Malore Riccò

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lele66

Passista
2 Novembre 2007
4.068
62
Carpenedolo
Visita sito
Bici
Emonda slr
Io penso che,se potra' risalire in bici,non si fara' alcun problema a parteciparvi visto che non si vergogna di niente.

Fonte Gazzetta:La Vacansoleil caccia Riccò E lui si sfoga su Facebook

VENDETTA? — E appena dimesso dal "Nuovo Ospedale Civile S.Agostino Estense" di Modena, Riccò affida i suoi pensieri alla sua pagina di Facebook: "Leggere i quotidiani è come leggere i giornali di gossip, mi fate ridere cari giornalisti ah ah ah ah ah ah ah!!!!! La vendetta è un piatto che va servito freddo!!!!", si legge sulla sua bacheca.

Questo è veramente celebroleso, che gli mettano i tappi alle orecchie così tutta quell'aria che gli gira nella testa non crea vortici pericolosi.......

Non andrebbe bene neanche a lavorare cosa gli fai fare a uno così senza essere offensivo nei confronti di chi fa già quel lavoro????????

non mi frega niente delle percentuali di chi si droga, io non lo faccio e sono a posto, mettessero l'antidoping anche tra gli amatori, sarebbe solo da guadagnare e chi beccano eliminato a vita da qualsiasi gara, che cazzo ci stanno a fare li in mezzo?
se uno è talmente deficiente da non sapere che ci potrebbe restare secco sono cazzi suoi, una persona di 40 anni che si dopa per vincere un prosciutto per me non merita alcun rispetto e ancora meno chi si dopa per professione che sia sotto controllo medico o no
io li radierei a vita tutti e due e a maggior ragione colui che ha già sbagliato una volta e se anche la trasfusione come dai ad intendere non è doping perchè l'hanno proibita?

Questo lo condivido pienamente, ma non sono d'accordo sul dare una seconda possibilità a quelli che commettono errori.
 

magicady

Passista
15 Agosto 2009
4.432
151
Doha Qatar
magicady.forumup.it
Bici
FM 028 Horse with no name Nome Ady
Questo è veramente celebroleso, che gli mettano i tappi alle orecchie così tutta quell'aria che gli gira nella testa non crea vortici pericolosi.......

Non andrebbe bene neanche a lavorare cosa gli fai fare a uno così senza essere offensivo nei confronti di chi fa già quel lavoro????????



Questo lo condivido pienamente, ma non sono d'accordo sul dare una seconda possibilità a quelli che commettono errori.

io no, non ci deve essere neanche il primo di errore se le regole fossero drastiche, lo sai e chi si droga a casa per tutta la vita e pace se non avremo più gli armstrong che vincono 7 tour, ma perlomeno chi correrà lo farà sicuro che chi lo batte è più forte di lui, che madre natura gli ha fornito dei mezzi migliori dei suoi, e che se migliora con gli allenamenti magari un giorno lo può battere,
se no così che gusto c'è? mi batti perchè sei drogato non perchè sei più forte di me
 

allegrafattoria

via col vento
7 Febbraio 2011
27
3
Visita sito
Bici
cineseria
io no, non ci deve essere neanche il primo di errore se le regole fossero drastiche, lo sai e chi si droga a casa per tutta la vita e pace se non avremo più gli armstrong che vincono 7 tour, ma perlomeno chi correrà lo farà sicuro che chi lo batte è più forte di lui, che madre natura gli ha fornito dei mezzi migliori dei suoi, e che se migliora con gli allenamenti magari un giorno lo può battere,
se no così che gusto c'è? mi batti perchè sei drogato non perchè sei più forte di me

il gusto sta nel conto in banca ed i morti di fame sono molti
 

frenky

Apprendista Velocista
23 Gennaio 2009
1.300
20
Visita sito
Nello stile di Ricco', se fosse un cane sarebbe un chihuahua, piccolo arrogante e brutto come la fame.

Questa mi pare un'offesa verso la razza dei chihuahua, che non ha niente ha che vedere con i ciclisti che si dopano, lasciamo in pace gli animali/cani, molte volte più intelligenti di alcuni esseri umani.
 

antonioferrando

Novellino
27 Dicembre 2009
57
4
world wide
Visita sito
Bici
bianchi 928
a me Riccò non è simpatico, ma non sopporto l'ipocrisia, se dovessero licenziare tutti i professionisti dopati, non ci sarebbe più nessuno.
Lo sapete da indagini serie che nel mondo amatoriale il 15% circa è dopato? tenendo conto che hanno esaminato a camipione anche i ciclsti della domanica e non solo chi gareggia si evince che tale % è molto più alta se consideriamo solo chi partecipa ad una gf per es. Quindi è inutile che facciamo gli ipocriti sputando addosso al pantani di turno, massacrandolo, inoltre mi permetto di osservare che non è stato pizzicato per uso di sostanze ma per uso di pratica vietata. tale autotrasfusione è vero è vietata, ma se fatta in ambiente medico non è che abbia tutta questa pericolosità. infatti proprio perchè è stata fatta in casa alla carlona che ci stava lasciando le penne. E' giusto che venga punito, ma sarebbe giusto prima di tutto che iniziassero a controllare gli amatori e qui basterebbe poco, d'altra canto il doping in ambito amatoriale mi sembra più scandaloso e pericoloso, che tra i professionisti dove almeno in teoria hanno sempre un medico cui essere seguiti.
tra un professionista di 20 anni che si dopa assistito da uno staff medico, e un amatore di 40 anni con famiglia e figli che fa il bancario o il commercialista che si inietta epo o stanazol comprati su internet dalla cina, per arrivare nei primi 150 alla gf di vattelapesca, quale dei due è più pazzo???
L'emotrasfusione,praticata in ambiente medico ovviamente,era regolarmente permessa fino a non molto tempo fa.Specie per record dell'ora e 100 km. a squadre era indispensabile.Il problema grossissimo è nel campo amatoriale dove mancano i controlli financo ai campionati nazionali dei vari enti ,salvo rarissime eccezioni.Per cui regna l'anarchia più assoluta e se qualcuno pone soltanto la domanda se alla tale gara,con tanti "fenomeni" c'era almeno l'antidoping,costui come minimo viene coperto di insulti,più o meno velati,da chi emotivamente coinvolto.
 

allegrafattoria

via col vento
7 Febbraio 2011
27
3
Visita sito
Bici
cineseria
L'emotrasfusione,praticata in ambiente medico ovviamente,era regolarmente permessa fino a non molto tempo fa.Specie per record dell'ora e 100 km. a squadre era indispensabile.Il problema grossissimo è nel campo amatoriale dove mancano i controlli financo ai campionati nazionali dei vari enti ,salvo rarissime eccezioni.Per cui regna l'anarchia più assoluta e se qualcuno pone soltanto la domanda se alla tale gara,con tanti "fenomeni" c'era almeno l'antidoping,costui come minimo viene coperto di insulti,più o meno velati,da chi emotivamente coinvolto.

indispensabile, sich!...
 

tomaz

Apprendista Velocista
29 Dicembre 2009
1.683
67
maremma
Visita sito
L'emotrasfusione,praticata in ambiente medico ovviamente,era regolarmente permessa fino a non molto tempo fa.Specie per record dell'ora e 100 km. a squadre era indispensabile.Il problema grossissimo è nel campo amatoriale dove mancano i controlli financo ai campionati nazionali dei vari enti ,salvo rarissime eccezioni.Per cui regna l'anarchia più assoluta e se qualcuno pone soltanto la domanda se alla tale gara,con tanti "fenomeni" c'era almeno l'antidoping,costui come minimo viene coperto di insulti,più o meno velati,da chi emotivamente coinvolto.
non da chi emotivamente coinvolto ma dai drogati che si sentono accusati perchè se lo chiedi a me ti dico che non c'era punto e basta e a farmelo fare io non ho nessun problema poi dire che l'emotrasfusione era indispensabile è veramente grossa, il ciclismo è uno sport meraviglioso ma i i ciclisti lasciano molto a desiderare
 

allegrafattoria

via col vento
7 Febbraio 2011
27
3
Visita sito
Bici
cineseria
non da chi emotivamente coinvolto ma dai drogati che si sentono accusati perchè se lo chiedi a me ti dico che non c'era punto e basta e a farmelo fare io non ho nessun problema poi dire che l'emotrasfusione era indispensabile è veramente grossa, il ciclismo è uno sport meraviglioso ma i i ciclisti lasciano molto a desiderare

il mondo è bello, ma gli umani lasciano molto a desiderare
 
  • Mi piace
Reactions: lentoluca

FabioL

Pignone
8 Ottobre 2004
279
3
Rovereto (TN)
Visita sito
Bici
Litespeed Siena 2009 defunta e ora?
Nessuna persona che si dopa merita rispetto ! A nessun livello di competizione . :angrymod::angrymod::angrymod::angrymod: Perche' non e' 1 persona !:rosik::rosik::rosik: Chiaramente e' 1 mio modesto parere;nonzo%;nonzo%;nonzo%
l'umanità è talmente ricca di talenti che questi non sono nemmeno degni dell'aria che consumano, fosero anche il 15% o più restano pochi individui dannosi al ciclismo, chissà col tempo magari avremo la fortuna di vederli diventare inutili e sparire da soli
 

Massimomax

Apprendista Scalatore
17 Settembre 2005
2.438
8
54
Caronno P. (VA)
Visita sito
Bici
Giant Propel Pro
Questa mi pare un'offesa verso la razza dei chihuahua, che non ha niente ha che vedere con i ciclisti che si dopano, lasciamo in pace gli animali/cani, molte volte più intelligenti di alcuni esseri umani.

Un'offesa verso la razza dei chihuahua?Già vedo milioni di chihuahua scendere in piazza e protestare.......ma pensa te, certo che quando uno vuole fare polemica a tutti i costi si attacca a tutto nè?Lasciamo stare la razza dei chihuahua prima che mi arrivi una querela..
 
  • Mi piace
Reactions: fast1

davis.carpi

Apprendista Velocista
1 Giugno 2010
1.509
26
Visita sito
Bici
sartoantonio-grafiche collicicli;Giant tcr adv sl 2011-ultegra/duraace;Dolan PreCursa(pista)
chi gli è amico su face ci tenga aggiornati..sa oggi col sole può riprendere gli allenamenti,di sicuro non avrà preso peso con le pappine dell'ospedale
 

fabio1966

via col vento
11 Ottobre 2009
4.056
67
57
monza
Visita sito
Bici
troppe
Il problema e' che NOI siamo MILIONI :eek::eek: di PULITI che vengono accostati a pochi di loro :angrymod::cassius::rosik: e questo mi fa' vomitare !:cry::cry:
questa affermazione però mi fa riflettere sul fatto che il business si fà proprio sugli amatori in quanto all'utilizzo di sostanze dopanti..in realtà i Pro sono cavie....ma gli utilizzatori VERI...chi sono??;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo%
Fabio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.