Ciclocross stagione 2020-2021

Il Trattore

Maglia Rosa
14 Luglio 2017
9.172
19.027
Visita sito
Bici
con due ruote
Stupenda la gara femminile. In pratica corsa a 4 (Brand, Alvarado, Worst e Betsema) più la Van der Heijden che faceva l’elastico a seconda di quanto menavano davanti. Poi all’ultimo giro si sono fermate del tutto e sono rientrate per un attimo anche Bakker, Franck e Kay. Altra sgasata e il gruppo si spacca di nuovo. A 2’ dal termine la Brand davanti si incarta ma di fatto rimane davanti, penalizzando leggermente la Alvarado (che rientra subito) ma di più Worst e Betsema che rientreranno solo negli ultimi 200 metri (ma ormai senza gambe). Alla fine vince Brand in volata, poi Alvarado, Worst e Betsema.

Tra gli uomini succede tutto nei primi 10 minuti:
- alla prima curva Pidcock tampona Aerts che tampona Vanthourenhout. Pidcock riparte praticamente ultimo, gli altri due comunque molto indietro
- WVA fora abbastanza lontano dai box
- Van Kessel, Iserbyt e Van der Haar finiscono uno sopra l’altro, con Iserbyt che ha la peggio e viene portato via in ambulanza (frattura del gomito)?
WVA si riprende poco alla volta ma è troppo tardi. Vince MVDP in scioltezza con gara solitaria. Terzo Van der Haar, quarto Sweeck.
 

lap74

Apprendista Scalatore
[TrainerRoad] Team BDC
21 Maggio 2008
1.957
1.187
Ascoli Piceno
Visita sito
Bici
Scott Addict Gravel Tuned Sram Force AXS monocorona
Trail running con bici a spalla a dendermonde. Wout pare nel suo elemento, più in difficoltà mvdp, ben staccati gli altri.
in effetti tracciato completamente allagato, Van Aert da a VdP una severa lezione, al traguardo il distacco sfiora i 3’. Pidcock ritirato al 4 giro mentre navigava intorno al 12 esimo posto, non credo sia stato un incidente meccanico, in quelle condizioni non andava proprio avanti.
 
  • Mi piace
Reactions: pavarik

lap74

Apprendista Scalatore
[TrainerRoad] Team BDC
21 Maggio 2008
1.957
1.187
Ascoli Piceno
Visita sito
Bici
Scott Addict Gravel Tuned Sram Force AXS monocorona
tornando in italia ad Ancona vince Bertolini, 4^ Aru che ha deciso di rientrare alle gare nel cx dopo il ritiro al tour de france.
 

lap74

Apprendista Scalatore
[TrainerRoad] Team BDC
21 Maggio 2008
1.957
1.187
Ascoli Piceno
Visita sito
Bici
Scott Addict Gravel Tuned Sram Force AXS monocorona
a proposito di Aru chi mi dice che bici usava? non mi pare Colnago.
 

Allegati

  • 587F0FA4-902C-4B07-A7C7-68546CDCC580.jpeg
    587F0FA4-902C-4B07-A7C7-68546CDCC580.jpeg
    175,4 KB · Visite: 45
23 Ottobre 2015
6.294
3.666
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
in effetti tracciato completamente allagato, Van Aert da a VdP una severa lezione, al traguardo il distacco sfiora i 3’. Pidcock ritirato al 4 giro mentre navigava intorno al 12 esimo posto, non credo sia stato un incidente meccanico, in quelle condizioni non andava proprio avanti.
Pidcock se non sbaglio è caduto la gara precedente e l’hanno portato via in ambulanza, quindi forse aveva “qualche acciacco”.
 
Ultima modifica:

lap74

Apprendista Scalatore
[TrainerRoad] Team BDC
21 Maggio 2008
1.957
1.187
Ascoli Piceno
Visita sito
Bici
Scott Addict Gravel Tuned Sram Force AXS monocorona
Pidcock se non sbaglio è caduto la farà precedente e l’hanno portato via in ambulanza, quindi forse aveva “qualche acciacco”.
i primi 3/4 giri se li é fatti senza grossi problemi fra i primi 10, a me é parso che lui come pure altri non abbiano gradito il tracciato piuttosto pesante. ieri era caduto in maniera innocua al primo giro ma aveva concluso la gara regolarmente fra i primi 10 mi pare. probabilmente ti confondi con Iserbyt che si é lussato un gomito e l’hanno portato via in barella.
 
23 Ottobre 2015
6.294
3.666
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
i primi 3/4 giri se li é fatti senza grossi problemi fra i primi 10, a me é parso che lui come pure altri non abbiano gradito il tracciato piuttosto pesante. ieri era caduto in maniera innocua al primo giro ma aveva concluso la gara regolarmente fra i primi 10 mi pare. probabilmente ti confondi con Iserbyt che si é lussato un gomito e l’hanno portato via in barella.
Mi sa che hai ragione e mi sono confuso
 
  • Mi piace
Reactions: lap74

danieletesta79

Maglia Gialla
1 Settembre 2012
11.025
5.217
Acquapendente
Visita sito
Bici
Scott Addict rc - Bianchi Specialissima
Intanto continuano a duellare Van Aert e Van der Poel, non a caso anche oggi 1° e 2

 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.231
6.924
Udine
Visita sito
Oggi le condizioni erano estreme quindi i valori espressi non sono molto significativi. Fino a mezz'ora prima della partenza delle donne sembrava dovesse essere annullato (se ci fosse stato pubblico sarebbe stato annullato per il vento. Infatti hanno dovuto togliere un sacco di teloni e pannelli pubblicitari). Dal punto di vista regolamentare le condizioni erano al limite,i tratti da fare a piedi erano eccessivi. Per le donne sicuramente, gli uomini pedalavano un po' di più.
Mvdp a fine gara non era naturalmente contento. Per lui il percorso non era agibile. Per i belgi naturalmente tutto bene. Solo un anno fa per l'europeo a silvelle fecero il diavolo a 4 per il troppo fango. Ma quella volta WvA non correva...
 
  • Mi piace
Reactions: Il Trattore

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.231
6.924
Udine
Visita sito
Da regolamento UCI il percorso deve essere al 90 % pedalabile. Oggi non lo era sicuramente. (Ricordavo una percentuale minore, del 75%). Visto che si tratta di coppa del mondo ci si aspetta il rispetto dei regolamenti scritti dalla stessa UCI. Ma il ciclismo funziona così...
 

Il Trattore

Maglia Rosa
14 Luglio 2017
9.172
19.027
Visita sito
Bici
con due ruote
Oggi le condizioni erano estreme quindi i valori espressi non sono molto significativi. Fino a mezz'ora prima della partenza delle donne sembrava dovesse essere annullato (se ci fosse stato pubblico sarebbe stato annullato per il vento. Infatti hanno dovuto togliere un sacco di teloni e pannelli pubblicitari). Dal punto di vista regolamentare le condizioni erano al limite,i tratti da fare a piedi erano eccessivi. Per le donne sicuramente, gli uomini pedalavano un po' di più.
Mvdp a fine gara non era naturalmente contento. Per lui il percorso non era agibile. Per i belgi naturalmente tutto bene. Solo un anno fa per l'europeo a silvelle fecero il diavolo a 4 per il troppo fango. Ma quella volta WvA non correva...

Da regolamento UCI il percorso deve essere al 90 % pedalabile. Oggi non lo era sicuramente. (Ricordavo una percentuale minore, del 75%). Visto che si tratta di coppa del mondo ci si aspetta il rispetto dei regolamenti scritti dalla stessa UCI. Ma il ciclismo funziona così...
Esatto. Per carità, non lo dico perché sono tifoso di MVDP, a risultato finale opposto avrei pensato la stessa cosa. Era una gara di trail running, non di ciclocross. Il fango è bello quando rende molto tecnico il doverci pedalare. Oggi non ci pedalavi. Punto.
 
  • Mi piace
Reactions: blues boy

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.731
22.541
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Esatto. Per carità, non lo dico perché sono tifoso di MVDP, a risultato finale opposto avrei pensato la stessa cosa. Era una gara di trail running, non di ciclocross. Il fango è bello quando rende molto tecnico il doverci pedalare. Oggi non ci pedalavi. Punto.
in effetti sembrava più una gara di corsa nel fango con bici al seguito, però ogni tanto ci può stare, visto il periodo.
segnalo tra le donne il secondo posto della sorprendente americana Clara Honsinger, che conferma la bellissima prestazione di Namur, il quarto della bravissima diciottenne olandese Fem Van Empel (sorpresa di giornata, alla sua terza gara di sempre da Elite in CDM) ed il settimo della ungherese Vas, che è sembrata a suo agio tanto nel fango come lo era stata sul percorso veloce di Tabor.

per i colori azzurri, dodicesima Arzuffi e tredicesima Lechner, proprio davanti ad una delusissima Vos, che rientrava in CDM dopo un anno.
trentunesimo Nicolas Samparisi, suo miglior risultato in CDM dopo il 26mo di Tabor.
 
Ultima modifica:

Il Trattore

Maglia Rosa
14 Luglio 2017
9.172
19.027
Visita sito
Bici
con due ruote
Da regolamento UCI il percorso deve essere al 90 % pedalabile. Oggi non lo era sicuramente. (Ricordavo una percentuale minore, del 75%). Visto che si tratta di coppa del mondo ci si aspetta il rispetto dei regolamenti scritti dalla stessa UCI. Ma il ciclismo funziona così...
Ti ri-quoto perché magari lo sai: da regolamento è imposto che gli uomini facciano almeno 1h di corsa o è una cosa “fittizia”? Perché altrimenti oggi oggettivamente hanno sbagliato i conti, WVA transita sul traguardo al 6o giro con il timer che segna 56’, penso ne avessero abbastanza, invece si è finito il giro dopo con 1h06’ (WVA, perché poi da Vanthourenhout in poi hanno passato 1h10’)...
 

faberfortunae

Scalatore
30 Settembre 2011
7.486
4.702
Modena
Visita sito
Bici
sempre una in meno...
Da regolamento UCI il percorso deve essere al 90 % pedalabile. Oggi non lo era sicuramente. (Ricordavo una percentuale minore, del 75%). Visto che si tratta di coppa del mondo ci si aspetta il rispetto dei regolamenti scritti dalla stessa UCI. Ma il ciclismo funziona così...
Ieri la scelta tra correre e pedalare era rimessa alle caratteristiche dei riders.
Il fango, contrariamente a Silvelle, era del tipo che legava sì, ma non s'incollava alla bici. Ragion per cui si poteva pedalare (anche se in modo meno redditizio rispetto al correre a piedi).
Questo per dire che è curioso il fatto che qualcuno lamenti la presenza abbondante di fango in una gara di ciclocross... Ripeto: un conto è correre nel fango e nelle pozzanghere. Altro è in un campo di patate dove i mallocchi di terra inchiodano la bici.
In condizioni estreme, come dite voi, si vede chi ne ha di più, altro che.
 

Il Trattore

Maglia Rosa
14 Luglio 2017
9.172
19.027
Visita sito
Bici
con due ruote
Ieri la scelta tra correre e pedalare era rimessa alle caratteristiche dei riders.
Il fango, contrariamente a Silvelle, era del tipo che legava sì, ma non s'incollava alla bici. Ragion per cui si poteva pedalare (anche se in modo meno redditizio rispetto al correre a piedi).
Questo per dire che è curioso il fatto che qualcuno lamenti la presenza abbondante di fango in una gara di ciclocross... Ripeto: un conto è correre nel fango e nelle pozzanghere. Altro è in un campo di patate dove i mallocchi di terra inchiodano la bici.
In condizioni estreme, come dite voi, si vede chi ne ha di più, altro che.
Talmente rimessa alle caratteristiche dei riders che non pedalava nessuno :mrgreen:
O meglio, Toon Aerts ha provato a pedalare in uno dei tratti più pesanti e in una semicurva è finito al di sotto delle transenne :pork:
Per dire, l’anno scorso in questo periodo si era corso a Namur (la gara della battaglia epica fino all’ultimo giro tra MVDP e Aerts) con un fango impressionante, forse più di ieri (ricordo una discesa in contropendenza dove il fango faceva proprio un fiume e a fine discesa erano dentro nel fango fino a metà ruota) ma riuscivano a pedalare e in qualche modo a stare in piedi. Ieri non stavano in piedi manco quando correvano, figurati in bici.
Poi oh, seduti qua è facile dire qualsiasi cosa :mrgreen: , i corridori non mi sembravano molto entusiasti ieri ;-)
 

faberfortunae

Scalatore
30 Settembre 2011
7.486
4.702
Modena
Visita sito
Bici
sempre una in meno...
Talmente rimessa alle caratteristiche dei riders che non pedalava nessuno :mrgreen:
O meglio, Toon Aerts ha provato a pedalare in uno dei tratti più pesanti e in una semicurva è finito al di sotto delle transenne :pork:
Per dire, l’anno scorso in questo periodo si era corso a Namur (la gara della battaglia epica fino all’ultimo giro tra MVDP e Aerts) con un fango impressionante, forse più di ieri (ricordo una discesa in contropendenza dove il fango faceva proprio un fiume e a fine discesa erano dentro nel fango fino a metà ruota) ma riuscivano a pedalare e in qualche modo a stare in piedi. Ieri non stavano in piedi manco quando correvano, figurati in bici.
Poi oh, seduti qua è facile dire qualsiasi cosa :mrgreen: , i corridori non mi sembravano molto entusiasti ieri ;-)
non è la prima gara in cui si deve caricare la bici e correre nella melma.
anni fa era la regola; ora sono tutti un po' fighette. preferiscono impennare e fare i trick piuttosto che correre bici in spalla...
ieri è stata una gara di ciclocross vero: il percorso era abbastanza anonimo, solo grazie al fango la gara è diventata selettiva.
non è vero che non pedalasse nessuno, i primi giri lo facevano quasi tutti i migliori, poi man mano che la fatica iniziava a farsi sentire tutti o quasi preferivano scendere e correre. Toon Aerts continuava a fare stretching proprio per quello, perché spingere in mezzo al fango equivale a fare ripetute col rapportone: tu spingi come un dannato ma la bici avanza di nulla. Logico che la soluzione sia scendere e correre. Ma questo non significa che non sia possibile pedalare.
Ripeto, un conto è correre in quel fango lì (pedalabile con sacrificio) un conto è farlo in un campo di patate dove la terra si attacca a mallocchi (impossibile).