COLNAGO Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Olympia275

Pedivella
10 Ottobre 2018
385
239
47
salerno
Visita sito
Bici
colnago V3
Vedi l'allegato 242422
Ecco, stronzi criticoni che non siete altro!:-)xxxx:-)xxxx:-)xxxx Fotografata dal lato giusto e in cima al Ghisallo, va bene? So che non ho tolto ancora gli adesivi dalle ruote, ma ieri - ultimo giorno pre-lockdown - ho preferito pedalare piuttosto che pettinare le bambole. Tanto, ahimè, da oggi in poi di tempo per guadare le bici da fermi ne avremo pure troppo, almeno in Lombardia.
Comunque, prime impressioni ottime. Ruote di primo montaggio quindi non possono fare miracoli, ma il telaio è davvero godibile. Sorprendentemente comodo, nonostante le geometrie piuttosto corsaiole. Ho abbassato di 2 minuti il tempo di salita sul Ghisallo senza ammazzarmi.
Devo solo prendere confidenza con il 30-11 dietro, prima usavo il 28-11. Il 30 è davvero tanto agile (forse va bene per Muro o Mortirolo), ma il 27 è molto piacevole in salita, l'ho usato ieri sul Ghisallo da Bellagio (che in alcuni i pezzi tira abbastanza) e riuscivo a tenere una buona cadenza senza affaticarmi troppo. Ora sarei curioso di provarla su giri sopra i 100km, ma mi sa che qui - in Lombardia - se ne riparlerà fra un bel po' di tempo.
bella...ma cmq non hai messo le valvole a ore 6:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

puma75

Velocista
28 Dicembre 2009
5.165
1.694
lontano
Visita sito
Bici
un mulo
Vedi l'allegato 242422
Ecco, stronzi criticoni che non siete altro!:-)xxxx:-)xxxx:-)xxxx Fotografata dal lato giusto e in cima al Ghisallo, va bene? So che non ho tolto ancora gli adesivi dalle ruote, ma ieri - ultimo giorno pre-lockdown - ho preferito pedalare piuttosto che pettinare le bambole. Tanto, ahimè, da oggi in poi di tempo per guadare le bici da fermi ne avremo pure troppo, almeno in Lombardia.
Comunque, prime impressioni ottime. Ruote di primo montaggio quindi non possono fare miracoli, ma il telaio è davvero godibile. Sorprendentemente comodo, nonostante le geometrie piuttosto corsaiole. Ho abbassato di 2 minuti il tempo di salita sul Ghisallo senza ammazzarmi.
Devo solo prendere confidenza con il 30-11 dietro, prima usavo il 28-11. Il 30 è davvero tanto agile (forse va bene per Muro o Mortirolo), ma il 27 è molto piacevole in salita, l'ho usato ieri sul Ghisallo da Bellagio (che in alcuni i pezzi tira abbastanza) e riuscivo a tenere una buona cadenza senza affaticarmi troppo. Ora sarei curioso di provarla su giri sopra i 100km, ma mi sa che qui - in Lombardia - se ne riparlerà fra un bel po' di tempo.
ma cosa li ascolti! non sono mai contenti!!
PS: ma le valvole nn dovevano essere alle ore 18:00? una va avanti mezz'ora e l'altra è su New York che è indietro di 6h?
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.036
12.746
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Purtroppo ho una perversione per le gomme para. Lo so.
Sull'andare in bici, purtroppo, in Lombardia (e nelle zone rosse) si può ma bisogna rimanere all'interno del Comune (come purtroppo specificato anche dalla Federciclismo). Perciò, abitando in un piccolo Comune, dovrei fare il giro del paese 20 volte per arrivare a 100km....
E' un argomento trito e ritrito nell'altra discussione Pedalare in solitaria...ma quella è un'interpretazione errata che ha dato la federciclismo al decreto.
Non c'è scritto da nessuna parte sul decreto la limitazione al comune per le attività sportive individuali all'aperto.
dal minuto 12 0 13 in poi guarda e parla delle attività sportive.
 

Walter_BS

Apprendista Velocista
8 Febbraio 2019
1.554
1.962
44
Brescia
Visita sito
Bici
BMC Teammachine SLR01

Allegati

  • 9D672E6B-6F9F-44A2-AC96-3DD6B1EE01C4.jpeg
    9D672E6B-6F9F-44A2-AC96-3DD6B1EE01C4.jpeg
    544,7 KB · Visite: 61

maxbellati

Pignone
28 Gennaio 2007
148
29
Varese
Visita sito
Bici
Colnago V3rs disc
Ciao a tutti! Scrivo per la prima volta in questa "stanza", avendo messo gli occhi su un telaio V3RS...

Per motivi di budget e "personalità" del mio meccanico di fiducia, che venera Campagnolo e disprezza ogni elettronico che non sia SRAM, perché "se proprio devo rinunciare alla semplicità di un cambio meccanico, almeno che sia senza fili", mi trovo a dover considerare due opzioni di montaggio:

1. SRAM Red AXS + Fulcrum Speed 40 DB
2. Campagnolo Record Meccanico + Bora WTO 45

Domanda: c'e' qualcuno che ha un V3RS con gruppo meccanico? Giusto per capire se, visto il livello di integrazione possibile sul V3RS e le linee del telaio, sarebbe un pugno nell'occhio vedere quei cavi entrare nell'obliquo... Al contrario, qualche motivo per preferire comunque un Campagnolo meccanico a SRAM AXS (parlo del Red, il Force non lo prendo in considerazione) su questa specifica bici?

Grazie! :-)
Ciao secondo voi V3RS Disc taglia 56 montata SR EPS può arrivare a 7 kg senza dover montare ruote pazzesche?
naturalmente ruote di livello ma non lightweight.
Non vorrei neanche comprare una bici e trovarmi con il modello nuovo 2 mesi dopo.... si sa niente?
grazie
Ciao, Se ti può essere utile ho una V3Rs disc così montata:
- Gruppo dura ace meccanico
- ruote fulcrum 0 carbon 1485gr. ( con
valvole)
- Pedali look keo blade carbon
- Sella Prologo Dimension carbon 150gr.
- Coperture tubless schwalbe pro one
150gr. Cadauno
- attacco e piega di serie
- doppio porta borraccia

Peso totale 7190gr

calcolando che sulle ruote si possono limare tranquillamente 200gr, sui pedali altri 50gr, con una curva tipo deda super leggera togli ancora 40 gr. si potrebbe arrivare a 6900.
Dovresti poi confrontare i pesi del gruppo.
 
  • Mi piace
Reactions: toni77

GAZZA71

Passista
13 Marzo 2012
4.100
9.044
LA SPEZIA
Visita sito
Bici
Colnago v1r
Vedi l'allegato 242422
Ecco, stronzi criticoni che non siete altro!:-)xxxx:-)xxxx:-)xxxx Fotografata dal lato giusto e in cima al Ghisallo, va bene? So che non ho tolto ancora gli adesivi dalle ruote, ma ieri - ultimo giorno pre-lockdown - ho preferito pedalare piuttosto che pettinare le bambole. Tanto, ahimè, da oggi in poi di tempo per guadare le bici da fermi ne avremo pure troppo, almeno in Lombardia.
Comunque, prime impressioni ottime. Ruote di primo montaggio quindi non possono fare miracoli, ma il telaio è davvero godibile. Sorprendentemente comodo, nonostante le geometrie piuttosto corsaiole. Ho abbassato di 2 minuti il tempo di salita sul Ghisallo senza ammazzarmi.
Devo solo prendere confidenza con il 30-11 dietro, prima usavo il 28-11. Il 30 è davvero tanto agile (forse va bene per Muro o Mortirolo), ma il 27 è molto piacevole in salita, l'ho usato ieri sul Ghisallo da Bellagio (che in alcuni i pezzi tira abbastanza) e riuscivo a tenere una buona cadenza senza affaticarmi troppo. Ora sarei curioso di provarla su giri sopra i 100km, ma mi sa che qui - in Lombardia - se ne riparlerà fra un bel po' di tempo.
A parte le valvole messe a casaccio hai fatto un buon lavoro o-o
 

Kaiser Jan

Ammiraglia
19 Maggio 2010
21.527
25.500
48
prov. BS
Visita sito
Bici
colnago eps
Purtroppo ho una perversione per le gomme para. Lo so.
Sull'andare in bici, purtroppo, in Lombardia (e nelle zone rosse) si può ma bisogna rimanere all'interno del Comune (come purtroppo specificato anche dalla Federciclismo). Perciò, abitando in un piccolo Comune, dovrei fare il giro del paese 20 volte per arrivare a 100km....
Io domenica mattina lo faccio,piuttosto che stare a casa a pettinare le bambole o a guardare la bici.
 
  • Mi piace
Reactions: jakelamotta

flaviogio

Novellino
28 Marzo 2009
73
34
Visita sito
Ciao, Se ti può essere utile ho una V3Rs disc così montata:
- Gruppo dura ace meccanico
- ruote fulcrum 0 carbon 1485gr. ( con
valvole)
- Pedali look keo blade carbon
- Sella Prologo Dimension carbon 150gr.
- Coperture tubless schwalbe pro one
150gr. Cadauno
- attacco e piega di serie
- doppio porta borraccia

Peso totale 7190gr

calcolando che sulle ruote si possono limare tranquillamente 200gr, sui pedali altri 50gr, con una curva tipo deda super leggera togli ancora 40 gr. si potrebbe arrivare a 6900.
Dovresti poi confrontare i pesi del gruppo.
Ok grazie mille per le indicazioni, elettronico sarà 200 Gr. In più penso
 

Kylo_ren

via col vento
18 Aprile 2020
2.786
4.154
ad cazzum
Visita sito
Bici
ciuccio
I gruppi elettroattuati Shimano pesano meno dei corrispettivi meccanici
cioè mi vieni a dire che mettendo manette, batterie, attuatori , link ecc più deragliatori pesano meno dei meccanici? sei sicuro di quello che dici? dov'è che posso vedere questi dati? cioè io ho preso in mano la batteria del sistema integrato e non mi sembra che pesi poco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.