Club AMICI DI PINARELLO (parte terza)

alvan

Apprendista Velocista
16 Agosto 2014
1.356
1.742
Cagliari
Visita sito
Bici
Dogma F disk
In realtà Pinarello non fa neppure vagonate di pubblicità. La sua strategia di comunicazione è tutta sulle sponsorizzazioni, e non è sbagliato. Forse ho trovato un contatto e spero che porti a un po' più di attenzione nei confronti della clientela...
Le cose si sono mosse. A una nuova richiesta mi hanno risposto immediatamente e non credo per aver stabilito un contatto diretto (troppo poco tempo è passato)... Spero di dovermi ricredere!
 

chamo

Pignone
14 Novembre 2018
272
121
51
roma
Visita sito
Bici
Canyon Endurace SL 8.0 SL
Credo sia il muc-off (lo stesso che usa anche direttamente dal tubetto)
 

bimoto

Apprendista Velocista
26 Luglio 2012
1.256
118
Massacarrara
Visita sito
Bici
TARMAC 2015 SW.....in uscita..
consiglio: ho una F10 disk, molto upgradata anche se sono un BROCCO. E' il mio hobby. stop.

Vorrei farla riverniciare da un laboratorio professionale.
Secondo voi perde valore un domani che dovessi cambiarla?
 

alvan

Apprendista Velocista
16 Agosto 2014
1.356
1.742
Cagliari
Visita sito
Bici
Dogma F disk
consiglio: ho una F10 disk, molto upgradata anche se sono un BROCCO. E' il mio hobby. stop.

Vorrei farla riverniciare da un laboratorio professionale.
Secondo voi perde valore un domani che dovessi cambiarla?
In linea teorica direi di sì, ma in realtà 'un domani' il valore sarà già sceso oltre il valore intrinseco e diventa solo l'espressione della disponibilità dell'acquirente. Diciamo che una top di gamma non ambia troppo di valore da un paio di mesi dopo l'acquisto fino a due tre anni, attestandosi subito intorno al 50%, massimo 60% (grasso che cola). Una bici non è come un auto. Non si misurano i km, ma lo stato visibile di telaio e componenti. Una riverniciatura per scelte estetiche è un conto, un piccolo ritocco un altro conto, una riverniciatura integrale non della Casa un altro ancora. nel caso di una riverniciatura professionale, dipende dal combinato disposto tra la assoluta irriconoscibilità rispetto all'originale (tutt'altro che facile) e la disponibilità a dichiarare onestamente quanto accaduto. Indubbiamente sapere che è stata riverniciata, e non dalla Casa non fa bene al valore di vendita, ma comunque il valore dell'usato è già maltrattato, e ingiustamente, in sé...
 
  • Mi piace
Reactions: PKMic

Jerome 89

Choose life...
31 Luglio 2018
2.383
4.635
34
Arta terme
Visita sito
Bici
Mtb
In linea teorica direi di sì, ma in realtà 'un domani' il valore sarà già sceso oltre il valore intrinseco e diventa solo l'espressione della disponibilità dell'acquirente. Diciamo che una top di gamma non ambia troppo di valore da un paio di mesi dopo l'acquisto fino a due tre anni, attestandosi subito intorno al 50%, massimo 60% (grasso che cola). Una bici non è come un auto. Non si misurano i km, ma lo stato visibile di telaio e componenti. Una riverniciatura per scelte estetiche è un conto, un piccolo ritocco un altro conto, una riverniciatura integrale non della Casa un altro ancora. nel caso di una riverniciatura professionale, dipende dal combinato disposto tra la assoluta irriconoscibilità rispetto all'originale (tutt'altro che facile) e la disponibilità a dichiarare onestamente quanto accaduto. Indubbiamente sapere che è stata riverniciata, e non dalla Casa non fa bene al valore di vendita, ma comunque il valore dell'usato è già maltrattato, e ingiustamente, in sé...
D’accordo su tutto, un po meno sul valore dell’usato ad oggi, visto la situazione attuale sul nuovo, si “spara” alto anche con l’usato…
 
  • Mi piace
Reactions: PKMic

Jerome 89

Choose life...
31 Luglio 2018
2.383
4.635
34
Arta terme
Visita sito
Bici
Mtb
Poi scusa una cosa @alvan i telai di adesso hanno un numero di serie, registrato e salvato dal proprietario sul sito che attesta originalità e “padrone” se mostro questi dati al futuro acquirente secondo me è ok giustificare la riverniciatura…
Non so se mi sono spiegato bene..
 

alvan

Apprendista Velocista
16 Agosto 2014
1.356
1.742
Cagliari
Visita sito
Bici
Dogma F disk
Poi scusa una cosa @alvan i telai di adesso hanno un numero di serie, registrato e salvato dal proprietario sul sito che attesta originalità e “padrone” se mostro questi dati al futuro acquirente secondo me è ok giustificare la riverniciatura…
Non so se mi sono spiegato bene..
Forse sono stato io a spiegarmi male. L'originalità di cui parlavo non è quella del telaio ma la distinzione tra riverniciatura fatta dalla Casa o da un free lance, pur bravissimo. Perché la riverniciatura della casa garantisce poi l'integrità del tutto, mentre quella del free lance potrebbe essere riferita solo alla bontà estetica. Quanto meno in generale, ma poi la percezione dell'acquirente in genere è questa.
Sul prezzo, è sempre una questione di punti di vista (venditore/acquirente). Per me, che sull'usato bici, sono in genere venditore, dire che la mia F12 disk di meno di due anni, perfetta, con Dura Ace 9170 Di2 e ruote Shamal, nuove a meno di 7000 euro sia sparare alto mi pare un po' ingeneroso...:-)xxxx Anche perché, contrariamente a un auto, il 'degrado'/deperimento non solo è enormemente meno rilevante, ma tutto è facilmente ispezionabile. Ma capisco che un potenziale acquirente l'abbia trovata 'cara'...

P.S. @bimoto: la valutazione 'reale' di una F10 disk in buone condizioni (purtroppo gli upgrade non è che che restituiscano molto) è sotto i 4000 euro (e nuova, la mia la pagai intorno agli 11.000). Non credo a questo punto che si possa scendere molto al di sotto per una riverniciatura, se perfetta...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Jerome 89

Jerome 89

Choose life...
31 Luglio 2018
2.383
4.635
34
Arta terme
Visita sito
Bici
Mtb
Forse sono stato io a spiegarmi male. L'originalità di cui parlavo non è quella del telaio ma la distinzione tra riverniciatura fatta dalla Casa o da un free lance, pur bravissimo. Perché la riverniciatura della casa garantisce poi l'integrità del tutto, mentre quella del free lance potrebbe essere riferita solo alla bontà estetica. Quanto meno in generale, ma poi la percezione dell'acquirente in genere è questa.
Sul prezzo, è sempre una questione di punti di vista (venditore/acquirente). Per me, che sull'usato bici, sono in genere venditore, dire che la mia F12 disk di meno di due anni, perfetta, con Dura Ace 9170 Di2 e ruote Shamal, nuove a meno di 7000 euro sia sparare alto mi pare un po' ingeneroso...:-)xxxx Anche perché, contrariamente a un auto, il 'degrado'/deperimento non solo è enormemente meno rilevante, ma tutto è facilmente ispezionabile. Ma capisco che un potenziale acquirente l'abbia trovata 'cara'...

P.S. @bimoto: la valutazione 'reale' di una F10 disk in buone condizioni (purtroppo gli upgrade non è che che restituiscano molto) è sotto i 4000 euro (e nuova, la mia la pagai intorno agli 11.000). Non credo a questo punto che si possa scendere molto al di sotto per una riverniciatura, se perfetta...
No il mio sull'usato era un discorso in generale, non mi permetterei mai di giudicare iprezzi degli altri...
 

bimoto

Apprendista Velocista
26 Luglio 2012
1.256
118
Massacarrara
Visita sito
Bici
TARMAC 2015 SW.....in uscita..
Grazie per commenti e consigli...
non la rivernicio uguale, perchè è ancora perfetta.
Ma ho voglia di giocattolo nuovo....ma non mi piace farmi prendere in giro da un telaio F con colori banali...99% uguale alla F10....con costi oltre i 5.000 euro solo di telaio.
Quindi me la tengo, la faccio riverniciare e buonanotte.
Me la tengo altri 2 o 3 anni e al momento di sostituirla .....chi la vorrà la pagherà comunque poco.
Ho visto un telai F12 nuovo in vendita a 2.700 euro: cosa vuoi che valga una F10???

piu che altro mi farò fare una fattura dal meccanico dove certifica che il telaio è sano e si rivernicia solo per estetica.

Preso appuntamento per metà febbraio.
Sono già col sorriso in faccia
 
  • Mi piace
Reactions: alvan, stz and bio

FabB

Pedivella
15 Settembre 2013
328
50
Perugia
Visita sito
Bici
graziella
Qualcuno ha mai provato dei copertoncini da 28 su una Prince con freni a disco e ruote fulcrum con canale da 17?
La mia bici è l'ultima versione (2021, ultegra meccanico con fulcrum 500), posto che su una bici di progettazione recente mi rifiuto di pensare che non ci stiano, anche se, sappiamo tutti che quel 28 è indicativo (dovrebbero misurare da gonfi qualche mm in più, soprattutto con canale da 17).
Nel caso, che impressioni avete avuto rispetto ai 25? Parlo soprattutto in termini di comfort (non mi interessa sapere se a causa del peso in più o di una ipotetica e quasi mai verificabile, per un amatore medio, perdita di scorrevolezza, non potrò giocarmi il TDF con Rogla e Pogacar...), qui in Umbria le strade sono come quelle di Beirut sotto le bombe.
Ah, uso copertoncini Pirelli, ma stavo pensando di provare i Continental GP 5000.
Buone pedalate!
 
Ultima modifica:

bimoto

Apprendista Velocista
26 Luglio 2012
1.256
118
Massacarrara
Visita sito
Bici
TARMAC 2015 SW.....in uscita..
un consiglio: Ho la F10 disk ROSSA.
ho una sella che non voglio cambiare perchè mi ci trovo troppo bene.
MA E' BIANCA.
Fino ad oggi ho avuto anche il nastro BIANCO al manubrio.

Ora che faccio riverniciare la bici , sempre completamente in rosso ma CANDY APPLE... . Le scritte saranno in grigio metallizzato.

che faccio?
sella bianca e nastro nero si può fare ?
Oppure mi devo tenere sella e manubrio bianchi?
 
  • Mi piace
Reactions: alexdh

fedegel

Apprendista Passista
13 Agosto 2009
1.169
779
Torino
Visita sito
Bici
Pinarello Prince
un consiglio: Ho la F10 disk ROSSA.
ho una sella che non voglio cambiare perchè mi ci trovo troppo bene.
MA E' BIANCA.
Fino ad oggi ho avuto anche il nastro BIANCO al manubrio.

Ora che faccio riverniciare la bici , sempre completamente in rosso ma CANDY APPLE... . Le scritte saranno in grigio metallizzato.

che faccio?
sella bianca e nastro nero si può fare ?
Oppure mi devo tenere sella e manubrio bianchi?
Nastro grigio metallizzato! Tanto la sella quando e' sotto il cul non si vede!
 
  • Mi piace
Reactions: bimoto