un, due, Trek...stella (parte settima)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.640
2.187
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Strana la presa alta come conformazione e opinione personalissima con il rise, che non capisco su un manubrio bdc, a me non convince per nulla.
Non ti convincerà Tony ma serve a smorzare meglio le vibrazioni
A proposito di bdc cari Trekkisti a amati Madonisti vorrei presentarVi il mio nuovo ciuccio d'allenamento, troppo forte scritte, tappi isospeed e finiture varie in silver invece che bianco come sulla mia madone RSL :-)xxxx :-)xxxx :-)xxxx :-)xxxx
 

Allegati

  • image.jpeg
    image.jpeg
    353,7 KB · Visite: 154
  • image.jpeg
    image.jpeg
    353,9 KB · Visite: 142
  • Mi piace
Reactions: davipower

tony fish

Apprendista Scalatore
19 Settembre 2016
2.240
428
Cremona
Visita sito
Bici
alcune
Che poi serva a qualcosa ok, ma per il manubrio a parte l'estetica soggettiva, non capisco perchè prendere un manubrio con i risers che poi deve curvare in giù per rimettrti in posizione normale con una presa strana per le mani.
E poi non capisco, quanto può assorbire le vibrazioni più quella conformazione che non dei semplici pad o un nastro spesso? Ignoranza mia eh, però non mi convince per niente.

Non ti convincerà Tony ma serve a smorzare meglio le vibrazioni
A proposito di bdc cari Trekkisti a amati Madonisti vorrei presentarVi il mio nuovo ciuccio d'allenamento, troppo forte scritte, tappi isospeed e finiture varie in silver invece che bianco come sulla mia madone RSL :-)xxxx :-)xxxx :-)xxxx :-)xxxx

Stupenda, ma sei riuscito a trovare il solo telaio madone 9.0 e poi l'hai montata o hai cambiato le parti?

Perchè a parte le ican, il manubrio aero e il dura ace non dovrebbero esserci... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: antonio.biker

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.640
2.187
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Che poi serva a qualcosa ok, ma per il manubrio a parte l'estetica soggettiva, non capisco perchè prendere un manubrio con i risers che poi deve curvare in giù per rimettrti in posizione normale con una presa strana per le mani.
E poi non capisco, quanto può assorbire le vibrazioni più quella conformazione che non dei semplici pad o un nastro spesso? Ignoranza mia eh, però non mi convince per niente.



Stupenda, ma sei riuscito a trovare il solo telaio madone 9.0 e poi l'hai montata o hai cambiato le parti?

Perchè a parte le ican, il manubrio aero e il dura ace non dovrebbero esserci... ;-)
Ho permutato le cose che non m'interessavano Tony, difatti mi è rimasta la modifica per montare la piega + pipa, la madone 9.0 completa si trova a un costo appetibilissimo
 

tony fish

Apprendista Scalatore
19 Settembre 2016
2.240
428
Cremona
Visita sito
Bici
alcune
Ho permutato le cose che non m'interessavano Tony, difatti mi è rimasta la modifica per montare la piega + pipa, la madone 9.0 completa si trova a un costo appetibilissimo

Eh lo so lascia stare avevo già fatto tutti i conti anch'io per prenderla dando dentro la mia mettendoci il manubrio aero, a me montata ultegra va benissimo, non avevo pensato alla possibilità giusto di metterci le imust 55 e cambiare le ruote col manubrio.... aaaaaa

E' che alla Domane mi sono affezionato tanto perchè va veramente bene, il fatto è che qui in pianura una bici (semi)aero polivalente come la Madone è ottima e non credo andrebbe male in salita, il fatto è che con la Domane ho quella libertà di buttarmi su sterrato che non so se avrei con la Madone e ancora in ultimo il fatto che da quando è uscita la 9 sto facendo sforzi a non prenderla in attesa della versione disco se mai uscirà, anche perchè se non ho capito male l'unica pecca di quest'ultima è la frenata non eccezionale o comunque qualche problema ai freni o sbaglio?
 

TartarugaSprint

Pedivella
30 Luglio 2012
322
106
Cremona
Visita sito
Bici
Specialized Allez
Eh lo so lascia stare avevo già fatto tutti i conti anch'io per prenderla dando dentro la mia mettendoci il manubrio aero, a me montata ultegra va benissimo, non avevo pensato alla possibilità giusto di metterci le imust 55 e cambiare le ruote col manubrio.... aaaaaa

E' che alla Domane mi sono affezionato tanto perchè va veramente bene, il fatto è che qui in pianura una bici (semi)aero polivalente come la Madone è ottima e non credo andrebbe male in salita, il fatto è che con la Domane ho quella libertà di buttarmi su sterrato che non so se avrei con la Madone e ancora in ultimo il fatto che da quando è uscita la 9 sto facendo sforzi a non prenderla in attesa della versione disco se mai uscirà, anche perchè se non ho capito male l'unica pecca di quest'ultima è la frenata non eccezionale o comunque qualche problema ai freni o sbaglio?
Ciao Tony, ti tieni la Domane e gli metti vicino una bella Madone. Ti capisco anche io ho la Domane e sono veramente contento ( io sullo sterrato però non ci vado!).
 

cri80

Novellino
10 Novembre 2013
95
10
Treviso
Visita sito
Bici
Trek madone 5.2
Nessuno niente?

Sono curioso anch'io.... il mio sivende dovrebbe, secondo trek, essere abilitato come tecnico precision fit... che dire... di precision c'era gran poco!!!! Dopo avermi, secondo lui, alzato la sella a dovere, mi ha liquidato con " dovrebbe essere messa un po' più alta va intanto va bene così!" Un po' stupefatto gli chiedo di abbassare il manubrio di 2cm... risposta " sei fuori? Bla bla bla bla bla bla..." una settimana dopo visita biomecc. e regolato tutto a dovere. Pessima esperienza!!


Sent from my iPhone using BDC-Forum mobile app
 

Whiplash

Pedivella
3 Novembre 2017
473
39
Visita sito
Bici
BMC RM01 Four Di2 2018
Sono curioso anch'io.... il mio sivende dovrebbe, secondo trek, essere abilitato come tecnico precision fit... che dire... di precision c'era gran poco!!!! Dopo avermi, secondo lui, alzato la sella a dovere, mi ha liquidato con " dovrebbe essere messa un po' più alta va intanto va bene così!" Un po' stupefatto gli chiedo di abbassare il manubrio di 2cm... risposta " sei fuori? Bla bla bla bla bla bla..." una settimana dopo visita biomecc. e regolato tutto a dovere. Pessima esperienza!!


Sent from my iPhone using BDC-Forum mobile app

Anche te buttato via 250 euro. Pare veramente che la sistema di Trek non vale gran che.
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.640
2.187
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Io in verità mi son trovato bene col Precision fit di Trek, forse dipende da chi lo manovra, son andato lì con la mia madone RSL cosicché il biomeccanico che già mi conosceva e dal quale avevo fatto l'ultima visita circa 4 anni fa, mi fa la biomeccanica sulla madone RSL con metodologia retül, dopodichè riporta le mie misure sul Precision fit di Trek con un apparecchio particolare che ricalca il mio stack e il mio reach sulla madone RSL così mi dà le misure per la mia nuova futura madone 9 Tg 56 geometria H2 dopo avermi fatto pedalare sul Precision fit di Trek
 
  • Mi piace
Reactions: jp_65

Whiplash

Pedivella
3 Novembre 2017
473
39
Visita sito
Bici
BMC RM01 Four Di2 2018
Io in verità mi son trovato bene col Precision fit di Trek, forse dipende da chi lo manovra, son andato lì con la mia madone RSL cosicché il biomeccanico che già mi conosceva e dal quale avevo fatto l'ultima visita circa 4 anni fa, mi fa la biomeccanica sulla madone RSL con metodologia retül, dopodichè riporta le mie misure sul Precision fit di Trek con un apparecchio particolare che ricalca il mio stack e il mio reach sulla madone RSL così mi dà le misure per la mia nuova futura madone 9 Tg 56 geometria H2 dopo avermi fatto pedalare sul Precision fit di Trek


Ma c'e sempre Retül.
 

mcodda

Apprendista Scalatore
17 Luglio 2015
2.264
509
Chiavari (GE)
Visita sito
Bici
TREK Emonda SLR
Sono curioso anch'io.... il mio sivende dovrebbe, secondo trek, essere abilitato come tecnico precision fit... che dire... di precision c'era gran poco!!!! Dopo avermi, secondo lui, alzato la sella a dovere, mi ha liquidato con " dovrebbe essere messa un po' più alta va intanto va bene così!" Un po' stupefatto gli chiedo di abbassare il manubrio di 2cm... risposta " sei fuori? Bla bla bla bla bla bla..." una settimana dopo visita biomecc. e regolato tutto a dovere. Pessima esperienza!!

Sent from my iPhone using BDC-Forum mobile app
Anche te buttato via 250 euro. Pare veramente che la sistema di Trek non vale gran che.

In questi due post avevo riportato qualche info in più sul Precision Fit di Trek:
https://www.bdc-mag.com/forum/threads/un-due-trek-stella-parte-quarta.198606/page-122#post-5408868
https://www.bdc-mag.com/forum/threads/un-due-trek-stella-parte-quarta.198606/page-220#post-5469864
https://www.bdc-mag.com/forum/threads/un-due-trek-stella-parte-quarta.198606/page-220#post-5469864
In sintesi direi che non è probabilmente il sistema più evoluto e sofisticato (tipo il Retul) ma ci si avvicina abbastanza; rispetto a quest'ultimo "mi pare" che non offra la misurazione elettronica con il tastatore della bici e il posizionamento dinamico sul piano frontale.
A livello di reportistica (nel mio caso) molto deludente.
Come "plus" del Precision Fit vedo l'analisi della pressione sulla sella (che però mi risulta non infallibile) e (nel mio caso), l'analisi della pedalata con i pedali Polar (ma non è detto che tutti i negozi/centri lo abbiano).
Come tutti i sistemi, il negozio si può dotare di un'attrezzatura più o meno completa e applicare lo stesso protocollo o quasi; ad esempio non tutti i centri credo abbiano il cicloergometro e la telecamera.

La mia esperienza personale è che un bravo operatore con un sistema semplice, che imposta un posizionamento "statico" basandosi sulle sole misure antropometriche può dare un risultato finale migliore di un sistema molto più complesso e dinamico utilizzato da un operatore meno bravo o che semplicemente non è entrato abbastanza in intimità con le tue esigenze/storia pregressa.
 

cikin

Apprendista Velocista
5 Gennaio 2009
1.637
742
alba
Visita sito
Ricordatevi sempre che non è tutto merito del metodo usato per mettervi in sella, Retul o Precision Fit che sia, ma che dall'altra parte, che vi guarda, c'è una persona che dovrebbe sapere quello che fa.
E se non lo sa fare ,puoi avere tutti gli strumenti che vuoi, ma i risultati saranno pessimi
Personalmente ho usato Retul, ma non perchè lo ritengo superiore al Precision Fit, ma solo perchè la persona a cui mi sono affidato è stata super competente, pignola, precisa,attenta e capace a leggere cosa gli dicevo io in base alle mie sensazioni ed ai dati che ne sono venuti fuori.
Il professore è sempre più importante della materia insegnata
 

Whiplash

Pedivella
3 Novembre 2017
473
39
Visita sito
Bici
BMC RM01 Four Di2 2018
La mia esperienza personale è che un bravo operatore con un sistema semplice, che imposta un posizionamento "statico" basandosi sulle sole misure antropometriche può dare un risultato finale migliore di un sistema molto più complesso e dinamico utilizzato da un operatore meno bravo o che semplicemente non è entrato abbastanza in intimità con le tue esigenze/storia pregressa.

Ricordatevi sempre che non è tutto merito del metodo usato per mettervi in sella, Retul o Precision Fit che sia, ma che dall'altra parte, che vi guarda, c'è una persona che dovrebbe sapere quello che fa.
E se non lo sa fare ,puoi avere tutti gli strumenti che vuoi, ma i risultati saranno pessimi
Personalmente ho usato Retul, ma non perchè lo ritengo superiore al Precision Fit, ma solo perchè la persona a cui mi sono affidato è stata super competente, pignola, precisa,attenta e capace a leggere cosa gli dicevo io in base alle mie sensazioni ed ai dati che ne sono venuti fuori.
Il professore è sempre più importante della materia insegnata

Ci credo che la persona conta tanto. Ma si come io sono stato da uno dei 2 insegnanti Precision Fit Trek di Francia, quindi di esperienza ci deve avere, almeno in teoria visto che e un insegnante, comunque pare che il metodo Retül sia meglio.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.849
2.737
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Per la mia modesta esperienza se non si hanno patologie o misure antropometriche particolari un po’ tutti i metodi ti mettono in sella nel modo migliore, poi i millimetri sta a noi limarli seguendo le nostre sensazioni durante l’uscita in Bdc, ed anche vero che poi ogni biomeccanico segue una sua filosofia posturale che non sempre si sposa perfettamente con l’esigenza dell’amatore.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: pierluigi

Whiplash

Pedivella
3 Novembre 2017
473
39
Visita sito
Bici
BMC RM01 Four Di2 2018
Per la mia modesta esperienza se non si hanno patologie o misure antropometriche particolari un po’ tutti i metodi ti mettono in sella nel modo migliore, poi i millimetri sta a noi limarli seguendo le nostre sensazioni durante l’uscita in Bdc, ed anche vero che poi ogni biomeccanico segue una sua filosofia posturale che non sempre si sposa perfettamente con l’esigenza dell’amatore.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ma uno che non riesce da solo, va proprio per quello ad un professionista, per "le cose particolari", mica perché la mattina trova 250 euro nella tasca e si dice "a, oggi aiuterò il povero biomeccanico perché comunque e povero". Ho mi sbaglio? Credo che Trek da troppo facile la diploma di Precision Fit.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.849
2.737
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Ma uno che non riesce da solo, va proprio per quello ad un professionista, per "le cose particolari". Ho mi sbaglio? Credo che Trek da troppo facile la diploma di Precision Fit.

In verità dal biomeccanico, che non è un osteopata -fisiatra -ecc ecc, vanno un po’ tutti, poi personalmente ritengo che chi ha qualche patologia seria sia meglio che prima vada da uno specialista.
Non ci sarà nessun metodo o professionista che ti potrà mettere al millimetro sulla Bdc ma saremo noi poi con il tempo a capire se necessitiamo di qualche piccolo aggiustamento .
Poi i vari metodi , retull, precision fitt, shimano, velosystem ecce ecce partono ognuno a sui modo da concetti di posizionamento e può essere che uno si adatti meglio degli altri all’amatore in questione.
Io negli anni ho provato un po’ tutti i sistemi e dopo molti anni ho trovato la pace dei sensi con un biomeccanico in orbita precision fitt .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

TartarugaSprint

Pedivella
30 Luglio 2012
322
106
Cremona
Visita sito
Bici
Specialized Allez
Buongiorno, amici Trekkisti, ieri ho notato che uno dei pattini del freno anteriore, non è parallelo al cerchio della ruota ma la parte anteriore del pattino è più vicina al cerchio rispetto alla parte posteriore: questo si vede meglio quando schiaccio la leva del freno perché la parte che frena del pattino è solo quella davanti.
Ho cercato su vari manuali trek ma non ho capito come regolare la convergenza del pattino. Mi sapete dare qualche consiglio.
P.S. Convergenza è il termine usato sui manuali Trek per esprimere l'inclinazione deve avere il pattino rispetto al freno.
Un saluto a tutti
 

tony fish

Apprendista Scalatore
19 Settembre 2016
2.240
428
Cremona
Visita sito
Bici
alcune
Buongiorno, amici Trekkisti, ieri ho notato che uno dei pattini del freno anteriore, non è parallelo al cerchio della ruota ma la parte anteriore del pattino è più vicina al cerchio rispetto alla parte posteriore: questo si vede meglio quando schiaccio la leva del freno perché la parte che frena del pattino è solo quella davanti.
Ho cercato su vari manuali trek ma non ho capito come regolare la convergenza del pattino. Mi sapete dare qualche consiglio.
P.S. Convergenza è il termine usato sui manuali Trek per esprimere l'inclinazione deve avere il pattino rispetto al freno.
Un saluto a tutti

È la vite grande che tiene il pattino.
Per fare la convergenza faccio così: tengo frenato non troppo, abbastanza per poter muovere il pattino, posiziono il pattino a centro pista avvito leggermente in modo che sia fermo, poi infilo uno spessore tipo carta di credito tra cerchio e parte posteriore del pattino, freno (controllando sempre che il pattino sia ben centrato) mollo la vite leggermente e poi la stringo in modo da fissare la leggera inclinazione.
 
  • Mi piace
Reactions: mcodda
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.