COLNAGO Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

max 72

Apprendista Velocista
15 Marzo 2008
1.304
202
Visita sito
Bici
Giant Propel
appunto...non era il segmanto della Clx??;nonzo%

Idem ACR...da quanto leggo deriva da M10
no, il clx è stata una delle prime bici aero come ora vanno tanto di moda, ed ha equipaggiato la squadra nippo-endeca che la usava su tutti i terreni, mentre il cx zero(come rubaix,domane,ecc)verra' usata dalla europ-car solo sulle gare in pave' mentre prima sul pave' veniva usata la colnago da ciclocross, mentre ACR è un entry level che ha in comune con m10 solo la geometria e l'estetca ma la sostanza è molto differente, infatti il telaio costa meno della meta' quindi non la puo' sostituire...
 

Sorsavino

Apprendista Scalatore
6 Ottobre 2009
2.197
870
Firenze
Visita sito
Bici
Colnago C64 + V1r (rigorosamente Disc)
Concordo con te sulla ACR, ma dissento su Clx che di areo ha veramente poco. Piuttosto si presentava (dal 2006 se non sbaglio) come bici che predilige il comfort per le lunghe distanze, così come roubaix, synapse e domane.

Comunque mi fa piacere sentire che c'è molta roba che bolle in pentola!!
 

max 72

Apprendista Velocista
15 Marzo 2008
1.304
202
Visita sito
Bici
Giant Propel
Concordo con te sulla ACR, ma dissento su Clx che di areo ha veramente poco. Piuttosto si presentava (dal 2006 se non sbaglio) come bici che predilige il comfort per le lunghe distanze, così come roubaix, synapse e domane.

Comunque mi fa piacere sentire che c'è molta roba che bolle in pentola!!
uscì nel 2007 quando il concetto aero era praticamente assente sul mercato e ne ha avuto le prime caratteristiche come il reggisella a goccia ed il piantone che segue il disegno della ruota, è vero che ha quelle caratteristiche, ma in quel segmento colnago ora ha il cxzero ed il clx dato che ormai è un best seller colnago avra' una sua discendente.
 

Checcotpp

Novellino
16 Settembre 2012
25
1
Pd
Visita sito
Bici
Colnago cx zero
anch'io sono interessato alla CX ZERO è in ballottaggio con la M10 come prossima bici.
Attualmente ho una CLX 2.0, della CX ZERO mi attira il confort ma non vorrei perdere un giusto approccio "racing".
L'unica esperienza diretta (Expobike a parte) l'ho avuta pesando i telai: vince M10 di pochi grammi (non ricorso esattamente i pesi)
 

Nick_colnago

gioco a fare il ciclista
19 Settembre 2011
4.160
2.579
43
Albignasego
Visita sito
Bici
S-Works Aethos
anch'io sono interessato alla CX ZERO è in ballottaggio con la M10 come prossima bici.
Attualmente ho una CLX 2.0, della CX ZERO mi attira il confort ma non vorrei perdere un giusto approccio "racing".
L'unica esperienza diretta (Expobike a parte) l'ho avuta pesando i telai: vince M10 di pochi grammi (non ricorso esattamente i pesi)

Checco anche con una Graziella vai forte lo stesso :-x
 

bruscaste

Pignone
4 Maggio 2010
161
73
Vimercate
Visita sito
Bici
Scott Addict
Io ho l'M10 del 2012. Gran telaio! Montato Durace 7900 e ruote Mavic SLS sono a 7100 gr.
Il confort l'ho raggiunto con le ruote, le SLS, tubolare..per il resto il telaio è molto pronto e la geometria dello sterzo fa essere la bici una scheggia ed una lama nelle curve...
 

specialized2008

Apprendista Passista
12 Gennaio 2009
923
3
Sud Italia
Visita sito
Bici
----
X chi possiede il C59.

sul mio telaio C59 (2013), ho avuto dei problemi con lo spostamento della ruota posteriore.
Mi spiego meglio, in 3 - 4 occasioni, la ruota posteriore, spingendo rapporti in salita, si è spostata verso sx ed il copertone ha strisciato sul fodero interno (carro) sx, graffiandomi il cabornio.
Questo mi è accaduto con ruote diverse ( e stringendo forte lo sgancio).
Ora ho tolto gli sganci ultra leggeri (dalle ruote fulcrum R0), per mettere gli sganci originali della fulcrum. Vediamo se il problema si risolve.
Speriamo che non sia un difetto dei forcellini posteriori.

A voi è capitato qualcosa di simile????
;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo%
 

Sdrex

Apprendista Velocista
17 Ottobre 2012
1.606
249
Visita sito
Bici
Vetta Focosa!
X chi possiede il C59.

sul mio telaio C59 (2013), ho avuto dei problemi con lo spostamento della ruota posteriore.
Mi spiego meglio, in 3 - 4 occasioni, la ruota posteriore, spingendo rapporti in salita, si è spostata verso sx ed il copertone ha strisciato sul fodero interno (carro) sx, graffiandomi il cabornio.
Questo mi è accaduto con ruote diverse ( e stringendo forte lo sgancio).
Ora ho tolto gli sganci ultra leggeri (dalle ruote fulcrum R0), per mettere gli sganci originali della fulcrum. Vediamo se il problema si risolve.
Speriamo che non sia un difetto dei forcellini posteriori.

A voi è capitato qualcosa di simile????
;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo%;nonzo%
metti qualche foto?
grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.