conversione bpm/rpm

marmar

Apprendista Scalatore
31 Ottobre 2008
1.866
298
76
savona
Visita sito
Bici
Wilier 100 Hybrid
Ma come sarebbe possibile? Dipende da quanto duro è lo sforzo. Ha ragione [MENTION=61869]Cancello del Roero[/MENTION]. Ti ci vuole un cardio
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
sto' allenandomi in palestra con la cyclette che da' il dettaglio solo degli rpm, vorrei allenare la resistenza fisica in generale allo sforzo e l'unico parametro che ho appunto sono gli rpm,conoscete qualche tabella per convertirli in bpm?

scusa puoi riformulare la domanda?
io personalmente non ho capito cosa stai chiedendo o più probabilmente non conosci il significato di bpm e rpm

Spiega bene cosa stai cercando di fare o di ottenere
 

Fleappo

Passista
9 Maggio 2011
3.815
69
Carrara, dove la montagna incontra il mare.
Visita sito
Bici
Top Lite Roubaix a riparare-----Viner Bulldozer 63
sto' allenandomi in palestra con la cyclette che da' il dettaglio solo degli rpm, vorrei allenare la resistenza fisica in generale allo sforzo e l'unico parametro che ho appunto sono gli rpm,conoscete qualche tabella per convertirli in bpm?

Esiste un metodo piuttosto discusso in ambito scientifico perché i risultati sono stati "confermati" solo nell'83% dei casi.
In buona sostanza il metodo prende il nome dal suo fondatore, il dottor Stokhaz, e si basa sulla seguente metodologia:

- Uscire di casa con portafoglio, patente, chiavi di casa e della macchina.

- Individuare il negozio di bici più vicino(meglio un Decathlon).

- Entrare e chiedere di un Cardiofrequenzimetro economico.

- Concludere l'acquisto, ricorda che un cardio con protocollo ANT+ é meglio degli altri e può essere utilizzato in futuro su altri dispositivi.o-o:-x
 

bladeRRunner

Pignone
3 Novembre 2015
148
1
milano
Visita sito
Bici
fuji roubaix 1.0
scusa puoi riformulare la domanda?
io personalmente non ho capito cosa stai chiedendo o più probabilmente non conosci il significato di bpm e rpm

Spiega bene cosa stai cercando di fare o di ottenere


probabilmente non hai capito.
Certo che mi e' chiara la differenza tra battitiperminuto e ripetizioni per minuto ma la cyclette indica solo gli rpm e mi chiedevo prima di comprare un cardio se ci fosse la possibilita' di convertirli
 

bladeRRunner

Pignone
3 Novembre 2015
148
1
milano
Visita sito
Bici
fuji roubaix 1.0
Esiste un metodo piuttosto discusso in ambito scientifico perché i risultati sono stati "confermati" solo nell'83% dei casi.
In buona sostanza il metodo prende il nome dal suo fondatore, il dottor Stokhaz, e si basa sulla seguente metodologia:

- Uscire di casa con portafoglio, patente, chiavi di casa e della macchina.

- Individuare il negozio di bici più vicino(meglio un Decathlon).

- Entrare e chiedere di un Cardiofrequenzimetro economico.

- Concludere l'acquisto, ricorda che un cardio con protocollo ANT+ é meglio degli altri e può essere utilizzato in futuro su altri dispositivi.o-o:-x


ti dico il mio metodo al quale stavo pensando:

si chiama sta gran cippola di minkia..lo conosci?

chiedi a stokahazz se conosce la conversione(se fosse possibile ovviamente)..altrimenti..

prova a chierdelo a:

- sukastacippolaqui

o-o
 

msmtrt1

Maglia Gialla
16 Agosto 2013
10.852
3.177
alessandria
Visita sito
Bici
pinarello dogma gruppo shimano DA 9070 Di2
probabilmente non hai capito.
Certo che mi e' chiara la differenza tra battitiperminuto e ripetizioni per minuto ma la cyclette indica solo gli rpm e mi chiedevo prima di comprare un cardio se ci fosse la possibilita' di convertirli

Bhe, intanto visto che è chiara la differenza rpm non sono ripetizioni al minuto, ma l'acronimo dall'inglese revolution per minute che in italiano sarebbe la cadenza.... che è un dato non parametrabile in alcun modo ai battiti per minuto.
Quindi mettiti il cuore in pace e rassegnati al cardiofrequenzimetro come è stato consigliato

o-o
 

bladeRRunner

Pignone
3 Novembre 2015
148
1
milano
Visita sito
Bici
fuji roubaix 1.0
Bhe, intanto visto che è chiara la differenza rpm non sono ripetizioni al minuto, ma l'acronimo dall'inglese revolution per minute che in italiano sarebbe la cadenza.... che è un dato non parametrabile in alcun modo ai battiti per minuto.
Quindi mettiti il cuore in pace e rassegnati al cardiofrequenzimetro come è stato consigliato

o-o

il concetto mi e' chiaro di rpm e bpm
andro' di cardiofrequenziometro..e' l'unica
mi consigli quello abbinato alla fascia toracica o senza?Puo' esserci differenza in termini di calcolo del battito?
 

Cancello del Roero

Ne resterà soltanto uno
Membro dello Staff
13 Ottobre 2013
6.884
3.073
51
Bra(Cn)
Visita sito
Bici
Blu
il concetto mi e' chiaro di rpm e bpm
andro' di cardiofrequenziometro..e' l'unica
mi consigli quello abbinato alla fascia toracica o senza?Puo' esserci differenza in termini di calcolo del battito?

il frequenzimetro non "calcola" il battito, ma sente gli impulsi elettromagnetici che manda il cuore e li manda al ricevitore.
Quindi conta bum bum bum e trasmette bum bum bum :mrgreen:
 

msmtrt1

Maglia Gialla
16 Agosto 2013
10.852
3.177
alessandria
Visita sito
Bici
pinarello dogma gruppo shimano DA 9070 Di2
il concetto mi e' chiaro di rpm e bpm
andro' di cardiofrequenziometro..e' l'unica
mi consigli quello abbinato alla fascia toracica o senza?Puo' esserci differenza in termini di calcolo del battito?
Io ho sempre usato quelli con fascia e mi ci sono trovato bene.
Gli altri, presumo siano quelli da polso, non li ho mai provati, per cui non mi esprimo

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

edoardo3

Apprendista Scalatore
11 Settembre 2009
1.932
107
50
Firenze
Visita sito
Bici
Carbonella svizzera (Made in Taiwan)
Come gia detto da tutti gli altri non esiste un parametro di conversione tra rpm e BPM, perché il rapporto varia con la resistenza al volano, con il tuo allenamento, con il tuo umore quel giorno, ecc...

I sensori al polso a mio avviso sono troppo suscettibili al movimento, perché almeno nel caso del TomTom, si basano sulla rilevazione della frequenza della variazione di intensità di una frequenza di una luce trasmessa, quindi durante il movimento la vedo dura. Un modello decente con fascia cardio fa il suo porco lavoro ad un prezzo onesto e con discreta precisione.
 

cacciatorino

Scalatore
12 Agosto 2012
6.374
200
Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
www.stimarchetti.it
Bici
BTwin Triban 5
Come gia detto da tutti gli altri non esiste un parametro di conversione tra rpm e BPM, perché il rapporto varia con la resistenza al volano, con il tuo allenamento, con il tuo umore quel giorno, ecc...

I sensori al polso a mio avviso sono troppo suscettibili al movimento, perché almeno nel caso del TomTom, si basano sulla rilevazione della frequenza della variazione di intensità di una frequenza di una luce trasmessa, quindi durante il movimento la vedo dura. Un modello decente con fascia cardio fa il suo porco lavoro ad un prezzo onesto e con discreta precisione.

Oppure scegliere una palestra dove le cyclette hanno il conta-bpm sulle manopole del manubrio :mrgreen:
 

marmar

Apprendista Scalatore
31 Ottobre 2008
1.866
298
76
savona
Visita sito
Bici
Wilier 100 Hybrid
Ma ci prendi in giro? Prima cerchi una formulette per convertire la frequenza di pedalata con quella cardiaca e poi ti preoccupi se è più precisa la fascia o il lettore da polso? Mi pare davvero eccessivo. Comunque vai di fascia