Chi ha pagato l'antidumping?

cosa hai pagato all'arrivo del tuo telaio?

  • Ho pagato il 48, 5% antidumping

    Voti: 93 35,0%
  • ho pagato il 4, 7 dazio doganale

    Voti: 84 31,6%
  • non ho pagato nulla.

    Voti: 89 33,5%

  • Votanti
    266

marcoteddy

Apprendista Velocista
2 Ottobre 2005
1.363
27
prato
Visita sito
Bici
Pinarello Prince
ho ricevuto le ruote la scorsa settimana pagate 343 al cinese ed altri 309 alla dogana fra antidumping oneri e iva.
le ruote son belle ben fatte e vanno alla grande,ciò non toglie che ad averlo saputo prima....:rosik:

ora vorrei prendere un bel manubrio..pagherò il doppio anche quello???

Con cosa te le sei fatte spedire?
corriere tipo dhl o poste ordinarie?
 
K

kuotino

Guest
Lo so che non dovrebbero, ma come ti spieghi allora che non tutti pagano centinaia di euro come dazio?
Per le probabilità di pagare si diceva la semplice posta era meno soggetta rispetto ai corrieri ma ormai leggo che visto il costante aumento di merce dall'est e dazi su qualunque cosa,una spedizione vale l'altra!
Cambia solo il costo ed i giorni di viaggio..
 

markus2465

Apprendista Cronoman
10 Dicembre 2007
3.101
73
Visita sito
Bici
chiuso
per fare un po di chiarezza

vi allego la risposta ad una revisione della bolla doganale
riguardo a ruote complete non assemblate (cerchi raggi e mozzi) :bua:
 

Allegati

  • sdoganamet.jpg
    sdoganamet.jpg
    66,3 KB · Visite: 117

robertoc

Apprendista Scalatore
4 Febbraio 2007
1.887
27
Toscana
Visita sito
Bici
Daccordi DIVO
quindi devi pagare come ruote assemblate.
stessa cosa sarebbe stata se ti applicavano i singoli codici taric per ogni pezzo.
forse ti salvi dicendo che ne hai importate meno di 300 pezzi/mese anche se occorreva un'autorizzazione preventiva.
oppure fai ricorso in commissione tributaria come hanno fatto altri ... vincendo

tutto questo viene fuori da un'applicazione interpretativa-restrittiva alla norma europea da parte delle dogane italiane.
forse scrivendo alla commissione europea delle dogane potresti avere un chiarimento (tempi indefiniti)
 

markus2465

Apprendista Cronoman
10 Dicembre 2007
3.101
73
Visita sito
Bici
chiuso
quindi devi pagare come ruote assemblate.
stessa cosa sarebbe stata se ti applicavano i singoli codici taric per ogni pezzo.
forse ti salvi dicendo che ne hai importate meno di 300 pezzi/mese anche se occorreva un'autorizzazione preventiva.
oppure fai ricorso in commissione tributaria come hanno fatto altri ... vincendo

tutto questo viene fuori da un'applicazione interpretativa-restrittiva alla norma europea da parte delle dogane italiane.
forse scrivendo alla commissione europea delle dogane potresti avere un chiarimento (tempi indefiniti)

guarda ieri era al lavoro entra un tipo lo saluto..prende il caffe e mi dice come va etc etc soliti convenevoli..

poi mi racconta che fa la spola tra TV e Lugano...
allora gli ho detto bene la prox volta mi faccio spedire da te i miei acquisti...

gli chiesi dei dazi...e :bua::cry::bua::cry::cry:

mi rispose "sai la svizzera è l'unica nazione che ha abolito tutti i dazi
in import/export" dalla cina...:-x

W l'Italia o-o
 

pietrogrip

Maglia Amarillo
13 Aprile 2011
8.922
3.158
Granducato di Toscana
Visita sito
Bici
tutte rigorosamente nere
guarda ieri era al lavoro entra un tipo lo saluto..prende il caffe e mi dice come va etc etc soliti convenevoli..

poi mi racconta che fa la spola tra TV e Lugano...
allora gli ho detto bene la prox volta mi faccio spedire da te i miei acquisti...

gli chiesi dei dazi...e :bua::cry::bua::cry::cry:

mi rispose "sai la svizzera è l'unica nazione che ha abolito tutti i dazi
in import/export" dalla cina...:-x

W l'Italia o-o

Più che viva l'Italia via l'Europa, infatti la svizzera non ne fa parte e non rientra nella normativa c.d. dell'antidumping
 

lucagt

Apprendista Cronoman
21 Giugno 2007
3.041
46
Visita sito
Bici
Argon18 Gallium, Argon18 E118 e Merida 905 powercrankizzata
guarda ieri era al lavoro entra un tipo lo saluto..prende il caffe e mi dice come va etc etc soliti convenevoli..

poi mi racconta che fa la spola tra TV e Lugano...
allora gli ho detto bene la prox volta mi faccio spedire da te i miei acquisti...

gli chiesi dei dazi...e :bua::cry::bua::cry::cry:

mi rispose "sai la svizzera è l'unica nazione che ha abolito tutti i dazi
in import/export" dalla cina...:-x

W l'Italia o-o

Tecnicamente saresti sottoposto alla dogana portando anche una bici acquistata regolarmente in svizzero. Che poi sia una possibilità remota che venga individuata e contestata rientrando in Italia con la bici nel bagagliaio è altra storia....
 

robertoc

Apprendista Scalatore
4 Febbraio 2007
1.887
27
Toscana
Visita sito
Bici
Daccordi DIVO
i cerchi e i raggi non pagano antidumping.
i mozzi per non pagare antidumping dovrebbero avere l'autorizzazione preventiva.
potresti appellarti a questa circolare emessa per un caso simile al tuo


immagino hai importato tramite EMS :mrgreen:
 

Allegati

  • reg_104_2012.pdf
    959,8 KB · Visite: 46

markus2465

Apprendista Cronoman
10 Dicembre 2007
3.101
73
Visita sito
Bici
chiuso
i cerchi e i raggi non pagano antidumping.
i mozzi per non pagare antidumping dovrebbero avere l'autorizzazione preventiva.
potresti appellarti a questa circolare emessa per un caso simile al tuo


immagino hai importato tramite EMS :mrgreen:

grazie!!
logico via ems..
quindi secondo quella direttiva basta non ordinare i nipples
cosi non possono dire che trattasi di ruote complete

buono a sapersi per la prox volta..
o-o
 
K

kuotino

Guest
io non credo...loro nemmeno aprono il pacco, a limite fanno un buco e comunque facendo fede alla vostra dichiarazione ed al cinese che già è tanto se sa scrivere bike wheels, ti tassano per ruote complete e via... indipendentemente se con gomme o montate o smontate..
 

markus2465

Apprendista Cronoman
10 Dicembre 2007
3.101
73
Visita sito
Bici
chiuso
io non credo...

purtroppo ci sono leggi,regolamenti disposizioni etc..
essere informati aiuta a non incorrere a sanzioni
bisogna fare tesoro degli errori altrui...(me compreso)
Il forum è ottimo per portare a conoscenza le proprie esperienze.

cmq bisogna stare molto attenti alle dichiarazioni , e fidati
il pacco lo aprono per bene "almeno il mio"..

Conviene informarsi per bene prima degli acquisti...o-o
 
K

kuotino

Guest
io vedo che qui ci sono decine di esperienze..ed anche che sono stati provati tutti i modi..a pezzi, interi, grezzi, da verniciare, finti ed altre 100 dichiarazioni..ed allo stesso tempo vedo che la dogana non ha agito sempre allo stesso modo.
io penso che leggi o meno, il fatto del minimo valore dopo il quale c'è da pagare è spiegato bene, quindi meglio non stuzzicare troppo secondo me..già stanno applicando l'antidumping anche sulle matite, se ci si mette pure a fare le proteste non credo ci vada meglio.
 
K

kuotino

Guest
Al mio amico che glieli ho presi, doppio controllo poste dogana ma solo un buchetto di quattro dita per vedere se era dichiarato il vero..
E comunque dopo dichiarazioni dettagliate e codice taric
 

yuk

Scalatore
1 Marzo 2007
6.656
425
Visita sito
Bici
triciclo
guarda ieri era al lavoro entra un tipo lo saluto..prende il caffe e mi dice come va etc etc soliti convenevoli..

poi mi racconta che fa la spola tra TV e Lugano...
allora gli ho detto bene la prox volta mi faccio spedire da te i miei acquisti...

gli chiesi dei dazi...e :bua::cry::bua::cry::cry:

mi rispose "sai la svizzera è l'unica nazione che ha abolito tutti i dazi
in import/export" dalla cina...:-x

W l'Italia o-o


Salvini e i suoi seguaci saranno contenti dei dazi alle merci cinesi :mrgreen:
 

Vercingeto-rex

Apprendista Scalatore
12 Giugno 2011
2.059
45
Varallo Pombia
Visita sito
Bici
Assemblata ltk 118 in red
guarda ieri era al lavoro entra un tipo lo saluto..prende il caffe e mi dice come va etc etc soliti convenevoli..

poi mi racconta che fa la spola tra TV e Lugano...
allora gli ho detto bene la prox volta mi faccio spedire da te i miei acquisti...

gli chiesi dei dazi...e :bua::cry::bua::cry::cry:

mi rispose "sai la svizzera è l'unica nazione che ha abolito tutti i dazi
in import/export" dalla cina...:-x



W l'Italia o-o

Ci potrà lo farà.
Soprattutto chi ha già acquistato con successo in cina con normali dazi e iva, non accetterà mai di dover pagare il doppio di quello che trova in rete.

o-o
 

flavio-resana

Maglia Gialla
16 Ottobre 2009
11.056
926
Resana (TV)
Visita sito
Bici
Bianchi Specialissima CV
Italia, paese della burocrazia FOLLE!!
io dopo aver letto alcune esperienze non rischio più, non ne vale la pena.
arrivati ad un mio amico cerchi da Farsports pagati già 680 dollari, ci ha aggiunto altri 400 e apssa euro...
insomma, quasi 1000 euro per cerchi si ottimi, ma a quel punto prendo delle MArchisio T800 usate o trovo qualcosa qui in Italia sul mercato.
Insomma...sta diventando sempre più una bolgia.
che tristezza.

E pensare che in UK e altri paesi non ci sono né dazi né dogana.:rosik: