T-Red Rea acciaio

kobane

Pignone
26 Settembre 2012
211
102
Norimberga
Visita sito
Bici
Focus Izalco
Detto fatto.

Aracnide titanio.
Cavi semiintegrati perché mi faccio la manutenzione io e non voglio rotture.
Freno ibridi perché mi faccio la manutenzione io e non voglio rotture.
Cambio SRAM Force AXS, guarnitura Rotor 52/36, catena KMC12. Funziona benissimo.
Cambio wireless, perché son 2 fili in meno in giro per il telaio.
Ruote da 45mm fatte da me e un collega, queste non sono T-red. Ma montano un rim in trama twill da 400g, raggi sapim CX ray e hub carbonTI X.
Cockpit BLKtec, reggisella Zipp sl.
Sella... Sto ancora valutando. Mi piace la Dash, ma al mio c**o no, per cui al momento sono su Pro Stealth Team.


Ho scelto il metallo dopo aver smontato la mia Focus Izalco per cambiarci la serie sterzo ed aver visto come sono fatti dentro i telai in carbonio.

É in titanio così non fa ruggine.

Così montata pesa 8.15 kg con gli Assioma. Potrei limarci almeno altri tre etti di più se mettessi su roba più costosa, ma chissenefrega.

Per la cronaca, per chi diceva che un telaio in titanio col carro basso é brutto... I tubi della aracnide sono ovalizzati, dentro al piantone c'è un rinforzo in Kevlar che dá robustezza e stabilità.

Si può dire di tutto a Romolo ma non che non sappia progettare bene.

I prezzi sono in linea con le bici in carbonio che si trovano nel mercato; la grossa differenza con le bici in carbonio a pari geometrie é che le bici in carbonio quando dovete smaltirle le buttate nella plastica , costa meno produrle e al 95% tra un produttore e l'altro cambia solo il fornitore in Xianmen, o forse neanche quello.

20230422_171245.jpg
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.659
22.662
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Dopo tre anni di dischi idraulici in bdc( e qualcuno in più su MTB) onestamente non capisco il senso dei dischi ibridi, non è di certo uno spurgo che può complicare la manutenzione e su una bdc così di certo non hai da accorciare allungare i tubi idraulici...

La cassetta cos'è? Originale o con dentatura differente?

Il carro ribassato a me continua a non piacere ma è questione di gusti estetici, per la mia in carbonio fasciato italiano ho preferito il carro alto, mi piace cosi
 

kobane

Pignone
26 Settembre 2012
211
102
Norimberga
Visita sito
Bici
Focus Izalco
Dopo tre anni di dischi idraulici in bdc( e qualcuno in più su MTB) onestamente non capisco il senso dei dischi ibridi, non è di certo uno spurgo che può complicare la manutenzione e su una bdc così di certo non hai da accorciare allungare i tubi idraulici...

La cassetta cos'è? Originale o con dentatura differente?

Il carro ribassato a me continua a non piacere ma è questione di gusti estetici, per la mia in carbonio fasciato italiano ho preferito il carro alto, mi piace cosi
Gli spurghi, la semplicità del design, e il fatto che non é che con la bici fai le staccate come in MotoGP ma semmai ti serve il disco per non surriscaldare il cerchio in discese lunghe.

In fondo, su una bdc frenare fa proprio schifo.

Coi freni ibridi ho una frenata tipo con le Zonda che ho sulla ScaPink rim, basta e avanza.

Semmai sono io che non capisco perché appesantire una bici da corsa con dei freni idraulici, pagandola pure più cara, e complicandone la manutenzione.
 

kobane

Pignone
26 Settembre 2012
211
102
Norimberga
Visita sito
Bici
Focus Izalco
Dopo tre anni di dischi idraulici in bdc( e qualcuno in più su MTB) onestamente non capisco il senso dei dischi ibridi, non è di certo uno spurgo che può complicare la manutenzione e su una bdc così di certo non hai da accorciare allungare i tubi idraulici...

La cassetta cos'è? Originale o con dentatura differente?

Il carro ribassato a me continua a non piacere ma è questione di gusti estetici, per la mia in carbonio fasciato italiano ho preferito il carro alto, mi piace cosi
La cassetta é una monoblocco in acciaio 11/32 da 190g.

La fa Harryrecon, io l'ho presa da E.dubied a Brema.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.659
22.662
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Gli spurghi, la semplicità del design, e il fatto che non é che con la bici fai le staccate come in MotoGP ma semmai ti serve il disco per non surriscaldare il cerchio in discese lunghe.

In fondo, su una bdc frenare fa proprio schifo.

Coi freni ibridi ho una frenata tipo con le Zonda che ho sulla ScaPink, basta e avanza. Semmai sono io che non capisco perché appesantire per nulla una bici da corsa con dei freni idraulici, pagandola pure più cara.
Perché quanto peso risparmi con un sistema ibrido rispetto ai freni idraulici completi?
 

kobane

Pignone
26 Settembre 2012
211
102
Norimberga
Visita sito
Bici
Focus Izalco
Perché quanto peso risparmi con un sistema ibrido rispetto ai freni idraulici completi?
Comandi SRAM force AXS a cavo con cavo senza guaina: 166g X2
Freni juin: 135g X2

Comandi SRAM force AXS + pinze e tubo ma senza Dot: 398g X2

Totale risparmiato: circa 2 etti + circa 400 euro al momento in cui comprai la bici.

Nel mio caso, del peso frega nulla, del costo e della semplicità di manutenzione fregava molto.

Sicuramente però freno peggio, quando freno...
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.659
22.662
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Comandi SRAM force AXS a cavo con cavo senza guaina: 166g X2
Freni juin: 135g X2

Comandi SRAM force AXS + pinze e tubo ma senza Dot: 398g X2

Totale risparmiato: circa 2 etti + circa 400 euro al momento in cui comprai la bici.

Nel mio caso, del peso frega nulla, del costo e della semplicità di manutenzione fregava molto.

Sicuramente però freno peggio, quando freno...
Le guaine dei freni non sono leggere eh, risparmi qualcosa meno di due etti, per frenare meno? Per me non vale la pena

Poi ripeto è che la manutenzione dei dischi idraulici sia fantascienza, sono due lavori, da fare raramente e che una volta imparati non sono nulla di complicato.
poi ognuno tragga giustamente le sue conclusioni o-o
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64 and alespg

kobane

Pignone
26 Settembre 2012
211
102
Norimberga
Visita sito
Bici
Focus Izalco
Le guaine dei freni non sono leggere eh, risparmi qualcosa meno di due etti, per frenare meno? Per me non vale la pena

Poi ripeto è che la manutenzione dei dischi idraulici sia fantascienza, sono due lavori, da fare raramente e che una volta imparati non sono nulla di complicato.
poi ognuno tragga giustamente le sue conclusioni o-o
Le guaine con i cavi in acciaio non tagliate pesano 100g.
A spanne siamo sui 50g di guaine a dir tanto.

50-60ml di dot pesano circa 50g, a spanne. So what?


In un giro in bici uno non é sempre lí a frenare, per me spendere di più per aver lo stesso risultato se non peggiorativo non ha senso.

Sul peso della bici mi sono già espresso.

Ripeto, a me sarebbe andata bene pure rim la bici, era pure più leggera... Ma rim ha i suoi difetti.

Poi come dici tu, ognuno tragga le sue conclusioni.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: tornoindietro72

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.711
6.776
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Per la cronaca, per chi diceva che un telaio in titanio col carro basso é brutto... I tubi della aracnide sono ovalizzati, dentro al piantone c'è un rinforzo in Kevlar che dá robustezza e stabilità.
Che c'entra la bruttezza del carro basso, e per me lo è......un acciaio o un titanio PER ME vanno in geometria tradizionale...., con la forma dei tubi?
 
  • Mi piace
Reactions: overlord44

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.711
6.776
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Il fatto che per te vadano a geometria tradizionale non vuol dire che debbano essere tutti così.
Certamente, infatti ho messo in maiuscolo il "per me" ....hai preso la bici che ti piace e i gusti personali non si discutono però gli altri hanno la libertà di dire che per loro certe scelte stilistiche non piacciono! Pedala felice sul tuo titanio senza crucciarti di quelli a cui non piace.....
 

Mardot

Velocista
25 Febbraio 2008
5.605
1.710
Visita sito
Bici
Mia
Cavi semiintegrati perché mi faccio la manutenzione io e non voglio rotture.

Le rotture dei cavi totalmente integrati iniziano (madonna mia quante rotture) e finiscono (per fortuna) con il montaggio della bici.
Una volta terminato il montaggio, però, la manutenzione non induce ulteriori rotture, dato che se sai montarla bene hai ugualmente il margine per aprire lo sterzo e pulirlo/ingrassarlo.

Freno ibridi perché mi faccio la manutenzione io e non voglio rotture.

Un sistema idraulico oleodinamico è impossibile che generi più rotture di un sistema meccanico a sfregamento. Sarebbe come dire che la meccanica invece di progredire indietreggia. Lo spurgo? Una di quelle cose mitologiche.

Cambio SRAM Force AXS, guarnitura Rotor 52/36, catena KMC12. Funziona benissimo.

OK

Cambio wireless, perché son 2 fili in meno in giro per il telaio.

Sono d'accordo.
Anzi, sono 4 fili in meno, visto che Shimano dal pacco batterie agli attuatori (cambio e deragliatore) ci va via filo.

Ruote da 45mm fatte da me e un collega, queste non sono T-red. Ma montano un rim in trama twill da 400g, raggi sapim CX ray e hub carbonTI X.

Sembrano molto belle, non conosco bene i componenti a parte i raggi (ottimi).

Cockpit BLKtec, reggisella Zipp sl.

Tutto molto bello, IMHO ovviamente.

Sella... Sto ancora valutando. Mi piace la Dash, ma al mio c**o no, per cui al momento sono su Pro Stealth Team.

Bella anche quella.

Ho scelto il metallo dopo aver smontato la mia Focus Izalco per cambiarci la serie sterzo ed aver visto come sono fatti dentro i telai in carbonio.

In che senso?

É in titanio così non fa ruggine.

Allora andavano bene anche l'ottone, lo zinco, il palladio, ma anche il rame che se lo lasci "nature" diventa verde e poi risparmi pure la verniciatura figa.

Così montata pesa 8.15 kg con gli Assioma. Potrei limarci almeno altri tre etti di più se mettessi su roba più costosa, ma chissenefrega.

Se hai una bici metallica fai parte di quelli (come me, del resto) che al peso non badano molto. Se badi al peso, serve il carbonio, per avere prestazioni uguali o, anzi, anche migliori del metallo.

Per la cronaca, per chi diceva che un telaio in titanio col carro basso é brutto... I tubi della aracnide sono ovalizzati, dentro al piantone c'è un rinforzo in Kevlar che dá robustezza e stabilità.

Il bello e il brutto non hanno senso di essere discussi, entro certi limiti ovviamente, men che meno se bello o brutto lo si vuole far dipendere la materiale, un non senso assoluto.

Se una geometria è bella, può essere gradevole con qualunque materiale, come una donna con le tette grosse, per essere bella mica deve essere per forza bionda o mora o rossa, va bene a prescindere. Ovviamente anche un uomo, per pari opportunità.

Si può dire di tutto a Romolo ma non che non sappia progettare bene.

Non vedo così tanta progettazione in un telaio come quello in foto, e parlo da progettista.
Geometrie come quella ce ne sono triglioni in giri e sono tutte disponibili nei dettagli (sezioni e angoli).
Io ho una bici con geometria analoga, nata con nr. 2 (due) mail scambiate tra me e il produttore.

I prezzi sono in linea con le bici in carbonio che si trovano nel mercato; la grossa differenza con le bici in carbonio a pari geometrie é che le bici in carbonio quando dovete smaltirle le buttate nella plastica , costa meno produrle e al 95% tra un produttore e l'altro cambia solo il fornitore in Xianmen, o forse neanche quello.

Vabbè, in caso di smaltimento, la tua è in titanio quindi se ti stufi puoi farci degli ottimi ponti dentali, io con la mia XCr posso farci ottimi raccordi idraulici o bulloneria di pregio, diciamo che avere bici metalliche ha il suo piano B non indifferente.


MOLTO BELLA!
 

kobane

Pignone
26 Settembre 2012
211
102
Norimberga
Visita sito
Bici
Focus Izalco
Le rotture dei cavi totalmente integrati iniziano (madonna mia quante rotture) e finiscono (per fortuna) con il montaggio della bici.
Una volta terminato il montaggio, però, la manutenzione non induce ulteriori rotture, dato che se sai montarla bene hai ugualmente il margine per aprire lo sterzo e pulirlo/ingrassarlo.
infatti. io preferisco avere un cavo invece del dot.


Un sistema idraulico oleodinamico è impossibile che generi più rotture di un sistema meccanico a sfregamento. Sarebbe come dire che la meccanica invece di progredire indietreggia. Lo spurgo? Una di quelle cose mitologiche.

concordo. Io preferisco avere un cavo invece del dot.

Sembrano molto belle, non conosco bene i componenti a parte i raggi (ottimi).

CarbonTI e Sapim sono sempre una certezza

In che senso?

dentro nel telaio dove c'era la serie sterzo il telaio non era compatto ma tutto sfilacciato. E pensavo che focus fosse buona qualitá...
lora andavano bene anche l'ottone, lo zinco, il palladio, ma anche il rame che se lo lasci "nature" diventa verde e poi risparmi pure la verniciatura figa.

bo. Un telaio in ottone, zinco, rame o palladio non c'é in commercio, non ti so dire.

Se hai una bici metallica fai parte di quelli (come me, del resto) che al peso non badano molto. Se badi al peso, serve il carbonio, per avere prestazioni uguali o, anzi, anche migliori del metallo.

vero al 100%. Come sosteneva anche Mike Burrows, le differenze tra i telai in materiali diversi a paritá di geometrie sono minime, cambia un po' il peso. A me interessava non arrugginisse e fosse fatto bene.

Il bello e il brutto non hanno senso di essere discussi, entro certi limiti ovviamente, men che meno se bello o brutto lo si vuole far dipendere la materiale, un non senso assoluto.

concordo, vedi sopra. per me non dipende da cosa é fatto un telaio ma da come.


Se una geometria è bella, può essere gradevole con qualunque materiale, come una donna con le tette grosse, per essere bella mica deve essere per forza bionda o mora o rossa, va bene a prescindere. Ovviamente anche un uomo, per pari opportunità.

l'esempio con le tette é un po' cringe. vabé. prima o poi perderemo un po' tutti questa abitudine


Non vedo così tanta progettazione in un telaio come quello in foto, e parlo da progettista.
Geometrie come quella ce ne sono triglioni in giri e sono tutte disponibili nei dettagli (sezioni e angoli).
Io ho una bici con geometria analoga, nata con nr. 2 (due) mail scambiate tra me e il produttore.

puó darsi, non ne ho idea. ho passato una giornata con T-Red, posso solo confermare la competenza.

Vabbè, in caso di smaltimento, la tua è in titanio quindi se ti stufi puoi farci degli ottimi ponti dentali, io con la mia XCr posso farci ottimi raccordi idraulici o bulloneria di pregio, diciamo che avere bici metalliche ha il suo piano B non indifferente.

:D


Grazie :)
 

kobane

Pignone
26 Settembre 2012
211
102
Norimberga
Visita sito
Bici
Focus Izalco
Di una azienda che non ti dice il peso di un suo componente non comprerei nulla! Proprio per la spicchia di tenere segreti i pesi e che cavolo, che è attrezzatura militare da tenere segreta al nemico!? Altra cosa che non ho capito è tenere segreto chi salda i loro telai (hanno paura che sapendolo io vada direttamente dal saldatore?)....sono saldatori clandestini che bisogna nascondere all'immigrazione!!? Nel carbonio si sa le aziende che producono per i vari marchi, non sono segreti......mi dispiace ma per quanto possano essere tecnicamente avanzati se la tirano troppo e piuttosto che vendere un rene per un loro telaio me lo faccio saldare direttamente da Rewel o Vetta (curioso, se sono loro che saldano, che io abbia un Rewel in titanio e un Vetta in acciaio) Poi l'estetica non la discuto perché quella è personale, a te piace molto, per me quel carro attaccato in basso su un titanio/acciaio è inguardabile.....
mi riferifo a questo.
i pesi si sanno, solo giustamente ti dicono ma che ti frega del peso. e hanno ragione.

su chi fa i telai, perché ti serve saperlo? se vai da Pinarello/Specialized/Canyon etc mica te lo dicono chi glieli fa.

non sono saldatori clandestini comunque. Anzi sono dei signori saldatori.

se ti piace Rewel o Vetta, nessuno ti vieta di comprare da loro, sono ottimi.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.659
22.662
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
dentro nel telaio dove c'era la serie sterzo il telaio non era compatto ma tutto sfilacciato. E pensavo che focus fosse buona qualitá...
Il fatto che ci fossero dei rimasugli di fibra in quella zona non va ad inficiare la solidità del telaio, in una giunzione dei tubi è possibile che ci siano "avanzi" di fibra che non vengono compattati ma che non servono a nulla
 
  • Mi piace
Reactions: alespg

Mardot

Velocista
25 Febbraio 2008
5.605
1.710
Visita sito
Bici
Mia
Il fatto che ci fossero dei rimasugli di fibra in quella zona non va ad inficiare la solidità del telaio, in una giunzione dei tubi è possibile che ci siano "avanzi" di fibra che non vengono compattati ma che non servono a nulla

mi giunge comunque nuova questa cosa, la mia (anzi ex mia, me l'ha fregata mio figlio) Focus Jam nella sede della serie sterzo integrata non ha alcun sfilaccio

Clipboard00.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.711
6.776
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
mi riferifo a questo.
i pesi si sanno, solo giustamente ti dicono ma che ti frega del peso. e hanno ragione.

su chi fa i telai, perché ti serve saperlo? se vai da Pinarello/Specialized/Canyon etc mica te lo dicono chi glieli fa.

non sono saldatori clandestini comunque. Anzi sono dei signori saldatori.

se ti piace Rewel o Vetta, nessuno ti vieta di comprare da loro, sono ottimi.
Ma come......se ci sono maniaci del grammo mi sembra un mio diritto sapere il peso di un telaio..... Poi non ho mai capito di tenere segreto le fabbriche che producono i telai, non mi serve saperlo però non vedo cosa ci sia di così segreto da non divulgarlo!

P.S. ho sia Rewel in titanio che Vetta in acciaio e se gli mando una mail chiedendo quanto pesa un loro telaio con determinate tubazioni e taglia non hanno nessuna remora a dirmelo!