Il limite forte, che ho riscontrato anche in altri sport praticati in passato è che arrivati ad un certo livello non si riesce più a produrre stimoli con l'allenamento per vari motivi, tra cui:
- ignoranza, ovvero non si hanno più competenze sufficienti per capire gli stimoli necessari e tradurli in piani di allenamento
- tempo, ovvero non si riesce ad incrementare il volume quando necessario
- testa, ovvero non si riesce a reggere allenamenti ad intensità superiore
Quando si giunge a questo appiattimento è necessaria una discontinuità, magari ponendosi un obiettivo molto stimolante, affidandosi ad un preparatore, facendo sacrifici supplementari per allenarsi di più...
Lo ho visto fare ad un amico, atleta maturo, che si è affidato al centro Mapei per preparare l'iron man di Livigno... ed ha prodotto una crescita atletica importante