un consiglio per allenarmi bene

grasal

Pignone
12 Aprile 2012
127
1
Visita sito
Bici
anni 80 53\42 peloso
coma da titolo ho riveduto e corretto la mia alimentazione (premetto che un piatto di pasta non manca anche se non lo mangio tutti i giorni) ho provveduto ad aumentare il consumo di frutta e verdura in questo ero particolarmente carente. i video che mi ha mandato hallo sono stati molto esaudienti mi trovo particolarmente bene e i miei giri in bdc ne anno trovato giovamento.in particolare le mie prestazioni sono aumentate in pianura e nei leggeri strappetti ora esco tutti i giorni e faccio tranquillamente 50km su un percorso misto con un paio di salite un pochettino dure cmq vado su col mio passo e le affronto bene non mi lasciano senza energie.durante il giro mi idrato bene e mangio un fruttino.in questi giorni particolarmente caldi mi bagno la testa e il collo per raffreddare un pò il mio corpo haimè soffro in modo particolare il caldo anche se devo ammettere che rispetto all anno precedente lo soffro un pò di meno forse perchè ho perso peso o magari mi stò sempre di più abituando al caldo.se devo trovare una nota leggermente negativa è che in salita nn riesco a migliorare come vorrei oddio rispetto a quando ho iniziato sono migliorato eccome e posso ritenermi soddisfatto pian piano migliorerò ulteriormente in salita per adesso saluto tutti i biker del forum in particolare SEPICA PHENOMENA HALLO con i loro consigli sempre preziosi sono migliorato parecchio ragazzi senza che ve ne rendiate conto state creando un mostro:mrgreen::mrgreen::mrgreen: ciao alla prossima sul forum
 

hallo

Pedivella
7 Ottobre 2009
335
12
Crotone
Visita sito
Bici
scott addict r2
Ciao Grasal,

era un pò che non scrivevi qualcosa.......

Ma qualche uscita in compagnia la stai facendo?Hai sverniciato qualche ciclista?

Il confronto è utilissimo !!!!

A presto
 

grasal

Pignone
12 Aprile 2012
127
1
Visita sito
Bici
anni 80 53\42 peloso
Ciao Grasal,

era un pò che non scrivevi qualcosa.......

Ma qualche uscita in compagnia la stai facendo?Hai sverniciato qualche ciclista?

Il confronto è utilissimo !!!!

A presto

ciao hallo qualche uscita in compagnia l ho fatta ma non ero a posto ne con la bici ne con l alimentazione purtroppo sono quasi sempre da solo. qualche giorno fà ho agganciato un ciclista in pianura mi ha fatto fare 15km sempre sopra i34kmh coq si vedeva che era più allenato di me in salita dopo qualche cent di metri mi ha staccato nn l ho più visto.alcune volte esco con un mio amico ma ed essere sinceri non mi trovo bene con lui ha un modo di andare che non mi piace con lui mi ritrovo ad essere costretto ad un continuo rilancio della bici non ha un andatura regolare e in salita siccome lui và meglio di me mi stacca sempre certe volte mi affianca e resta lì la cosa mi innervoscisce parecchio costringendomi a dare qualche colpo di pedale in più e poi mi ritrovo quasi piantato.invece lunedi ho trovato un ciclista quasi simile a me e abbiamo fatto 55km in perfetta armonia sempre con andatura regolare e in salita tiravamo un pò io un pò lui.infatti in quel giro abbiamo fatto la media dei 24.5kmh peccato che nn abbiamo gli stessi orari cmq ci siamo scambiati il cell la domenica mattina molto probabilmente potremmo andare a fare questi benedetti 100km
 

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.724
191
varese
Visita sito
coma da titolo ho riveduto e corretto la mia alimentazione (premetto che un piatto di pasta non manca anche se non lo mangio tutti i giorni) ho provveduto ad aumentare il consumo di frutta e verdura in questo ero particolarmente carente. i video che mi ha mandato hallo sono stati molto esaudienti mi trovo particolarmente bene e i miei giri in bdc ne anno trovato giovamento.in particolare le mie prestazioni sono aumentate in pianura e nei leggeri strappetti ora esco tutti i giorni e faccio tranquillamente 50km su un percorso misto con un paio di salite un pochettino dure cmq vado su col mio passo e le affronto bene non mi lasciano senza energie.durante il giro mi idrato bene e mangio un fruttino.in questi giorni particolarmente caldi mi bagno la testa e il collo per raffreddare un pò il mio corpo haimè soffro in modo particolare il caldo anche se devo ammettere che rispetto all anno precedente lo soffro un pò di meno forse perchè ho perso peso o magari mi stò sempre di più abituando al caldo.se devo trovare una nota leggermente negativa è che in salita nn riesco a migliorare come vorrei oddio rispetto a quando ho iniziato sono migliorato eccome e posso ritenermi soddisfatto pian piano migliorerò ulteriormente in salita per adesso saluto tutti i biker del forum in particolare SEPICA PHENOMENA HALLO con i loro consigli sempre preziosi sono migliorato parecchio ragazzi senza che ve ne rendiate conto state creando un mostro:mrgreen::mrgreen::mrgreen: ciao alla prossima sul forum
:sborone: :mrgreen::mrgreen: o-o
 

grasal

Pignone
12 Aprile 2012
127
1
Visita sito
Bici
anni 80 53\42 peloso
ciao a tutti i biker del forum è passato un pò di tempo dall ultima volta che ho scritto sul forum voglio tranquillizzare chi mi ha seguito fino ad ora stò bene.devo dire che in questo periodo sono successe 3 cose .
la prima è che mi sono preso un pò di riposo ci voleva un pò di stacco dalla bici cmq mi sono sempre tenuto in movimento facendo una corsetta mattutina col fresco alternando qualche lavoretto per le gambe ma cose leggere. la seconda è che ho trovato un guppetto di biker con la quale usciamo alla sera dopo il lavoro visto che abbiamo gli stessi orari e usciamo anche la domenica mattina .la terza è che finalmente sono riuscito a fare 100km in un unica uscita :mrgreen::mrgreen: e andando su un percorso non proprio pianeggiante ci sono ben 3 salite lunghe rispettivamente 2km ciascuna pendenze variabili intorno al 5 6% e tenendo una media sul percorso di 24,1kmh per me è un buon risultato vorrei sentire anche il vostro parere. certo uscire in gruppo aiuta parecchio specie se sei in scia cmq devi pedalare lo stesso perchè ci sono 2 che tirano come dei pazzi sia in pianura che in salita io patisco ancora questi cambi repentini di velocità sonio come delle rasoiate per le mie gambe specie in salita infatti le prime volte cercavo di rispondere ai loro scatti e finivo la salita bollito ultimo del gruppo dietro anche alle 2 ragazze che vengono con noi. ora ho imparato la lezione e non rispondo ai loro attacchi salgo col mio ritmo e arrivo col resto del gruppo.cmq ammetto che per me la salita resta un vero ostacolo ho migliorato questo si ma ancora pago troppo certi scatti.a quasi dimenticavo ho visto come si stanno modificando le mie gambe da quando ho iniziato a pedalare ad ora i muscoli specie i polpacci i quadricipiti femorali e ora anche il muscolo dove si trova la tibia si sono sviluppati la pancia è quasi sparita e ora peso 79kg note ero partito a novembre 2011 con 100kg un bel cambiamento non trovate???'. nota a margine sento spesso parlare di fare dei lavori fuori soglia ma non capisco come si fanno vi faccio un es: io ho una soglia max di 177 bcm ma nonostante facca delle sparate sia in salita che in pianura non la supero mai al max arrivo a 169 170 bcm come mai???? se non ho calcolato male la soglia max si ottiene così 225-43 la mia età fà 177. forse questa soglia varia da persona a persona ;nonzo%;nonzo% poi un altra cosa dopo gli sforzi fatti noto un recupero velocissimo nel senso che se sono arr a 170bcm dopo circa un minuto di riposo sono già sceso a 135 addirittuta dopo 2 minuti sono a 115 bcm mah io non ci capisco nulla se qualcuno può darmi il suo parere lo accetto volentieri. cmq a tutti biker auguro buone ferie e un super saluto a SEPICA PHENOMENA HALLO ciao ragazzi grazie per i vostri preziosi consigli :mrgreen::mrgreen::mrgreen:o-oo-oo-o
 

hallo

Pedivella
7 Ottobre 2009
335
12
Crotone
Visita sito
Bici
scott addict r2
E' un piacere sentirti nuovamente............sono felicissimo che tu abbia trovato una compagnia per le uscite!!!

Il discorso della soglia non è cosi semplice e comunque oggetto di vari pareri anche contrastanti tra i vari preparatori.
Posso dirti per quel poco che so..........
la massima soglia (quella che hai mensionato con la formuletta) si può conoscere riscaldandoti molto bene e sfruttando uno di quei strappetti che hai mensionato nei tuoi giri salendo a tutta ovvero devi insistere per circa un minuto dando tutto e poi leggere il massimo battito raggiunto(al valore aggiungi qualche battito).

tutto altro discorso è più complesso è la soglia anaerobica (che hai sentito parlare in gruppo).
Potresti leggerti le suddivisioni delle zone di allenamento scritte dal preparatore del forum Roberto Massa e magari leggere i tanti articoli interessanti sul suo sito:
http://www.massarob.info/2010/12/7-zone-di-allenamento-adattamenti.html

Ciao a presto:mrgreen:
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.594
2.633
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
ciao a tutti i biker del forum è passato un pò di tempo dall ultima volta che ho scritto sul forum voglio tranquillizzare chi mi ha seguito fino ad ora stò bene.devo dire che in questo periodo sono successe 3 cose .
la prima è che mi sono preso un pò di riposo ci voleva un pò di stacco dalla bici cmq mi sono sempre tenuto in movimento facendo una corsetta mattutina col fresco alternando qualche lavoretto per le gambe ma cose leggere. la seconda è che ho trovato un guppetto di biker con la quale usciamo alla sera dopo il lavoro visto che abbiamo gli stessi orari e usciamo anche la domenica mattina .la terza è che finalmente sono riuscito a fare 100km in un unica uscita :mrgreen::mrgreen: e andando su un percorso non proprio pianeggiante ci sono ben 3 salite lunghe rispettivamente 2km ciascuna pendenze variabili intorno al 5 6% e tenendo una media sul percorso di 24,1kmh per me è un buon risultato vorrei sentire anche il vostro parere. certo uscire in gruppo aiuta parecchio specie se sei in scia cmq devi pedalare lo stesso perchè ci sono 2 che tirano come dei pazzi sia in pianura che in salita io patisco ancora questi cambi repentini di velocità sonio come delle rasoiate per le mie gambe specie in salita infatti le prime volte cercavo di rispondere ai loro scatti e finivo la salita bollito ultimo del gruppo dietro anche alle 2 ragazze che vengono con noi. ora ho imparato la lezione e non rispondo ai loro attacchi salgo col mio ritmo e arrivo col resto del gruppo.cmq ammetto che per me la salita resta un vero ostacolo ho migliorato questo si ma ancora pago troppo certi scatti.a quasi dimenticavo ho visto come si stanno modificando le mie gambe da quando ho iniziato a pedalare ad ora i muscoli specie i polpacci i quadricipiti femorali e ora anche il muscolo dove si trova la tibia si sono sviluppati la pancia è quasi sparita e ora peso 79kg note ero partito a novembre 2011 con 100kg un bel cambiamento non trovate???'. nota a margine sento spesso parlare di fare dei lavori fuori soglia ma non capisco come si fanno vi faccio un es: io ho una soglia max di 177 bcm ma nonostante facca delle sparate sia in salita che in pianura non la supero mai al max arrivo a 169 170 bcm come mai???? se non ho calcolato male la soglia max si ottiene così 225-43 la mia età fà 177. forse questa soglia varia da persona a persona ;nonzo%;nonzo% poi un altra cosa dopo gli sforzi fatti noto un recupero velocissimo nel senso che se sono arr a 170bcm dopo circa un minuto di riposo sono già sceso a 135 addirittuta dopo 2 minuti sono a 115 bcm mah io non ci capisco nulla se qualcuno può darmi il suo parere lo accetto volentieri. cmq a tutti biker auguro buone ferie e un super saluto a SEPICA PHENOMENA HALLO ciao ragazzi grazie per i vostri preziosi consigli :mrgreen::mrgreen::mrgreen:o-oo-oo-o
Stare in gruppo e' un lavoro di testa e non di gambe, con il tempo affinerai la tecnica ma sopratutto gli intenti degli altri e capirari a seguire al ruota buona, l'unico consiglio che ti posso dare è semplice...sappi che anche gli altri faticano !!! e dunque non pensare che se alla frutta e molli.

Per quanto riguarda invece i bpm il calcolo di 220 - età e' impirico non sempre corrisponde alla realtà, e cmq in tutti i casi il max non sempre si arggiunge anzi io lo raggiungo solo ad inizio stagione quando il cuore è molto riposato di solito sto sotto di 2 3 bpm.
Ma cmq cosa molto importatnet quando si parla di lavori in soglia si parla di soglia aerobica e non il tuo max , la soglia aerobica si determina con un test il test conconi o ancor meglio con unt est sotto sforzo in cui ti misurano il livello di lattato nel sangue.
 

BuckJack

Apprendista Passista
21 Luglio 2008
883
19
White City
Visita sito
Bici
BMC Teammachine
...sappi che anche gli altri faticano !!! e dunque non pensare che se alla frutta e molli.
.
Questo l'ho capito dopo 5 anni che pratico ciclismo....



Per quanto riguarda invece i bpm il calcolo di 220 - età e' empirico .....
Verissimo! Secondo i calcoli anche la mia FcMax dovrebbe essere di 177 bpm ma arrivo agevolmente a 186 bpm ;-)
 

grasal

Pignone
12 Aprile 2012
127
1
Visita sito
Bici
anni 80 53\42 peloso
Stare in gruppo e' un lavoro di testa e non di gambe, con il tempo affinerai la tecnica ma sopratutto gli intenti degli altri e capirari a seguire al ruota buona, l'unico consiglio che ti posso dare è semplice...sappi che anche gli altri faticano !!! e dunque non pensare che se alla frutta e molli.

Per quanto riguarda invece i bpm il calcolo di 220 - età e' impirico non sempre corrisponde alla realtà, e cmq in tutti i casi il max non sempre si arggiunge anzi io lo raggiungo solo ad inizio stagione quando il cuore è molto riposato di solito sto sotto di 2 3 bpm.
Ma cmq cosa molto importatnet quando si parla di lavori in soglia si parla di soglia aerobica e non il tuo max , la soglia aerobica si determina con un test il test conconi o ancor meglio con unt est sotto sforzo in cui ti misurano il livello di lattato nel sangue.


ciao sepica grazie per i consigli e lo sò ci vuole tempo e pazienza ma credimi quei 2 quando decidono di partire fanno delgi scatti che fanno male se io rispondo faccio la fine del topo col gatto ammatto che rispetto alle prime volte non mi lasciano più tanto indietro anche perchè ogni volta che faccio una salita cerco di aumentare il mio ritmo di poco ma cerco di aumentarlo e ho notato che pago molto meno lo sforzo e arrivo in cima che ho ancora energie per fare la discesa e la pianura.poi con marco uno dei 2 mi ha fatto fare un esercizio dovevo stargli a ruota e liu piano piano aumentava la velocità sono arrivato incredibile ma vero per me ai 42kmh e li ho tenuti per 2,5 km poi ho mollato allora lui ha rallentato mi ha fatto riprendere fiato e poi ancora aumentava la velocità questo es lo ha fatto per ben 5 volte quando sono tornato a casa avevo le gambe rosse come dei pepereoni ma stranamente non mi facevano male pensavo che il giorno dopo sarei andato male invece le gambe giravano a mille
 

grasal

Pignone
12 Aprile 2012
127
1
Visita sito
Bici
anni 80 53\42 peloso
ciao a tutti i biker tranquilli non sono sparito :mrgreen:.mi sono preso una piccola pausa e devo dire che mi ha fatto bene.io che soffro il caldo in modo pazzesco sono rimasto 10gg fermo la bici non l ho neanche guardata del resto che senso aveva uscire alla sera dopo le 18 con ancora 37 38 gradi???? e un umidità superiore al 65%.quindi mi sono riposato ho solo fatto qualche es per mantenere attivi i muscoli ma poca roba.così quando finalmente la temperatura è calata in maniera decisa una sera sono uscito ho fatto 54km di pianura alla media dei 27kmh.qualcuno dirà un pò poco come media ma per me significa molto invece perchè tutti i consigli che ho ricevuto quì da parte di SEPICA PHENOMENA HALLO ecc ecc sono stati fondamentali per poter migliorare sia in pianura che in salita vi porto alcuni esempi da quando mi sono iscritto quì e ho chiesto consigli questa era la mia situazione: ho iniziato ad uscire a marzo aprile percorrevo circa 45 50 km quasi tutti in pianura solo un piccola salitella alla media dei 23kmh il cardio segnava 144 149 quando ero ai 28 29 kmh oltre i 30kmh schizzava a 155 160 e tenevo per pochi km queste velocità. le prime salite le facevo col rapporto più agile che avevo anche perchè inizialmente avevo un bdc che montava un 53\42 davanti e un 12\25 dietro quindi andavo relativamente piano e i battiti erano sempre sopra i 160 inizialmente era un calvario la salita finchè qualcuno non mi ha suggerito le ripetute in salita e da lì è cambiata la musica anche perchè poi mi sono comprato una bdc in carbonio con il 53\39 e il 12\30 dietro.mi sono trovato male inizialmente perchè mi ero abituato a far girare le gambe di potenza con ritmi bassi e col 39 specie in salita le gambe mi frullavano spesso a vuoto e andavo in affanno pian piano mi sono abituato a questa situazione e adesso mi trovo bene,da notare che ora in salita mi alzo sui pedali cosa che prima non facevo ho anche perso tanti kg da quando ho iniziato cioè da novembre 2011 ero circa 100kg ora ne peso 78kg -22kg un bel calo heeeee ma non è solo questo anche il cuore,i polmoni.il cervello hanno tratto giovamento dalla bdc.oggi vedo i risultati dei miei sforzi,dei consigli ricevuti.sono riuscito a sfondare il muro dei 100km in una sola uscita per bene 2 volte senza andare più in crisi ho migliorato sia l alimentazione che l apporto di liquidi prima durante e dopo l allenamento.questo è il risultato che ho raggiunto ora in pianura riesco a tenere i 30kmh con un battito intorno ai 128 130 se spingo riesco ad andare a 34 35 kmh con 144 149 battiti ma la cosa bella che ora riesco a tenere queste velocità per parecchi km. se invece voglio esagerare allora vado ai 39 41 kmh con battiti intorno ai 155 160 ma quì tengo pochi km non ho la resistenza ancora cmq la velocità max che sono riuscito ad esprimere in uno sprint fatto con un mio amico è stata di 49,5 per 200metri anche quì qualcuno dirà che è poco ma per me è molto invece. per le salite miglioramenti netti ce ne sono stati eccome anche se secondo me mi sembra che ultimamente sia peggiorato in salita e sia migliorato in pianura o nei fasli piani.cmq ora che iniza l autunno spesso userò il rullo cercherò se possibile di mantenere questa stato di forma per la prox primavera così potrò ulteriormente migliorare il prox anno ho 2 obbiettivi fare 130km in una sola uscita e partecipare ad una gran fondo.scusate se sono stato un pò lungo grazie a tutti per i consigli io ne accetto sempre da chiunque voglia darmene grazie in particolare a SEPICA PHENOMENA E HALLO
 

Fleappo

Passista
9 Maggio 2011
3.815
69
Carrara, dove la montagna incontra il mare.
Visita sito
Bici
Top Lite Roubaix a riparare-----Viner Bulldozer 63
Grande!
Perdere 22kg significa avere grande forza di volontà...Ammirevole! Hai più avuto problemi con la sella anche se hai cambiato bdc?
Per il discorso chilometraggio e granfondo, ti dico solo che i chilometraggi superiori a 100km sono solo un ostacolo mentale : una volta che li superi per due o tre volte poi ti sembreranno "normali". Se vorrai fare granfondo il prossimo anno comincia a uscire in gruppo già ora, il fatto di capire come funzionano le dinamiche come quella del darsi il cambio, tirare, i vari segnali e pedalare in scia o doppia fila sono conoscenze necessarie e fondamentali che ti torneranno utili quando sarai in griglia di partenza. Ricordati sempre anche che alla prima granfondo è meglio "prendere le misure"(cioè non farsi prendere dalla foga, o non fare classifica) e vedere come funziona : a me è tornato utilissimo fare così, impari a capire le varie fasi della "gara" e col tempo anche a gestire i rischi e a capire dove possono celarsi.o-o
 

grasal

Pignone
12 Aprile 2012
127
1
Visita sito
Bici
anni 80 53\42 peloso
Grande!
Perdere 22kg significa avere grande forza di volontà...Ammirevole! Hai più avuto problemi con la sella anche se hai cambiato bdc?
Per il discorso chilometraggio e granfondo, ti dico solo che i chilometraggi superiori a 100km sono solo un ostacolo mentale : una volta che li superi per due o tre volte poi ti sembreranno "normali". Se vorrai fare granfondo il prossimo anno comincia a uscire in gruppo già ora, il fatto di capire come funzionano le dinamiche come quella del darsi il cambio, tirare, i vari segnali e pedalare in scia o doppia fila sono conoscenze necessarie e fondamentali che ti torneranno utili quando sarai in griglia di partenza. Ricordati sempre anche che alla prima granfondo è meglio "prendere le misure"(cioè non farsi prendere dalla foga, o non fare classifica) e vedere come funziona : a me è tornato utilissimo fare così, impari a capire le varie fasi della "gara" e col tempo anche a gestire i rischi e a capire dove possono celarsi.o-o
ciao grazie per i consigli per i problemi dovuti al cambio bdc no non e ho avuti per fortuna.neanche io pensavo all inizio di arrivare a questo punto credimi all inizio è stato durissimo al max facevo 10km arrivavo a casa a pezzi ma non mi sono perso d animo ho continuato la svolta decisiva è stato l acquisto del rullo per allenarmi anche in autunno e inverno così ho potuto migliorare ora cerco di mantenere ciò che ho ottenuto.cmq hai ragione l aspetto mentale conta molto e io ho sempre voglia di migliorare ti saluto grazie per i consigli ciao alla prox
 

grasal

Pignone
12 Aprile 2012
127
1
Visita sito
Bici
anni 80 53\42 peloso
ciao a tutti i biker del forum come da titolo è trascorso un anno da quando ho incominciato seriamente ad allenarmi.parto subito col dire che ho perso ben 25kg da 105 sono passato ad 80.tra allenamento col rullo e in strada in un anno ho percorso circa 7000km(tenete presente che io posso dedicare alla bdc circa 2h alla sera dopo le 18 causa lavoro e circa 4 ore la domenica mattina o pomeriggio).cmq oltre al peso perso ho raggiunto anche un secondo obbiettivo cioè percorrere 100km in una sola uscita cosa che ho fatto per ben 3 volte.ho migliorato la mia alimentazione e idratazione prima,durante e dopo le mie uscite non vado più in crisi di fame come mi succedeva all inizio.sono migliorato in salita,pianura,discesa e nei falsi piani.per quanto riguarda la salita ho notato 2 cose.la prima su salite brevi max 1km con pendenze anche toste parliamo del 9 10 11% mi trovo molto bene io sono abituato a spingere ed andare su di potenza con basse cadenze di pedalata se poi mettiamo che ho migliorato il fuori sella(prima per me era praticamente impossibile alzarmi sui pedali) non vado in affanno la fc rimane intorno ai 147 149 (prima su salite del genere andava subito intorno ai 174 177 cioè al max della mia frequenza 220-43=177 e dovevo mollare).la seconda cosa che ho notato è che su salite medio lunghe parlo dai 5 ai 10km anche con pendenze non esagerate parlo di 4 5 max 6% vado in crisi dopo circa metà salita vi faccio un es per capire meglio(dalle mie parti prov di alessandria cè una salita di 5km che porta a mombaruzzo non è eccessiva cme pendenze al max arriva al 7% sono circa 700m poco dopo la metà salita il resto è tutto intorno al 4%.bene io faccio circa 3km supero i 700m con relativa scioltezza e poi iniziano i problemi nel senso che non riesco a tenere più lo stesso ritmo anzi poco alla volta calo sempre di più specie nell ultimo km che è il più facile cme pendenza ma per me è come se fosse lo ZONCOLAN le gambe non ne hanno più e finisco in affanno ;nonzo%;nonzo%.passiamo alla pianura bhe quì miglioramenti ce ne sono stati eccome ora riesco a tenere velocità sopra i 34kmh orari con una certa disivoltura e per parecchi km da solo mentre se sono in compagnia di qualche ciclista raggiungo i 37 38 kmh nelle ultime uscite ho incominciato a sforare sopra i 40kmh solo per pochi km perhò da inizio primavera sono passato da una media oraira di 23,5kmh a 28.7kmh in pianura.questi miglioramenti sono stati possibili grazie ai vostri consigli e alla mia determinazione a voler migliorare ora mi sento bene sia fisicamente -25kg non sono pochi e anche a livello mentale ho trovato giovamento in bdc scarico parecchie tossine accumulate durante la giornata lavorativa e poi dormo molto meglio:mrgreen::mrgreen:.vorrei ringraziare SEPICA PHENOMENA E HALLO con i vostri consigli sono migliorato parecchio grazie ciaoooo alla prox o-oo-o ps ora ho ripreso ad andare col rullo per il prox anno ho 2 obbiettivi fare 130km in una sola uscita e fare una salita di 12km almeno senza andare in affanno
 

hallo

Pedivella
7 Ottobre 2009
335
12
Crotone
Visita sito
Bici
scott addict r2
la prima su salite brevi max 1km con pendenze anche toste parliamo del 9 10 11% mi trovo molto bene io sono abituato a spingere ps ora ho ripreso ad andare col rullo per il prox anno ho 2 obbiettivi fare 130km in una sola uscita e fare una salita di 12km almeno senza andare in affanno

Ciao è un piacere risentirti :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Per valutare i tuoi miglioramenti potresti indicare le velocità, rpm e battiti cardiaci per queste salite.Inoltre se le affronti in gruppo o da solo e se arrivi ai piedi della salita già con il cuore in gola.............:cassius:

Ti suggerisco di iscriverti ad una medio-fondo per il prossimo anno, scegliendone una dove ci siano tanti cicloturisti che non puntano alla vittoria e con il kilometraggio al quale punti .

Cosi sarà più facile allenarti con costanza sui rulli!

Ciao a presto
 

grasal

Pignone
12 Aprile 2012
127
1
Visita sito
Bici
anni 80 53\42 peloso
Ciao è un piacere risentirti :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Per valutare i tuoi miglioramenti potresti indicare le velocità, rpm e battiti cardiaci per queste salite.Inoltre se le affronti in gruppo o da solo e se arrivi ai piedi della salita già con il cuore in gola.............:cassius:

Ti suggeriscdi di iscriverti ad una medio-fondo per il prossimo anno, scegliendone una dove ci siano tanti cicloturisti che non puntano alla vittoria e con il kilometraggio al quale punti .

Cosi sarà più facile allenarti con costanza sui rulli!

Ciao a presto
ciao ti rispondo subito le salite brevi nn più di 1km con pendenze che posso arr anche all 11% per intenderci hai presente le classiche del nord?? giro delle fiandre liegi bastogne liegi dove ci sono quei muri che raggionguno anche il 20% ecco in inquesto tipo di salite dò il meglio di me certo non faccio i muri del 20% ma ho notato che gli altri miei compagni soffrono queste salite brevi ma toste io invece ho come l impressione che la salita mi faccia l effetto fionda più vado avanti e più aumenta la velocità in alcuni tratti arrivo a 23kmh cn battiti che non superano i 155 il ritmo delle pedalate nn lo sò nn ho il conta pedalate uso spesso il 39\21 o 39\19 . nelle salite medio lunghe invece ho problemi inanzitutto non trovo quasi mai il ritmo giusto arrivo dopo la metà che incominciano i problemi le gambe si fanno pesanti salgono i battiti e scende la velocità arrivo in cima che sono sfiancato e parlo di salite max 5km evidentemente non ho resistenza necessaria per fare queste salite.credo magari sbaglio ma di essere un corridore di tipo esplosivo su salite brevi dò tutto ma paradossalmente non arrivo in cima sfinito ma bensì ne ho ancora ;nonzo%;nonzo%mah non sò che dire ora con il rullo ho delle video corse con salite lunghe anche 22km voglio migliorare anche su queste salite poi da una settimana stò facendo l allenamento metodo P.I.T cavolo che duro ma sembra che alle mie gambe piaccia questo allenamento perchè non sento particolare fastido vedremo in seguito cosa succederà ciao e buona serata
 
  • Mi piace
Reactions: hallo

cimb75

Novellino
27 Ottobre 2012
1
0
Visita sito
Bici
bianchi all carbon
Ciao sono salito oggi per la prima volta su di una bici da corsa,ho percorso circa 20 km e non mi sono trovato a mio agio per comodità,volevo un pò di consigli per le regolazioni della bici e uno schema di allenamento per iniziare a pedalare, grazie
 

matroma92

Passista
19 Giugno 2011
3.819
40
Zagarolo - Roma
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF SL; Specialized tarmac comp
Ciao sono salito oggi per la prima volta su di una bici da corsa,ho percorso circa 20 km e non mi sono trovato a mio agio per comodità,volevo un pò di consigli per le regolazioni della bici e uno schema di allenamento per iniziare a pedalare, grazie

Per le regolazioni è meglio che tu scriva nel 3d Alimentazione e Biomeccanica (posta anche qualche foto di te in sella).
Per quanto riguarda lo schema per iniziare è: semplicemente divertiti! Inizia gradualmente, magari tenta di allungare di 10-15 minuti ogni volta il tempo di uscita. o-o