un, due, Trek...stella (parte nona)

Andreavisi

Pignone
15 Maggio 2019
138
83
44
Roma
Visita sito
Bici
Giant tcr
io ho le tue stesse misure e sulla mia Emonda SL6PRO 2021 pedalo a 70,5 ... tra una settimana ho visita dal biomeccanico, magari mi dice che sono troppo basso ma tocco già terra al pelo con le punte dei piedi. Se comunque tu sei a 71,5 come minimo ti serve il reggisella lungo (già io sono al limite) ma se ti avvicini a 72cm credo sia più da taglia 54. Da valutare con attenzione il reach del manubrio che sulla mia è da 100 e sono molto allungato, non so sul modello del 2019. spero di esserti stato utile. ciao !
Io ho la trek emonda sl5 2021 in tg 52. Pedalo a 72,2 l, ho dovuto sostituire il reggisella con quello lungo e ora mi trovo benissimo. Per mia sola esperienza, ho dovuto accorciare di un cm lo stem perche i comandi del 105 sono piuttosto lunghi.
Ps 168 com cavallo 82
 
  • Mi piace
Reactions: gabri7208

Andreavisi

Pignone
15 Maggio 2019
138
83
44
Roma
Visita sito
Bici
Giant tcr
Oggi mi sono trovato lungo una breve strada bianca (circa 3km) montata "stradale", ovvero con le ruote Aeolus 50 Comp e copertoni Bontrager R3 da 25mm.
Ogni tanto mi capita di partire con l'idea di fare anche sterrato (roba semplice, ovviamente) in quel caso metto le ruote di serie Bontrager Paradigm con copertoni Vittoria Zaffiro da 28mm. I copertoni sono leggermente "scalanati", hanno una buona tenuta e un prezzo economico...un buon compromesso. Si potrebbero mettere anche copertoni di 30mm senza grossi problemi. Pressione attorno a 4.5/5 bar.
Per il comportamento...beh, è secca ma tutto sommato non mette in difficoltà. Ovviamente lo sterrato non è il suo terreno ma, con le dovute cautele, si può fare.
Sotto foto scattata lungo le Strade Bianche senesi, giro da 120km con circa 50km di strerrato (compresa la Sante Marie finale).
Vedi l'allegato 267772
Io giro con vittoria rubino pro 30 mm su emonda 2021 ( si montano lasciando una buona luce)e su strade bianche compatte mi trovo benissimo, a patto ovviamente che siano asciutte e senza grossi ostacoli
Appena possibile, vorrei testarla in un giro sulle strade dell eroica.
Un mio compagno di uscite usa l emonda addirittura con i 32, che sono al limite (c è anche un video sul tubo).
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

Simone.01

Velocista
2 Luglio 2014
5.825
401
Milano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
Grazie per le risposte si intendo la 52, diciamo che i telaio mi convince, le ruote per nulla.
In oltre adesso pedalo a 71,5 cm e sento il bisogno di alzarmi ancora, non vorrei che non bastasse la s.
Altra cosa che mi lascia un pò di dubbi è che io la userei molto in piano e mi sembra una bici leggera votata alla salita, piuttosto che da rettilinei e posizioni aero, con questo non voglio dire che mi serva una bici aero (penso sarebbe troppo scomoda per l'uso che ne faccio)

Anche io ho una taglia 52, Emonda SL6 del 2015. Pedalavo a 720 e ora pedalo a 71,5 e il reggisella lungo è perfetto.

Tra l'altro, ho dovuto sostituire lo spessore conico per avere più dislivello quindi la 54 non sarebbe assolutamente utilizzabile per quanto mi riguarda.
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.627
2.174
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
ciao a tutti.. volevo farvi una domanda: una ragazza del nostro gruppo ha adocchiato la Emonda SRL7.. montata base con gruppo ultegra DI2 e ruote Bontrage Aeolus Pro 37, in taglia 50 o 52 ( lei è alta 165cm ) quanto potrebbe pesare?
Parecchio chiedi a @bicimix la sua 56 quando pesa e togli 50 gr
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.816
2.725
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Per chi è abituato a bdc leggere decisamente troppi 7,2 kg rientra in una fascia media limite abbondante
In realtà la émonda slr 7 è si un top di gamma ma allestita con componentistica da medio; poi torniamo sempre lì...se pensiamo con la logica del rim, oramai anacronistico, hai ragione tu, se pensiamo con la logica del disc no.
 
Ultima modifica:

crapo durant

Novellino
1 Febbraio 2021
42
15
Riviera del Brenta
Visita sito
Bici
Cannondale Super V 700
Ciao a chi legge
scusatemi se mi intrometto così, ma vorrei chiedere : vicino a casa avrei trovato una Domane 2020 disc tuttta 105 di un colore che mi piace e usata quasi niente ( dice )... il problema è che è una 56. Io sono 1,76 con cavallo 84. Mi ci vorrebbe una 54 suppongo vero ?? Però è una sfiga perche proprio mi piacerebbe. Tra l'altro mi sembra corretta come richiesta . Vuole 2K tondi.
 

Brest

super sapiens
13 Agosto 2019
1.198
1.624
50
Regno delle due Sicilie
Visita sito
Bici
Trek Domane AL 2
Ciao a chi legge
scusatemi se mi intrometto così, ma vorrei chiedere : vicino a casa avrei trovato una Domane 2020 disc tuttta 105 di un colore che mi piace e usata quasi niente ( dice )... il problema è che è una 56. Io sono 1,76 con cavallo 84. Mi ci vorrebbe una 54 suppongo vero ?? Però è una sfiga perche proprio mi piacerebbe. Tra l'altro mi sembra corretta come richiesta . Vuole 2K tondi.
No, la 56 ti va bene.
 

redder84

Gregario
3 Ottobre 2014
622
195
Visita sito
Bici
2 ruote 2 pedali e tanta fatica...
Ma anche per le SL c'è ritardo? In teoria la consegna era fissata a giugno... Ho paura a chiedere al venditore... :cry::cry::cry:

Veramente assurdo il mercato quest'anno, prezzi folli richiesta altissima anche con consegne a 6-9 mesi più eventuali ritardi.
Ma per ritornare alla normalità come fornitura basterà tutto il 2021?
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.816
2.725
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Ma dai, a rompere tutto saranno un paio di etti più delle tue biciclette vintage, almeno questa è attuale. :mrgreen:
@Ipercool ma sai qual’è il bello?
È che stiamo ancora a parlare di rim vs disc quando, che piaccia o meno, il primo è oggi uno standard superato.
Eppure c’è un mercato dell’usato pressoché infinito di Bdc a rim quindi per i nostalgici ci sarà ancora per molti anni la possibilità di averne una, quindi non capisco del perché rompano con sti disc.
 
Ultima modifica:

crapo durant

Novellino
1 Febbraio 2021
42
15
Riviera del Brenta
Visita sito
Bici
Cannondale Super V 700
grazie ancora. si le Giant ho letto che hanno un'ottimo rapporto qualità/prezzo. sarei interessato più a una Defy che a una TCR a dire il vero. Ho 60 anni, e lo farei solo per tenermi in forma, quindi mi sono messo in testa che i telai endurance siano più comodi. Per quello cercavo una Domane e non Madone o Emonda che mi piacerebbero esteticamente di piu.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.816
2.725
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
grazie ancora. si le Giant ho letto che hanno un'ottimo rapporto qualità/prezzo. sarei interessato più a una Defy che a una TCR a dire il vero. Ho 60 anni, e lo farei solo per tenermi in forma, quindi mi sono messo in testa che i telai endurance siano più comodi. Per quello cercavo una Domane e non Madone o Emonda che mi piacerebbero esteticamente di piu.
Per le tue esigenze il Domane è la scelta più sensata.
 

Brest

super sapiens
13 Agosto 2019
1.198
1.624
50
Regno delle due Sicilie
Visita sito
Bici
Trek Domane AL 2
grazie ancora. si le Giant ho letto che hanno un'ottimo rapporto qualità/prezzo. sarei interessato più a una Defy che a una TCR a dire il vero. Ho 60 anni, e lo farei solo per tenermi in forma, quindi mi sono messo in testa che i telai endurance siano più comodi. Per quello cercavo una Domane e non Madone o Emonda che mi piacerebbero esteticamente di piu.
Anche a me piaceva la Defy, poi quando ho visto da vicino la tcr ho cambiato idea.
Defy o tcr che sia, la cosa fondamentale è che sia della tua taglia.