6° tappa Giro 2013:Mola di Bari - Margherita di Savoia 169km

Ice70

Apprendista Cronoman
23 Settembre 2011
3.329
73
Rimini
Visita sito
Bici
troppe!
Ok, prima o poi qualcuno dovrà pur spiegare il senso di tappe come quella di oggi nell'anno domini 2013.

Va bene, è un grande giro, blah blah i velocisti, blah blah gli sponsor, blah blah gli appassionati ciondolanti nei centri cittadini... ma nessuno riuscirà mai a convincermi che giornate di puro trasferimento come questa abbiano ancora un senso al giorno d'oggi.

la butto lì..... forse perché sarebbe impossibile fare tutti i giorni tappe di montagna?
 

gigadeath

Cronoman
9 Giugno 2011
784
158
Milano
Visita sito
Bici
Varie
la butto lì..... forse perché sarebbe impossibile fare tutti i giorni tappe di montagna?

Certo che è impossibile, però c'è differenza tra le belle tappe dei giorni scorsi, e la sconfortante inutilità di quella di oggi. E quelle appena passate, va bene tutto, ma non erano certo tappe di montagna... una salitina lì, una discesina là, e c'è un mondo di differenza.

A questo punto tanto vale ripensare il concetto di corsa a tappe... ridurre a 2 settimane? Mettere un giorno di pausa ogni 4? Concetti assurdi per la mentalità classica, ma ripensando agli "highlights" appena visti sono sicuro che lo stato attuale non è migliore. Sarà che ormai mi sono infoiato con le classiche, ma non si può ridurre il ciclismo alla banalità di un piattume di 200km per velocisti.

Al diavolo la tradizione. Tutto di IMHO, ovviamente :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Ice70

Apprendista Cronoman
23 Settembre 2011
3.329
73
Rimini
Visita sito
Bici
troppe!
Certo che è impossibile, però c'è differenza tra le belle tappe dei giorni scorsi, e la sconfortante inutilità di quella di oggi. E quelle appena passate, va bene tutto, ma non erano certo tappe di montagna... una salitina lì, una discesina là, e c'è un mondo di differenza.

A questo punto tanto vale ripensare il concetto di corsa a tappe... ridurre a 2 settimane? Mettere un giorno di pausa ogni 4? Concetti assurdi per la mentalità classica, ma ripensando agli "highlights" appena visti sono sicuro che lo stato attuale non è migliore. Sarà che ormai mi sono infoiato con le classiche, ma non si può ridurre il ciclismo alla banalità di un piattume di 200km per velocisti.

Al diavolo la tradizione. Tutto di IMHO, ovviamente :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


ahahaha certo ci mancherebbe! o-o
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
  • Mi piace
Reactions: Ice70

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Certo che è impossibile, però c'è differenza tra le belle tappe dei giorni scorsi, e la sconfortante inutilità di quella di oggi. E quelle appena passate, va bene tutto, ma non erano certo tappe di montagna... una salitina lì, una discesina là, e c'è un mondo di differenza.

A questo punto tanto vale ripensare il concetto di corsa a tappe... ridurre a 2 settimane? Mettere un giorno di pausa ogni 4? Concetti assurdi per la mentalità classica, ma ripensando agli "highlights" appena visti sono sicuro che lo stato attuale non è migliore. Sarà che ormai mi sono infoiato con le classiche, ma non si può ridurre il ciclismo alla banalità di un piattume di 200km per velocisti.

Al diavolo la tradizione. Tutto di IMHO, ovviamente :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Condivido ogni parola, ivi compreso la punteggiatura e gli smiles!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
E pensare che qui ci sono un paio di nick (forse riconducibili alla stessa persona) che inneggiano al vincitore della tappa odierna come a un supercampione... ;nonzo%
 

gigadeath

Cronoman
9 Giugno 2011
784
158
Milano
Visita sito
Bici
Varie
Condivido ogni parola, ivi compreso la punteggiatura e gli smiles!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
E pensare che qui ci sono un paio di nick (forse riconducibili alla stessa persona) che inneggiano al vincitore della tappa odierna come a un supercampione... ;nonzo%

Ma che Cavendish sia anche un supercampione sono pure d'accordo, lo è... nella sua categoria. Che purtroppo, è un po' limitata. Diciamo che i velocisti non sono proprio dei mezzi-ciclisti... ma ci si avvicinano molto.

Non voglio passare per il ghettizzatore di velocisti, ma per loro vedrei bene eventi speciali tipo due semi-tappe supercorte, tipo di 50km, una al mattino e una al pomeriggio, corse a tutta e con altimetria da mezzo-ciclista (perdonatemi), incoronando due vincitori di giornata.

Loro hanno due occasioni in un giorno per fare belli gli sponsor, tutto il gruppo riesce a stargli dietro, la gente a casa non si addormenta, quelli che ciondolano nei centri abitati li vedono comunque.

Roba un po' strana per il ciclismo tradizionale. Purtroppo gli studi mi portano a ritenere sempre migliorabile e modificabile l'esistente :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: freeroad
28 Gennaio 2013
6.792
44
ponte(BN)
Visita sito
Bici
trek
Condivido ogni parola, ivi compreso la punteggiatura e gli smiles!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
E pensare che qui ci sono un paio di nick (forse riconducibili alla stessa persona) che inneggiano al vincitore della tappa odierna come a un supercampione... ;nonzo%

mi sembra propio che ti riferisci a me!
il ciclcismo è fatto di volata, salite, crono, discese e per ognuno ci sono dei campioni! cavendish è un campione nelle volate! se vi annoia vedere le tappe piatte sono dei vostri gusti e va bene così, ma non è che siccome vi annoia vedere le tappe piatte cavendish non è un campione!
 
28 Gennaio 2013
6.792
44
ponte(BN)
Visita sito
Bici
trek
Ma che Cavendish sia anche un supercampione sono pure d'accordo, lo è... nella sua categoria. Che purtroppo, è un po' limitata. Diciamo che i velocisti non sono proprio dei mezzi-ciclisti... ma ci si avvicinano molto.

Non voglio passare per il ghettizzatore di velocisti, ma per loro vedrei bene eventi speciali tipo due semi-tappe supercorte, tipo di 50km, una al mattino e una al pomeriggio, corse a tutta e con altimetria da mezzo-ciclista (perdonatemi), incoronando due vincitori di giornata.

Loro hanno due occasioni in un giorno per fare belli gli sponsor, tutto il gruppo riesce a stargli dietro, la gente a casa non si addormenta, quelli che ciondolano nei centri abitati li vedono comunque.

Roba un po' strana per il ciclismo tradizionale. Purtroppo gli studi mi portano a ritenere sempre migliorabile e modificabile l'esistente :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

sono d'accordo, in parte, con il tuo raggionamento! è vero cavendish è un campione solo nelle volate perchè chi dice che lo è in salita è non ha mai sentito parlare di cav o è scemo, ma io non sono d'accordo su definire i velocisti mezzi-corridori! capisco cosa vuoi dire, ma a questo punto lo sono anche gli scalatori, perchè vanno in salita, ma non sanno nemmeno come si imposta una volata! oggi il ciclismo è super specializzato e non vediamo più i velocisti vincere in salita, ma non per questo si può dire che i velocisti non siano campioni come alcuni dicono(non è il tuo caso ovviamente)!
 

downhill

Apprendista Cronoman
14 Dicembre 2012
3.244
72
Treviso
Visita sito
Bici
Non riesco a smettere.....
Cavendish ha appena detto alla De Stefano che non arrivera' a Brescia......:mrgreen:

Complimenti per la tua sportività. È talmente sottile che solo le persone intelligenti la capiscono. Per cui evita di predicare bene e razzolare male. Se fossi stato in gruppo avrei rallentato pure io che ti credi. Se poi da una battuta nata dalla non completa simpatia verso un atleta o una squadra te ne esci con antisportivo allora ragiona prima di giudicare chi manco conosci.
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Ma che Cavendish sia anche un supercampione sono pure d'accordo, lo è... nella sua categoria. Che purtroppo, è un po' limitata. Diciamo che i velocisti non sono proprio dei mezzi-ciclisti... ma ci si avvicinano molto.

Non voglio passare per il ghettizzatore di velocisti, ma per loro vedrei bene eventi speciali tipo due semi-tappe supercorte, tipo di 50km, una al mattino e una al pomeriggio, corse a tutta e con altimetria da mezzo-ciclista (perdonatemi), incoronando due vincitori di giornata.

Loro hanno due occasioni in un giorno per fare belli gli sponsor, tutto il gruppo riesce a stargli dietro, la gente a casa non si addormenta, quelli che ciondolano nei centri abitati li vedono comunque.

Roba un po' strana per il ciclismo tradizionale. Purtroppo gli studi mi portano a ritenere sempre migliorabile e modificabile l'esistente :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Sei un po' originale come opinionista.
 
28 Gennaio 2013
6.792
44
ponte(BN)
Visita sito
Bici
trek
Non sarebbe una brutta idea qll delle semitappe per i velocisti.
Un corridore che già adesso dichiara che non onorerà il giro fino in fondo per me non è un grande sportivo

veramente cav ha detto che sarà molto difficile arrivare a brescia con la maglia rossa! poi se c'è un giorno in cui non puoi dire che non è un grande sportivo è proprio oggi dopo quello che ha fatto sul podio!
 

gigadeath

Cronoman
9 Giugno 2011
784
158
Milano
Visita sito
Bici
Varie
Sei un po' originale come opinionista.

Lo prendo come un complimento :mrgreen:

Dai non vivere qualche opinione random come un attacco all'ordine costituito o-o Sono convinto che il passato vincerà e nel 2047 vedremo ancora queste tappe immonde, come tradizione vuole.

Resta che per me il discorso è abbastanza lineare: sono piacevoli questi trasferimenti su 2 ruote?

Risposta --> no fanno, abbastanza evidentemente, ca*are.

La loro unica ragione di esistere --> la foto del giorno dopo con braccia alzate a scoprire subdolamente le marchette sulla maglietta.

Che abbiamo la loro funzione ok. Che questa funzione sia quella di fare onore al ciclismo, direi di no. Rimarrà così, ma io intanto aspetto "la piccola Liegi" di domani e la crosta di oggi cerco di dimenticarmela.
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Non sarebbe una brutta idea qll delle semitappe per i velocisti.
Un corridore che già adesso dichiara che non onorerà il giro fino in fondo per me non è un grande sportivo

Al Giro glielo concedono, al Tour no. Cipollini, nel 2003 con la maglia di Campione del Mondo addosso, non era stato invitato alla Grand Boucle perchè anche lui si ritirava all'inizio della montagne.
Se però anche al Giro facessero come la Tour, difficilmente si vedrebbero grandi velocisti al via. Purtroppo la corsa italiana non ha il prestigio di quella francese per poter decidere chi viene e chi no.
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Non sarebbe una brutta idea qll delle semitappe per i velocisti.
Un corridore che già adesso dichiara che non onorerà il giro fino in fondo per me non è un grande sportivo
Sai com'è ci sono dei limiti fisici di cui il supercampione evidentemente non è dotato.
D'altronde quella del traino ammiraglia per non finire hors delai è un jolly che si è già giocato negli anni addietro. Già domani se danno battaglia dall'inizio rischia grosso...:mrgreen:
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Lo prendo come un complimento :mrgreen:

Dai non vivere qualche opinione random come un attacco all'ordine costituito o-o Sono convinto che il passato vincerà e nel 2047 vedremo ancora queste tappe immonde, come tradizione vuole.

Resta che per me il discorso è abbastanza lineare: sono piacevoli questi trasferimenti su 2 ruote?

Risposta --> no fanno, abbastanza evidentemente, ca*are.

La loro unica ragione di esistere --> la foto del giorno dopo con braccia alzate a scoprire subdolamente le marchette sulla maglietta.

Che abbiamo la loro funzione ok. Che questa funzione sia quella di fare onore al ciclismo, direi di no. Rimarrà così, ma io intanto aspetto "la piccola Liegi" di domani e la crosta di oggi cerco di dimenticarmela.

Non voleva essere certo un'offesa.
o-o
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Comunque di tappe per velocisti ce ne sono anche troppe. Guardatevi i plurivincitori di tappa al Giro e noterete che i nomi (Binda a parte) sono tutti quelli dei velocisti dominanti nelle loro epoche compresi i frignoni Cipollini e Petacchi.

A proposito: avete notato che i velocisti sono la categoria più frignona in gruppo? E quello mi ha chiuso, quell'altro ha cambiato traiettoria, il treno non ha funzionato, e c'era vento, le transenne con i piedini sporgenti, lamialadisomà... insomma ogni scusa è buona per giustificare l'insuccesso.
 
  • Mi piace
Reactions: freeroad
28 Gennaio 2013
6.792
44
ponte(BN)
Visita sito
Bici
trek
Comunque di tappe per velocisti ce ne sono anche troppe. Guardatevi i plurivincitori di tappa al Giro e noterete che i nomi (Binda a parte) sono tutti quelli dei velocisti dominanti nelle loro epoche compresi i frignoni Cipollini e Petacchi.

A proposito: avete notato che i velocisti sono la categoria più frignona in gruppo? E quello mi ha chiuso, quell'altro ha cambiato traiettoria, il treno non ha funzionato, e c'era vento, le transenne con i piedini sporgenti, lamialadisomà... insomma ogni scusa è buona per giustificare l'insuccesso.

allora vedi che ho ragione! a te non piace solo cavendish, ma tutti i velocisti! di sicuro in questo giro non ci sono troppe tappe per volocisti, visto che sono 3, al massimo 4!