E' tornato il momento di pedalare in solitaria ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GiaMatteoImpera

Apprendista Scalatore
22 Febbraio 2016
2.000
1.085
Ivrea
Visita sito
Bici
Trek èmonda slr8
No shantaram, La differenza è che la "vostra" interpretazione sta nel considerare l'andare in bdc come un non-spostamento.
Forse il Doc di ritorno al Futuro si è messo a vendere biciclette capaci di sparire nei meandri dello spazio-tempo e le avete comprate da lui.



Lo dice il legislatore nel dpcm (e lo ribadisce il Ministero dello Sport).



Perfetto. Il problema sta tutto qui. Per qualcuno spostarsi in bici o a piedi non è spostamento. Come se ci si potesse spostare solo in maserati o in pullman. Secondo questa teoria in auto arrivi al cartello del comune, ti fermi e torni indietro. A piedi puoi farti tutta la via francigena e nessuno può cotestarti nulla perché non compi uno spostamento. In pratica l'enterprise
 

dave_and_roll

Apprendista Scalatore
9 Settembre 2009
2.158
971
Nowhere
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced Pro Disc 2017...finalmente
questo per dire il clima molto rilassato che c'è dalle mie parti.
Ieri sono uscito in MTB e da casa mia mi sono diretto per parchi (parchi sovracomunali, non giadinetti cittadini recintati) e stradine secondarie verso Como. Ad un certo punto, nei ridenti paesi di Bregnano e Lomazzo, per evitare assembramenti (manco fossimo a New York) hanno messo il divieto di transito per il parco in questi 2 comuni (2km), con tanto di transenna e cartello solo per i weekend. Visto che erano le 8.30 e non avevo voglia di cercare una strada alternativa, mi sono colpevolmente addentrato lo stesso nel parco, tanto, ho pensato tra me e me, sono le 8.30 chi vuoi che mi veda? poi ho visuale molto ampia, all'orizzonte non si vede nessuno. Beh morale della favola nell'unica curva cieca (zona sottopasso dopo le vasche per chi conosce la zona) incrocio la jeep dei carabinieri. Mi hanno fermato e chiesto se avessi visto e letto i cartelli, io ho detto che li avevo visti ma non mi ero soffermato a leggerli perchè ci ero passato 2 giorni prima e non avevo notato nulla (che era vero). e loro mi hanno spiegato che il parco resta chiuso in quella zona solo nel weekend. Io mi sono scusato e mi hanno detto di andare per stavolta ma di ricordarmi che ero passibile di 400€ di multa.
Ho ringraziato e me ne sono andato (volevo far loro notare che erano in 5 su una jeep ma ho desistito hahahahahahahahahhahaah).
Non mi hanno chiesto nè di dov'ero e neppure dove fossi diretto. Era chiarissimo che venissi da un altro paese visto che avevo visto il cartello di divieto.
Tutto questo per dire che pur essendo io in torto marcissimo sul fatto che fossi in primis in un luogo dove non potevo essere A PRESCINDERE DALLO SPOSTAMENTO CONSENTITO O MENO TRA I VARI COMUNI IN ZONA ROSSA (che per me resta consentito, ma è una MIA opinione), non mi sono beccato la legittima multa che mi sarebbe spettata: il clima a mio avviso è molto più rilassato rispetto a quello di marzo e a quello a volte presente qui dentro ;pirlùn^ ;pirlùn^ ;pirlùn^ ;pirlùn^ ;pirlùn^ ;pirlùn^ :)))::)))::)))::)))::))):
Preciso ancora una volta per qualche esagitato, io ero in torto marcissimo e non sto invitando nessuno ad infrangere le regole o ad uscire per forza dal comune (io lo faccio per mia libera scelta, avendo interpretato così le norme, dopo una riflessione abbastanza lunga), voglio solo testimoniare con la mia esperienza il clima abbastanza mite della mia zona.
 
23 Ottobre 2015
6.294
3.666
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
Grazie mille. Un ulteriore supporto a pedalare dove ci pare. Ovviamente è abbastanza ridicolo considerare le GF eventi di carattere nazionale, va detto, ma se la legge vuole che ci si appigli a questo, il DPCM, dice che chi partecipa a quegli eventi può allenarsi e quindi siamo a posto (per me lo si era anche prima). Non credo serva nemmeno il tesseramento di quest'anno (che io ho), visto che per partecipare a quegli eventi serve il tesseramento 2021.
Certo che anche tu, deludere così le mire di eroismo dei balconari…….. :-)xxxx
Sì, ma tanto per dire c’è fuori mdd e 9c e c’è l’erica che è cicloturistica...
 

caffo59

Novellino
30 Gennaio 2018
87
86
64
Imola
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF SL disc 7, Holdsworth Mystique force1, Giant Trance
Durante la prima ondata le regole e i controlli erano molto piu stretti e la gente aveva molta piu paura del virus in quanto sconosciuto...Il "volgo"agisce di pancia non certo per senso civico diffuso (almeno in italia)..Io non mi ergo a niente, constato con i miei occhi che oggi in piena zona rossa, qui in Brianza dove c'è massima allerta molta gente delle regole se ne frega... Rispetto a questi elementi mi reputo sicuramente più elevato, ma anche rispetto a chi millanta nuovi ordini mondiali, complotti internazionali, cure segrete solo per i ricchi e regole assurde (che pochi osservano) dove ci sono ospedali al collasso e 600 morti al giorno con oltre 35.000 contagi in una situazione pandemica mondiale che sta affondando quasi tutti gli Stati...Nessuno è ancora riuscito a spiegarmi seriamente quale sarebbe lo scopo di un tal complotto a parte vendere vaccini a d un potenziale esercito di poveri disoccupati
Non sono così "elevato" come te, ma anche io non credo alle ipotesi di complotto di cui si legge in giro per la rete. Comunque, i rischi che qualcuno si stia approfittando di questa situazione esistono e infatti anche questo governo, non proprio efficientissimo, si è attrezzato...

 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Perfetto. Il problema sta tutto qui. Per qualcuno spostarsi in bici o a piedi non è spostamento. Come se ci si potesse spostare solo in maserati o in pullman. Secondo questa teoria in auto arrivi al cartello del comune, ti fermi e torni indietro. A piedi puoi farti tutta la via francigena e nessuno può cotestarti nulla perché non compi uno spostamento. In pratica l'enterprise
Quello che non avete capito è che è il legislatore che non lo ha considerato spostamento o se lo ha considerato tale, lo ha disciplinato in deroga agli spostamenti, altrimenti lo inseriva nello stesso comma. Non importa che sia o meno spostamento. E' una attività disciplinata a parte.
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Attendiamo i ricorsi e il modo in cui il Giudice "interpreterà" la legge.

Non so voi, ma io vado in bici per passione e per diletto, ma se devo uscire col patema d'animo di dover poi fare ricorsi al Giudice di pace, perché un agente mi fa il verbale (a torto o a ragione), preferisco fare altro e attendere tempi migliori.
Ovviamente penso anch'io che un'uscita solitaria, lontano da assembramenti, sia assolutamente sicura per quello che riguarda i contagi, ma tant'é....rinunciare a pedalare in un periodo freddo, non mi pare una gran rinuncia.
 
  • Mi piace
Reactions: GiaMatteoImpera

alearc66

Apprendista Cronoman
9 Aprile 2013
3.127
1.062
Ponte S. Pietro
www.strava.com
Bici
colnago master xlight bianchi boron xl
Non so voi, ma io vado in bici per passione e per diletto, ma se devo uscire col patema d'animo di dover poi fare ricorsi al Giudice di pace, perché un agente mi fa il verbale (a torto o a ragione), preferisco fare altro e attendere tempi migliori.
Ovviamente penso anch'io che un'uscita solitaria, lontano da assembramenti, sia assolutamente sicura per quello che riguarda i contagi, ma tant'é....rinunciare a pedalare in un periodo freddo, non mi pare una gran rinuncia.
Per me ,invece, la rinuncia è grande perche' stavo raggiungendo un picco di forma :mrgreen: ed avevo in programma di abbassare il mio record personale sulla Valcava (che viste le curve di potenza era una cosa fattibile)
 

sakuragi10

via col vento
15 Novembre 2020
215
311
sohkoku
Visita sito
Bici
nessuna
O

odisseo87_eliminato

Guest
Non so voi, ma io vado in bici per passione e per diletto, ma se devo uscire col patema d'animo di dover poi fare ricorsi al Giudice di pace, perché un agente mi fa il verbale (a torto o a ragione), preferisco fare altro e attendere tempi migliori.
Ovviamente penso anch'io che un'uscita solitaria, lontano da assembramenti, sia assolutamente sicura per quello che riguarda i contagi, ma tant'é....rinunciare a pedalare in un periodo freddo, non mi pare una gran rinuncia.
Pure io vado in bdc per quello, non faccio competizioni.
Per quel che è la situazione del mio comune non mi lamento, posso fare uscite soddisfacenti senza sconfinare.

Sinceramente non so cosa farei nei panni di chi per vari motivi (lavoro, tempo, ecc.) può fare sport solo ed esclusivamente in altro comune.
Posso capire che qualcuno se la rischi.

Di certo la stagione e il meteo non invogliano a uscire, qui da me anche oggi pioggia e addirittura nebbia.
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
.....rinunciare a pedalare in un periodo freddo, non mi pare una gran rinuncia.
Quello che non è per te può esserlo per altri. Del resto, in questo periodo, in condizioni normali, è una rinuncia che, almeno da quando ti conosco, fai spesso e volentieri….e anno dopo anno, più la fai e più sei portato a farla (parole tue), anche perché più cali di condizione e più qualsiasi percorso diventa più faticoso e meno godibile e ti vien meno voglia di farlo. E' così Claus. Fintanto che uno ha un obiettivo, una motivazione, uno stimolo, che può essere anche quello di mantenere una condizione atta a scegliersi qualsiasi percorso godendoselo, affronta e schiva le difficoltà...che sia il freddo o il vento ecc. Quando cominci a dire, oggi no perché è freddo, oggi no perché forse pioverà, oggi no perché la strada è bagnata, oggi no perché ieri sera ho fatto tardi, oggi no perché……..la rinuncia diventa abitudine e il Covid non te le fa pesare. Per chi esce 4/5/6 volte a settimana dal 1 gennaio al 31 dicembre (come anche Marco ad esempio) ogni lasciata è persa.
 

trillivi

Apprendista Scalatore
3 Novembre 2013
2.030
989
Visita sito
Bici
Orbea
Grazie mille. Un ulteriore supporto a pedalare dove ci pare. Ovviamente è abbastanza ridicolo considerare le GF eventi di carattere nazionale, va detto, ma se la legge vuole che ci si appigli a questo, il DPCM, dice che chi partecipa a quegli eventi può allenarsi e quindi siamo a posto (per me lo si era anche prima). Non credo serva nemmeno il tesseramento di quest'anno (che io ho), visto che per partecipare a quegli eventi serve il tesseramento 2021.
Certo che anche tu, deludere così le mire di eroismo dei balconari…….. :-)xxxx

qui un avvocato spiega che in solitaria per attività sportiva si può uscire dal Comune in qualsiasi zona
 

pietrogrip

Maglia Amarillo
13 Aprile 2011
8.922
3.158
Granducato di Toscana
Visita sito
Bici
tutte rigorosamente nere

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Quello che non è per te può esserlo per altri. Del resto, in questo periodo, in condizioni normali, è una rinuncia che, almeno da quando ti conosco, fai spesso e volentieri….e anno dopo anno, più la fai e più sei portato a farla (parole tue), anche perché più cali di condizione e più qualsiasi percorso diventa più faticoso e meno godibile e ti vien meno voglia di farlo. E' così Claus. Fintanto che uno ha un obiettivo, una motivazione, uno stimolo, che può essere anche quello di mantenere una condizione atta a scegliersi qualsiasi percorso godendoselo, affronta e schiva le difficoltà...che sia il freddo o il vento ecc. Quando cominci a dire, oggi no perché è freddo, oggi no perché forse pioverà, oggi no perché la strada è bagnata, oggi no perché ieri sera ho fatto tardi, oggi no perché……..la rinuncia diventa abitudine e il Covid non te le fa pesare. Per chi esce 4/5/6 volte a settimana dal 1 gennaio al 31 dicembre (come anche Marco ad esempio) ogni lasciata è persa.

Certo, ho scritto per quel che riguarda me, ma leggendo molti commenti pare che il ciclismo sia una dipendenza e che non si riesca farne a meno. Vorrei sapere quanti escono "stimolati e scalpitanti" dovendo affrontare freddo e vento; non credo caschi il mondo se per qualche mese (speriamo non sia di più) ci si debba accontentare di girare dove si può (ambito comunale, più o meno grande), o se si ha la fortuna (come te) di girare per km e km di strade boschive. Se poi, oltre al freddo, si rischia pure di dover discutere (e se va bene "solo" discutere) con uno sceriffo, mi domando da dove venga tutta questa voglia di uscire "sfidando" le norme restrittive, e "giocare" sull'interpretazione delle disposizioni.
Però so, per quel poco che ti conosco, che tu ti "diverti" a decifrare le leggi, ma tanto sicuro non sei neanche tu, o meglio non sei sicuro che la polizia la interpreti in maniera uguale alla tua, E non mi dire che fare ricorso per te non sia un problema in più.....è sempre una rogna.
 
  • Mi piace
Reactions: Cillo

albasnake

Apprendista Velocista
14 Settembre 2016
1.755
1.637
Vicenza
Visita sito
Bici
Colnago V2R Disc
No shantaram. La differenza è che la "vostra" interpretazione sta nel considerare l'andare in bdc come un non-spostamento.
Forse il Doc di ritorno al Futuro si è messo a vendere biciclette capaci di sparire nei meandri dello spazio-tempo e le avete comprate da lui.
spostarsi = trasferirsi da un luogo ad un altro (cit. Treccani)
il giro in bici tecnicamente non sarebbe spostarsi, anche se molto probabilmente il "legislatore" chissà cosa intende con spostamento, anzi chissà se ha capito lui stesso cosa vuole intendere
 

alearc66

Apprendista Cronoman
9 Aprile 2013
3.127
1.062
Ponte S. Pietro
www.strava.com
Bici
colnago master xlight bianchi boron xl
  • Love
Reactions: velocity
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.