Vredestein Fortezza Tricomp o Continental Race

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
Ammetto però che non mi dispiacerebbe avere di nuovo i Lithion 2 per allenarmi visto che in curva fanno piegare quasi da moto :mrgreen: però se voglio più velocità e prestazioni sono meglio altri copertoni più scorrevoli come i miei attuali Fusion!


come per le mad fiber non penso siano veloci i copertoncini, ma piegare con i lithion come una moto mi sembra difficile, almeno che non parli di un harley davidson dove piega pochissimo xkè subito toccano le pedane

sei vuoi piegare alla bradl devi pensare ad altro
 

Allegati

  • motogp-qualifiche-laguna-seca-pole-per-bradl-4-rossi.jpg
    motogp-qualifiche-laguna-seca-pole-per-bradl-4-rossi.jpg
    22,4 KB · Visite: 12
  • Mi piace
Reactions: ddgracing

ddgracing

Velocista
14 Giugno 2011
5.378
865
39
Marche
www.ddgracing.altervista.org
Bici
Bianchi Nirone - Athena
come per le mad fiber non penso siano veloci i copertoncini, ma piegare con i lithion come una moto mi sembra difficile, almeno che non parli di un harley davidson dove piega pochissimo xkè subito toccano le pedane

sei vuoi piegare alla bradl devi pensare ad altro

Preferirei non piegare esageratamente troppo altrimenti poi mi piego io con le ossa! :mrgreen: :))):
Però mi sembrava che l'unica cosa favorevole dei Lithion 2 era la buona tenuta in curva!
Ma per curiosità, secondo te sono meglio i Vredestein Fiammante dei Lithion? ;nonzo%
Sto valutando anche copertoni più "economici" perchè sto uscendo di budget col rullo nuovo e non vorrei sentire urli in casa! :))): :mrgreen:

Vorrei provare i fortezza 700x25, dite che ne vale la pena oppure meglio andare sui classici 700x23?
L' alternativa sarebbe gp4000s, sempre da 25

Secondo me sono meglio quelli da 23 che sono più facilmente "guidabili" però quelli da 25 hanno più stabilità, scegli tu! :)
 

vigorelli 1954

via col vento
2 Novembre 2009
4.765
779
Visita sito
Bici
negrotta
@ddgracing scusami ma non credo che saresti in grado ( come la maggior parte di noi ) di portare al limite di tenuta un copertoncino sia esso Lithion o Pro4 o quantaltro come la maggior parte degli amatori/cicloturisti. La riprova la si vede nelle varie G.F. dove centinaia e centinaia di ciclisti magari anche bravini in salita e sul piano sono " fermi" in discesa, la discesa è dentro di noi e la si impara da giovanissimi a 14/16 anni e si va via, via col passare degli anni ad abbassarne i limiti a favore della sicurezza è un limite non modificabile del nostro cervello ( ho letto ) Non credo che una cicloturista per quanto in gamba possa neanche avvicinarsi ai limiti di aderenza di un copertoncino. Altra cosa è scivolare per colpa dell'asfalto appena bagnato, unto, con rialzi, con infide insenature ecc. le gomme non hanno colpe.
I prof. ma anche i dilettanti tanto per capirci scendono a 80 / 90 e in qualche discesa anche a 100 km/ora è una questione di abilità/abitudine/eccezionalità che hanno poche decine di ciclisti tra milioni di pedalatori, nessuno di noi credo abbia mai letto queste velocità nel suo Garmin a parte qualche interferenza con l'alta tensione.
Riuscire poi a sentirne la scorrevolezza sull'asfalto ( solo @SoftMachine ne ha la facoltà ) ha veramente dell'assurdo dai torna nella realtà . Te lo dico con affetto è o-o
 
Ultima modifica:

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
Ma per curiosità, secondo te sono meglio i Vredestein Fiammante dei Lithion? ;nonzo%


non conosco i vredestein quindi non azzardo ipotesi, se vuoi copertoni economici ti consiglio i vittoria zaffiro resistentissime alla forature,buona tenuta (ovviamente niente a che vedere con i gp4000) anche sul bagnato ma pessima scorrevolezza

per la pessima tenuta dei lithion il mio meccanico che da juniores andava in fuga con nibali in discesa (poi nibali lo asfaltava in salita) quando ha provato i lithion2 dopo 2 uscite li ha regalati
 

Mav155

Pignone
5 Agosto 2012
294
3
Jesi
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL2 - ShockblazeRX5
Secondo me sono meglio quelli da 23 che sono più facilmente "guidabili" però quelli da 25 hanno più stabilità, scegli tu! :)

Grazie del consiglio. Io cerco comodità, durata e discrete prestazioni (tanto non faccio gare), il fatto di poterli gonfiare un po' meno ma mantenerli comunque prestanti mi faceva propendere per i 25, ecco il motivo
 

ddgracing

Velocista
14 Giugno 2011
5.378
865
39
Marche
www.ddgracing.altervista.org
Bici
Bianchi Nirone - Athena
@vigorelli 1954: non ho mai detto di portare al limite i copertoni visto che non sono una Pro e ci tengo a tornare a casa intera senza ossa rotte in discesa e quindi evito accuratamente di fare pieghe esagerate... :mrgreen:
Però sono in grado di "sentire" (anzi principalmente vedere dalla velocità) se un copertone scorre più facilmente di un altro essendo stata pilota in pista dove si va ben più veloci che in bici! ;)
Infatti ho sentito un abisso di differenza in fatto di scorrevolezza tra i Fusion ed i Lithion! o-o
Altrimenti che differenza ci sarebbe oltre al peso tra i copertoni economici e quelli di alta gamma? :mrgreen:
Forse non saprò esprimermi bene a parole ma ciò che voglio dire è i Lithion sembrano fare più fatica/resistenza in rettilineo rispetto ai Fusion 3. Cioè a parità di sforzo, coi Fusion si va leggermente più veloci ed i Lithion 2 sembra che bisogna "spingerli" per farli andare alla stessa velocità degli altri, questa è la sensazione e di ciò ho anche avuto conferma controllando la velocità media sul Garmin anche sullo stesso percorso.

@kar38: si gli Zaffiro sono validi infatti li ho comprati per la mia Nirone! :)
Magari il tuo meccanico ha avuto quelli di seconda scelta o più semplicemente si è accorto della differenza tra i top di gamma e quelli da allenamento di bassa gamma... ;nonzo%
Complimenti per la sua carriera comunque! o-o
@Mav155: prego, stai tranquillo che i 25 vanno bene e sono comodi, li ho avuto anch'io, però ho preferito il 23 solo ed unicamente per prestazioni un pò migliori.
 
Ultima modifica:

vigorelli 1954

via col vento
2 Novembre 2009
4.765
779
Visita sito
Bici
negrotta
@vigorelli 1954: non ho mai detto di portare al limite i copertoni visto che non sono una Pro e ci tengo a tornare a casa intera senza ossa rotte in discesa e quindi evito accuratamente di fare pieghe esagerate... :mrgreen:
Però sono in grado di "sentire" (anzi principalmente vedere dalla velocità) se un copertone scorre più facilmente di un altro essendo stata pilota in pista dove si va ben più veloci che in bici! ;)
Infatti ho sentito un abisso di scorrevolezza tra i Fusion ed i Lithion ! o-o
Altrimenti che differenza ci sarebbe oltre al peso tra i copertoni economici e quelli di alta gamma? :mrgreen:
Forse non saprò esprimermi bene a parole ma ciò che voglio dire è i Lithion sembrano fare più fatica/resistenza in rettilineo rispetto ai Fusion 3. Cioè a parità di sforzo, coi Fusion si va leggermente più veloci ed i Lithion 2 sembra che bisogna "spingerli" per farli andare alla stessa velocità degli altri, questa è la sensazione e di ciò ho anche avuto conferma controllando la velocità media sul Garmin anche sullo stesso percorso.


Allora abbiamo appurato che qualsiasi mescola è sufficiente per le tue/nostre pieghe bene.
Il fatto che tu abbia partecipato a qualche gara di Kart non vedo cosa abbia a che vedere con i copertoncini da bici..........perdonami ma non ci azzecca per niente !! Io ho corso in moto ma la bici è tutt'altra cosa.
Alla tua domanda da cosa è dovuta la differenza di prezzo tra un copertoncino e l'altro ha una risposta e se hai voglia di leggere con attenzione e non al solo scopo di ribattere, ti rispondo. Hai mai letto la sigla TPI + un numero sul copertoncino? Questo numero è la quantità di tele per pollice con le quali è costruita la carcassa del pneumatico.
Quindi la qualità di costruzione tra un copertoncino da 15 euro ed uno da 30 euro parte da li. La scorrevolezza e la tenuta invece dipende dalla qualità della gomma appiccicata sopra alle tele , più tante tele formeranno la carcassa meno gomma si infiltrerà tra una tela e l'altra rendendo il copertoncino più leggero e più scorrevole.
Tutto questo non è calcolabile certo con la velocità del tuo Garmin !!
Cosa vorresti dire che c'è differenza nella media che fai tra un copertoncino e l'altro ? Dai se vuoi parlare seriamente di questo argomento mi fa anche piacere, se vuoi portare tutto alla solita favola di Cappuccetto Rosso mi defilo.
Ti suggerisco una risposta intelligente: a si ? Non lo sapevo.Grazie. Guarda quante cose si imparano sul BDC. Le mie saranno state solo sensazioni anche perchè non ho provato il cambio di copertoncini lo stesso giorno, con lo stesso vento, con lo stesso allenamento e poi io esagero sempre un pò e voglio sempre avere ragione anche quando sparo c.......:mrgreen::mrgreen::mrgreen: tipo aver provato i Fusion con la Pinarello ed i Lithion con la Nirone ........
 

SoftMachine

Maglia Iridata
10 Ottobre 2010
12.343
6.439
Visita sito
Bici
Agente Bike
Allora abbiamo appurato che qualsiasi mescola è sufficiente per le tue/nostre pieghe bene.
Il fatto che tu abbia partecipato a qualche gara di Kart non vedo cosa abbia a che vedere con i copertoncini da bici..........perdonami ma non ci azzecca per niente !! Io ho corso in moto ma la bici è tutt'altra cosa.
Alla tua domanda da cosa è dovuta la differenza di prezzo tra un copertoncino e l'altro ha una risposta e se hai voglia di leggere con attenzione e non al solo scopo di ribattere, ti rispondo. Hai mai letto la sigla TPI + un numero sul copertoncino? Questo numero è la quantità di tele per pollice con le quali è costruita la carcassa del pneumatico.
Quindi la qualità di costruzione tra un copertoncino da 15 euro ed uno da 30 euro parte da li. La scorrevolezza e la tenuta invece dipende dalla qualità della gomma appiccicata sopra alle tele , più tante tele formeranno la carcassa meno gomma si infiltrerà tra una tela e l'altra rendendo il copertoncino più leggero e più scorrevole.
Tutto questo non è calcolabile certo con la velocità del tuo Garmin !!
Cosa vorresti dire che c'è differenza nella media che fai tra un copertoncino e l'altro ? Dai se vuoi parlare seriamente di questo argomento mi fa anche piacere, se vuoi portare tutto alla solita favola di Cappuccetto Rosso mi defilo.
Ti suggerisco una risposta intelligente: a si ? Non lo sapevo.Grazie. Guarda quante cose si imparano sul BDC. Le mie saranno state solo sensazioni anche perchè non ho provato il cambio di copertoncini lo stesso giorno, con lo stesso vento, con lo stesso allenamento e poi io esagero sempre un pò e voglio sempre avere ragione anche quando sparo c.......:mrgreen::mrgreen::mrgreen: tipo aver provato i Fusion con la Pinarello ed i Lithion con la Nirone ........


Amen

:prega:
 

vigorelli 1954

via col vento
2 Novembre 2009
4.765
779
Visita sito
Bici
negrotta
:afraid:

blogmsm.gif
 

ddgracing

Velocista
14 Giugno 2011
5.378
865
39
Marche
www.ddgracing.altervista.org
Bici
Bianchi Nirone - Athena
@vigorelli 1954: la mia domanda ovviamente era retorica e scherzosa per sottolineare che c'è differenza tra un copertone di alta gamma ed uno di bassa e qualsiasi ciclista sensibile si accorge della differenza tra un bassa ed alta gamma. ;)
Peccato che non hai capito la mia battuta scherzosa! :rosik: ;)
So che i TPI cambiano e più sono e più è alta la qualità (motivo per cui quando voglio gomme serie vado ad almeno 120 TPI), ma è stato piacevole leggere la tua interessante descrizione tecnica. o-o
Le stesse gomme Fusion le ho provate sulla stessa bici Nirone e sugli stessi percorsi, altrimenti non avrei parlato del confronto.
Certamente la mescola può essere di vari tipi e materiali oltre che morbida per il grip o dura ed anch'essa incide molto sul tipo e qualità stessa del copertone. E' la stessa regola delle gomme per Kart.
Così come cambierà notevolmente la scorrevolezza tra gomme slick da asciutto come le Vega SL4 e quelle da pioggia!
A parte questo, si le mie sono solo sensazioni confermate da un mio miglioramento di prestazioni con le Fusion, ma la prova della qualità di un copertone è anche la maggiore facilità ad andare veloci oltre alla tenuta. o-o
Io non volevo disturbare nessuno ma soltanto dire che ho notato una notevole differenza tra i copertoni ed anche tu e qualsiasi altro ciclista può dire in questo forum di aver sentito un copertone peggio o meglio di un altro...