COLNAGO Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Kaiser Jan

Ammiraglia
19 Maggio 2010
21.509
25.464
48
prov. BS
Visita sito
Bici
colnago eps
Beh me ne sono accorto già da altri pneumatici ma in questi lo strato era davvero eccessivo. Diciamo non ho mai pulito lo strato bastavano pochi km e si pulivano da soli, ma questa volta non è andata così....
Il mio meccanico appena ritiro la bici che me li ha sostituiti,tutte le volte me lo raccomanda di stare attento ai primi km,a prescindere da marca e modello.
 
Reactions: GAZZA71

marius.na

Pignone
9 Settembre 2015
124
5
Visita sito
Bici
Fondriest
Ciao come ti trovi con queste ruote, saranno allabpari delle Fulcrum wind 40c che ora si trovano 800, 900 euro?
 

puma75

Velocista
28 Dicembre 2009
5.165
1.694
lontano
Visita sito
Bici
un mulo
si.. ho montato i Fusion 5 da 28mm.. nessun problema anche di passaggio fra le pinze freno. io mi ci trovo benissimo ma anche i 25 vanno più che bene.. i tubeless sono "comodi" di per se e scorrevoli.
 
Reactions: Walter_BS

puma75

Velocista
28 Dicembre 2009
5.165
1.694
lontano
Visita sito
Bici
un mulo
Obermayer arrivate... a vederle sembrano comprate di ora.
l'unico NEO è sulla posteriore. E' quella nuova quindi ha girato solo d'estate... tenendola per l'estremità dell'asse e facendola ruotare pero' sento un qualcosa di "ruvido", come se ci fosse qualche cuscinetto che non va lato opposto il corpetto
la cosa sparisce se nel farla ruotare tengo fermo il corpetto ( come se mentre uno è in strada e smette di pedalare mentre va ) .. si sente il leggerissimo tikkettìo del corpetto ma questa "ruvidità" avvertita sparisce.
la ruota davanti niente di percettibile
ora io sono pignolissimo.. pero', visto che è in garanzia e che devo cambiarci corpetto, quasi quasi spedirei il tutto al negozio dove l'ha comprate.

questo ragazzo gli torna strano perchè appunto la ruota posteriore è nuova, c'ha girato solo d'estate e in occasioni sporadiche.
a me non scoccia mandarla via... per quello che le ho pagate ( 2650€ spedite ), un controllo è il minimo che possa fare
 

puma75

Velocista
28 Dicembre 2009
5.165
1.694
lontano
Visita sito
Bici
un mulo
ah.. mi è arrivato il manubrio Superzero... ora mi metto li e vedo di sostituirlo...
se vedete delle Stelle cadenti anche di giorno... non sono stelle.......

aggiornamento.. stelle tirate tutte ma per un motivo.. ho tolto il nastro e mi sembrava semplice staccare gli spinotti e via... solo che guardando il manubrio Superzero, sotto ha la fessura per il passaggio dei cavi freno... quindi... va sbudellata tutta.
rinastrato e più tardi chiamo un meccanico qui in zona e gliela porto... così gli faccio sentire anche la ruota posteriore LW
 
Ultima modifica:

Kaiser Jan

Ammiraglia
19 Maggio 2010
21.509
25.464
48
prov. BS
Visita sito
Bici
colnago eps
 

Nick_colnago

gioco a fare il ciclista
19 Settembre 2011
4.160
2.579
43
Albignasego
Visita sito
Bici
S-Works Aethos
Prima di tutto complimenti.
Seconda cosa,come ti trovi con i portaborraccia elite?
Grazie
Li uso da anni, anzi penso di aver usato solo portaborracce elite da quando ho ripreso a correre 11 anni fa, ora ho i vico carbon e mi trovo molto bene, l'unico modello che sconsiglierei è il leggero carbon
 
Reactions: Kaiser Jan

puma75

Velocista
28 Dicembre 2009
5.165
1.694
lontano
Visita sito
Bici
un mulo
portate ruote e bici da un meccanico qui vicino .... si.. la posteriore ha un cuscinetto o magari una sola sfera che fa i capricci... se fosse quella del corpetto shimano da togliere avrei "fortuna"... pero' lui non è "pro" cuscinetti ceramici... cioè, si sono leggeri, si scorrono meglio.. ma la durata è nettamente inferiore rispetto a quelli normali. nella manutenzione delle ruote, sono più cuscinetti ceramici che cambia rispetto ai normali e di solito consiglia al momento della sostituzione di mettere i classici
 
Reactions: bicimix

Kaiser Jan

Ammiraglia
19 Maggio 2010
21.509
25.464
48
prov. BS
Visita sito
Bici
colnago eps
Facci sapere cosa ti ha fatto!
 

VECCHIA

Passista
4 Settembre 2014
4.789
6.406
53
Vicenza
Visita sito
Bici
COLNAGO C64 - PEDEMONTE AURATA RS - PEDEMONTE RHINOCEROS RS - COLNAGO CONCEPT
Allora scusa il termine ma il tuo meccanico di cuscinetti non capisce un cazzo ! Quando ci vuole ci vuole ma almeno se ne stasse zitto . Io sono utilizzatore di coppie di cuscinetti precaricate in ceramica che monto sui motori elettrici che produco e che vanno oltre 40000 giri . Le sfere in ceramica oltre che essere scorrevoli sono molto più dure di quelle in acciaio e di conseguenza durano molto di più. Tornando alla bici le sfere in ceramica che montano le mie Ventoux hanno circa 70.000 km . Detto questo il problema è quasi sicuramente sul corpetto che se poi è Shimano lo devi comunque cambiare .
 

GAZZA71

Passista
13 Marzo 2012
4.099
9.041
LA SPEZIA
Visita sito
Bici
Colnago v1r
Il mio meccanico appena ritiro la bici che me li ha sostituiti,tutte le volte me lo raccomanda di stare attento ai primi km,a prescindere da marca e modello.
Io do sempre una passata di carta vetra fine sui pneumatici nuovi ,specialmente in inverno con le strade fredde e umide.
Abitudine che mi porto dietro da anni, sempre fatto anche sulle moto dopo aver preso una pata per terra dopo aver fatto solo 500 metri con la moto nuova
 
Reactions: Kaiser Jan

Kaiser Jan

Ammiraglia
19 Maggio 2010
21.509
25.464
48
prov. BS
Visita sito
Bici
colnago eps
Pensa che io un anno,ritiro la bici il sabato,la domenica mattina ho rischiato di cadere nel mio tunnel,nello sterzare ho sentito la ruota anteriore scivolare vuoi per i copertoncini nuovi vuoi per il fondo,stavo entrando nel guinness dei primati.
 
Reactions: GAZZA71

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.794
2.774
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
Vero quel che scrivi.
Vero che sfere ceramiche essendo molto più dure, devono scorrere su sedi opportunamente trattate.
Altrimenti succede come su MC di FSA di qualche anno fa, andavano tutte a ramengo dopo poco tempo di utilizzo proprio per questo motivo.

in Meccanica sfere ceramiche vengono usate sopratutto per la loro capacità di disperdere meglio il calore, quindi non provocare derive termiche.

Il loro reale vantaggio su bici, ruote... Ho sempre avuto dubbi..

Comunque fanno Figo Per me è cosa più importante..
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.298
19.657
.
Visita sito
Bici
mia
in Meccanica sfere ceramiche vengono usate sopratutto per la loro capacità di disperdere meglio il calore, quindi non provocare derive termiche.

Il loro reale vantaggio su bici, ruote... Ho sempre avuto dubbi..
Non sei il solo visto che il loro reale vantaggio e a giri elevati e non certo a 2-300 giri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.