un, due, Trek...stella (parte nona)

giuliopelosi

Pedivella
7 Dicembre 2014
453
168
TOSCANA
Visita sito
Bici
Colnago v4rs
partiamo dal presupposto che la bici è bellissima, che la madone penso sia la bici aero più bella in assoluto (come sempre sostenuto anche in altre "stanze"), che ci fai tutti i giri che vuoi senza grossi problemi e che l'isospeed è veramente ottimo.....ecco, considerato tutto questo dico solo che 8,5 kg è imbarazzante, purtroppo non in senso positivo. E lo dico veramente a malincuore.

gia la mia madone 9 rim con le lightweight tubolare e il dura ace era "pesante" (7kg), considerato che, con lo stesso montaggio (ruote incluse) si riusciva ad avere bici da 6kg o poco più.

per il mio modo di vedere la madone 9 rim è vero che pesava anche lei, ma era ancora un qualcosa di "ragionevole", questa disc, sempre a mio avviso, pesa veramente troppo (nonostante sia un'aero bike). E ripeto, mi spiace molto perché trovo che sia la più bella della categoria.

se solo fossero riusciti a fare una bici tra i 7 e i 7,5 kg (montata dura ace con le bontrager srl e isospeed) poteva diventare veramente una bici spettacolare

Secondo me con il modello 2021 (carbonio 800) montata dura ce
Con il modello 2021 (carbonio uclv 800) montaggio dura ace e ruote xxx si riescono a raggiungere i 7.5 kg. Economicamente non sostenibile per tutti!
La bici di Mads Pedersen con cui vinceva il campionato del mondo (2019) pesava 8.05 kg
 

Tabione

Passista
21 Marzo 2011
4.293
2.397
Visita sito
Bici
Trek Madone 9 project one
Con una Émonda slr con la stessa componentistica ci balla circa kg 1 e rotti; troppi, pochi questo sta a chi la valuta deciderlo.
Per chi cerca una Bdc di questa tipologia qualche grammo in più è accettabile per avere il plus dell’iso.
Perché non ci dimentichiamoci che queste Bdc non le comprano solo gli amatori evoluti ma sopratutto quelli della domenica, senza offesa.

Qualche grammo in più sono assolutamente d'accordo, ma non un kg o più. Per quanto riguarda l'emonda, con tutto il rispetto, ma quest'ultima (per mio gusto personale) non ha minimamente il "fascino" della madone. è una bici carina ma, a mio avviso, nulla di che. Poi le manca l'isospeed.

Con il modello 2021 (carbonio uclv 800) montaggio dura ace e ruote xxx si riescono a raggiungere i 7.5 kg. Economicamente non sostenibile per tutti!
La bici di Mads Pedersen con cui vinceva il campionato del mondo (2019) pesava 8.05 kg

sul sito trek la madone 9slr (top di gamma) viene data a 7.8kg senza pedali...i 7.5kg si possono anche raggiungere ma bisogno iniziare a cambiare ruote o altro. Io parlo di montaggio "di serie"
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.815
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Con il modello 2021 (carbonio uclv 800) montaggio dura ace e ruote xxx si riescono a raggiungere i 7.5 kg. Economicamente non sostenibile per tutti!
La bici di Mads Pedersen con cui vinceva il campionato del mondo (2019) pesava 8.05 kg
06A257B3-5A66-455D-A9E0-8F5359AB5018.jpeg
Solo per una corretta informazione, questa è la versione di serie più leggera, ovviamente aggiungendo pedali e due portaborracce la fanno arrivare a kg 8.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.815
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Qualche grammo in più sono assolutamente d'accordo, ma non un kg o più. Per quanto riguarda l'emonda, con tutto il rispetto, ma quest'ultima (per mio gusto personale) non ha minimamente il "fascino" della madone. è una bici carina ma, a mio avviso, nulla di che. Poi le manca l'isospeed.



sul sito trek la madone 9slr (top di gamma) viene data a 7.8kg senza pedali...i 7.5kg si possono anche raggiungere ma bisogno iniziare a cambiare ruote o altro. Io parlo di montaggio "di serie"
La nuova émonda ha più carattere rispetto alla due serie precedenti, e dove dire che vedendo quello che c’è in giro, a detta dei più, è tra le Bdc più belle.
Il madone è il madone e come lei non c’è ne!
 

cikin

Apprendista Velocista
5 Gennaio 2009
1.637
742
alba
Visita sito
partiamo dal presupposto che la bici è bellissima, che la madone penso sia la bici aero più bella in assoluto (come sempre sostenuto anche in altre "stanze"), che ci fai tutti i giri che vuoi senza grossi problemi e che l'isospeed è veramente ottimo.....ecco, considerato tutto questo dico solo che 8,5 kg è imbarazzante, purtroppo non in senso positivo. E lo dico veramente a malincuore.

gia la mia madone 9 rim con le lightweight tubolare e il dura ace era "pesante" (7kg), considerato che, con lo stesso montaggio (ruote incluse) si riusciva ad avere bici da 6kg o poco più.

per il mio modo di vedere la madone 9 rim è vero che pesava anche lei, ma era ancora un qualcosa di "ragionevole", questa disc, sempre a mio avviso, pesa veramente troppo (nonostante sia un'aero bike). E ripeto, mi spiace molto perché trovo che sia la più bella della categoria.

se solo fossero riusciti a fare una bici tra i 7 e i 7,5 kg (montata dura ace con le bontrager srl e isospeed) poteva diventare veramente una bici spettacolare
se aspetti 1 mese te la faccio vedere sotto i 7.5 finita senza tanti problemi. Con misuratore di potenza, 2 portaborracce e pedali shimano
 

Tabione

Passista
21 Marzo 2011
4.293
2.397
Visita sito
Bici
Trek Madone 9 project one
La nuova émonda ha più carattere rispetto alla due serie precedenti, e dove dire che vedendo quello che c’è in giro, a detta dei più, è tra le Bdc più belle.
Il madone è il madone e come lei non c’è ne!

a detta dei più??? sinceramente trovo che sia una bella bici (con alcuni difetti, vedi gli spessori che non si raccordano con il manubrio) ma nulla di più. poi, come detto, parliamo sempre di gusti soggettivi..quindi ci saranno i sostenitori e i detrattori, come in tutte le cose.

se aspetti 1 mese te la faccio vedere sotto i 7.5 finita senza tanti problemi. Con misuratore di potenza, 2 portaborracce e pedali shimano

io parlo di bici "di serie". poi è ovvio che si può portare sotto i 7,5kg. ma se quei componenti li monti sotto l'emonda la stessa peserà almeno un kg in meno. ribadisco, la madone è una bellissima bici, ma è veramente parecchio pesante.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.815
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
al prezzo di listino di euro 13.499
Non mi sembra che gli altri le regalino, poi vero che c’è qualche aero che pesa qualche grammo meno ma non hanno l’iso; che come detto è un plus che su queste tipologie di Bdc, in virtù anche di un aumento della rigidità di tutte le Bdc a disco, è difficilmente rinunciabile.
 

barce

Passista
9 Ottobre 2007
4.339
1.633
Val di Vara
Visita sito
Bici
Trek varie....
Allora dopo circa 300 km prime impressioni. Bici molto stabile, ben strutturata.
Ottima in pianura, ottimo l'utilizzo dell'isospeed.
Unica cosa negativa è il peso. Montata con ultegra meccanico, ruote bontrager 5 ci si ferma sui 8.50. In pianura il peso non si fa sentire, ma il salita si spinge con difficoltà rispetto ad una bici di 7 kg.
E' una gran bici io ho il solito modello, uno dei pochi rim, montata Red Etap con Ruote per Copertoncino Prime Black Lightweight (1380gr) in Tg. 54 sono a 7.4kg con pedali, sensori, portaborracce e staffa garmin. Un peso ancora ragionevole, tant'è che la uso per lunghi con molto dislivello. Per il resto sono in linea con il tuo giudizio, bici che esprime il meglio di se nel vallonato ed un rasoio in discesa. Con l'isospeed è come se avessi più bici in una.
 

Allegati

  • 020321 099.jpg
    020321 099.jpg
    509,7 KB · Visite: 80
  • Mi piace
Reactions: bicimix

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.815
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
a detta dei più??? sinceramente trovo che sia una bella bici (con alcuni difetti, vedi gli spessori che non si raccordano con il manubrio) ma nulla di più. poi, come detto, parliamo sempre di gusti soggettivi..quindi ci saranno i sostenitori e i detrattori, come in tutte le cose.



io parlo di bici "di serie". poi è ovvio che si può portare sotto i 7,5kg. ma se quei componenti li monti sotto l'emonda la stessa peserà almeno un kg in meno. ribadisco, la madone è una bellissima bici, ma è veramente parecchio pesante.
Leggendo su questo forum sono più i pareri favorevoli che no, al netto della semi integrazione del manubrio, poi certo che c’è sempre una componente soggettiva.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.815
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Io sono tra quelli che non stravede per l èmonda dal punto di vista estetico , pur essendo uno dei primi ad averla presa, però devo ammettere che in tanti mi fanno i complimenti ,anche esagerati, cosa che non mi succedeva con le precedenti bici.
È una Bdc dalle linee filanti ben raccordate ed equilibrate con colorazioni accattivanti, facilmente riconoscibile in mezzo al mucchio dato che non c’è nulla di simile, in poche parole ha una sua personalità.
Mai avuto Bdc più bella, è ne ho avute molte, nonostante questa volta abbia osato nelle colorazione lasciando il solito nero in tutte le sue declinazione che rende molte Bdc ancora più uguali.
 

Striker

Pignone
1 Maggio 2012
120
88
Roma
Visita sito
Bici
Trek Madone Slr Project One 2019
E' una gran bici io ho il solito modello, uno dei pochi rim, montata Red Etap con Ruote per Copertoncino Prime Black Lightweight (1380gr) in Tg. 54 sono a 7.4kg con pedali, sensori, portaborracce e staffa garmin. Un peso ancora ragionevole, tant'è che la uso per lunghi con molto dislivello. Per il resto sono in linea con il tuo giudizio, bici che esprime il meglio di se nel vallonato ed un rasoio in discesa. Con l'isospeed è come se avessi più bici in una.
Ho anche io il modello rim con Etap e Campagnolo Bora One 50 copertoncino e siamo sui 7.5, è una bici meravigliosa con cui si va ovunque ma sono sincero, lo stesso modello disc sopra 8 kg non la prenderei, diventerebbero più gli svantaggi che i vantaggi (discorso sempre soggettivo e che riguarda anche la zona in cui si abita e i tipi di uscite che si fanno).
 

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.816
8.863
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
Ho anche io il modello rim con Etap e Campagnolo Bora One 50 copertoncino e siamo sui 7.5, è una bici meravigliosa con cui si va ovunque ma sono sincero, lo stesso modello disc sopra 8 kg non la prenderei, diventerebbero più gli svantaggi che i vantaggi (discorso sempre soggettivo e che riguarda anche la zona in cui si abita e i tipi di uscite che si fanno).

Pensa che la mia (disc) appena ho finito di montarla era sotto i 7,5 mi pare, poi con il tempo, molto lavoro e diversi soldi sono riuscito a portarla ad 8 chili. :mrgreen:

Ci ho fatto anche Siena, Cesenatico, Feltre e Sölden...
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.815
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Ho anche io il modello rim con Etap e Campagnolo Bora One 50 copertoncino e siamo sui 7.5, è una bici meravigliosa con cui si va ovunque ma sono sincero, lo stesso modello disc sopra 8 kg non la prenderei, diventerebbero più gli svantaggi che i vantaggi (discorso sempre soggettivo e che riguarda anche la zona in cui si abita e i tipi di uscite che si fanno).
Per carità ogni punto di vista è rispettabile, però onestamente non so quanto posso incidere gr 500, dato che stiamo già parlando di una Bdc da sempre kg 7,5 per giunta a rim.
Posso capire maggiormente invece chi aveva una Bdc da kg 6,5, più o meno era il peso di un top di gamma da salita a rim, che si può ritrovare con una da kg 6,9-7 dal punto di vista mentale puo essere un shock.
Poi c’è però da considerare il plus del disco che seppur rognosetto nella sua gestione nell’ uso è più performante.
Poi sarà che per me chi compra un madone lo fa per una questione estetica, per una sua determinata fisicità o per la zona in cui si abita priva di grandi salite ed in questi casi il peso non è certo il parametro fondamentale.
Poi se la può comprare pure uno scalatore, se gli piace, ma di fatto non è la Bdc dal punto di vista della destinazione d’uso più adatta a lui.
 

Striker

Pignone
1 Maggio 2012
120
88
Roma
Visita sito
Bici
Trek Madone Slr Project One 2019
Per carità ogni punto di vista è rispettabile, però onestamente non so quanto posso incidere gr 500, dato che stiamo già parlando di una Bdc da sempre kg 7,5 per giunta a rim.
Posso capire maggiormente invece chi aveva una Bdc da kg 6,5, più o meno era il peso di un top di gamma da salita a rim, che si può ritrovare con una da kg 6,9-7 dal punto di vista mentale puo essere un shock.
Poi c’è però da considerare il plus del disco che seppur rognosetto nella sua gestione nell’ uso è più performante.
Poi sarà che per me chi compra un madone lo fa per una questione estetica, per una sua determinata fisicità o per la zona in cui si abita priva di grandi salite ed in questi casi il peso non è certo il parametro fondamentale.
Poi se la può comprare pure uno scalatore, se gli piace, ma di fatto non è la Bdc dal punto di vista della destinazione d’uso più adatta a lui.
Ma infatti io per esempio la presi proprio perché alternando pianura a salite pedalabili mi resi conto che era perfetta per i miei percorsi, poi l'ho portata anche sulle Dolomiti e sugli Appennini con grande soddisfazione e la maggiore pesantezza (non il maggiore peso, proprio una sensazione di pesantezza) la si avverte tangibilmente rispetto a una bici più agile solo dall'8% in su (altro dato soggettivo) e per questo immagino che con una Madone che pesa quasi un kg in più questa sensazione possa essere amplificata, a quel punto forse farei una scelta diversa. Infatti come sai se a breve andrò a vivere sull'Amiata dove non c'è un metro di pianura nemmeno per sbaglio la mia idea è di affiancarle una Emonda.
 
  • Mi piace
Reactions: Pirata98

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.625
2.173
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
se aspetti 1 mese te la faccio vedere sotto i 7.5 finita senza tanti problemi. Con misuratore di potenza, 2 portaborracce e pedali shimano
Benissimo @cikin fai vedere che non sanno di cosa parlano, chissà se si ricrederanno, tra l'altro le ruote tubeless bontrager son dei macigni
 

AndreaC1977

Apprendista Passista
16 Febbraio 2020
1.026
1.121
46
Umbria
Visita sito
Bici
TREK MADONE
Domanda stupida:
Ma all'isospeed della Madone va fatta qualche manutenzione ??? Io mi limito periodicamente a controllare i serraggi e che tutti i pezzi siano al loro posto basta o magari c' é qualcosa da sostituire/ingrassare ???
Son passato da ruote Bontranger aeolusPRO5 a Fulcrum Speed55, la "comodità" ne ha un pochino risentito... Agendo sull'isospeed c'è modo di recuperarla ??? Quanto è sensibile la regolazione? C'è una scala preimpostata o é continua???
 

max_max

via col vento
17 Giugno 2013
762
890
52
Napoli
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL8 DA
se aspetti 1 mese te la faccio vedere sotto i 7.5 finita senza tanti problemi. Con misuratore di potenza, 2 portaborracce e pedali shimano
Facci pure il conto preciso dei soldi che spendi però, visto che si parla di listino già a 5 cifre. Senza tanti problemi di soldi il problema non esiste mai, possiamo scendere come ci aggrada....
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.815
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Domanda stupida:
Ma all'isospeed della Madone va fatta qualche manutenzione ??? Io mi limito periodicamente a controllare i serraggi e che tutti i pezzi siano al loro posto basta o magari c' é qualcosa da sostituire/ingrassare ???
Son passato da ruote Bontranger aeolusPRO5 a Fulcrum Speed55, la "comodità" ne ha un pochino risentito... Agendo sull'isospeed c'è modo di recuperarla ??? Quanto è sensibile la regolazione? C'è una scala preimpostata o é continua???
Non mi sorprendo che il confort sia peggiorato, in diverse recensioni hanno evidenziato che le pro rendano un po’ più gentile madone e émonda.