Il Tubeless sulla Bdc (Parte quinta)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.311
19.666
.
Visita sito
Bici
mia
E cosi' fu. Non sono riuscito a montarlo.. E ho anche provato a rimuoverlo dalla ruota, nada, un lato si e' incollato come una cozza allo scoglio. Ora ho le mani troppo rotte per continuare..
Avevi bagnato bene prima con acqua saponata ?
Che significa "non sono riuscito a montarlo" se poi dici che si è bloccato in sede ;nonzo%
 

mcodda

Apprendista Scalatore
17 Luglio 2015
2.264
509
Chiavari (GE)
Visita sito
Bici
TREK Emonda SLR
Sto montando gli Hutchinson Performance 25 su ruote Bontrager RL, canale 17.5
Sull'anteriore ho tolto il nastro paranipple originale, nastrato col nastro in dotazione al kit Hutchinson da 21, montato il copertone a mano, messa valvola Hutchinson in dotazione con un po' di grasso alla base e con qualche vigorosa pompata ha tenuto subito, senza lattice. Non c'è stato bisogno di acqua saponata né altro. Poi ho sgonfiato, tolto il cuore della valvola, inserito il lattice e rigonfiato....domattina vedremo com'è.
Il posteriore invece non ne vuole sapere... La stessa procedura non ha funzionato, ho messo il lattice ma non tiene, perde dai fianchi e dal foro anticondensa. Riesco a portarlo a 3-4 bar poi con uno sbuffo stallona e si affloscia. Credo che il problema sia il nastro troppo stretto perché i fori del cerchio post sono molto asimmetrici (si vede in foto) e interessano anche la parte piatta esterna del cerchio per cui potrebbe essere che il nastro non copra abbastanza.
Questa ipotesi sembra confermata dal fatto che è entrato un po' di lattice in alcuni fori sotto il nastro e che il foro anticondensa sfiata .
Ora provo a rinastrare con nastro Schwalbe da 23. IMG_20190426_233012.jpeg IMG_20190426_232919.jpeg
 
  • Mi piace
Reactions: dieguiTO83

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.646
5.447
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Avevi bagnato bene prima con acqua saponata ?
Che significa "non sono riuscito a montarlo" se poi dici che si è bloccato in sede ;nonzo%

Non so spiegarmi in Italiano, ma un lato e' andato in sede, il problema era il secondo lato. Il primo lato era bloccato in sede, col secondo non riuscivo a farcela.

In ogni caso, ho utilizzato un paio di cacciagomme e ci sono riuscito. Pero' mi perplime un po' tutta sta difficolta' :mrgreen:

E comunque pensavo che l'acqua saponata servisse solo quando si volesse farlo tallonare al momento del gonfiaggio.. No?
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.311
19.666
.
Visita sito
Bici
mia
E comunque pensavo che l'acqua saponata servisse solo quando si volesse farlo tallonare al momento del gonfiaggio.. No?
Personalmente "bagno" i bordi prima del montaggio e quando devo farlo entrare con entrambi i bordi nel canale faccio in modo che i bordi già all'interno canale siano posizionati al centro del canale stesso, con la saponatura interne esterna l'ultimo pezzo di tallone scivola meglio sul bordo esterno cerchio.
La stessa saponatura ti aiuterà poi in seguito quando deve tallonare perchè aiuta i talloni a scorrere e superare il dentino di ritenzione del canale interno e quindi a posizionarsi per tutta la sua lunghezza in sede.
 

philthyphil

Apprendista Scalatore
22 Settembre 2015
2.494
1.686
Como
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six
Non so spiegarmi in Italiano, ma un lato e' andato in sede, il problema era il secondo lato. Il primo lato era bloccato in sede, col secondo non riuscivo a farcela.

In ogni caso, ho utilizzato un paio di cacciagomme e ci sono riuscito. Pero' mi perplime un po' tutta sta difficolta' :mrgreen:

E comunque pensavo che l'acqua saponata servisse solo quando si volesse farlo tallonare al momento del gonfiaggio.. No?
Io ho dovuto usare acqua e sapone per farli entrare in sede anche con la camera d’aria (volevo farli “ammorbiidre” un po).. se no non riuscivo nemmeno a gonfiarla per bene :azz
 

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.390
1.678
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
Volevo sapere con che pressioni girate..
Io peso 93 kg quindi penso con i pro one di stare sui 7.5 minimo ma nn son convinto.
Chiedo xche vedo qualcuno con i tubeless che gira con le gomme spanciate e mi dicono che si sta più bassi.. Ok ma poi nn si fora più facilmente?


Peso più o meno come te, con i Performance tenevo 6,9ant e 7,4post, ora con i Vittoria Corsa sto ancora cercano la pressione ideale, comunque all'incirca sono quelle, qualche decimo in meno.
 

Violinbici

Apprendista Scalatore
4 Luglio 2012
2.002
637
Rivoli
Visita sito
Bici
Eremo XCR steel
Peso più o meno come te, con i Performance tenevo 6,9ant e 7,4post, ora con i Vittoria Corsa sto ancora cercano la pressione ideale, comunque all'incirca sono quelle, qualche decimo in meno.
Io peso 69 e gonfio a 6 circa come consigliato dall'app di mavic inserendo i miei dati e cercando una performance "versatile". Anzi,consigliava 5.8

Sent from my Mi A2 Lite using BDC-Forum mobile app
 

seamaster76

Apprendista Cronoman
3 Giugno 2012
3.071
1.825
47
Abruzzo
Visita sito
Bici
Ridley Noah Fast
Se ne parla nella discussione dedicata.

ce8afd50ed11f9bb63d6017d8134368d.jpg
cc349a6a873a47f6870728c02eeb7591.jpg
 

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
5.115
6.867
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
Prima uscita con i pro one, bucato dopo 35km :/
Un bel buco proprio al centro del battistrada, probabilmente una grossa spina o un chiodo. Spruzzata di lattice in faccia, dopo qualche secondo si è sigillato. Dietrofront verso casa perchè non avevo portato nè pompa nè toppe nè camera di emergenza, per un paio di km ogni tanto dava una spruzzatina di liquido finchè a un certo punto ha smesso. Tant'è che mi sono fidato e ho pedalato per altri 70km senza problemi. Arrivato a casa ho controllato la pressione che è scesa di un solo bar rispetto a quando le ho montate. Ho ripristinato la pressione piena e sembra tenere bene, certo che il buco sul battistrada si vede bene. Che faccio? Mi fido ad andare così? Applico una toppa all'interno per scrupolo?
 

Violinbici

Apprendista Scalatore
4 Luglio 2012
2.002
637
Rivoli
Visita sito
Bici
Eremo XCR steel
Siamo lì come peso e con gli Hutchinson 11 storm da 25mm gonfio l'ant. a 5,8 e 6,5 la post. dopo varie prove per me è risultato il miglior compromesso con le R0.
Non so come fate ad essere così scientifici...sulla mia pompa i decimi di bar neanche si vedono. Poi se vado due giorni di fila non le rigonfio (se mi sembra abbiano tenuto) quindi spesso viaggio anche a meno visto che un po' perdono. Gonfiate di più invece non mi piacciono

Sent from my Mi A2 Lite using BDC-Forum mobile app
 

sembola

Velocista
22 Aprile 2004
5.757
6.102
Siena
www.sembola.it
Bici
verde
Non so come fate ad essere così scientifici...sulla mia pompa i decimi di bar neanche si vedono. Poi se vado due giorni di fila non le rigonfio (se mi sembra abbiano tenuto) quindi spesso viaggio anche a meno visto che un po' perdono. Gonfiate di più invece non mi piacciono

Sent from my Mi A2 Lite using BDC-Forum mobile app
manometro digitale Topeak.

Sent from my POT-LX1 using BDC-Forum mobile app
 

coffeeman

Gregario
2 Giugno 2016
533
104
in campagna
Visita sito
Bici
bianchi infinito cv
Prima uscita con i pro one, bucato dopo 35km :/
Un bel buco proprio al centro del battistrada, probabilmente una grossa spina o un chiodo. Spruzzata di lattice in faccia, dopo qualche secondo si è sigillato. Dietrofront verso casa perchè non avevo portato nè pompa nè toppe nè camera di emergenza, per un paio di km ogni tanto dava una spruzzatina di liquido finchè a un certo punto ha smesso. Tant'è che mi sono fidato e ho pedalato per altri 70km senza problemi. Arrivato a casa ho controllato la pressione che è scesa di un solo bar rispetto a quando le ho montate. Ho ripristinato la pressione piena e sembra tenere bene, certo che il buco sul battistrada si vede bene. Che faccio? Mi fido ad andare così? Applico una toppa all'interno per scrupolo?
Che culo
 
  • Mi piace
Reactions: Rone69
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.