un, due, Trek...stella (parte nona)

Simone.01

Velocista
2 Luglio 2014
5.825
401
Milano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
  • Mi piace
Reactions: terzuya

AndreaC1977

Apprendista Passista
16 Febbraio 2020
1.026
1.121
46
Umbria
Visita sito
Bici
TREK MADONE
Non mi sorprendo che il confort sia peggiorato, in diverse recensioni hanno evidenziato che le pro rendano un po’ più gentile madone e émonda.
Son stato un po' sciocco smackbutt
Le ho sostituite perché mi erano venute un po' a noia esteticamente...
Non avrebbe avuto senso tenere 2 coppie di ruote una 50 e una 55...
Mettici che le ho rivendute subito e bene...
Cmq nulla di catastrofico, ma sul rugoso le Fulcrum perdonano nulla...
Ottime ruote le pro... 1 anni abbondante, quasi 13.000 km... problemi ZERO, rivendute che sembravano praticamente nuove...
Chi le ha fa benissimo a tenerle e investire altrove!!!
 
  • Mi piace
Reactions: bicimix

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.808
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Son stato un po' sciocco smackbutt
Le ho sostituite perché mi erano venute un po' a noia esteticamente...
Non avrebbe avuto senso tenere 2 coppie di ruote una 50 e una 55...
Mettici che le ho rivendute subito e bene...
Cmq nulla di catastrofico, ma sul rugoso le Fulcrum perdonano nulla...
Ottime ruote le pro... 1 anni abbondante, quasi 13.000 km... problemi ZERO, rivendute che sembravano praticamente nuove...
Chi le ha fa benissimo a tenerle e investire altrove!!!
Mi era venuta pure a me l’idea di cambiare le mie pro per le slr per fortuna che mi è passata
 

barce

Passista
9 Ottobre 2007
4.336
1.630
Val di Vara
Visita sito
Bici
Trek varie....
Domanda stupida:
Ma all'isospeed della Madone va fatta qualche manutenzione ??? Io mi limito periodicamente a controllare i serraggi e che tutti i pezzi siano al loro posto basta o magari c' é qualcosa da sostituire/ingrassare ???
Son passato da ruote Bontranger aeolusPRO5 a Fulcrum Speed55, la "comodità" ne ha un pochino risentito... Agendo sull'isospeed c'è modo di recuperarla ??? Quanto è sensibile la regolazione? C'è una scala preimpostata o é continua???
Fai bene serra sempre a 7nm, max 8nm. Volendo puoi smontare e lubrificare, ma una volta che cobtrolli il serraggio periodicamnte sei apposto
 
  • Love
Reactions: AndreaC1977

cikin

Apprendista Velocista
5 Gennaio 2009
1.637
742
alba
Visita sito
Facci pure il conto preciso dei soldi che spendi però, visto che si parla di listino già a 5 cifre. Senza tanti problemi di soldi il problema non esiste mai, possiamo scendere come ci aggrada....
Veramente l'ho già montata ed al momento è 7.6-7.7kg con ruote TLR da 61mm e 1430g. Sto aspettando delle tubolari da 50mm sotto i 1200g per fare un set leggero e più adatto alla salita.
Comunque ecco la lista componenti, e ti scrivo anche il prezzo finale

Lista componenti:

* Telaio Trek Madone SLR Disc 2021, taglia 54
* Ruote SpaceCarbon WS 61 - Mozzi dt swiss 240
* Copertoni Pirelli PZERO Race TLR da 28mm (ora ho i vittoria corsa da 25mm)
* Perno passante ant. & post. Trek
* Attacco Bontrager Pro Blendr 100mm -7°
* Curva Pro Vibe Aero Superlight 400mm
* Freni Shimano Ultegra Di2 Disc
* Dischi Galfer centerlock 160-140
* Guarnitura Shimano Dura-Ace 9100-P 172.5mm
* Corone Shimano 53-39
* Movimento centrale praxis T47
* Pacco Pignoni Shimano Dura-Ace 11-30
* Cambio Shimano Ultegra Di2
* Deragliatore Shimano Ultegra Di2
* Catena Shimano Ultegra
* Reggisella Trek Madone 160mm offset 5mm
* Selle Italia SRL Boost carbon da 142mm
* Pedali Shimano Ultegra R8000
* Portaborraccia Bontrager
* Attacco Garmin Bontrager Blendr

Il kit telaio sta appena sotto i 5000 euro. Manubrio e attacco vengono 300 euro. Ruote da 1300 euro. Gruppo compreso di pedivella con misuratore sei sui 2200.
Sella, pedali, nastro manubrio, gomme e altri amenicoli vari fai 500 euro.
Totale di appena sopra i 9000 euro. Se togli il misuratore sono già 600 euro in meno.
Se metti un paio di ruote da 50mm LTR light allo stesso prezzo (o poco più) pesa ancora meno.
Sono soldi, lo so benissimo. Ma sicuro non siamo ai vari 12mila euro (di listino) di quella di serie, che oltretutto è montata con componenti che non mi piacciono, in primis attacco e manubrio che li trovo per me non congeniali.
In un attimo di pazzia monterò poi il manubrio integrato dell' emonda, il quale mi piace moltissimo, oltre ad essere pure più leggero.
 
  • Mi piace
Reactions: Don Perigon

ikarus88

Gregario
28 Ottobre 2019
619
331
35
Este
Visita sito
Bici
Trek Madone 2019 | Olympia EVO
Fai bene serra sempre a 7nm, max 8nm. Volendo puoi smontare e lubrificare, ma una volta che cobtrolli il serraggio periodicamnte sei apposto

Solo una precisazione:
- 7/8 nm la vite dell'isospeed posta sotto il coperchio di plastica, all'incrocio tra foderi, tubo verticale e tubo orizzontale;
- 2 nm la vite dell'isospeed posta sotto il tubo orizzontale

C'è un video su YouTube in cui serrano la vite sotto il tubo orizzontale con la chiave rossa Trek, che è da 5nm.. quello è sbagliato perchè rischi si crepi il tubo orizzontale. L'ho già visto succedere.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.808
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Veramente l'ho già montata ed al momento è 7.6-7.7kg con ruote TLR da 61mm e 1430g. Sto aspettando delle tubolari da 50mm sotto i 1200g per fare un set leggero e più adatto alla salita.
Comunque ecco la lista componenti, e ti scrivo anche il prezzo finale

Lista componenti:

* Telaio Trek Madone SLR Disc 2021, taglia 54
* Ruote SpaceCarbon WS 61 - Mozzi dt swiss 240
* Copertoni Pirelli PZERO Race TLR da 28mm (ora ho i vittoria corsa da 25mm)
* Perno passante ant. & post. Trek
* Attacco Bontrager Pro Blendr 100mm -7°
* Curva Pro Vibe Aero Superlight 400mm
* Freni Shimano Ultegra Di2 Disc
* Dischi Galfer centerlock 160-140
* Guarnitura Shimano Dura-Ace 9100-P 172.5mm
* Corone Shimano 53-39
* Movimento centrale praxis T47
* Pacco Pignoni Shimano Dura-Ace 11-30
* Cambio Shimano Ultegra Di2
* Deragliatore Shimano Ultegra Di2
* Catena Shimano Ultegra
* Reggisella Trek Madone 160mm offset 5mm
* Selle Italia SRL Boost carbon da 142mm
* Pedali Shimano Ultegra R8000
* Portaborraccia Bontrager
* Attacco Garmin Bontrager Blendr

Il kit telaio sta appena sotto i 5000 euro. Manubrio e attacco vengono 300 euro. Ruote da 1300 euro. Gruppo compreso di pedivella con misuratore sei sui 2200.
Sella, pedali, nastro manubrio, gomme e altri amenicoli vari fai 500 euro.
Totale di appena sopra i 9000 euro. Se togli il misuratore sono già 600 euro in meno.
Se metti un paio di ruote da 50mm LTR light allo stesso prezzo (o poco più) pesa ancora meno.
Sono soldi, lo so benissimo. Ma sicuro non siamo ai vari 12mila euro (di listino) di quella di serie, che oltretutto è montata con componenti che non mi piacciono, in primis attacco e manubrio che li trovo per me non congeniali.
In un attimo di pazzia monterò poi il manubrio integrato dell' emonda, il quale mi piace moltissimo, oltre ad essere pure più leggero.
Solo per parlare, ma hai pensato la Bdc o è una tua stima in base ai complenti?
L’unica differenza che vedo di peso sostanzioso è sulla pipa e curva, ma poi hai componenti Ultegra che in parte mangiano questo risparmio di peso.
per il resto siamo lì (disc, ruote, coperture)
La slr9 dichiarata kg 7,8 senza pedali e portaborracce.
 

cikin

Apprendista Velocista
5 Gennaio 2009
1.637
742
alba
Visita sito
Solo per parlare, ma hai pensato la Bdc o è una tua stima in base ai complenti?
L’unica differenza che vedo di peso sostanzioso è sulla pipa e curva, ma poi hai componenti Ultegra che in parte mangiano questo risparmio di peso.
per il resto siamo lì (disc, ruote, coperture)
La slr9 dichiarata kg 7,8 senza pedali e portaborracce.
Pesata. Le ruote bontrager xxx 6 pesano 200g in più e tra attacco e manubrio sono oltre 150g in meno. I dischi sono più leggeri.
Sul trittico comandi/cambio/deragliatore c'è circa 120g di differenza in più rispetto al durace.
La sella pesa meno della aeolus pro
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.808
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Pesata. Le ruote bontrager xxx 6 pesano 200g in più e tra attacco e manubrio sono oltre 150g in meno. I dischi sono più leggeri.
Sul trittico comandi/cambio/deragliatore c'è circa 120g di differenza in più rispetto al durace.
La sella pesa meno della aeolus pro
Esce con le xxx4 dallo stesso peso delle tue.
Per me c’è qualche cosa che non torna.
Ad esempio questo è il peso dichiarato della mia émonda slr 7 che con pedali e porta borrace pesa kg 7,425 ed ho messo disc dura ace 160 ant e 140 post.
0E47C3D3-53DB-47B2-8FB1-B2301C33A602.png
 
Ultima modifica:

barce

Passista
9 Ottobre 2007
4.336
1.630
Val di Vara
Visita sito
Bici
Trek varie....
Veramente l'ho già montata ed al momento è 7.6-7.7kg con ruote TLR da 61mm e 1430g. Sto aspettando delle tubolari da 50mm sotto i 1200g per fare un set leggero e più adatto alla salita.
Comunque ecco la lista componenti, e ti scrivo anche il prezzo finale

Lista componenti:

* Telaio Trek Madone SLR Disc 2021, taglia 54
* Ruote SpaceCarbon WS 61 - Mozzi dt swiss 240
* Copertoni Pirelli PZERO Race TLR da 28mm (ora ho i vittoria corsa da 25mm)
* Perno passante ant. & post. Trek
* Attacco Bontrager Pro Blendr 100mm -7°
* Curva Pro Vibe Aero Superlight 400mm
* Freni Shimano Ultegra Di2 Disc
* Dischi Galfer centerlock 160-140
* Guarnitura Shimano Dura-Ace 9100-P 172.5mm
* Corone Shimano 53-39
* Movimento centrale praxis T47
* Pacco Pignoni Shimano Dura-Ace 11-30
* Cambio Shimano Ultegra Di2
* Deragliatore Shimano Ultegra Di2
* Catena Shimano Ultegra
* Reggisella Trek Madone 160mm offset 5mm
* Selle Italia SRL Boost carbon da 142mm
* Pedali Shimano Ultegra R8000
* Portaborraccia Bontrager
* Attacco Garmin Bontrager Blendr

Il kit telaio sta appena sotto i 5000 euro. Manubrio e attacco vengono 300 euro. Ruote da 1300 euro. Gruppo compreso di pedivella con misuratore sei sui 2200.
Sella, pedali, nastro manubrio, gomme e altri amenicoli vari fai 500 euro.
Totale di appena sopra i 9000 euro. Se togli il misuratore sono già 600 euro in meno.
Se metti un paio di ruote da 50mm LTR light allo stesso prezzo (o poco più) pesa ancora meno.
Sono soldi, lo so benissimo. Ma sicuro non siamo ai vari 12mila euro (di listino) di quella di serie, che oltretutto è montata con componenti che non mi piacciono, in primis attacco e manubrio che li trovo per me non congeniali.
In un attimo di pazzia monterò poi il manubrio integrato dell' emonda, il quale mi piace moltissimo, oltre ad essere pure più leggero.
Volendo limi qualcosa sostituendo i comandi, cambio e deragliatore con Durace Di2, che a livello di funzionalità alla fine è uguale ad Ultegra Di2 risparmi 100gr o poco più . Il gioco vale la candela se vendi i componenti Ultegra che togli altrimenti spendi 1200euro più o meno per riaparmiare 100gr. Comunque questo per dire che si può ulteriormente scendere di peso
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.808
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Volendo limi qualcosa sostituendo i comandi, cambio e deragliatore con Durace Di2, che a livello di funzionalità alla fine è uguale ad Ultegra Di2 risparmi 100gr o poco più . Il gioco vale la candela se vendi i componenti Ultegra che togli altrimenti spendi 1200euro più o meno per riaparmiare 100gr. Comunque questo per dire che si può ulteriormente scendere di peso
L’unica cosa che gli pesa meno è la pipa e manubrio, mentre sella, disc è poca cosa, ma poi va aggiunto il peso dei componenti ultegra.
Per me c’è qualcosa che non torna vendendo come è allestita la slr9 di serie
 

cikin

Apprendista Velocista
5 Gennaio 2009
1.637
742
alba
Visita sito
Tra una tg ed una altra ci saranno scarsi gr 20/25, quindi anche considerando questo c’è qualcosa che non mi torna .
facciamo così, così tagliamo la testa al toro. A breve te la peso con tutte le ruote che ho così evitiamo fraintendimenti. In ogni caso se volevo la bici leggera prendevo altro. E se qualcuno pensa di prenderla per avere una bici leggera ha già sbagliato in partenza.
Poi ha altri pregi, ma non sicuramente il peso. Se si guarda quello si compra altro
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.808
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
facciamo così, così tagliamo la testa al toro. A breve te la peso con tutte le ruote che ho così evitiamo fraintendimenti. In ogni caso se volevo la bici leggera prendevo altro. E se qualcuno pensa di prenderla per avere una bici leggera ha già sbagliato in partenza.
Poi ha altri pregi, ma non sicuramente il peso. Se si guarda quello si compra altro
Ma guarda che può pure essere che il peso dichiarato dalla trek sia sovrastimato, non dico che tu scriva balle però convieni con me che c’è qualcosa che non riporta.
Poi se parliamo di madone in relazione al peso con me sfondi una porta aperta, perché non è il parametro che si deve guardare su questo tipo di Bdc.
 

gnolle

Pignone
2 Febbraio 2012
252
243
vignola(MO)
Visita sito
Bici
Colnago V2R disch
Non so voi ma io 500 grammi in più oppure in meno sulla bici non avverto per niente,anche xché(detto da un preparatore)in una salita di pendenza media al 5% sono 3 watt che si perdono ogni kilo corporeo,capirete bene che si parla di 1,5 Watt,un inezia,se lubrifichi bene la catena ne guadagni 2
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.808
2.724
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Non so voi ma io 500 grammi in più oppure in meno sulla bici non avverto per niente,anche xché(detto da un preparatore)in una salita di pendenza media al 5% sono 3 watt che si perdono ogni kilo corporeo,capirete bene che si parla di 1,5 Watt,un inezia,se lubrifichi bene la catena ne guadagni 2
Su una salita di 10 km impieghi una manciata di secondi in meno, tabelle alla mano.
Poco o molti questo dipende da ognuno di noi.
Comunque in generale è sempre meglio portasi dietro meno peso che di più, possibilmente iniziando da noi stessi. ;-)