Taglio forcella

gattonero

Princeps Mechanicorum
2 Agosto 2004
8.997
174
49
London, Nxxxx
velospace.org
Bici
Cinelli Supercorsa,MysticRats,HotRats,SoftMachine,Proxima ¦Scapin Blato¦Condor W.S.¦Brompton¦Peugeot
ma non si diceva che si potevano tagliare anche fino a 2 cm del canotto con dentro il cilindro d'alluminio?

E' vero che il cilindretto è ben lungo, e che l'expander è inserito molto in fondo.
Un successivo taglio però ci andrei con cautela.
Tassativa una lama nuova, si tratta di tagliare due materiali molto diversi che sono solo incollati tra di loro
 

overlord44

Apprendista Passista
27 Febbraio 2007
931
73
Cuneo
Visita sito
Bici
S-Works Specialized + Caad 10
Beh, il mio parere è un pò brusco, ma chiaro: se uno non capisce di cosa stiamo parlando, è meglio che non faccia pasticci e lasci fare il lavoro a chi è più esperto.
Non è necessario essere dei professionisti per infilare la s/s nella forcella, assestarla, infilare i pezzi di sopra, assestarli, riportare la lunghezza dell'attacco, provare, e poi tagliare.
Certo che ci vogliono un minimo di attrezzi, ma quello è sottinteso ;-)
Ciao Gattonero, vorrei chiederti un consiglio. Devo tagliare una forcella in carbonio, dici che un classico seghetto potrebbe andare bene? Ho letto che l'ideale è la mola diamantata....ma un seghetto può andare bene lo stesso?
Grazie ciao.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
2 Agosto 2004
8.997
174
49
London, Nxxxx
velospace.org
Bici
Cinelli Supercorsa,MysticRats,HotRats,SoftMachine,Proxima ¦Scapin Blato¦Condor W.S.¦Brompton¦Peugeot
Usa un seghetto per ferro a lama fine (32TPI), io trovo che sia meglio di qualsiasi altra cosa. Ho provato la lama "carbocut" o come cavolo si chiama, della "effetto mariposa" (quelli che fanno anche la chiave dinamometrica con tale nome) con riporto di Tungsteno, Farro, polveri di Kryptonite, Orzoro, etc.... 'na schifezza! :-(

Questa foto rende bene l'idea, taglio fatto con due lame per metallo da 32 e 18tpi
tech_carboniocutcompar.jpg
 

pross

Pignone
6 Ottobre 2008
298
5
55
Castelnovo ma non sul garda
Visita sito
Bici
visual
ciao andrea io ho tagliato una vecchia forcella mizuno full carbon da un pollice con la circolare e lama per il taglio dei metalli perche era rimasto incollato l'expander all'interno, il taglio e venuto perfetto, pero il cannotto alla fine dell'operazione era molto caldo secondo te si può usare ancora o può rompersi? grazie per l'attenzione e per i tuoi preziosi insegnamenti
Pietro.
 

giannit60

Pignone
9 Agosto 2008
126
0
Cellatica
www.teambikegussago.it
Secondo me è troppo. Piuttosto togli tutti gli spessori tra atacco manubrio e serie sterzo così recuperi un po' senza buttare la forcella...


l'attacco e l'Sword ha un cilindreretto e per la chiusura ub sistema a coni come se ci fosse un cilindro esterno che stringe , quindi 3 cm su 4 sembra che chiudano abbastanza sicuramente.


Grazie . Ciao Gianni
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
2 Agosto 2004
8.997
174
49
London, Nxxxx
velospace.org
Bici
Cinelli Supercorsa,MysticRats,HotRats,SoftMachine,Proxima ¦Scapin Blato¦Condor W.S.¦Brompton¦Peugeot
Ho tagliato il canotto della forcella troppo corto di almeno 1 cm.


Posso fidarmi o è maglio cambiare la forcella ?


Grazie Gianni.

Come hanno già detto, leva spessori e metti l'attacco invertito (cioè inclinato in alto). Il cannotto deve finire ben oltre il bullone più alto.

@Pross: dipende da quanto caldo era! Come misura indicativa, si sconsiglia di esporre il carbonio oltre i 60°, il che significa che non avresti potuto toccare la parte appena tagliata a mani nude....
 

giannit60

Pignone
9 Agosto 2008
126
0
Cellatica
www.teambikegussago.it
Come hanno già detto, leva spessori e metti l'attacco invertito (cioè inclinato in alto). Il cannotto deve finire ben oltre il bullone più alto.

@Pross: dipende da quanto caldo era! Come misura indicativa, si sconsiglia di esporre il carbonio oltre i 60°, il che significa che non avresti potuto toccare la parte appena tagliata a mani nude....

Grazie sembra funzioni tutto bene , ho già fatto il collaudo.
 

pross

Pignone
6 Ottobre 2008
298
5
55
Castelnovo ma non sul garda
Visita sito
Bici
visual
Come hanno già detto, leva spessori e metti l'attacco invertito (cioè inclinato in alto). Il cannotto deve finire ben oltre il bullone più alto.

@Pross: dipende da quanto caldo era! Come misura indicativa, si sconsiglia di esporre il carbonio oltre i 60°, il che significa che non avresti potuto toccare la parte appena tagliata a mani nude....

l'ho toccato subito dopo il taglio era caldo ma non caldissimo, quindi vuol dire che la posso utilizzare ancora anche perchè penso che la parte alta non sia critica per le rotture o sbaglio ? grazie andrea.