Ciclisti over 50 (vol.3)

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
14.630
9.869
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
Sintomi e sa che gira. Ma non mi ha detto di fare nulla delle cose che si facevano 3-4 anni fa
credo che oramai sia del tipo "meglio covid che influenza"; poi di questa stagione l'influenza è andata, e cui sono sintomi specifici, tra cui per alcuni la perdita temporanea dell'olfatto, credo. Credo anch'io di avere avuto un covid a marzo, che sembrava una brutta bronchite, ma non ho fatto tamponi specifici (ho comunque messo la mascherina su bus e treni, del resto anche se era influenza sempre meglio non attaccarla a destra e a manca).
 

EugeBal

Apprendista Passista
18 Settembre 2018
1.149
1.653
62
Brisighella
Visita sito
Bici
Rossin, Cannondale, Legend, FRM e Corratec
Volendo avere un muletto, per lo stesso prezzo, prendereste

  • Una Daccordi di 15-20 anni con Durace 10V e ruote buone ma spaiate
  • Una Cannondale di 10-15 anni con Veloce 10V e ruote Miche
  • Una bici alu del Deca di due anni in ottime condizioni
  • Nessuna delle tre, le prime due troppo vecchie e la terza troppo basic
Dipende dal budget, se è una Supersix, Cannondale altrimenti un usato carbon 11v.
 

aa401

Apprendista Velocista
29 Luglio 2022
1.534
2.752
54
San Biagio di Callalta TV Italy
Visita sito
Bici
Corsa
Volendo avere un muletto, per lo stesso prezzo, prendereste

  • Una Daccordi di 15-20 anni con Durace 10V e ruote buone ma spaiate
  • Una Cannondale di 10-15 anni con Veloce 10V e ruote Miche
  • Una bici alu del Deca di due anni in ottime condizioni
  • Nessuna delle tre, le prime due troppo vecchie e la terza troppo basic
Usato come test per iniziare a prendere pratica con l'AI, questa la parte finale della risposta "In definitiva, non esiste una risposta "migliore" in assoluto. Dipende dalle tue priorità e dal tuo approccio al ciclismo." :))):

Usando la mia non-intelligenza, direi indeciso tra la prima alternativa (per il gruppo shimano e la qualità delle ruote) e la terza, con una lieve propensione per la prima. Scarterei la seconda per il gruppo Campagnolo, l'ho provato ma preferisco Shimano
 

fabiopon

Besugo in bilico
19 Novembre 2009
11.161
10.951
61
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
Usato come test per iniziare a prendere pratica con l'AI, questa la parte finale della risposta "In definitiva, non esiste una risposta "migliore" in assoluto. Dipende dalle tue priorità e dal tuo approccio al ciclismo." :))):

Usando la mia non-intelligenza, direi indeciso tra la prima alternativa (per il gruppo shimano e la qualità delle ruote) e la terza, con una lieve propensione per la prima. Scarterei la seconda per il gruppo Campagnolo, l'ho provato ma preferisco Shimano
Io nel muletto ho quel Campagnolo e va benissimo però è un casino per i ricambi, pochi e costosi.
E poi mi devo sempre ricordare di non distruggere la leva del freno per cambiare rapporto :doh:
 
  • Mi piace
Reactions: peppe59

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.762
17.588
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Volendo avere un muletto, per lo stesso prezzo, prendereste

  • Una Daccordi di 15-20 anni con Durace 10V e ruote buone ma spaiate
  • Una Cannondale di 10-15 anni con Veloce 10V e ruote Miche
  • Una bici alu del Deca di due anni in ottime condizioni
  • Nessuna delle tre, le prime due troppo vecchie e la terza troppo basic
Valuterei per bene la eventuale disponibilità dei possibili pezzi di ricambio per le prime due, se dovessi scegliere tra le tre, andrei sicuramente su quella del Decathlon
 
  • Mi piace
Reactions: peppe59

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
14.630
9.869
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
Io nel muletto ho quel Campagnolo e va benissimo però è un casino per i ricambi, pochi e costosi.
E poi mi devo sempre ricordare di non distruggere la leva del freno per cambiare rapporto :doh:
buffo, io alterno Campy e Shimano sulle due bici ed invece mi succede il contrario,l quando passo a Shimano cerco sempre il bottone per scendere... forse perché ho cominciato con i comandi Campy. (ovviamente data l'età ho cominciato con i comandi cambio sull'obliquo, ma intendo che i primi comandi al manubrio erano Campy)
 
Ultima modifica:

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.595
2.766
Piemonte
Visita sito
credo che oramai sia del tipo "meglio covid che influenza"; poi di questa stagione l'influenza è andata, e cui sono sintomi specifici, tra cui per alcuni la perdita temporanea dell'olfatto, credo. Credo anch'io di avere avuto un covid a marzo, che sembrava una brutta bronchite, ma non ho fatto tamponi specifici (ho comunque messo la mascherina su bus e treni, del resto anche se era influenza sempre meglio non attaccarla a destra e a manca).
Mah, io l'ho trovato molto simile a quello che feci nel 2022, due ore di febbrina, sensazione di spossatezza (ho dormito tutto il we), mal di gola e raffreddorone forte e breve,solo che ai tempi rimase per 10 gg questa me la sono sfangata in 3 gg, si vede che oramai il fisico è allenato. Lei mi ha detto di stare attento alle sovrainfezioni, per cui fino al we faccio il bravo.
Ieri sono passato dal meccanico, ero io poco bravo a mettere le pastiglie e non spingevo bene indietro i pistoncini (mi sembrava di averlo fatto). Però mi ha trovato la gabbia del cambio un pelo storta e devo riportare la ruota dietro per ingrassare il mozzo che è un po' rumoroso. Di li si vede la mia totale insensibilità come meccanico.
Ah, pensate, il loro bel negozio era frutto dell'associazione di due, che ora hanno già deciso una separazione non so quanto consensuale, per cui resta a lui che però fa molto più il meccanico che il commerciale, quasi più nessuna bici in vendita (in realtà mi ha detto che non fa magazzino ma vende su ordinazione). A me l'idea di avere uno che fa sopratutto il meccanico non spiace, lui è uno che ha una mano che io definisco magica.
 

fabiopon

Besugo in bilico
19 Novembre 2009
11.161
10.951
61
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
buffo, io alterno Campy e Shimano sulle due bici ed invece mi succede il contrario,l quando passo a Shimano cerco sempre il bottone per scendere... forse perché ho cominciato con i comandi Campy. (ovviamente data l'età ho cominciato con i comandi cambio sull'obliquo, ma intendo che i primi comandi al manubrio erano Campy)
Mi succede che usandola poco, storco il freno per cambiare.
Però il Campy è una bestia figurati che ho il 10V e ho montato per sbaglio l'11 e funziona lo stesso!
 
  • Mi piace
  • Wow
Reactions: peppe59 and loiety

fabiopon

Besugo in bilico
19 Novembre 2009
11.161
10.951
61
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
Lo so :mrgreen: ne avevo già parlato forse qui o altrove...
In pratica ho sostituito il pacco pignoni vecchio da 28 con uno col 32. Faccio dei bei giri con km e dislivello e tutto bene. Al momento di pulire vedo scritto sui comandi "V10" e mi viene un flash, conto i pignoni e sono 11!
Ovviamente ho lasciato tutto così bella cumpa
 
  • Mi piace
Reactions: peppe59 and loiety

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
14.630
9.869
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
Lo so :mrgreen: ne avevo già parlato forse qui o altrove...
In pratica ho sostituito il pacco pignoni vecchio da 28 con uno col 32. Faccio dei bei giri con km e dislivello e tutto bene. Al momento di pulire vedo scritto sui comandi "V10" e mi viene un flash, conto i pignoni e sono 11!
Ovviamente ho lasciato tutto così bella cumpa
caspita! pensavo la gabbia del Veloce non tenesse più del 29... se ci va il 32 diventa tutta un'altra cosa (io meditavo di metterci una guarnitura 46/30 per tenere il pacco da 28). Ma non è che a Genova siete tirchi ed anche i pacchi 11V hanno solo 10 pignoni ?
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

Husqymax

Passista
19 Giugno 2019
4.607
9.947
65
Nebbiano Montespertoli
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV Disc 2019
Qual'è il metodo migliore per ricentrare il gruppo pistoni quando si cambiano le pastiglie?
ti dico come faccio io, prima di spingere indietro i pistoncini pulisco bene la superficie rimasta fuori, poi apro il tappo della vaschetta e spingo indietro i pistoncini, monto le pastiglie, e comincio a dare pompate fino a quando non non arrivano a bloccare il disco, rilascio e allento i bulloni della pinza, poi freno nuovamente e tengo frenato, non forte ma il giusto che non si muova la pinza, e nello stesso tempo stringo nuovamente i bulloni della pinza, rilascio e serro alla forza necessaria con la dinamometrica e poi richiudo il tappo vaschetta, in questo modo allinei il tutto, ci vuole più a dirlo che a farlo, se per caso un pistoncino uscisse più dell'altro c'é da controllare se é necessario un spurgo ed eventualmente rimandi indietro i pistoncini e poi inserisci uno spessimetro della misura appropriata fra pistoncino e pastiglia dalla parte dove esce di più e pompi fino a battuta, togli lo spessimetro e rifreni un'altra volta e vedi com'è la situazione, e comunque alla fine avrai sempre una pastiglia più consumata dell'altra
 

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.595
2.766
Piemonte
Visita sito
Qual'è il metodo migliore per ricentrare il gruppo pistoni quando si cambiano le pastiglie?
Il meccanico lo ha fatto davanti a me e mi ha consigliato in prima istanza di spingere con un oggetto piatto indietro CON LE PASTIGLIE VECCHIE montate sulle pastiglie stesse, in modo da non rovinare i pistoni o spingere troppo che potrebbe danneggiare il circuito. Se funziona così amen, se no tocca fare come dice @Husqymax.
Facendo così ha poi controllato che girassero alla perfezione ed è andata. Come ho detto, ha poi visto dei disallineamenti che io non avevo percepito, quindi l'occhio fa la differenza.
 
  • Mi piace
Reactions: FlavioB

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.595
2.766
Piemonte
Visita sito
Volendo avere un muletto, per lo stesso prezzo, prendereste

  • Una Daccordi di 15-20 anni con Durace 10V e ruote buone ma spaiate
  • Una Cannondale di 10-15 anni con Veloce 10V e ruote Miche
  • Una bici alu del Deca di due anni in ottime condizioni
  • Nessuna delle tre, le prime due troppo vecchie e la terza troppo basic
Mah, dipende da che ci fai. Se è per i rulli, direi che è indifferente.
Se è per pedalare in giro, a naso farei pari o dispari tra le ultime due
 

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
14.630
9.869
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
Mah, dipende da che ci fai. Se è per i rulli, direi che è indifferente.
Se è per pedalare in giro, a naso farei pari o dispari tra le ultime due
per pedalare "da battaglia", ad esempio quando ci sono trasporti rozzi da fare. E forse montarci una guarnitura 46/30

Aggiorno la situazione, con più info:

  • Una Daccordi di 15-20 anni con Durace 10V e ruote Ambrosio
  • Una Cannondale di 10-15 anni con Centaur 10V e ruote Miche
  • Una bici alu del Deca (semigravel) di due anni in ottime condizioni
  • Nessuna delle tre, le prime due troppo vecchie e la terza troppo basic
 

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.595
2.766
Piemonte
Visita sito
per pedalare "da battaglia", ad esempio quando ci sono trasporti rozzi da fare. E forse montarci una guarnitura 46/30

Aggiorno la situazione, con più info:

  • Una Daccordi di 15-20 anni con Durace 10V e ruote Ambrosio
  • Una Cannondale di 10-15 anni con Centaur 10V e ruote Miche
  • Una bici alu del Deca (semigravel) di due anni in ottime condizioni
  • Nessuna delle tre, le prime due troppo vecchie e la terza troppo basic
Se è per bikepacking una semigravel si risponde da sola ...