Alimentazione durante le uscite (part 3)

LIUL

Apprendista Velocista
2 Gennaio 2017
1.593
753
Visita sito
Bici
bo
sabato mi è successa una cosa strada, dopo circa 1h 30 di fondovalle ad andatura circa z2 alta( con dentro una pausa lunghetta dopo 1h)

Mi son trovato coi bpm in calo e sensazione di gambe vuote :°°(

La cosa più diversa nella preparazione é stato l'allenamento della sera precedente ritardato alle 20 passate ( 30/30 5x8':prega: 1200kj) e "cena" con circa 250g di biscotti( oro saiwa e pan di stelle) in abbondante latte che non mi sembra esagerata ma nemmeno poco, pur in una giornata in cui ho consumato abbastanza tra allenamento e lavoro

Non ho capito se sia stato un momento strano, un calo di energie o la pausa strana che mi ha "fregato" in quel momento
quanto lunga è stata la pausa? io se mi fermo più di mezz'ora faccio veramente fatica a ripartire.
Inoltre un allenamento vo2max svolto la sera prima non puoi averlo recuperato la mattina successiva anche con tutti i carbo del mondo
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
20.153
31.077
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
quanto lunga è stata la pausa? io se mi fermo più di mezz'ora faccio veramente fatica a ripartire.
una decina di minuti
Inoltre un allenamento vo2max svolto la sera prima non puoi averlo recuperato la mattina successiva anche con tutti i carbo del mondo
si mi è parso più che altro strano un momento di crisi in un punto così, me lo sarei aspettato magari in salita non in un momento dove comunque non stavo spingendo troppo
 
  • Mi piace
Reactions: LIUL

Exxo

Biker Solitarius
15 Gennaio 2024
486
1.341
Alto Vicentino
Visita sito
Bici
Giant TCR e DEFY
oltre ai kj bisognerebbe secondo me valutare l'intensità, anche a parità di consumo fare z5 non è come fare z2 e z3, anche in ottica recupero
Beh certamente.

Però i parametri da considerare sono ovviamente molti e del tutto soggettivi da persona a persona.

Se ci addentriamo nel profondo di questi aspetti, tutta la discussione non ha più senso perché quello che può essere il mio caso, può benissimo non esserlo per gli altri.
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
15.143
21.310
44
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
il magic cherry, a parte il costo, potebbe avere un senso, perchè è una roba con uno scopo mirato (antiossidanti), mentre r2, sinceramente, dopo averlo provato, non lo capisco, nel senso che a parità di sbattimento per prepararlo, con 60g di malto + 20 di whey, ottieni lo stesso risultato, se non meglio, visti i dosaggi del R2, in modo più economico...

l'R2 lo tengo anche perchè, una volta, in un combinato, ero ababstanza cotto, e l'ho provato anche nel durante. Pertanto, lo tengo perchè vorrei ri-provarlo in una situazione di "difficoltà"
 

Exxo

Biker Solitarius
15 Gennaio 2024
486
1.341
Alto Vicentino
Visita sito
Bici
Giant TCR e DEFY
in che dosi?
perchè io, nella borraccia, arrivo a 70-35 malto/fruttosio, ma lo sciroppo non l'ho mai aggiunto, ma sempre provato "da solo"
Circa 35 gr di maltodestrine +18 gr di fruttosio + 28 di sciroppo all'amarena.
In realtà a fare i pignoli il rapporto non è più 2:1 ma più spostato verso gli zuccheri a causa dello sciroppo, ma mi serviva per dargli gusto.
 

LIUL

Apprendista Velocista
2 Gennaio 2017
1.593
753
Visita sito
Bici
bo
una decina di minuti

si mi è parso più che altro strano un momento di crisi in un punto così, me lo sarei aspettato magari in salita non in un momento dove comunque non stavo spingendo troppo
10 minuti non credo che siano il problema allora, magari come diceva qualcuno è il primo caldo... o magari hai dormito male/poco
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

bad

Passista
22 Novembre 2006
4.405
4.476
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
il magic cherry, a parte il costo, potebbe avere un senso, perchè è una roba con uno scopo mirato (antiossidanti), mentre r2, sinceramente, dopo averlo provato, non lo capisco, nel senso che a parità di sbattimento per prepararlo, con 60g di malto + 20 di whey, ottieni lo stesso risultato, se non meglio, visti i dosaggi del R2, in modo più economico...
Infatti, quando R2 è uscito più di 15 anni fa, poteva avere un senso — o meglio, l’idea alla base era ottima: offrire un prodotto post-allenamento per migliorare il recupero (indipendentemente da cosa contenesse). Ma oggi, che tutto viene analizzato e valutato con più attenzione, come dici anche tu, si può fare di meglio, risparmiando pure dei soldi.
 
  • Mi piace
Reactions: Kicker

Kicker

Apprendista Scalatore
16 Gennaio 2024
2.030
1.547
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Infatti, quando R2 è uscito più di 15 anni fa, poteva avere un senso — o meglio, l’idea alla base era ottima: offrire un prodotto post-allenamento per migliorare il recupero (indipendentemente da cosa contenesse). Ma oggi, che tutto viene analizzato e valutato con più attenzione, come dici anche tu, si può fare di meglio, risparmiando pure dei soldi.
Latte e nesquik (o ovomaltina) magari se si vuole aggiungendo un po di whey ma forse anche non serve e siamo più o meno allo stesso livello ma di sicuro è più buono il nesquik.
 

LIUL

Apprendista Velocista
2 Gennaio 2017
1.593
753
Visita sito
Bici
bo
Beh certamente.

Però i parametri da considerare sono ovviamente molti e del tutto soggettivi da persona a persona.

Se ci addentriamo nel profondo di questi aspetti, tutta la discussione non ha più senso perché quello che può essere il mio caso, può benissimo non esserlo per gli altri.
no quello che volevo dire è, se fai 2kkj facendo z2 o fai 2kkj facendo salite in z4 z5 assumi le stesse quantità orarie di carbo?
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

Exxo

Biker Solitarius
15 Gennaio 2024
486
1.341
Alto Vicentino
Visita sito
Bici
Giant TCR e DEFY
no quello che volevo dire è, se fai 2kkj facendo z2 o fai 2kkj facendo salite in z4 z5 assumi le stesse quantità orarie di carbo?
No ovviamente, perché se faccio 5 ore in Z2 in pianura non consumo 2600Kj come se facessi 5 ore in cui faccio salita.

Di norma io cerco di capire quante ore potrebbe durare l'uscita, stimo un consumo di 70/80 gr/h circa, mi porto dietro la quantità stimata +un extra del 15/20%.
In base poi alle sensazioni che ho durante l'uscita mi alimento, poi a fine giro vado di differenza.

Questi "dati" poi li uso nelle uscite successive per regolarmi meglio.
 

fabiopon

Besugo in bilico
19 Novembre 2009
11.229
11.046
61
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
Il succo di ciliegia lo bevo da anni perchè ho talmente tante ciliegie sui campi di mia proprietà che non so veramente cosa farne, ma come te sono sempre pippa. La cosa bella è che è aggratis e non a 35 euro una piccola confezione di bustine. L'anno scorso oltre alle mie anche un amico me ne a portare a camion, quest'anno visto il costo credo che avrò solo le mie. Se le vendessi a Milano a meta di quello a cui le vendono, altro che Pinarello Dogma, mi compro proprio la ditta
Ma spiegami una cosa: perchè le ciliegie costano così tanto?
 

Kicker

Apprendista Scalatore
16 Gennaio 2024
2.030
1.547
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Ma spiegami una cosa: perchè le ciliegie costano così tanto?
Perchè l'albero ci mette una vita a fare le ciliegie e perchè se vuoi avere la certezza che produca lo devi inondare di tutte le più assurde schifezze essendo soggetto a molte malattie e infestanti; detto questo comunque il prezzo è fuori ogni logica. Gli alberi che ho io solo qui da prima che nascessi probabilmente e io non ci metto nulla, ogni tanto li depilo un po ma nulla di più.
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
16.345
20.813
Nordest
Visita sito
Bici
2
Perchè l'albero ci mette una vita a fare le ciliegie e perchè se vuoi avere la certezza che produca lo devi inondare di tutte le più assurde schifezze essendo soggetto a molte malattie e infestanti; detto questo comunque il prezzo è fuori ogni logica. Gli alberi che ho io solo qui da prima che nascessi probabilmente e io non ci metto nulla, ogni tanto li depilo un po ma nulla di più.
Metti anche i calzini aero sui rami? :mrgreen:
 

Kicker

Apprendista Scalatore
16 Gennaio 2024
2.030
1.547
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Io ho castagne mele e fichi e anche loro sono sempre stati qui, ho un albero di fichi che è enorme e fa fichi cosi buoni che sembra un altra frutta, mentre le mele cambiano di anno in anno e a volte sono buonissime altre meno ma sarebbero invendibili per l'aspetto. Quello che ho provato a piantare (pesche e albicocche) sono state o distrutte dalle pecore o dai caprioli/daini/cinghiali che nonostante le reti passano comunque. Inutile dire che il mio post workout estivo/autunnale sono fichi e ciliegie e almeno fino a che riesco ad arrampicarmi mi fanno anche fare attività full body
 

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
6.842
10.403
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
Io ho castagne mele e fichi e anche loro sono sempre stati qui, ho un albero di fichi che è enorme e fa fichi cosi buoni che sembra un altra frutta, mentre le mele cambiano di anno in anno e a volte sono buonissime altre meno ma sarebbero invendibili per l'aspetto. Quello che ho provato a piantare (pesche e albicocche) sono state o distrutte dalle pecore o dai caprioli/daini/cinghiali che nonostante le reti passano comunque. Inutile dire che il mio post workout estivo/autunnale sono fichi e ciliegie e almeno fino a che riesco ad arrampicarmi mi fanno anche fare attività full body
i fichi specie quelli neri sono il top del top :sbavon:
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuel and Kicker