Freni a disco: pregi e difetti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.592
3.928
cane sciolto
Visita sito
Bici
si
no, frenano meglio a detta di tutti quelli che li hanno provati, anche di chi ha comprato la bici disc e ritorna ai caliper ma per tutt'altre ragioni (estetica),
nessuno ha mai detto/scritto che frenano peggio


Non ricordo se in questa discussione o in altra qualcuno lamentava scarsa potenza e scarsa modulabilita'

Sicuramente non è così per tutti modelli ma evidentemente il rischio c'è
 

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.592
3.928
cane sciolto
Visita sito
Bici
si
no, frenano meglio a detta di tutti quelli che li hanno provati, anche di chi ha comprato la bici disc e ritorna ai caliper ma per tutt'altre ragioni (estetica),
nessuno ha mai detto/scritto che frenano peggio



Non credo ci sia chi torna ai caliper per estetica a meno che non fosse bendato al momento dell'acquisto, tutto può essere a questo mondo :)
 

bomberos

Apprendista Cronoman
27 Settembre 2010
2.708
1.181
Passo di Viamaggio
Visita sito
Bici
ce l'ho! addirittura piu' di una...
A volte leggo sul forum che in caso di GF bagnate alcuni optano per ruote con cerchi in alluminio, poter usare quelle in carbonio in qualsiasi condizioni meteo mi sembra un punto a favore dei freni a disco.
Perché con quelle in carbonio si va più veloci??? Strano io non me ne sono accorto [emoji5] [emoji5]

Sent from my GT-S7580 using BDC-Forum mobile app
 
23 Ottobre 2015
6.292
3.666
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
continuiamo ad abbassare il peso,

dischi in carbonio da 32gr

non so come frenino ma il peso e' veramente basso e non costano neanche tanto

https://www.alphamotocicletas.com/en/tienda/

Nelle gare in moto (motogo) o macchina (F1) ad altissimo livello sono lo standard.

Ma lì si cerca più che alteo la potenza frenante per poter frenare il più tardi possibile.

Hanno un grande problema: sono igroscopici, quindi quando piove e si bagnano tendono a sfaldarsi, a meno che non vengano protetti.

Per questa ragione sulle moto si usano i dischi in acciaio quando piove, mentre sulle F1 no.

Inoltre per dare il meglio occorre scaldarli molto altrimenti non frenano.



Per queste ragioni sulle bici i dischi in carbonio non mi sembrano il massimo, perderebbero il loro vantaggio, cioè la modellabilità anche in condizioni di bagnato.

Inviato dal mio Lumia 950 usando mTalk
 

dagos

via col vento
19 Maggio 2013
9.647
456
Visita sito
Bici
molto bella e funzionale
fatti la discesa del passo San Zeno verso Lavone e poi ne riparliamo:mrgreen:

Cos'ha di tanto terribile... ho dato un occhiata alle pendenze e non mi pare niente di che, piuttosto con il Raffa ho fatto una discesa in zona direzione val sabbia che era un tutto dire ma non ricordo bene la zona... so solo che per 4-5 km non molli mai i freni :wacko:
 

corridore1

Apprendista Passista
8 Ottobre 2016
825
39
Visita sito
Bici
poche
fra i pregi del disco non metterei il risparmio sul consumo dei cerchi visto che i rotori vanno sostituiti ed alla fine con la vita di un cerchio si fanno 4/5 cambi di rotori disco e mettendo un costo medio di 40 euro per rotore moltiplicato 4 cambi fanno 320 euro, senza stare a fare le pulci al centesimo, se si fanno due conti con poco piú ogni 2 anni si cambiano ruote.
 

dns76

Apprendista Scalatore
12 Settembre 2011
2.692
328
a nord di Padova
Visita sito
Bici
.
fra i pregi del disco non metterei il risparmio sul consumo dei cerchi visto che i rotori vanno sostituiti ed alla fine con la vita di un cerchio si fanno 4/5 cambi di rotori disco e mettendo un costo medio di 40 euro per rotore moltiplicato 4 cambi fanno 320 euro, senza stare a fare le pulci al centesimo, se si fanno due conti con poco piú ogni 2 anni si cambiano ruote.

Parli per esperienza diretta, per sentito dire o te l'ha svelato Nostradamus?? ;nonzo%

:mrgreen:
 

xVALERIOx

Apprendista Velocista
21 Giugno 2014
1.628
263
Prato
Visita sito
Bici
Tarmac sl6-Giant tcr
no, frenano meglio a detta di tutti quelli che li hanno provati, anche di chi ha comprato la bici disc e ritorna ai caliper ma per tutt'altre ragioni (estetica),
nessuno ha mai detto/scritto che frenano peggio

Ho sia disc che caliper, sono due cose molto simili , diciamo che con il disc la frenata e' più precisa e pronta , questo almeno per me , comporta lo staccare più tardi ed inserirmi in curva con più sicurezza e con meno sbilanciamento ..
Credo che tra un paio di anni (anche meno ) gli impianti a disco rimpiazzeranno definitivamente il caliper , miglioreranno le prestazioni e costeranno meno ...


P.s un pregio del disco è' che un cerchio con profilo 30 viene reso più pulito esteticamente per l'assenza della pista frenante ...
Non so come fare a mettere le foto dal telefono ...altrimenti Ne mettevo Una della mia appena fresca di ruote nuove ... o-o
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.558
8.574
Visita sito
Bici
disc
fra i pregi del disco non metterei il risparmio sul consumo dei cerchi visto che i rotori vanno sostituiti ed alla fine con la vita di un cerchio si fanno 4/5 cambi di rotori disco e mettendo un costo medio di 40 euro per rotore moltiplicato 4 cambi fanno 320 euro, senza stare a fare le pulci al centesimo, se si fanno due conti con poco piú ogni 2 anni si cambiano ruote.

:sborone:
i miei costano neanche 20 euro e frenano benissimo, ma anche si spendessero 320 euro sempre meglio che buttare paio di ruote da 1500 euro poi fai tu i conti
http://www.pbikestore.com/dischi-freno/ashima-airotor-aro-08-disco-140-mm-nero.html
 

trabocco

Apprendista Velocista
18 Dicembre 2011
1.234
268
lucca
Visita sito
Bici
colnago
:sborone:
i miei costano neanche 20 euro e frenano benissimo, ma anche si spendessero 320 euro sempre meglio che buttare paio di ruote da 1500 euro poi fai tu i conti
http://www.pbikestore.com/dischi-freno/ashima-airotor-aro-08-disco-140-mm-nero.html
ma voi le piste frenanti le mangiate come il pane ? Xche io da quando facevo piu di 20.000 km al anno a adesso non lho mai consumate da tirar via ,ma che ruote comprate ?Questo x dire che mi sembra un non problema con delle marchisio t 800. Super ho sceso diverse volte anche il s.pellegrino ,tra lucca e modenese e chi la conosce sa di cosa parlo e sono sempre li perfette ne cotte ne consumate
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.