Sull'aggiungere l'allenamento in Z2

Dave123

Novellino
25 Novembre 2021
93
84
36
PE
Visita sito
Bici
-
Ciao,

oggi le mie uscite sono abbastanza intense (vedi sotto) perché con solo 2 allenamenti di sabato e domenica (8 ore in totale) non è puoi fare chissà che pianificazione.

1715694109695.png

Prossimamente però potrò allenarmi anche 7 giorni a settimana. È una cosa che ho già fatto per periodi di 2-3 mesi. Alla luce di questo vorrei finalmente impormi di sviluppare tante ore in Z2. Ho due domande.

Domanda 1
Posto che le mie 8 ore di sabato e domenica resteranno dedicate all'alta intensità, quante ore servirebbero come minimo per poter pensare di approcciarsi all'allenamento in Z2? Altre 8? Di più? Di meno?

Domanda 2
Facciamo finta che ce ne vogliono 10. Avendo 5 giorni a disposizione su cui distribuirle, quanto è il tempo minimo da dedicare a una singola sessione? Per intencerci 30 minuti in Z2 magari non bastano e si deve arrivare almeno a 1 ora. Mi serve saperlo solo per organizzarmi al meglio.

Grazie per l'attenzione
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.181
5.958
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
1) Z2 più ne fai e meglio è, specialmente si pensi di portare il volume settimanale a 16-18h...detto ciò però credo che sia meglio fare un lungo di Z2 e magari un lungo con qualche esercizio ad alta intensità e magari farne un altro o due più brevi durante la settimana...

2) Z2 secondo me il minimo è 1h e in questo caso cerco di stare nella parte alta della zona, più aumento le ore e più abbasso il target...
 
  • Mi piace
Reactions: Dave123

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.471
814
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
Non sono sicuro di avere capito bene, tu chiedi quanto dovresti fare in aggiunta a questo che fai già ma in Z2? Premesso che mi sembrano un po' sbilanciati i tuoi allenamenti, come ti hanno già consigliato persone più preparate di me, è una cosa che mi ero chiesto anche io, diciamo che sto seguendo un piano di allenamento, e diciamo che ho già completato le mie ore settimanali, se nel weekend ho più tempo cerco di allungare un po' i giri facendo altra Z1-Z2.
Quindi se il sabato ho un allenamento di un paio d'ore quando ho finito vado avanti a bassa intensità.
 
  • Mi piace
Reactions: bagga

Dave123

Novellino
25 Novembre 2021
93
84
36
PE
Visita sito
Bici
-
1) Z2 più ne fai e meglio è, specialmente si pensi di portare il volume settimanale a 16-18h...detto ciò però credo che sia meglio fare un lungo di Z2 e magari un lungo con qualche esercizio ad alta intensità e magari farne un altro o due più brevi durante la settimana...

2) Z2 secondo me il minimo è 1h e in questo caso cerco di stare nella parte alta della zona, più aumento le ore e più abbasso il target...

Grazie.

2 uscite di 4 ore ad alta intensità in 2 giorni vuol dire scavarsi la fossa da soli

È per questo che voglio aggiungere tanta Z2 finché le mie 8 ore "allegre" diventino normali.

Per dirla in parole povere generalmente ci si dovrebbe allenare l'80% a bassa intensità e 20% ad alta. Attualmente io faccio il contrario (80% alta, 20% bassa). Già se aggiungessi 8 ore in Z2 migliorerei la situazione con un più pulito 50% e 50%.

Non sono sicuro di avere capito bene, tu chiedi quanto dovresti fare in aggiunta a questo che fai già ma in Z2? Premesso che mi sembrano un po' sbilanciati i tuoi allenamenti, come ti hanno già consigliato persone più preparate di me, è una cosa che mi ero chiesto anche io, diciamo che sto seguendo un piano di allenamento, e diciamo che ho già completato le mie ore settimanali, se nel weekend ho più tempo cerco di allungare un po' i giri facendo altra Z1-Z2.
Quindi se il sabato ho un allenamento di un paio d'ore quando ho finito vado avanti a bassa intensità.

Esattamente, i miei allenamenti che nemmeno definirei tali sono sballati. Sono incapace di tenere la Z2 nel weekend. Ho proprio voglia di smenare sui pedali. Posto che a questa cosa difficilmente riesco a rinunciare, posso sempre aumentare il volume con allenamenti infrasettimanali in Z2, magari sul rullo così non posso sgarrare.
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.056
2.051
Visita sito
Grazie.



È per questo che voglio aggiungere tanta Z2 finché le mie 8 ore "allegre" diventino normali.

Per dirla in parole povere generalmente ci si dovrebbe allenare l'80% a bassa intensità e 20% ad alta. Attualmente io faccio il contrario (80% alta, 20% bassa). Già se aggiungessi 8 ore in Z2 migliorerei la situazione con un più pulito 50% e 50%.



Esattamente, i miei allenamenti che nemmeno definirei tali sono sballati. Sono incapace di tenere la Z2 nel weekend. Ho proprio voglia di smenare sui pedali. Posto che a questa cosa difficilmente riesco a rinunciare, posso sempre aumentare il volume con allenamenti infrasettimanali in Z2, magari sul rullo così non posso sgarrare.
se passi da 2 a 6 sessioni la settimana, io, per almeno 6-8 settimane, resterei quasi esclusivamente in z2, sforando in z3 al massimo. l'organismo ha bisogno di tempo per adattarsi. e comunque alla fine andrai meglio che con 2 sole uscite a canna
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.591
2.630
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
inutile ricordarti che il recupero è importante quanto allenarsi, e il recupero non è Z2 a volte non è neanche la Z1...dunque poi dipende un po dalla tua eta e dalla tua capacita di recupero e crescita ed alimentazione e del reale sforzo fatto quando esci , pero io mi posizionerei sulle 4 uscite settimana , magari puo capitare la settimana di scarico con2 uscite come la pazzia di uscire 5 6 volte.
cmq se vuoi mantenere la doppia uscita nel WE, che tra l'alrto faccio io, ci sta l'uscita lunga, ma non tostissima ...poi magari il giorno dopo o anche il contrario magari, ti fai una uscita relativamente corta 2 3h a ritmo piu alto....pero per capire...poi la settimana come la programmi perche non sempre con 2 uscite importanti poi riprendi facilmente e dunque rischi di sfasare anche la settimana e entrante...per ritrovarti poi al WE a "dover" rifar le due uscitone per compensare il recupero fatto prima ...e ci risiamo non esci mai da questo loop...
 

luchetta

Gregario
21 Agosto 2009
563
22
treviso
Visita sito
Bici
mtb giant xtc/ fm 015
Io faccio lunedì recupero totale -martedi intenso h 1:30 -mercoledi z2 -giovedi scarico -venerdi allenamento pregara-sabato gara o allenamento intenso-domenica z2 .
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.181
5.958
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Io faccio lunedì recupero totale -martedi intenso h 1:30 -mercoledi z2 -giovedi scarico -venerdi allenamento pregara-sabato gara o allenamento intenso-domenica z2 .
con "allenamento pre gara" cosa intendi...?

io nel mio periodo migliore, sia di gamba che di tempo a disposizione, facevo:

lun > 1h scarico
mar > 1h30 intenso
mer > 1h30/2 Z2
giov > 1h30 intenso (meno di martedì ma qualche richiamo lo stesso)
ven > 1h scarico
sab > 4-6 tirate con gli amici
dom > variabile tra riposo assoluto e 2-3h soft a seconda degli impegni
 

luchetta

Gregario
21 Agosto 2009
563
22
treviso
Visita sito
Bici
mtb giant xtc/ fm 015
con "allenamento pre gara" cosa intendi...?

io nel mio periodo migliore, sia di gamba che di tempo a disposizione, facevo:

lun > 1h scarico
mar > 1h30 intenso
mer > 1h30/2 Z2
giov > 1h30 intenso (meno di martedì ma qualche richiamo lo stesso)
ven > 1h scarico
sab > 4-6 tirate con gli amici
dom > variabile tra riposo assoluto e 2-3h soft a seconda degli impegni
Avendo gara o sabato o domenica faccio un allenamento intenso il martedì..dal mercoledì in poi faccio z2 a grandi linee.devo arrivate alle gare fresco .se non fai gare il sabato puoi fare un allenamento intenso il sabato e domenica z2 .mi sento meglio con questo schema prima usavo un metodo piramidale ma ero sempre stravolto.sono passato al polarizzato da poco e devo dire che ho risultati migliori
 

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.114
7.151
genova
Visita sito
Bici
Specy
e' soggettivo ma fossi io nei tuoi panni , durante la settimana andrei a sentimento con il solo limite di non superare mai i 131 btm che presumibilmente e' la tua soglia aerobica. farei recupero i primi giorni dopo lo sforzo e poi cercherei di monitorare il rapporto watt/z2 Fc per perseverare e vedere se col tempo migliora . a mio avviso una chiave significativa per migliorare e' proprio quella di produrre piu' watt possibili senza faticare. ancora piu' di perseguire qualche punto in piu' di vo2max con allenamenti estenuanti
 
  • Mi piace
Reactions: Dave123

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.181
5.958
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Avendo gara o sabato o domenica faccio un allenamento intenso il martedì..dal mercoledì in poi faccio z2 a grandi linee.devo arrivate alle gare fresco .se non fai gare il sabato puoi fare un allenamento intenso il sabato e domenica z2 .mi sento meglio con questo schema prima usavo un metodo piramidale ma ero sempre stravolto.sono passato al polarizzato da poco e devo dire che ho risultati migliori
immaginavo, per questo mi chiedevo che tipo di allenamento facessi il venerdì, avendo scritto "allenamento pre gara" pensavo fosse qualcosa di "particolare"...