Nuovo progetto con telaio Made in HK......

Pivens

Apprendista Scalatore
11 Dicembre 2004
2.409
89
Moncalieri
Visita sito
bellissima, complimenti davvero!! stai facendo tutto te? che vernice usi?
Grazie per i complimenti...Della realizzazione vera e propria se ne sta occupando mio fratello.
La vernice è nexa autocolor acrilica, che non sarebbe l'ideale per verniciare un telaio da bici, (mi han detto che sarebbe meglio usare i colori ad acqua e poi via di forno) ma avendo già quella in casa, avanzata da precedenti lavori di aerografia, abbiam deciso di usarla ugualmente.
Purtroppo abbiamo avuto dei problemi con gli adesivi delle scritte che facevano da maschera...Si trattava di adesivi di scarsa qualità che hanno lasciato dei residui di collache ora bisognerà rimuovere prima di dare il trasparente. Per chiunque abbia intenzione di verniciarsi il telaio da solo, la qualità degli adesivi è un punto su cui prestare attenzione.
 

xick

Pignone
16 Luglio 2009
138
5
Puglia
Visita sito
Bici
Graziella full carbon
Grazie per i complimenti...Della realizzazione vera e propria se ne sta occupando mio fratello.
La vernice è nexa autocolor acrilica, che non sarebbe l'ideale per verniciare un telaio da bici, (mi han detto che sarebbe meglio usare i colori ad acqua e poi via di forno) ma avendo già quella in casa, avanzata da precedenti lavori di aerografia, abbiam deciso di usarla ugualmente.
Purtroppo abbiamo avuto dei problemi con gli adesivi delle scritte che facevano da maschera...Si trattava di adesivi di scarsa qualità che hanno lasciato dei residui di collache ora bisognerà rimuovere prima di dare il trasparente. Per chiunque abbia intenzione di verniciarsi il telaio da solo, la qualità degli adesivi è un punto su cui prestare attenzione.

quindi la stai dando ad aerografo?! ribadisco ancora una volta.....stupenda!!
 

giby90

Pedivella
18 Aprile 2009
427
5
Visita sito
Altra fotarella dello stato attuale delle cose. Ancora diverse cose da fare...:wacko:

E' veramente bella! Approvo il "fatto in casa" ma non sono completamente daccordo sul copiare le grafiche di una marca...dato che, a quanto sembra, con pistola e aerografo ci sai fare non potevi progettare ex novo una veste grafica per la tua cinesina?
Comprare i telai con gli occhi a mandorla mi sembra una giusta "ribellione" contro le grandi marche che ci tartassano con ricarichi asssurdi, verniciandone uno con colori e logo di un brand però rinneghi questa filosofia dell'acquisto intelligente e alternativo per cosa? per avere una simil-cube? Probabilmente ti piace veramente quel motivo, e allora il discorso cambia, oppure io avrei preferito avere un qualcosa di unico e completamente mio.
Che ne pensate? Mi piacerebbe sentire i vostri pareri..
 

LU

Passista
24 Luglio 2007
3.787
94
Genova
Visita sito
Bici
FM015
E' veramente bella! Approvo il "fatto in casa" ma non sono completamente daccordo sul copiare le grafiche di una marca...dato che, a quanto sembra, con pistola e aerografo ci sai fare non potevi progettare ex novo una veste grafica per la tua cinesina?
Comprare i telai con gli occhi a mandorla mi sembra una giusta "ribellione" contro le grandi marche che ci tartassano con ricarichi asssurdi, verniciandone uno con colori e logo di un brand però rinneghi questa filosofia dell'acquisto intelligente e alternativo per cosa? per avere una simil-cube? Probabilmente ti piace veramente quel motivo, e allora il discorso cambia, oppure io avrei preferito avere un qualcosa di unico e completamente mio.
Che ne pensate? Mi piacerebbe sentire i vostri pareri..

Io personalmente sono d'accordo con te, il mio telaio uguale a quello di Pivens me lo sono personalizzato con degli adesivi, logicamente il lavoro di Pivens è molto bello e ben fatto però anche io non avrei usato un nome di uin marchio già esistente, anche riprendendo la stessa grafica ci sono un sacco di termini che si sarebbero potuti usare, io prima di decidere me ne ero fatto una lunga lista e ci sarebbe stato solo l'imbarazzo delkla scelta, però ogn'uno è libero di fare ciò che vuole...l'importante è che piaccia a Pivens....
La mia:
 

giby90

Pedivella
18 Aprile 2009
427
5
Visita sito
Io personalmente sono d'accordo con te, il mio telaio uguale a quello di Pivens me lo sono personalizzato con degli adesivi, logicamente il lavoro di Pivens è molto bello e ben fatto però anche io non avrei usato un nome di uin marchio già esistente, anche riprendendo la stessa grafica ci sono un sacco di termini che si sarebbero potuti usare, io prima di decidere me ne ero fatto una lunga lista e ci sarebbe stato solo l'imbarazzo delkla scelta, però ogn'uno è libero di fare ciò che vuole...l'importante è che piaccia a Pivens....
La mia:

Mi piace!! La guarnizione fulcrum l'hai presa perchè aveva gli stessi colori della biga?
Se un giorno poi ti dovessi stufare potresti staccare tutto e rifare?
 

LU

Passista
24 Luglio 2007
3.787
94
Genova
Visita sito
Bici
FM015
Mi piace!! La guarnizione fulcrum l'hai presa perchè aveva gli stessi colori della biga?
Se un giorno poi ti dovessi stufare potresti staccare tutto e rifare?

No no..la guarnitura l'avevo già sulla Kuota che usavo prima, che il rosso del logo sulla guarnitura e quello degli adesivi sia uguale è dovuto ad una botta di...fortuna; yes, con gli adesivi si può rifare con uno sbattimento piuttosto relativo anche perchè ho deciso di non stenderci sopra una mano di trasparente, ho verificato che sono molto resistenti anche all'acqua e se poi si staccheranno avrò accumulato esperienza per la prossima bici che mi farò, ma per almeno un paio di anni questa mi terrà compagnia.
 

Pivens

Apprendista Scalatore
11 Dicembre 2004
2.409
89
Moncalieri
Visita sito
E' veramente bella! Approvo il "fatto in casa" ma non sono completamente daccordo sul copiare le grafiche di una marca...dato che, a quanto sembra, con pistola e aerografo ci sai fare non potevi progettare ex novo una veste grafica per la tua cinesina?
Comprare i telai con gli occhi a mandorla mi sembra una giusta "ribellione" contro le grandi marche che ci tartassano con ricarichi asssurdi, verniciandone uno con colori e logo di un brand però rinneghi questa filosofia dell'acquisto intelligente e alternativo per cosa? per avere una simil-cube? Probabilmente ti piace veramente quel motivo, e allora il discorso cambia, oppure io avrei preferito avere un qualcosa di unico e completamente mio.
Che ne pensate? Mi piacerebbe sentire i vostri pareri..
Il tuo è un punto di vista condivisibile, ed effettivamente è una delle prime cose che vengono in mente nel momento in cui si vede una bici "qualunque" con sopra un nome che non le appartiene.
Per spiegarti la mia scelta però, (la scelta di utilizzare il nome "cube" ed il relativo trademark intendo) si tratta di qualcosa che non ha nulla a che vedere con "cube" in quanto casa produttrice di telai: lungi da me l'idea di spacciare il mio telaio per un "cube". Oltre al fatto di aver creato una grafica che non dovrebbe lasciar spazio ad equivoci (nel senso che nessuna cube adotta grafiche lontanamente simili, quindi spero risulti palese che la bici in realtà non sia una Cube) avevo addirittura pensato di sistemare da qualche parte nel telaio la scritta "this is not a cube" se avessi trovato una collocazione esteticamente soddisfacente. Ciò che mi piace, e che mi ha convinto nella scelta, invece, sono la scritta ed il logo cube in quanto "segni grafici". In sostanza dal mio punto di vista cube ha "un bel logo" ed un font "racing" anche svincolandoli da ciò che in realtà rappresentano, come se non esistesse una casa produttrice di biciclette che si chiama cube ed utilizza quel trademark e quel font per le scritte.
Ovviamente avrei potuto creare qualcosa di diverso ed "originale", ma il risultato raggiunto, e l'insieme grafiche-scritte-forme del telaio a me piace molto, per cui non ho sentito il bisogno di "cercare altrove. (a dire la verità ci sono 2/3 cosette che non mi soddisfano al 100%, ma gli eventuali cambiamenti da apportare sono idee che ho avuto dopo aver visto il telaio senza maschere e già in parte verniciato, e avrebbero comportato modifiche onerose in termini di tempo e manodopera, per cui, visto che chi mi sta facendo il lavoro lo sta facendo a titolo di favore non se ne farà nulla).
Tutto questo (e scusate la lunghezza) non per convincervi che la mia scelta sia "giusta", ma per spiegarvi che cosa c'è dietro.
 
Ultima modifica:

frenky

Apprendista Velocista
23 Gennaio 2009
1.300
20
Visita sito
Pivens, se metti una foto completa del tuo CUBE, perchè cosi non si capisce un TUBE, cosi vediamo la grafica nella sua totalità, per apprezzarla meglio.
 

giby90

Pedivella
18 Aprile 2009
427
5
Visita sito
Il tuo è un punto di vista condivisibile, ed effettivamente è una delle prime cose che vengono in mente nel momento in cui si vede una bici "qualunque" con sopra un nome che non le appartiene.
Per spiegarti la mia scelta però, (la scelta di utilizzare il nome "cube" ed il relativo trademark intendo) si tratta di qualcosa che non ha nulla a che vedere con "cube" in quanto casa produttrice di telai: lungi da me l'idea di spacciare il mio telaio per un "cube". Oltre al fatto di aver creato una grafica che non dovrebbe lasciar spazio ad equivoci (nel senso che nessuna cube adotta grafiche lontanamente simili, quindi spero risulti palese che la bici in realtà non sia una Cube) avevo addirittura pensato di sistemare da qualche parte nel telaio la scritta "this is not a cube" se avessi trovato una collocazione esteticamente soddisfacente. Ciò che mi piace, e che mi ha convinto nella scelta, invece, sono la scritta ed il logo cube in quanto "segni grafici". In sostanza dal mio punto di vista cube ha "un bel logo" ed un font "racing" anche svincolandoli da ciò che in realtà rappresentano, come se non esistesse una casa produttrice di biciclette che si chiama cube ed utilizza quel trademark e quel font per le scritte.
Ovviamente avrei potuto creare qualcosa di diverso ed "originale", ma il risultato raggiunto, e l'insieme grafiche-scritte-forme del telaio a me piace molto, per cui non ho sentito il bisogno di "cercare altrove. (a dire la verità ci sono 2/3 cosette che non mi soddisfano al 100%, ma gli eventuali cambiamenti da apportare sono idee che ho avuto dopo aver visto il telaio senza maschere e già in parte verniciato, e avrebbero comportato modifiche onerose in termini di tempo e manodopera, per cui, visto che chi mi sta facendo il lavoro lo sta facendo a titolo di favore non se ne farà nulla).
Tutto questo (e scusate la lunghezza) non per convincervi che la mia scelta sia "giusta", ma per spiegarvi che cosa c'è dietro.

Ok ho capito...adesso la cosa acquista un senso. Penso anche io che il colore ed il lay-out finale della bici siano molto belli quindi, ora che so che non stai spudoratamente copiando, posso solo incitarti a finire il lavoro e di postare al più presto delle foto della bici completa.

Rimane tuttavia il fatto che la tua "cube" possa non venire apprezzata da coloro per i quali il marchio è tutto e potresti venire accusato di aver copiato..un po' come avevo pensato io all'inizio..se però non ti scalfiscono le opinioni altrui allora, oltre a meritarti la mia stima e i miei auguri di buone pedalate, potrai farti grasse risate pensando alle migliaia di $$$$ che hai ancora nel portafogli.o-o

non appena avrò acquistato una sufficiente perizia tecnica penso propio che mi farò una bici del genere anch'io...:mrgreen:
 

Pivens

Apprendista Scalatore
11 Dicembre 2004
2.409
89
Moncalieri
Visita sito
bene così, vediamo che il puledro viene veramente bene complimenti, cosa manca ancora per finire?
Grazie, per il resto, innanzitutto qualche correzione dove ci sono dei difettucci, poi una C stilizzata sul tubo di sterzo, due scritte "cube" al fondo dei foderi alti (vicino ai forcellini) e forse qualcosa sui foderi bassi ancora da definire.