Uscite brevi e ravvicinate

Nitronello41

Pignone
10 Agosto 2011
253
3
Genova
Visita sito
Bici
Scott RC "Replica Giova"
Bho.... io ho sempre sentito che il riposo è tanto importante quanto l'allenamento..... Mi hanno sempre sconsigliato, sia amici più esperti che riviste e siti internet, di fare uscite troppo ravvicinate, a meno che non si tratti del cosidetto "recupero attivo"..... Che questa teoria venga stravolta??
 

eocman

Apprendista Velocista
22 Novembre 2009
1.797
53
Savona
Visita sito
Bici
Trek Madone 7.s 2^series H2 - Red 22 - Enve - Garmin Vector
Non fidarti mai di un ciclista, ti dice che devi riposare, cosi lui continua ad allenarsi e ti frega.

Oggi il concetto di "quantità" negli allenamenti, salvo quando si deve fare endurance, e' superato dalla "qualità". Quindi allenamenti specifici, rispetto al gap sul quale si deve lavorare, intensi e relativamente brevi.
Il riposo o recupero e' fondamentale per crescere nella condizione, andare i bdc tutti i giorni per 4/5 ore (beato chi può farlo) non ti assicura di migliorare le tue prestazioni. Tranne il fondo.
 

aemme

via col vento
31 Maggio 2006
66
2
Visita sito
nome tecnico microworkout per certi versi si affiancano ai cicli per"blocchi", non puoi utlizzarli per più di un certo lasso di tempo.
 
Ultima modifica:

Fleappo

Passista
9 Maggio 2011
3.815
69
Carrara, dove la montagna incontra il mare.
Visita sito
Bici
Top Lite Roubaix a riparare-----Viner Bulldozer 63
Su CT di questo mese, si parla di sedute brevi e ravvicinate, in modo da allenarsi senza aver portato a termine il ciclo di recupero: cosa ne pensate? Come potrebbe essere impostata una simile tabella?

Hmm detta così non ha molta utilità : quanto devono essere brevi queste uscite?Se diciamo che un allenamento canonico, o normale, ha una durata di 2 ore e mezza, 3 ore e mezza massimo, possiamo pensare che per uscite brevi si intendano sedute di due ore circa(poco più o poco meno). Beh in due ore riesci magari a fare allenamenti specifici con tranquillità e zone di recupero, ma il fondo non viene allenato.
Se inserisci questo tipo di allenamento in un contesto settimanale, allora un minimo di utilità lo avrebbe : durante la settimana esci per 3 giorni di fila per due ore, alternando lavori e ripetute; mentre nel weekend lavori sulla distanza.
Le uscite complessive sarebbero minimo 4 e massimo 5(che è il massimo di uscite anche per dilettanti e pro).
Sempre se sono intese come penso io!o-o
 

yuk

Scalatore
1 Marzo 2007
6.656
425
Visita sito
Bici
triciclo
Brevi allenamenti da 1,5 - 2,0 ore tirati, sono molto allenanti, tanto quando si fa il lungo si è in molti e si puo stare a ruota a lungo dove si spende pochissimo, l'importante è saper tenere quando il ritmo aumenta e questo te lo da un allenamento di qualità e non le ore
 

aemme

via col vento
31 Maggio 2006
66
2
Visita sito
per fare i microworkout occorre avere esperienza sulle spalle.
un controllo del recupero della fc.
un impostazione scrupolosa della settimana di allenamento.
le sedute sono tutte indirizzate ad un obbiettivo specifico.
L'obbiettivo di una seduta non deve essere di ostacolo per lo sviluppo della successiva la quale sarà composta per intensità e volume a seconda del livello di affaticamento registrato e percepito sulla scala dei valori della fatica.
Le sedute sono brevi e intense
la seduta di recupero attivo è collocata in genere all'inizio della settimana, a metà settimana e a seconda delle prestazioni la domenica.
 

marko

Maglia Iridata
22 Novembre 2005
12.159
836
,mhfujcf
Visita sito
Bici
La mia
Su CT di questo mese, si parla di sedute brevi e ravvicinate, in modo da allenarsi senza aver portato a termine il ciclo di recupero: cosa ne pensate? Come potrebbe essere impostata una simile tabella?

ho letto anche io l'articolo e mi sembra una grandissima stupidato come del resto le altre 400 pagine.....peccato che mi hanno regalato l'abbonamneto e mi tocca leggerlo