Alimentazione durante le uscite (part 3)

ValeXX

Apprendista Cronoman
15 Luglio 2009
3.667
2.611
Visita sito
Io che sono in perenne lotta con la bilancia faccio sempre fatica a bilanciare tutto, se mangio poco non vado avanti, se mangio di più non calo mai (maiunagioia)
Oggi 3h20’
Colazione da circa 400 kcal con fette biscottate, marmellata ed una fage
Ore 12,00 70 g di pasta in bianco e 20 gr di whey
Partito alle 14,00 durante due fruit gel Aptonia, una barretta Carbo+ e 45 gr in borraccia di malto e fruttosio per un totale di 95 gr di carbo, mal contati… Con questa soluzione le gambe giravano bene ed al rientro nessuna sensazione di fame, solo sete…
La settimana scorsa che volutamente mangiato meno sono arrivato al lumicino e senso di spossatezza anche ore dopo…

Io penso che sia difficile consigliare perché si cade anche nella soggettività...
Io (che non devo né aumentare né perdere peso) ho delle giornate tranquille dove sono in piccolo surplus calorico, delle giornate dove mi alleno e vado in pari o leggerissimo deficit e delle giornate dove magari scappa il lungo e per quanto mi alimenti parecchio alla fine scappa il deficit, però cerco di avere un deficit piccolo e soprattutto in quelle giornate il focus è sui carbo, ma di brutto.

Sicuramente se ti spari 5 ore e ~3000 di deficit, che già solo col basale vanno a >4000 e con un minimo di vita post sport fanno 4500 diventa facile fare deficit pur mangiando, però è anche la situazione più delicata perché se non ci stai attento nei giorni successivi:
a) non vai più avanti e sei cotto oppure b) ti porti dietro una fame latente per due giorni e non solo annulli il deficit ma vai ben oltre senza accorgertene.

Trova la tua soluzione ma ricorda che il tuo corpo è come una banca, se gli chiedi (troppe) calorie te le richiederà indietro con gli interessi, se ti ostinerai a non dargliele ti bollirai e sarà peggio.
Usa "tatto" e tieni presente che secondo me il deficit comporta stress, un lungo anche, mettere insieme le due cose non lo vedo bene...

Le volte che ho fatto lunghi con deficit (certo le 400 kcal di deficit ci stanno anche, a patto di non avere un altro lungo l'indomani, allora no) un pò marcato, magari solo per "poca fame" mi sono sempre portato dietro l'indomani molta stanchezza ed una fame assassina, da quando mi sono fatto furbo l'indomani sto molto meglio, magari non in bici ma nella attività quotidiane si, e soprattutto fame "normale".

...Non siamo tutti uguali, trova la tua strada... Ma secondo me il lungo (>3.30/4h) si fa per piacere, non per dimagrire, per dimagrire basta molto meno ed in modo meno "invasivo"... IMHO ;-)
 
Ultima modifica:

ValeXX

Apprendista Cronoman
15 Luglio 2009
3.667
2.611
Visita sito
Immagino che usiate app per quantificare le calorie dei vari cibi, quali consigliate?
Avevo scaricato per curiosità e per provare un paio di giornate tipo MyFitnessPal, ma onestamente non la uso, trovo sia una pericolosa chiusura mentale. L'ho appunto usata un paio di volte per rendermi conto a grandi linee (perché ricorda che non sono precise e soprattutto se non mangi a casa/cucini tu sono numeri del lotto) di cosa stavo introducendo ma di li in poi basta, l'ho disinstallata.
Ovviamente altri avranno altri punti di vista ci mancherebbe.

E comunque durante l'uscita barrette/gel e panini si sa benissimo quanto apportano sia come kcal sia come macro. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: bagga

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.040
4.312
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Avevo scaricato per curiosità e per provare un paio di giornate tipo MyFitnessPal, ma onestamente non la uso, trovo sia una pericolosa chiusura mentale. L'ho appunto usata un paio di volte per rendermi conto a grandi linee (perché ricorda che non sono precise e soprattutto se non mangi a casa/cucini tu sono numeri del lotto) di cosa stavo introducendo ma di li in poi basta, l'ho disinstallata.
Ovviamente altri avranno altri punti di vista ci mancherebbe.

E comunque durante l'uscita barrette/gel e panini si sa benissimo quanto apportano sia come kcal sia come macro. ;-)

Se non vuoi fare cose complicate non c'è bisogno di una app...
Pane? 260/etto, avena? 360/etto? Latte? c'è scritto sulla confezione... ;-)
Pensavo ad un app proprio x cominciare ad avere un idea di massima, giusto per pigrizia, x non dovermi andare a cercare le varie kcal e segnarmele da qualche parte.
Non avendo problemi di peso mi servirebbe solo inizialmente per tarare l'alimentazione durante, una volta trovato il mio metodo ed il mio equilibrio diventerebbe inutilizzata.
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.600
22.628
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Intendevo se non consideri la colazione nel bilancio calorico di un uscita, vista che hai detto che questo è il thread dell'alimentazione nelle uscite....
no, la colazione è la colazione (o pasto pre uscita se si svolge in altro contesto)
quello che si mangia durante è quello che si mangia durante...
questo è quello che faccio io...
 
  • Mi piace
Reactions: AXA

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.600
22.628
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
sabato quasi 100 km in 3h45'
betafuel homemade in borraccia (54+27/2:1)
clifbar shot block (60g)
betafuel barretta (in realtà è una gelatina simile alle shot block) (60g)
totale carbo 81+46+46 = 173g (ca 49g/h)
arrivato cadavere comunque.... :yoga:
ieri circa 62 km in 2h30
betafuel barretta (60g)
totale carbo 46 g ( 18g/h)
arrivato cadavere comunque...:yoga:
 

ValeXX

Apprendista Cronoman
15 Luglio 2009
3.667
2.611
Visita sito
Pensavo ad un app proprio x cominciare ad avere un idea di massima, giusto per pigrizia, x non dovermi andare a cercare le varie kcal e segnarmele da qualche parte.
Non avendo problemi di peso mi servirebbe solo inizialmente per tarare l'alimentazione durante, una volta trovato il mio metodo ed il mio equilibrio diventerebbe inutilizzata.

Ritengo che si debbano usare il meno possibile e solo per quello che hai scritto tu, primo perché soprattutto per i nutrienti spesso sparano numeri a caso, secondo perché ogni volta che mangi fuori diventa davvero difficile e terzo, non meno importante, SECONDO ME, l'eccesso di queste cose qua può portare ai disturbi alimentari che sono un grande problema.

Sul sito del Crea ci sono le linee guida alimentari tarate sull'adulto medio (2000 kcal) attivo, non sportivo, parti da li con alimenti e porzioni aggiustando le quantità in base alle esigenze, già solo non discostandoti troppo da lì e nelle giornate di sport aumentando il giusto durante e dopo l'attività farai meglio del 95% della popolazione senza complicarti troppo la vita imho.
Puoi sgarrare, puoi anche ingrassare, ma già avere una cultura alimentare decente è un successo, la maggior parte sbaglia senza nemmeno saperlo. :-(

Per capire le porzioni non è poi così difficile, ti pesi per una settimana e se stai perdendo peso mangi meno di quel che ti serve, se sei uguale mangi il giusto, altrimenti mangi troppo, da lì aggiusti le porzioni, se vuoi dimagrire NON più di .5 kg a settimana come limite massimo.
FINE. :-)xxxx
Tutto questo IMHO ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: bagga

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.040
4.312
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Ritengo che si debbano usare il meno possibile e solo per quello che hai scritto tu, primo perché soprattutto per i nutrienti spesso sparano numeri a caso, secondo perché ogni volta che mangi fuori diventa davvero difficile e terzo, non meno importante, SECONDO ME, l'eccesso di queste cose qua può portare ai disturbi alimentari che sono un grande problema.

Sul sito del Crea ci sono le linee guida alimentari tarate sull'adulto medio (2000 kcal) attivo, non sportivo, parti da li con alimenti e porzioni aggiustando le quantità in base alle esigenze, già solo non discostandoti troppo da lì e nelle giornate di sport aumentando il giusto durante e dopo l'attività farai meglio del 95% della popolazione senza complicarti troppo la vita imho.
Puoi sgarrare, puoi anche ingrassare, ma già avere una cultura alimentare decente è un successo, la maggior parte sbaglia senza nemmeno saperlo. :-(

Per capire le porzioni non è poi così difficile, ti pesi per una settimana e se stai perdendo peso mangi meno di quel che ti serve, se sei uguale mangi il giusto, altrimenti mangi troppo, da lì aggiusti le porzioni, se vuoi dimagrire NON più di .5 kg a settimana come limite massimo.
FINE. :-)xxxx
Tutto questo IMHO ;-)
No, no, ripeto, il mio non è assolutamente un problema di peso, mangio già in maniera sana, sto benissimo, peso circa 66/67 kg x 186 e non aumento nemmeno in inverno.
Vorrei solo migliorare l'aspetto dell'alimentazione durante le uscite, che ho sempre tenuto scarsa, non volontariamente.
Per quello cercavo di capire come impostare la colazione e l'alimentazione nell'uscita, oppure infrasettimanale l'alimentazione dell'intera giornata, avendo tempi in cui mi alleno che mi impediscono di fare il pranzo classico.
 
  • Mi piace
Reactions: Federico-78

ValeXX

Apprendista Cronoman
15 Luglio 2009
3.667
2.611
Visita sito
No, no, ripeto, il mio non è assolutamente un problema di peso, mangio già in maniera sana, sto benissimo, peso circa 66/67 kg x 186 e non aumento nemmeno in inverno.
Vorrei solo migliorare l'aspetto dell'alimentazione durante le uscite, che ho sempre tenuto scarsa, non volontariamente.
Per quello cercavo di capire come impostare la colazione e l'alimentazione nell'uscita, oppure infrasettimanale l'alimentazione dell'intera giornata, avendo tempi in cui mi alleno che mi impediscono di fare il pranzo classico.
Se è così parti facendo una colazione normale e durante, da subito, 60/h di cho. Nel post carbo e proteine, se vuoi fare il precisino 4:1 come rapporto e con pochi grassi, ma non diventarci matto, già facendo così sei a cavallo imho... ;-)
e comunque complimenti perché obiettivamente sono magro, sono 1.73 e peso 65/66, tu sei davvero tirato.
 
  • Mi piace
Reactions: bagga

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.040
4.312
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Se è così parti facendo una colazione normale e durante, da subito, 60/h di cho. Nel post carbo e proteine, se vuoi fare il precisino 4:1 come rapporto e con pochi grassi, ma non diventarci matto, già facendo così sei a cavallo imho... ;-)
e comunque complimenti perché obiettivamente sono magro, sono 1.73 e peso 65/66, tu sei davvero tirato.
Grazie del consiglio.
In effetti iniziando da subito con l'assunzione mi tolgo l'impiccio di valutare la colazione e la lascio fuori dal calcolo.
Per ora stavo cercando di capire cosa mangiare a colazione e quando cominciare ad assumere cho nell'uscita in funzione, appunto, di cosa mangiato prima.
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.600
22.628
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Grazie del consiglio.
In effetti iniziando da subito con l'assunzione mi tolgo l'impiccio di valutare la colazione e la lascio fuori dal calcolo.
Per ora stavo cercando di capire cosa mangiare a colazione e quando cominciare ad assumere cho nell'uscita in funzione, appunto, di cosa mangiato prima.

vale anche per gli allenamenti, non solo per la gara...

si evidenzia la necessità di allenarsi a mangiare...4h prima 4g/kg , per 70 kg sono 280g di CHO...se si usa, ad esempio, il riso, sono circa 360-370g pesati a crudo :wacko:
 
Ultima modifica: