COLNAGO Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

puma75

Velocista
28 Dicembre 2009
5.165
1.694
lontano
Visita sito
Bici
un mulo
io 160-160... ma un 160-120 sarebbe più che sufficiente
 

Kylo_ren

via col vento
18 Aprile 2020
2.786
4.154
ad cazzum
Visita sito
Bici
ciuccio
i negozianti già si strofinano le mani e hanno la bava pet quanti affari hanno in vista. Al primo che scatena la bagarre forte stecca sul venduto. Ecco perché schifano i rim
Ora lo scenario si rivela.
 
Reactions: Don Perigon

buras

Pignone
18 Settembre 2017
233
145
Pistoia/Livorno
Visita sito
Bici
Colnago clx
io 160-160... ma un 160-120 sarebbe più che sufficiente

A me piace vivere pericolosamente quindi in settimana ho schiaffato il 140 anche all' anteriore. :-D
Adesso non resta che aspettare e vedere che succede la prossima volta che scendo da Castellaccio.
Se mi raccattano col cucchiaio in fondo vuol dire che era meglio restare sui 160.
 

buras

Pignone
18 Settembre 2017
233
145
Pistoia/Livorno
Visita sito
Bici
Colnago clx
Parlo da ignorante in materia,ma non sarebbe sufficiente un 120 anche all'anteriore?

Mah secondo me il problema del disco piccolo non è tanto la dimensione in sé quanto la difficoltà a dissipare il calore rispetto a uno di diametro maggiore.
Magari se uno fa solo pianura o discese non troppo pendenti/tecniche potrebbe pure bastare.
Poi credo che vada tenuto in considerazione anche il peso del ciclista e soprattutto il manico: quelli bravi in discesa lo usano il minimo indispensabile.
 

Spanner

Apprendista Cronoman
13 Agosto 2020
3.112
1.820
Qui
Visita sito
Bici
mia
È tutta questione di manico!
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.312
19.666
.
Visita sito
Bici
mia
Per fare un esempio circa ciò che semplice o complicato, prova ad aprire una leva di un meccanico, saranno un centinaio di pezzettini, apri quella di un elettronico e vedrai che dentro non c'è niente.
Difatti e riguardo a ciò non capisco perchè l'elettroattuato debba costare molto di più del meccanico quando in realtà la sua realizzazione/produzione è ben più semplice.
 

barce

Passista
9 Ottobre 2007
4.343
1.641
Val di Vara
Visita sito
Bici
Trek varie....
Infatti sono anni che uso il cambio elettroattuato sia Wirless Etap 11v (no Axs) che Shimano. Feedback più che positivi, dal montaggio alla regolazione. Confermo che una volta regolati vanno da soli.....se proprio è necessario la reglazione si fa anche in bici sia con Sram che Shnimano, come del resto bastava avere 2 registri sulle guiane e si faceva anche con il manuale. Detto questo sulla C64 ho Shimano meccanico, nulla da eccepire un gioiello, tuttavia il suo omologo elettroattuato ha quel quid in più che lo fa preferire. Il rovescio della medaglia è l'esborso doppio di denaro, a quaesto punto se proprio si vuole il gruppo elettronico si va su "Ultegra" stessa funzionalità con appena 260gr in più o giù di li, con i soldi che avanzano un set di ruote migliori.
 
Reactions: GAZZA71

jakelamotta

Novellino
28 Marzo 2016
36
36
Visita sito
Bici
Cube

Ecco, stronzi criticoni che non siete altro! Fotografata dal lato giusto e in cima al Ghisallo, va bene? So che non ho tolto ancora gli adesivi dalle ruote, ma ieri - ultimo giorno pre-lockdown - ho preferito pedalare piuttosto che pettinare le bambole. Tanto, ahimè, da oggi in poi di tempo per guadare le bici da fermi ne avremo pure troppo, almeno in Lombardia.
Comunque, prime impressioni ottime. Ruote di primo montaggio quindi non possono fare miracoli, ma il telaio è davvero godibile. Sorprendentemente comodo, nonostante le geometrie piuttosto corsaiole. Ho abbassato di 2 minuti il tempo di salita sul Ghisallo senza ammazzarmi.
Devo solo prendere confidenza con il 30-11 dietro, prima usavo il 28-11. Il 30 è davvero tanto agile (forse va bene per Muro o Mortirolo), ma il 27 è molto piacevole in salita, l'ho usato ieri sul Ghisallo da Bellagio (che in alcuni i pezzi tira abbastanza) e riuscivo a tenere una buona cadenza senza affaticarmi troppo. Ora sarei curioso di provarla su giri sopra i 100km, ma mi sa che qui - in Lombardia - se ne riparlerà fra un bel po' di tempo.
 

Kaiser Jan

Ammiraglia
19 Maggio 2010
21.527
25.500
48
prov. BS
Visita sito
Bici
colnago eps
Hei ...ci hai dato dei criticoni!
 
Reactions: jakelamotta

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.036
12.747
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Guarda che in bici ci puoi andare...fatti un bel centinaio di km,nel week end...però fermati ai box e cambia le gomme...anche tu ti sei fatto abBindolare con le gomme di Binda.
 

flaviogio

Novellino
28 Marzo 2009
73
34
Visita sito
Ciao secondo voi V3RS Disc taglia 56 montata SR EPS può arrivare a 7 kg senza dover montare ruote pazzesche?
naturalmente ruote di livello ma non lightweight.
Non vorrei neanche comprare una bici e trovarmi con il modello nuovo 2 mesi dopo.... si sa niente?
grazie
 

flaviogio

Novellino
28 Marzo 2009
73
34
Visita sito
Ciao secondo voi V3RS Disc taglia 56 montata SR EPS può arrivare a 7 kg senza dover montare ruote pazzesche?
naturalmente ruote di livello ma non lightweight.
Non vorrei neanche comprare una bici e trovarmi con il modello nuovo 2 mesi dopo.... si sa niente?
grazie
 

jakelamotta

Novellino
28 Marzo 2016
36
36
Visita sito
Bici
Cube
Guarda che in bici ci puoi andare...fatti un bel centinaio di km,nel week end...però fermati ai box e cambia le gomme...anche tu ti sei fatto abBindolare con le gomme di Binda.
Purtroppo ho una perversione per le gomme para. Lo so.
Sull'andare in bici, purtroppo, in Lombardia (e nelle zone rosse) si può ma bisogna rimanere all'interno del Comune (come purtroppo specificato anche dalla Federciclismo). Perciò, abitando in un piccolo Comune, dovrei fare il giro del paese 20 volte per arrivare a 100km....
 
Reactions: Kaiser Jan
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.