un, due, Trek...stella (parte nona)

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.778
2.709
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
aggiungo che ci sono diversi comportamenti tra un rivenditore e l’altro, della serie:

- amico di uscite con SLR acquistata da sivende xxx —-> non puoi circolare con quella piega, o facciamo procedura di garanzia e sostituzione, o firmi un foglio con manleva…
- io sottoscritto acquistata da sivende yyy —-> apriamo pratica di sostituzione sarebbe meglio tu non circolassi…
sto aspettando di portare la mia SLR a fare il lavoro suddetto la prossima settimana;

per quanto mi riguarda e da estimatore del brand, davanti ad un tavolino di un bar virtuale come questo, trovo che la mancanza di un comunicato ufficiale da parte di Trek per tutti gli acquirenti sia assurda.
Poi nel mezzo ci possono essere mille motivi, ma non dimentichiamoci che esisteranno in giro persone che hanno acquistato Emonda e che stanno all’oscuro di tutto, semplicemente perché non sono ”malati” come me che leggono, girano, si informano, passano dal sivende con regolarità e mangiano ciclismo e biciclette in genere.

imho
Il richiamo ufficiale da parte di trek l’ha il rivenditore che si deve poi preoccupare di avvisare i clienti interessati.
Il problema è che non tutti rivenditori si comportano/procedono alla stessa maniere.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: fludvisual

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.651
3.811
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
Il richiamo ufficiale da parte di trek l’ha il rivenditore che si deve poi preoccupare di avvisare i clienti interessati.
Il problema è che non tutti rivenditori si comportano/procedono alla stessa maniere.
Quindi di eventuali danni all’utilizzatore finale ne risponderà il rivenditore se non riuscirà a dimostrare che per iscritto l’ha avvisato ?
Essendo che quello che è “detto” in queste circostanze non ha alcun senso,ma solo quello che è scritto vale…
Se così stanno le cose Trek ha scaricato la merxa ai rivenditori…
 
  • Mi piace
Reactions: rsue

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.778
2.709
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Quindi di eventuali danni all’utilizzatore finale ne risponderà il rivenditore se non riuscirà a dimostrare che per iscritto l’ha avvisato ?
Essendo che quello che è “detto” in queste circostanze non ha alcun senso,ma solo quello che è scritto vale…
Se così stanno le cose Trek ha scaricato la merxa ai rivenditori…
Onestamente non so dare una risposta alla tua domanda.
So solo che al momento non c’è nessuna comunicazione di trek ai clienti ma sono i rivenditori che si occupano di interagire con i clienti.
 

Maxx

Apprendista Scalatore
20 Maggio 2004
2.645
611
Visita sito
Bici
....
Quindi di eventuali danni all’utilizzatore finale ne risponderà il rivenditore se non riuscirà a dimostrare che per iscritto l’ha avvisato ?
Essendo che quello che è “detto” in queste circostanze non ha alcun senso,ma solo quello che è scritto vale…
Se così stanno le cose Trek ha scaricato la merxa ai rivenditori…
premesso che non faccio parte di nessuna fazione ... premesso che ho avuto diverse trek in passato... premesso che non mi interessa portare nel palmo di mano il marchio che uso ora.... fatte tutte queste premesse..... TREK con questo comportamento alquanto "vago" si dimostra poco trasparente nei confronti dei clienti finali. A me non interessa la storiella del "è onere del negoziante"... è ovvio e scontato che la relazione finale avvenga proprio tra rivenditore e acquirente MA la trasparenza di pubblicare sul proprio sito un richiamo ufficiale, secondo me, è DOVEROSA dal lato del produttore.

Nulla contro TREK, sia ben chiaro, io stesso con Specy ho avuto un richiamo questo a testimonianza che può succedere a qualsiasi produttore MA c'è modo e modo di comunicare quanto al proprio cliente.


Saluti, Maxx
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.778
2.709
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
premesso che non faccio parte di nessuna fazione ... premesso che ho avuto diverse trek in passato... premesso che non mi interessa portare nel palmo di mano il marchio che uso ora.... fatte tutte queste premesse..... TREK con questo comportamento alquanto "vago" si dimostra poco trasparente nei confronti dei clienti finali. A me non interessa la storiella del "è onere del negoziante"... è ovvio e scontato che la relazione finale avvenga proprio tra rivenditore e acquirente MA la trasparenza di pubblicare sul proprio sito un richiamo ufficiale, secondo me, è DOVEROSA dal lato del produttore.

Nulla contro TREK, sia ben chiaro, io stesso con Specy ho avuto un richiamo questo a testimonianza che può succedere a qualsiasi produttore MA c'è modo e modo di comunicare quanto al proprio cliente.


Saluti, Maxx
Al momento non c’è ma non è detto che non lo facciano.
69A4B5A3-68CD-4DA2-B13A-57622B884EDD.png
 

BrunoDM

Maglia della salute
18 Settembre 2011
8.940
2.043
una galassia lontana lontana (l'Abruzzo insomma)
Visita sito
Bici
Scott Addict SL
Quindi di eventuali danni all’utilizzatore finale ne risponderà il rivenditore se non riuscirà a dimostrare che per iscritto l’ha avvisato ?
Essendo che quello che è “detto” in queste circostanze non ha alcun senso,ma solo quello che è scritto vale…
Se così stanno le cose Trek ha scaricato la merxa ai rivenditori…
Ma infatti, IMO è Trek in prima persona ad avere l'obbligo di comunicazione ai proprietari della bici: del resto costoro presumo abbiano registrato la propria bici sul sito trek dopo l'acquisto (come il 99% dei brand chiede).
Fatto ciò trek ha tutti gli estremi per comunicare al cliente.
Il negoziante non è detto che li abbia (cliente occasionale, acquisto con permuta e saldo in contante ecc.)
 
Ultima modifica:

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.622
2.166
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Onestamente non so dare una risposta alla tua domanda.
So solo che al momento non c’è nessuna comunicazione di trek ai clienti ma sono i rivenditori che si occupano di interagire con i clienti.
Sei stato proprio sfortunato con questa emonda ti è accaduto di tutto, ora perfino il richiamo della piega!
 
  • Wow
Reactions: schindelhauer

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.778
2.709
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Ma infatti, IMO è Trek in prima persona ad avere l'obbligo di comunicazione ai proprietari della bici: del resto costoro presumo abbiano registrato la propria bici sul sito trek dopo l'acquisto (come il 99% dei brand chiede).
Fatto ciò trek ha tutti gli estremi per comunicare al cliente.
Il negoziante non è detto che li abbia (cliente occasionale, acquisto con permuta e saldo in contante ecc.)
Secondo me a breve metteranno questo richiamo sul loro sito nella sezione apposita.
 

Zugnajima#11

Team Lotus Camel Honda
14 Giugno 2010
11.706
13.516
49
Nußdorf am Inn, Bayern
youtube.com
Bici
Corratec CCT EVO Ultegra, Wilier Triestina Cento1 SLR Dura Ace

Le specifiche tecniche della Madone SLR di Pedersen

Telaio: nuova Trek Madone SLR, taglia 58
Gruppo: SRAM Red eTap AXS
Fredi: SRAM Red Disc
Guarnitura: SRAM Red w/ Quarq Power Meter
Corone: SRAM Red 54/41, ma spesso sceglie una corona grande da 56
Cassetta: SRAM Red 10-33, gold edition
Catena: SRAM Red Flattop, gold edition
Ruote: Bontrager Aeolus RSL 51
Cuscinetti: Kogel Ceramic
Gomme: Pirelli P Zero Race copertoncino, 28mm
Manubrio: Bontrager integrato in carbonio: 130 mm di lunghezza attacco, 37-40cm larghezza
Sella: Bontrager Verse Pro

Copia ed incolla da un articolo in internet, a chi puö interessare...
 
  • Mi piace
Reactions: BrunoDM

BrunoDM

Maglia della salute
18 Settembre 2011
8.940
2.043
una galassia lontana lontana (l'Abruzzo insomma)
Visita sito
Bici
Scott Addict SL

Le specifiche tecniche della Madone SLR di Pedersen

Telaio: nuova Trek Madone SLR, taglia 58
Gruppo: SRAM Red eTap AXS
Fredi: SRAM Red Disc
Guarnitura: SRAM Red w/ Quarq Power Meter
Corone: SRAM Red 54/41, ma spesso sceglie una corona grande da 56
Cassetta: SRAM Red 10-33, gold edition
Catena: SRAM Red Flattop, gold edition
Ruote: Bontrager Aeolus RSL 51
Cuscinetti: Kogel Ceramic
Gomme: Pirelli P Zero Race copertoncino, 28mm
Manubrio: Bontrager integrato in carbonio: 130 mm di lunghezza attacco, 37-40cm larghezza
Sella: Bontrager Verse Pro

Copia ed incolla da un articolo in internet, a chi puö interessare...
Due considerazioni fatue:
- chissà quante maglie avrà quella catena ;-)
- tutto quello che si è scritto sulla "larghezza manubrio in rife alla larghezza degli omicron" buttiamolo al cesso ;-)

ps:
se non erro pesa 8,2Kg questa versione di Pedersen, a dimostrazione che il (minor) peso ormai è un fattore, per taluni specialisti ovviamente (non scalatori, forse...) davvero più che secondario se confrontato con rigidità e aerodinamica.
 

Zugnajima#11

Team Lotus Camel Honda
14 Giugno 2010
11.706
13.516
49
Nußdorf am Inn, Bayern
youtube.com
Bici
Corratec CCT EVO Ultegra, Wilier Triestina Cento1 SLR Dura Ace
Due considerazioni fatue:
- chissà quante maglie avrà quella catena ;-)
- tutto quello che si è scritto sulla "larghezza manubrio in rife alla larghezza degli omicron" buttiamolo al cesso ;-)

ps:
se non erro pesa 8,2Kg questa versione di Pedersen, a dimostrazione che il (minor) peso ormai è un fattore, per taluni specialisti ovviamente (non scalatori, forse...) davvero più che secondario se confrontato con rigidità e aerodinamica.
Ho solo postato il suo Setup per chi era curioso di come corre, il 3D della Trek mi sembrava il posto giusto.
A me ha colpito molto che usa i copertoncini...
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.778
2.709
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Ho solo postato il suo Setup per chi era curioso di come corre, il 3D della Trek mi sembrava il posto giusto.
A me ha colpito molto che usa i copertoncini...
Diciamo che anche sulle coperture che si utilizzano oramai c’è un certo pluralismo.
Poi sulla scelta della piega integrata con la zona comandi stretta non mi stupisce più di tanto, dato che è una scelta mutuata dalla crono ed oramai nel mondo prof. tutto viene estremizzato per trovare il modo di risparmiare qualche watt.
Anche il peso della Bdc per passisti o velocisti da sempre non è un dogma.
 
  • Mi piace
Reactions: Zugnajima#11

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.778
2.709
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Per esperienza personale posso dire che 1 kg in più non fa differenza. Quando pedalavo sulla Emonda ( chissà dov'è ora) ho migliorato diversi segmenti Strava. Oserei dire che la differenza la fanno il telaio come geometria e rigidità e i rapporti.
Diciamo che il chilo fa la differenza sul prof., su di noi basta fare km 1000 in più ed hai mitigato il peso in più.
sugli amatori incide molto di più lo stato di forma, mediamente bassa, che il resto.
Se invece si dovesse arrivare ad un livello alto di forma a quel punto anche il chilo in più incide.
Comunque per un amatore l’aerodinamicità e rigidità è ancora meno importante della leggerezza.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.778
2.709
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Due considerazioni fatue:
- chissà quante maglie avrà quella catena ;-)
- tutto quello che si è scritto sulla "larghezza manubrio in rife alla larghezza degli omicron" buttiamolo al cesso ;-)

ps:
se non erro pesa 8,2Kg questa versione di Pedersen, a dimostrazione che il (minor) peso ormai è un fattore, per taluni specialisti ovviamente (non scalatori, forse...) davvero più che secondario se confrontato con rigidità e aerodinamica.
Per loro ha un senso ridurre la superficie frontale, per noi ovviamente no, sono delle F1 su due ruote a pedale.
Come per loro aerodinamica e rigidità sono più importanti della leggerezza, anche perché c’è il limite uci e non ha più senso continuare a fare Bdc leggere per poi piombarle, almeno fino a quando tale limite non verrà rivisto.
dopo anni e anni di discussioni oramai dovremmo averlo capito ;-)

ps

il piombo aumenta solo il peso non la rigidità o altro…
 
Ultima modifica:

BrunoDM

Maglia della salute
18 Settembre 2011
8.940
2.043
una galassia lontana lontana (l'Abruzzo insomma)
Visita sito
Bici
Scott Addict SL
A mio avviso quella del peso Uci da rivedere è una comodissima giustificazione che si da per non rinnegare quanto detto (lato sensu) anni fa.
Bisognerebbe capire che la "moda" non è un concetto evanescente fine a se stesso.
È statistica ed è una leva su cui i brand migliori (proattivi a livello di marketing) agiscono per guadagnare o addirittura creare nuovi segmenti di mercato.
Allo stato attuale lavorare avendo questa integrazione, questa rigidità e questi profili aero e cercare il minor peso a parità di resistenza e sicurezza del mezzo, spingerebbe probabilmente* i costi talmente in alto che i prezzi diverrebbero vergognosi davvero.
Quello che ci sono oggi sul mercato sono le migliori bici di sempre, come è sempre stato e come sarà in futuro.

(*è una speculazione ovvio ma credo verosimile...)
 
Ultima modifica:

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.622
2.166
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Due considerazioni fatue:
- chissà quante maglie avrà quella catena ;-)
- tutto quello che si è scritto sulla "larghezza manubrio in rife alla larghezza degli omicron" buttiamolo al cesso ;-)

ps:
se non erro pesa 8,2Kg questa versione di Pedersen, a dimostrazione che il (minor) peso ormai è un fattore, per taluni specialisti ovviamente (non scalatori, forse...) davvero più che secondario se confrontato con rigidità e aerodinamica.
8,2 kg che poi bisigna aggiungere i portabborracce, i pedali e supporto ciclocomputer contro i 6,8 kg compreso di tutto del limite UCI parliamo di un vero e proprio CANCELLO anche se vi son tanti che asseriscono che il peso non conta più nulla per bdc montate al toppissimo con costi di circa 15000€ per non parlare dei pesi delle medio gamma.....
 

BrunoDM

Maglia della salute
18 Settembre 2011
8.940
2.043
una galassia lontana lontana (l'Abruzzo insomma)
Visita sito
Bici
Scott Addict SL
8,2 kg che poi bisigna aggiungere i portabborracce, i pedali e supporto ciclocomputer contro i 6,8 kg compreso di tutto del limite UCI parliamo di un vero e proprio CANCELLO anche se vi son tanti che asseriscono che il peso non conta più nulla per bdc montate al toppissimo con costi di circa 15000€ per non parlare dei pesi delle medio gamma.....
Ma no Pietro, il peso era una moda che serviva a vedere bici.
Per l'economia generale di una tappa (o di un giro anche amatoriale) la somma dei plus di quel po' di aerodinamica (anche delle ruote che nessuno cita mai) e del maggior confort sono superiori al plus di avere 1,5kg in meno.
Se poi uno fa cronoscalate ok, ma è una disciplina specialistica, al pari di una cronometro in linea.


Ps:
tutto "secondo me" ovviamente, superfluo scriverlo ma non si sa mai... ;-)