Visita cardio

paolo2521

Novellino
12 Dicembre 2013
7
0
Visita sito
Bici
Mtb: GIANT xtc composit 29'; Bdc: forse GIANT Tcr composit 1
Sono un principiante 3000km da giugno ed ho ora effettuato la visita cardio ed il test da sforzo.
Il medico mi ha detto che il battito cardiaco sale dopo circa 20 min a 140 bpm watt 240 indicandomi quell valore come soglia max e mi dice inoltre che è il miglior rapporto bpm/watt.
Mi dice inoltre che la soglia anaerobica è a 125 bpm.
Qualcuno mi spiega cortesemente cosa vuol dire? Mi sembrava di aver capito che devo andare in Bdc a quel valore! È così?
Grazie
 

MBerge

Velocista
10 Luglio 2013
5.304
592
30
Cuneo
Visita sito
Bici
Corsa: Caad12 Ultegra; Fondriest MAX Carb - mtb: Giant Terrago
Sono un principiante 3000km da giugno ed ho ora effettuato la visita cardio ed il test da sforzo.
Il medico mi ha detto che il battito cardiaco sale dopo circa 20 min a 140 bpm watt 240 indicandomi quell valore come soglia max e mi dice inoltre che è il miglior rapporto bpm/watt.
Mi dice inoltre che la soglia anaerobica è a 125 bpm.
Qualcuno mi spiega cortesemente cosa vuol dire? Mi sembrava di aver capito che devo andare in Bdc a quel valore! È così?
Grazie

Non sono un esperto ma qui trovi già una buona dose di risposte alle tue domande! o-o
Tuttavia mi sa che se non sei attrezzato di cardiofrequenzimetro durante le tue uscite ti saranno poco utili questi valori!
 

CORONA 34

Pedivella
21 Giugno 2011
450
20
Vallecamonica (Bs)
Visita sito
Bici
specialized
Ciao, vuol dire che se pedali mantenendo 125 bpm l'acido lattico che produci il tuo corpo lo smaltisce senza problemi, la sensazione di fatica quindi è relativamente bassa e quindi puoi pedalare a quel ritmo per molto tempo.
Superando quella soglia avvertirai più fatica.
Non sono un esperto, aspetta commenti più saggi....i tuoi valori però mi sembrano molto bassi....puoi dirci la tua età e quanti battiti hai a riposo?...
 

renato65

Apprendista Scalatore
8 Dicembre 2012
2.172
194
Spinetoli (AP)
Visita sito
Bici
Wilier GTR, FRW Hunters Point, Trek Procaliber (mtb)
Sono un principiante 3000km da giugno ed ho ora effettuato la visita cardio ed il test da sforzo.
Il medico mi ha detto che il battito cardiaco sale dopo circa 20 min a 140 bpm watt 240 indicandomi quell valore come soglia max e mi dice inoltre che è il miglior rapporto bpm/watt.
Mi dice inoltre che la soglia anaerobica è a 125 bpm.
Qualcuno mi spiega cortesemente cosa vuol dire? Mi sembrava di aver capito che devo andare in Bdc a quel valore! È così?
Grazie

Quanti anni hai? Mi sembrano battiti piuttosto bassi.

Ho fatto la prova da sforzo a gennaio scorso quando avevo iniziato da poco ad andare in bici, 47 anni di età. Il medico mi ha detto che mi ha fermato a 260W e 165 bpm, ma non gli ho chiesto di più perché allora non ne sapevo proprio niente di 'sta roba; non che adesso sia esperto.

Comunque da un paio di mesi uso il cardiofrequenzimetro, però, nel frattempo ho percoso parecchie migliaia di km.

Quello che ho notato è che quella frequenza (165-168) è quella che riesco a mantenere quando sono impegnato a lungo, senza andare in affanno. Se vado oltre i 170, invece, dopo poco devo mollare un po'.
Sotto i 140 non mi sento per niente impegnato.
 

paolo2521

Novellino
12 Dicembre 2013
7
0
Visita sito
Bici
Mtb: GIANT xtc composit 29'; Bdc: forse GIANT Tcr composit 1
Ho 51 anni ed ho giocato a calcio fino a 36. Parto da 54bpm a riposo.
Mi sa che farò vedere i dati rilasciati dal cardiologo ad medico di medicina sportiva.
 

catolino

Apprendista Velocista
6 Settembre 2011
1.593
21
Fiesso Umbertiano (RO)
Visita sito
Bici
Specialized tarmac sl4 pro - Sram force
Non sono un esperto ma qui trovi già una buona dose di risposte alle tue domande! o-o
Tuttavia mi sa che se non sei attrezzato di cardiofrequenzimetro durante le tue uscite ti saranno poco utili questi valori!

non sono un esperto ma sembrano valori davvero bassi come soglia, per la tua età dovresti stare sui 162-165 secondo me
 

paolo2521

Novellino
12 Dicembre 2013
7
0
Visita sito
Bici
Mtb: GIANT xtc composit 29'; Bdc: forse GIANT Tcr composit 1
Mah, continuo ad essere perplesso!!! EcComunque farò vedere i dati.
Qualora la mia soglia fosse 140 bpm, come mi devo comportare in bici?
Come devo configurare il cardiofrequenzimetro?

Grazie
 

marmar

Apprendista Scalatore
31 Ottobre 2008
1.866
298
77
savona
Visita sito
Bici
Wilier 100 Hybrid
In effetti sono valori bassi, ma questo, di per sè, potrebbe non significare niente, le formulette sono semplicemente una media. Tu come ti sentivi? se 140 è la tua frequenza max dovevi essere completamente scoppiato e non riuscire a continuare. La frequenza di soglia (circa 90/95% della max a seconda del'allenamento e li ci siamo) è quella che ti consente di non accumulare acido lattico e che puoi tenere per circa una ventina di minuti. Se il cardio ti consente di inserire la tua max metti 140 bpm. Le zone di allenamento dovrebbe calcolarsele da solo, almeni il garmin 500 lo fa
 

paolo2521

Novellino
12 Dicembre 2013
7
0
Visita sito
Bici
Mtb: GIANT xtc composit 29'; Bdc: forse GIANT Tcr composit 1
La verità, è che al momento che il medico mi ha fermato, non mi sembrava di essere così sfinito, non vorrei che 140 bpm fosse la soglia anaerobica!
Ieri sera però, un'ora di spinning ed il cardio non è salito più di 145 nei momenti di max sforzo.
Mi consigliate di ripetere il test?
 

RaffaMitoEv

Pignone
10 Luglio 2013
263
17
Viterbo
Visita sito
Bici
MTB: Wilier xn501 --/-- BDC: Olympia iq one
La verità, è che al momento che il medico mi ha fermato, non mi sembrava di essere così sfinito, non vorrei che 140 bpm fosse la soglia anaerobica!
Ieri sera però, un'ora di spinning ed il cardio non è salito più di 145 nei momenti di max sforzo.
Mi consigliate di ripetere il test?

Funziona bene il cardio?
Se sotto sforzo stai attorno alle 140 pulsazioni, significa che hai un buonissimo livello di preparazione ( secondo me eh )
 

Dogmafpx

Maglia Rosa
9 Ottobre 2006
9.471
673
56
Dove una volta c'era un lago
Visita sito
Bici
In prestito
La verità, è che al momento che il medico mi ha fermato, non mi sembrava di essere così sfinito, non vorrei che 140 bpm fosse la soglia anaerobica!
Ieri sera però, un'ora di spinning ed il cardio non è salito più di 145 nei momenti di max sforzo.
Mi consigliate di ripetere il test?

La visita che hai fatto con la prova da sforzo e' per l'idonieta' sportiva e c'entra poco con quella per valutare le prestazioni sportive e le varie soglie da fare con un preparatore.In ogni caso potresti fare un test fai da te per valutare la tua fc max e con le varie formule ricavare le zone di fc,uno di quelli piu' rudimentali e fare,dopo un paio di giorni di riposo,una salitella in progressione fino ad andare a tutta per pochi secondi,naturalmente dopo un adeguato riscaldamento.