Club SPECIALIZED (parte prima)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andrea-Specy

Apprendista Passista

Giampi0308

Passista
16 Gennaio 2008
4.368
261
ALBENGA (SV)
Visita sito
Bici
Si, ce l'ho.
Ma non è reato??

La contraffazione di marchi è sanzionata anche in sede penale (tra l'altro, ci sono norme recenti che hanno incrementato l'entità delle sanzioni).
Ma potrebbe essere ravvisabile anche una truffa o una frode in commercio (reati ordinari).
Mi domando se chi fa queste cose è consapevole di cosa rischia. Vale per tutti i settori, ovviamente, non solo per quello ciclistico...
 

max70

Scalatore
29 Aprile 2004
7.817
73
54
Desio (MB)
Visita sito
Bici
Tarmac SL3 S-Works - Allez S-Works - Crux Pro- Langster Pro - Transition S-Works
La contraffazione di marchi è sanzionata anche in sede penale (tra l'altro, ci sono norme recenti che hanno incrementato l'entità delle sanzioni).
Ma potrebbe essere ravvisabile anche una truffa o una frode in commercio (reati ordinari).
Mi domando se chi fa queste cose è consapevole di cosa rischia. Vale per tutti i settori, ovviamente, non solo per quello ciclistico...
Bisognerebbe segnalarlo,ma a chi??
 

Hathy

Pignone
24 Settembre 2005
226
0
Veneto
Visita sito

oltre al reato... che non si discute... ma c'è qualcuno che la compra? ;nonzo% Uno che cerca specialized avrà più o meno idea delle linee... visto che il sito ufficiale ti sbatte fuori schermo l'ingrandimento del modello?
 

ilgrandepaperino

Apprendista Velocista
30 Gennaio 2008
1.673
2
Roma, sempre in ufficio
www.gsctorsapienza.it
Bici
Specialized Tarmac Pro
a chi mi potrei rivolgere se volessi verniciare il mio tarmac con una grafica personalizzata?

Dove trovo gli adesivi originali specialized?

Ciao a tutti, mi collego al tuo discorso ma chiedendo una cosa diversa.
Avrei intenzione di cambiare il colore della scritta "specialized" sul tubo diagonale del mio pro da nero a rosso.
Secondo voi, in questo caso, per aver alterato il prodotto perderei la garanzia?

Ciao

Papero
 

Giampi0308

Passista
16 Gennaio 2008
4.368
261
ALBENGA (SV)
Visita sito
Bici
Si, ce l'ho.
oltre al reato... che non si discute... ma c'è qualcuno che la compra? ;nonzo% Uno che cerca specialized avrà più o meno idea delle linee... visto che il sito ufficiale ti sbatte fuori schermo l'ingrandimento del modello?

Spero di no, ma tanto ci provano.
L'annuncio fa anche ridere. Parla di bicicletta usata tre mesi, però il telaio sarebbe una "anteprima 2010":mrgreen:.
Il tipo vive nel futuro, evidentemente... Bisogna essere proprio tordi per cascarci.
 

Giampi0308

Passista
16 Gennaio 2008
4.368
261
ALBENGA (SV)
Visita sito
Bici
Si, ce l'ho.
Ciao a tutti, mi collego al tuo discorso ma chiedendo una cosa diversa.
Avrei intenzione di cambiare il colore della scritta "specialized" sul tubo diagonale del mio pro da nero a rosso.
Secondo voi, in questo caso, per aver alterato il prodotto perderei la garanzia?

Ciao

Papero

Risposta "da avvocato" :mrgreen:
Mi pare che un'intervento che contempli una nuova verniciatura possa essere senz'altro inquadrabile come alterazione del prodotto, con conseguente decadenza dalla garanzia. Per quanto possa essere fatto a regola d'arte.
La semplice apposizione di adesivi, invece, credo di no. Ma solo se essi vengono apposti senza rimuovere le vecchie scritte che stando sotto il trasparente, non possono essere tolte senza rimuovere almeno in parte la verniciatura originale.
 

chiagiugio

Apprendista Velocista
3 Settembre 2008
1.433
43
Cosenza
www.ciclamatoricalabria.com
Bici
ORBEA ORCA OMR
Ho intenzione di prendere una sella toupè gel per il periodo invernale. A vostro modo di vedere, occorre modificare l'alzata di sella rispetto al modello toupè oppure la "leggera imbottitura" della quale trovo notizia sul sito non comporta spostamenti significativi?
Purtroppo, non avendo la possibilità di vederne una prima di acquistarla non riesco a regolarmi.
o-o
 

max70

Scalatore
29 Aprile 2004
7.817
73
54
Desio (MB)
Visita sito
Bici
Tarmac SL3 S-Works - Allez S-Works - Crux Pro- Langster Pro - Transition S-Works
Ho intenzione di prendere una sella toupè gel per il periodo invernale. A vostro modo di vedere, occorre modificare l'alzata di sella rispetto al modello toupè oppure la "leggera imbottitura" della quale trovo notizia sul sito non comporta spostamenti significativi?
Purtroppo, non avendo la possibilità di vederne una prima di acquistarla non riesco a regolarmi.
o-o
Quando sono andato dal bio (Emanuele ;-) ) mi ha detto che è tollerata una differenza di 5 mm da quelle ideali,quindi non penso ci siano problemi.
 

ilgrandepaperino

Apprendista Velocista
30 Gennaio 2008
1.673
2
Roma, sempre in ufficio
www.gsctorsapienza.it
Bici
Specialized Tarmac Pro
Risposta "da avvocato" :mrgreen:
Mi pare che un'intervento che contempli una nuova verniciatura possa essere senz'altro inquadrabile come alterazione del prodotto, con conseguente decadenza dalla garanzia. Per quanto possa essere fatto a regola d'arte.
La semplice apposizione di adesivi, invece, credo di no. Ma solo se essi vengono apposti senza rimuovere le vecchie scritte che stando sotto il trasparente, non possono essere tolte senza rimuovere almeno in parte la verniciatura originale.

In effetti me lo sentivo ... vabbè sarebbe stata una "svogliatura" dai ...
Grazie

Papero
 

baduone

Passista
16 Aprile 2008
4.154
209
Camulodunum
Visita sito
Bici
The most convenient
Posso chiedere una cosa, tra Tarmac e la Allez che tipi di gare si può fare con una e con l'altra???

Volendo qualsiasi;
L'unica differenza sostanziale è che il tarmac è più comodo in quanto il carbonio attenua meglio le asperità.
Per questo si potrebbe dire gran fondo lunghe per il tarmac e gran fondo medie per l'Allez che è in alluminio.
Comunque io sono ancora un nostalgico dell'alluminio e ti posso garantire che conosco molti granfondisti che percorrono fino a 200 km con bdc in alluminio senza alcun problema.
 

Andrea-Specy

Apprendista Passista
Volendo qualsiasi;
L'unica differenza sostanziale è che il tarmac è più comodo in quanto il carbonio attenua meglio le asperità.
Per questo si potrebbe dire gran fondo lunghe per il tarmac e gran fondo medie per l'Allez che è in alluminio.
Comunque io sono ancora un nostalgico dell'alluminio e ti posso garantire che conosco molti granfondisti che percorrono fino a 200 km con bdc in alluminio senza alcun problema.
In effeti io uso la bdc per allenamento e per fare la Marcialonga Cycling e basta forse mi potrebbe bastare una Allez?? E la roubaix?? Io essendo uno che pedala soprattutto in mtb e usanla la bdc per allenarsi cosa mi consigli?? La Marcialonga in effetti sono solo 135km e adesso mi stò pedalando con una Merida del 2004 in alluminio che pesa 10kg (road 901)
 

baduone

Passista
16 Aprile 2008
4.154
209
Camulodunum
Visita sito
Bici
The most convenient
Il roubaix è ancora più adatto ai terreni accidentati, ancora più morbido del tarmac, un pò meno reattivo; per renderlo così hanno allungato il carro rispetto al tarmac, aggiunto gli elastomeri, accentuato lo slooping.
C'è stata una fase nella quale ero spinto ad acquistarlo, poi decisamente ho accantonato l'idea. Preferibile il tarmac! Più racing, il roubaix è più da randonneur!
 

Andrea-Specy

Apprendista Passista
Il roubaix è ancora più adatto ai terreni accidentati, ancora più morbido del tarmac, un pò meno reattivo; per renderlo così hanno allungato il carro rispetto al tarmac, aggiunto gli elastomeri, accentuato lo slooping.
C'è stata una fase nella quale ero spinto ad acquistarlo, poi decisamente ho accantonato l'idea. Preferibile il tarmac! Più racing, il roubaix è più da randonneur!
In effetti con tutti i pavè che ci sono qui mi piacerebbe una Roubaix, ma dovrei aprire un mutuo! Penso che una Allez per me possa andare bene, sai dirmi i pesi dell'anno scorso??o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.