COLNAGO Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Franco69

Novellino
14 Gennaio 2014
2
0
Visita sito
Bici
=
Buongiorno, vorrei chiedere un'informazione e spero sia il posto giusto.
Sarei interessato all'acquisto di una Colnago C59, guardando su internet ho visto una colorazione che mi piace molto però relativa ai modelli 2013, secondo voi è possibile averla su richiesta anche se non presente tra le colorazioni dei modelli 2014?
Ho visto anche delle foto della c59 in versione "geometrie tradizionali", bella! Che si possa avere anche su misure piccole? Esteticamente per telai piccoli forse sarebbe meglio sloping...
Grazie.
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.682
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Buongiorno, vorrei chiedere un'informazione e spero sia il posto giusto.
Sarei interessato all'acquisto di una Colnago C59, guardando su internet ho visto una colorazione che mi piace molto però relativa ai modelli 2013, secondo voi è possibile averla su richiesta anche se non presente tra le colorazioni dei modelli 2014?
Ho visto anche delle foto della c59 in versione "geometrie tradizionali", bella! Che si possa avere anche su misure piccole? Esteticamente per telai piccoli forse sarebbe meglio sloping...
Grazie.

per le colorazioni puoi chiedere ad un rivenditore; per le misure, la più piccola dispoibile tra quelle tradizionali è la 52, corrispondente ad un orizzontale centro-centro di 53,0cm
[url]http://www.colnago.com/it/c59-italia-it/[/URL]
 

Franco69

Novellino
14 Gennaio 2014
2
0
Visita sito
Bici
=
per le colorazioni puoi chiedere ad un rivenditore; per le misure, la più piccola dispoibile tra quelle tradizionali è la 52, corrispondente ad un orizzontale centro-centro di 53,0cm
[url]http://www.colnago.com/it/c59-italia-it/[/URL]
Grazie Bradipus, allora credo sia un pò grandina per me (la mia attuale bici, telaio tradizionale, è una 50); dovrò orientarmi sul telaio sloping.... peccato.
 

lee paolo

Pignone
27 Novembre 2007
134
0
Bologna
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito Cv
perdonatemi la domanda da ignorante di bdc (faccio mtb da sempre), quest'anno è la volta buona di farmi la bdc, vorrei prendere un modello comodo (inizialmente guardavo la serie c2c di Bianchi) perché in ogni acso non farò gare a lunghissimi giri "della domenica", ma poi mi sono innamorato della Colnago CLX 3.0 Ultegra.
Questo modello può essere annoverato tra le bici da granfondo, ovvero comode? Oppure ha un impostazione che tende già al racing?
In questo caso qual è il modello di Colnago più votato alla comodità?

grazie
 

Nick_colnago

gioco a fare il ciclista
19 Settembre 2011
4.160
2.579
43
Albignasego
Visita sito
Bici
S-Works Aethos
perdonatemi la domanda da ignorante di bdc (faccio mtb da sempre), quest'anno è la volta buona di farmi la bdc, vorrei prendere un modello comodo (inizialmente guardavo la serie c2c di Bianchi) perché in ogni acso non farò gare a lunghissimi giri "della domenica", ma poi mi sono innamorato della Colnago CLX 3.0 Ultegra.
Questo modello può essere annoverato tra le bici da granfondo, ovvero comode? Oppure ha un impostazione che tende già al racing?
In questo caso qual è il modello di Colnago più votato alla comodità?

grazie

Ciao io ho avuto il Clx 2 che è il suo predecessore, che però non penso sia così tanto diverso dal modello attuale, e per me è un pò una bici tuttofare. E' comoda il giusto, reattiva il giusto e rigida il giusto quindi non eccelle in niente ma fa bene tutto quanto.
Riguardo il discorso comodità io ci ho fatto parecchie granfondo e non ho mai lamentato problemi anche se a dire il vero sul discorso comodità entrano in campo altri fattori tipo come ti mette in sella il tuo meccanico di fiducia (cosa moooolto importante).
Poi è colnago e vai sul sicuro o-o
 

gio19

Pignone
30 Gennaio 2007
227
2
brianza (mi)
Visita sito
Bici
COLNAGO C59 +M10
buongiorno a tutti, :mrgreen: vorrei un informazione, ho visto in vari siti/negozi il prezzo del M10 /M10S
a un prezzo strano, cioè si aggira sui 3350/3500 montato ultegra a 11v secondo voi è possibile che vogliono fare un modello nuovo??? per cui magari smaltire i pezzi che hanno in casa? ;nonzo%
grazie o-o
 

gio19

Pignone
30 Gennaio 2007
227
2
brianza (mi)
Visita sito
Bici
COLNAGO C59 +M10
Avevo piacere, visto che siamo nel Club Colnago, di mostrarvi la mia c59 :)


https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/485450_344921892296824_129233714_n.jpg

bellissima è uguale alla mia (quasi leggera variante) o-oo-o
 

ultras78

Apprendista Passista
20 Agosto 2012
892
35
Magenta
Visita sito
Bici
Non ti servono le ali...
Ciao ragazzi volevo affiancare al mio supersix una colnago C50 del 2007.
Prenderei solo il telaio e poi con calma assemblerei il tutto.
L'unica mia perplessità è sulla misura del telaio, questo C50 è una 55 tradizionale, io ho un 90 di cavallo e sono 185cm, dite che è troppo piccolo?
Su Cannondale ho la 58.
Cosa mi consigliate? grazie in anticipo
o-o
 

six-in-a-row

Novellino
14 Aprile 2012
33
0
60
Bologna
Visita sito
Bici
Colnago C60
Arrivata! C59 montata Dura Ace 11v, Fulcrum Racing Zero.
La prima impressione è quella di una bici reattiva e scorrevole pur essendo molto comoda.
Purtroppo il meteo non mi ha consentito più di una quindicina di chilometri.
 

Allegati

  • IMG_1200.jpg
    IMG_1200.jpg
    82,7 KB · Visite: 76

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.682
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Ciao ragazzi volevo affiancare al mio supersix una colnago C50 del 2007.
Prenderei solo il telaio e poi con calma assemblerei il tutto.
L'unica mia perplessità è sulla misura del telaio, questo C50 è una 55 tradizionale, io ho un 90 di cavallo e sono 185cm, dite che è troppo piccolo?
Su Cannondale ho la 58.
Cosa mi consigliate? grazie in anticipo
o-o
decisamente troppo piccola, la 55 di orizzontale va bene per me che sono otto cm meno.
 

ultras78

Apprendista Passista
20 Agosto 2012
892
35
Magenta
Visita sito
Bici
Non ti servono le ali...
decisamente troppo piccola, la 55 di orizzontale va bene per me che sono otto cm meno.

Grazie mille per la risposta, ho cercato anche io in rete una tabelle delle geometrie e risulta davvero piccola.
Probabilmente dovrei prendere una 54s o una 58 tradizionale.
Sarebbe una eresia se volessi fare la pazzia di dar dentro il supersix hm per un C50?
 

sparviero

Passista
1 Settembre 2007
4.031
85
mare e monti
Visita sito
Bici
Pegoretti Duende / Colnago C59
Grazie mille per la risposta, ho cercato anche io in rete una tabelle delle geometrie e risulta davvero piccola.
Probabilmente dovrei prendere una 54s o una 58 tradizionale.
Sarebbe una eresia se volessi fare la pazzia di dar dentro il supersix hm per un C50?

li ho avuti entrambi. sono due telai molto diversi. dipende perciò da quello che richiedi o pretendi dal telaio.
 

ultras78

Apprendista Passista
20 Agosto 2012
892
35
Magenta
Visita sito
Bici
Non ti servono le ali...
li ho avuti entrambi. sono due telai molto diversi. dipende perciò da quello che richiedi o pretendi dal telaio.

Ciao, ottimo mi saprai dare ottimi consigli..
Io cerco un telaio nn troppo rigido e comodo.
Il supersix e' ottimo ma molto rigido , amo le salite ma i miei percorsi sono in pianura ...
Pensavo che il c50 potesse essere un'ottima soluzione tu cosa mi consigli ?
Niente gare qualche Gf ma tranquilla
Grazieeee
 

sparviero

Passista
1 Settembre 2007
4.031
85
mare e monti
Visita sito
Bici
Pegoretti Duende / Colnago C59
Ciao, ottimo mi saprai dare ottimi consigli..
Io cerco un telaio nn troppo rigido e comodo.
Il supersix e' ottimo ma molto rigido , amo le salite ma i miei percorsi sono in pianura ...
Pensavo che il c50 potesse essere un'ottima soluzione tu cosa mi consigli ?
Niente gare qualche Gf ma tranquilla
Grazieeee

Allora il C50 è l'ideale. In particolar modo ti consiglio di prenderlo con geometria tradizionale e non sloping. Le ruote che monterai influiscono molto con la rigidità del telaio, io alternavo delle Hyperon ultra copertoncino con delle assemblate 32 raggi tubolare. Le prime erano adatte a percorsi brevi di salita e ricordo che in discesa sembrava di stare su dei binari con questo telaio. Le seconde per uscite di tutti i giorni, lunghe dove il confort e la comodità è preferita rendendo le ore di sella gradevoli.
Certo il C50 non è più in produzione e trovarne uno della misura giusta e non tanto sfruttato non mi sembra semplice.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.