Coronavirus: divieti e problemi legati al virus

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

golance

via col vento
18 Febbraio 2013
3.212
2.504
Bergamo
Visita sito
Bici
cannnnnondale
visto che fai tanto il presuntuoso
vatti a rileggere le 86 pagine dei post
io di fantasioso non o mai scritto un bel niente
non faccio il presuntuoso, è che mi sono un pò rotto i maroni di leggere affermazioni campate per aria, di pagine ne ho lette fin troppe e puntualmente salta fuori qualche teoria strampalata. ogni tanto è perlomeno motivata da qualche video con spiegazione almeno del ragionamento fatto, condivisibile o meno (quasi sempre la seconda).

ora, dici di non aver scritto nulla di fantasioso. tipo 3 post prima:(copioincollo, scritto da te)
"più andiamo avanti, più nella mia testa regna l'idea che questo virus è una cosa pilotata "

al che ti ho fatto una semplice domanda:pilotata da chi e per quale interesse. risposta:nessuna ancora
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and SCR1
R

RedCaad

Guest
Io penso che invece ce ne siano abbastanza in giro li ho visti, ho visto anche che sono dei poeri cristi, dunque nessuna sensazione mi ha colpito, anzi, pena come la provo per me stesso

io "parlo" di quando si potrà ri-uscire...

...te capisci "ora ci sono"...

;nonzo%
 
R

RedCaad

Guest
Non è che non capisco,, ti dico che ci sono anche adesso, non tra, ci sono già

si ok...

la mia era una risposta alla domanda "come saranno le uscite quando saranno consentite?"...

che poi il poro Gino esca in bici, in solitario, pe' boschi, in barba alla normativa non è inerente alla mia risposta alla domanda.
 

Shinkansen

Xeneize
20 Giugno 2006
14.422
4.427
Genova
Visita sito
Bici
Colnago 50 Anniversary
non sanno che pesci pigliare.

è la caporetto del sistema politico.
Non è che negli altri paesi le cose sono andate meglio. Fino all'ultimo, tutti - e ripeto: tutti - hanno tenuto aperto fino all'ultimo. Ci sono state differenze nell'approccio, ma tutti gli stati hanno finito per seguire l'esempio italiano.
La differenza sostanziale è stata lo scempio sulla sanità pubblica operata da tutti i governi negli ultimi anni. Siamo passati dal regalare le medicine a tutti come fossero caramelle a tagliare cose essenziali - le terapie intensive, per esempio.
In Germania la situazione è meno grave che da noi, perché hanno 28 mila posti di terapia intensiva, tanto è vero che mandiamo i nostri malati là.
Non parliamo di Inghilterra e Stati Uniti che, più o meno, hano negato la pericolosità del contagio e ora stanno peggio di noi. In Inghilterra la situazione della sanità pubblica è peggiore della nostra. Senza parlare del contrappasso alle parole di Boris Johnson dove siamo passati dal: «Qualcuno di voi morirà.» al «Oh, cazzo. Non pensavo toccasse proprio a me.»
La stessa Svezia sta ritornando sui suoi passi, visti gli ultimi sviluppi.
Insomma, in quanto a capirci qualcosa, mi sa che siamo tutti sulla stessa barca.
 

GRM

deleted
30 Ottobre 2016
1.426
1.334
b
Visita sito
Bici
p
quando parlavo di responsabilità ,non intendevo penale , ma morale , non e facile lasciar morire la gente ,
anche per far valere un tuo diritto , poi ognuno ha la propria sensibilità.

E' lui che ha tirato fuori il penale, dimostrando che la sua sensibilità si fermava nella sua tasca.

Io li condanno moralmente perchè sono professionisti e non hanno agito come tali vedi post sotto del quale appoggio l'invito a metterci la faccia, basta con sto paraculismo Italiano.

Assistere in malati, non contagiarli, facendoli morire. Purtroppo questo in diversi ospedali è successo. Per curarne 100 ne sono stati infettati qualche migliaio (direttamente o tramite quelli infettati direttamente) e per 100 cercati di curare (infettati in parte anche loro) ne sono morti 1000. Questa è la tremenda verità che sembra stia emergendo in diversi luoghi di cura italiani, a cominciare da Bergamo e Brescia ma non solo.
Chi era in prima linea era vittima e carnefice al tempo stesso, i dirigenti solo carnefici. E si sta cercando di parare il culo a loro, così la prossima volta le vittime sarete di nuovo voi. Alzate la voce, strillate al mondo quello che è successo e che avete visto e subito, perchè voi sarete le prime vittime a cui ne seguiranno molte altre. Avete l'occasione di essere eroi sul serio, dimenticando convenienza, timore e omertà (ove ci fosse). Andate nelle vostre procure di zona, nelle vostre caserme di zona, nelle redazioni dei vostri giornali di zona e denunciate tutto quello che ben sapete essere successo. Impedite l'impunità. Allora si la parola eroi ci starà meglio.
 

gasht

Maglia Amarillo
6 Febbraio 2005
8.770
2.729
Visita sito
Bici
con gruppi shimano
Non è che negli altri paesi le cose sono andate meglio. Fino all'ultimo, tutti - e ripeto: tutti - hanno tenuto aperto fino all'ultimo. Ci sono state differenze nell'approccio, ma tutti gli stati hanno finito per seguire l'esempio italiano.
La differenza sostanziale è stata lo scempio sulla sanità pubblica operata da tutti i governi negli ultimi anni. Siamo passati dal regalare le medicine a tutti come fossero caramelle a tagliare cose essenziali - le terapie intensive, per esempio.
In Germania la situazione è meno grave che da noi, perché hanno 28 mila posti di terapia intensiva, tanto è vero che mandiamo i nostri malati là.
Non parliamo di Inghilterra e Stati Uniti che, più o meno, hano negato la pericolosità del contagio e ora stanno peggio di noi. In Inghilterra la situazione della sanità pubblica è peggiore della nostra. Senza parlare del contrappasso alle parole di Boris Johnson dove siamo passati dal: «Qualcuno di voi morirà.» al «Oh, cazzo. Non pensavo toccasse proprio a me.»
La stessa Svezia sta ritornando sui suoi passi, visti gli ultimi sviluppi.
Insomma, in quanto a capirci qualcosa, mi sa che siamo tutti sulla stessa barca.
l'italia finora si staglia sia per morti sia per gestione della crisi.

in gb usa germania belgio etc si esce di casa.

non c'hanno il foglietto in mano. poi il virus è quello che è. chi lo nega?

la vergogna italiana è stato quella dei divieti di uscire. classista. imho. eh magari non c'era nell'universo uno meglio di conte o fontana.
 

gasht

Maglia Amarillo
6 Febbraio 2005
8.770
2.729
Visita sito
Bici
con gruppi shimano
E la stronzata di dover uscire con l'autorizzazione???

Che la cambiano ogni 2 ore ormai...
al mio paesello c'è il sindaco coi vigili che va a scovare chi è nelle seconde case per fargli pagare l'imu.
11 di notte. a vedere le luci accese.

su può essere così stronzi?
spende 100.000 euro all'anno per la festa del porco imbottito di lumache alla brace.

due anni fa avevo le gare di motocross di sabato sera nel bosco sotto casa.
chiamati mai visti.
devono andare sapete dove?
 
  • Mi piace
Reactions: Miche89

golance

via col vento
18 Febbraio 2013
3.212
2.504
Bergamo
Visita sito
Bici
cannnnnondale

non so se è stato già postato ma pare che nel frattempo a wuhan oggi si sia riaperta la circolazione, a patto di dimostrare la propria innocuità con la app, quindi rinunciando a privacy e attenendosi a delle regole ben precise, che non so se da noi sia fattibile.

al contrario negli USA dichiarano che limitando gli spostamenti al minimo si eviterebbero provvedimenti da serrata totale livello cina.

qui ho letto di chi chiedeva la serrata totale all'inizio, ma anche chi diceva di evitarla attenendosi a limitazioni più umane però più a lungo.

come vedete non si può far contenti tutti. qualcuno deve prendersi la responsabilità e dare una direzione univoca, possibilmente tenendo conto degli altri paesi, o come già detto la riapertura del proprio sarebbe comunque un traguardo inutile quando il vicino ha ancora la palla che scotta tra le mani. e in un mondo globalizzato il vicino è chiunque nel pianeta.
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.188
7.712
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
al mio paesello c'è il sindaco coi vigili che va a scovare chi è nelle seconde case per fargli pagare l'imu.
11 di notte. a vedere le luci accese.

su può essere così stronzi?
spende 100.000 euro all'anno per la festa del porco imbottito di lumache alla brace.

due anni fa avevo le gare di motocross di sabato sera nel bosco sotto casa.
chiamati mai visti.
devono andare sapete dove?
Ci sono le votazioni, alla prossima pensaci, sempre se ci saranno :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: gasht and Canister
R

RedCaad

Guest
Toscana, no all'isolamento a casa: trasferimento negli alberghi sanitari.

La Regione Toscana ha emanato un'ordinanza con cui invita i soggetti in isolamento a casa, positivi al Coronavirus, ad accettare di trasferirsi temporaneamente in un albergo sanitario, dove saranno seguiti quotidianamente da medici e infermieri, ed, eventualmente, di dichiarare esplicitamente un loro eventuale diniego.

Lo ha annunciato in un videomessaggio il presidente Enrico Rossi.

"E' una misura di protezione maggiore per se stessi e gli altri", ha detto. Attualmente in Toscana sono 3.500 le persone positive che osservano la quarantena in casa.
 
  • Mi piace
Reactions: SCR1
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.