Test del silenzio lubrificanti catena: 6 prodotti a confronto

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.604
3.933
cane sciolto
Visita sito
Bici
si
[MENTION=35417]davlak[/MENTION]

mi sono perso il post (che vedo qui sopra quotato) in cui parli della paraffina come pulitore/lucidatore e non riesco a trovarlo.

sono interessato alla paraffina per far tornare a splendere zone nere un pò opacizzate tipo sui cerchi o sul batticatena.
la mia domanda è che tipo di paraffina usare (spray, liquida, ecc) e se il prodotto và steso con pennellino o straccio. inoltre se può essere passato anche sul telaio in carbonio
grazie
 

Dom182

Gregario
20 Luglio 2015
607
85
Lanciano
Visita sito
Bici
Scott Addict RC20 Disc
Mi permetto di rispondere, vediano se sono un bravo studente, magari poi il maestro davlak mi correggerà.
Per pulire e lucidare lui consiglia "l'olio di vasellina liquida", quello in barattolo per intenderci da utilizzare con un panno o pennellino.
Io tuttavia ho provato anche quello spry per rilucidare la sella, le parti in gomma (leve e copertoni), pulire gli attacchi ed il risultato è stato ottimo comunque. Meno efficiente invece sui portaborraccia in carbonio molto opacizzati e con segni "biancastri" dovuti all'ossidazione, ma credo che sia dovuto più alla vera usura che all'efficacia dell'olio...del resto non può fare miracoli :)

Cmq nel quote che vedi sopra è spiegato praticamente tutto!!!
 

KnightJDM

Apprendista Scalatore
15 Settembre 2012
1.854
40
SAN CESAREO(ROMA)
Visita sito
Bici
CAAD 10 F29 CARBON 4
Dopo 1000 km fatti col metodo Davlak, ho notato che la catena si sporca molto, in quanto il grasso di paraffina che rimane tra le maglie ne attira molto.
Sono passato all'olio di vasellina e devo dire che la scorrevolezza del metodo Davlak è rimasta, ma ora la catena brilla!
 

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
mi riaffaccio in questa discussione dopo un pò di tempo anche perchè stranamente non ricevevo notifiche via mail.
solo per dire che in questi due mesi ho provato di tutto per la pulizia e la lubrificazione della catena, tanto per vedere se usciva fuori qualcosa di clamorosamente più efficace.

ieri, dopo una uscita in condizioni polverose in cui il lubrificante era diventato una morchia inguardabile, ho deciso di smontare la catena e dargli una bella pulita radicale a base di petrolio bianco e sgrassatore...asciutatina col compressore...e quando è arrivato il momento della lubrificazione mi è caduto l'occhio sul barattolone di grasso di paraffina che ho in mezzo ai mille olii e spray che vado provando..mi sono detto che volevo provare un pò a tornare all'antico...così, tanto per vedere la differenza dopo tanto tempo che non lo usavo.

beh, io vi dico che potete tranquillamente smetterla di fare esperimenti e buttare soldi in costosissimi prodotti commerciali.
appena applicato il grasso (senza il phon dato che col caldo era praticamente liquido) l'ho distribuito col solito pennello pulito e asciutto, ho dato qualche giro di pedivelle e ho rimosso gli eccessi.
sono uscito e come per incanto ho riscoperto l'assoluta superiorità di questo prodotto: cambiate perfette e ovattate, silenziosità della catena incredibile e pulizia al top.
non ce n'è per nessun altro prodotto.
che altro chiedere alla vita (ciclistica) ? o-o
 

Alias

Pedivella
11 Luglio 2007
342
40
Visita sito
non so a voi, ma da quando è scoppiato il caldo il crc funziona alla grande! non solo la cambiata è silenziosa e fluida ma a me dura molto più di prima, quando dopo un 6 uscite (500km) la catena cominciava a rumoreggiare
 

lucabj70

Gregario
3 Ottobre 2011
536
14
Visita sito
Bici
marin potrero hills
mi riaffaccio in questa discussione dopo un pò di tempo anche perchè stranamente non ricevevo notifiche via mail.
solo per dire che in questi due mesi ho provato di tutto per la pulizia e la lubrificazione della catena, tanto per vedere se usciva fuori qualcosa di clamorosamente più efficace.

ieri, dopo una uscita in condizioni polverose in cui il lubrificante era diventato una morchia inguardabile, ho deciso di smontare la catena e dargli una bella pulita radicale a base di petrolio bianco e sgrassatore...asciutatina col compressore...e quando è arrivato il momento della lubrificazione mi è caduto l'occhio sul barattolone di grasso di paraffina che ho in mezzo ai mille olii e spray che vado provando..mi sono detto che volevo provare un pò a tornare all'antico...così, tanto per vedere la differenza dopo tanto tempo che non lo usavo.

beh, io vi dico che potete tranquillamente smetterla di fare esperimenti e buttare soldi in costosissimi prodotti commerciali.
appena applicato il grasso (senza il phon dato che col caldo era praticamente liquido) l'ho distribuito col solito pennello pulito e asciutto, ho dato qualche giro di pedivelle e ho rimosso gli eccessi.
sono uscito e come per incanto ho riscoperto l'assoluta superiorità di questo prodotto: cambiate perfette e ovattate, silenziosità della catena incredibile e pulizia al top.
non ce n'è per nessun altro prodotto.
che altro chiedere alla vita (ciclistica) ? o-o


confermo...anch'io sto usando il tuo metodo ed è davvero molto molto figo....in condizioni di sporco intenso ci ho fatto 400 km....ora con condizioni normali sono quasi a 600 e tutto tace.... o-o