Corona Rotor "Q-Rings"

alex75

Pedivella
3 Gennaio 2009
486
30
AN
Visita sito
Bici
Bmc slr01
Per me oggi terzo giorno di rotor 52/38, abbinato a di2, venivo da 53/39 dura ace, 1 giorno sgambata, secondo giorno corsa di 60 km in circuito a 41 km/h medi, 3 giorno 140 km con 2500 mt di dislivello = nessunissimo problema. Anzi mi aspettavo un periodo di adattamento invece in tre giorni 2salami e 5 lt di vinello!!!!!!! Semplicemente spettacolare
 

Calenna

Pignone
4 Ottobre 2009
101
3
Visita sito
...e il cambio ti va bene? Beato te!!!!

Io oggi tolgo tutto: guarnitura rotor e quant'altro sia della rotor....poi quando questa ditta farà un deragliatore che permetta una cambiata perfetta allora rimonterò il tutto.

Al momento non sono propio convinto che tutti quelli che scrivono qui sul forum siano entusiati dell'affididabilità tecnica che offrono le Q-ring......già il fatto che si debba allargare la gabbietta del deragliatore per farlo strusciare meno la dice lunga.
Vabbè, scusate, in bocca al lupo.o-o
 

murdok

Apprendista Cronoman
18 Giugno 2007
2.838
7
Olgiate Molgora (LC)
www.bassoli.it
Bici
Synapse disc
...e il cambio ti va bene? Beato te!!!!

Io oggi tolgo tutto: guarnitura rotor e quant'altro sia della rotor....poi quando questa ditta farà un deragliatore che permetta una cambiata perfetta allora rimonterò il tutto.

Al momento non sono propio convinto che tutti quelli che scrivono qui sul forum siano entusiati dell'affididabilità tecnica che offrono le Q-ring......già il fatto che si debba allargare la gabbietta del deragliatore per farlo strusciare meno la dice lunga.
Vabbè, scusate, in bocca al lupo.o-o

perdonami, ho Caad con Red+FSA S-LK light, ma non ho questi problemi con corone Rotor, neanche quando avevo R3 ;nonzo%
 

Calenna

Pignone
4 Ottobre 2009
101
3
Visita sito
perdonami, ho Caad con Red+FSA S-LK light, ma non ho questi problemi con corone Rotor, neanche quando avevo R3 ;nonzo%

Infatti sto impazzendo perchè non riesco a capire quale sia il problema avendo girato quattro meccanici.;nonzo%

Potrei andare a Ancona o a Pescara ma poi se dovessi aver bisogno di una registrata, magari il sabato prima di una gara , che faccio riparto e mi faccio 80km?

Ad ogni modo alla fine ieri ho lasciato la guarnitura rotor BB30 , il 36 ovale e il 52 tondo. Ora la cambiata è come deve essere.
Rimarrò cosi per tutta la stagione poi quando arriverà l'altra bici ( Canyon AL ) ci riprovo.
 

marchez

Gregario
23 Settembre 2007
598
74
In Giro tra PC e PR
Visita sito
Bici
V-Raptor
mi sono deciso a montare le corone ovali (50-36) ed anche la guarnitura, molto piu bella esteticamente della mia Ultegra 6700,
vorrei installare la 3D normale (nera e bianca) solamente 5 grammi in piu' della 3D+ (nera rossa BB30) ma molto piu' economica,
vorrei sapere?
devo necessariamente cambiare anche il movimento centrale,
oppure quello dell'ultegra va bene?
 

dalmoste

Passista
30 Settembre 2009
4.369
70
Verona
Visita sito
Bici
Cervelo R5 + 29er
Infatti sto impazzendo perchè non riesco a capire quale sia il problema avendo girato quattro meccanici.;nonzo%

Potrei andare a Ancona o a Pescara ma poi se dovessi aver bisogno di una registrata, magari il sabato prima di una gara , che faccio riparto e mi faccio 80km?

Ad ogni modo alla fine ieri ho lasciato la guarnitura rotor BB30 , il 36 ovale e il 52 tondo. Ora la cambiata è come deve essere.
Rimarrò cosi per tutta la stagione poi quando arriverà l'altra bici ( Canyon AL ) ci riprovo.

Guarda, sono appena passato da una Sram Force a una Rotor 3d+ con q-rings.

Anch'io ho avuto qualche problemino a settare in deragliatore anteriore ma ieri sera ho trovato il set-up corretto e cambia a meraviglia, l'ho fatto da solo

Se ti può interessare qui trovi i manuali tecnici Rotor su come regolarlo
http://www.rotorbikeusa.com/support.html

a destra vai su Manuals relativi alle q-rings e ti scarichi i pdf
 

marchez

Gregario
23 Settembre 2007
598
74
In Giro tra PC e PR
Visita sito
Bici
V-Raptor
Anche secondo me va bene quello dell'ultegra perchè la 3d e shimano hanno l'asse da 24mm
Con la 3d+ si che lo devi cambiare
non conosco i vari tipi di movimenti centrali purtroppo, ma conosco bene il catalogo rotor, le guarniture (vendute senza corone) sono solamente 2 tipi:
3D+ si distingue per i colori nero e rosso, per movimento BB30
3D colore nero e bianco, per movimento BSA
ed e' quest'ultima che vorrei montare, ma non so' che tipo di movimento monta la mia specialized tarmac con Ultegra 6600 (anno 2008 per capire)
qualcuno a provato sulla sua bici?
 

dalmoste

Passista
30 Settembre 2009
4.369
70
Verona
Visita sito
Bici
Cervelo R5 + 29er
non conosco i vari tipi di movimenti centrali purtroppo, ma conosco bene il catalogo rotor, le guarniture (vendute senza corone) sono solamente 2 tipi:
3D+ si distingue per i colori nero e rosso, per movimento BB30
3D colore nero e bianco, per movimento BSA
ed e' quest'ultima che vorrei montare, ma non so' che tipo di movimento monta la mia specialized tarmac con Ultegra 6600 (anno 2008 per capire)
qualcuno a provato sulla sua bici?

Appunto, BSA prevede asse da 24mm ... quindi 3d e Shimano hanno lo stesso asse... quindi secondo me sono compatibilissimi
 

Ubaldo

Apprendista Scalatore
26 Luglio 2008
2.597
81
41
Bari, Castellana-Polignano (Chiesa Nuova)
www.flickr.com
Bici
Haibike Affair custom
pure io mi trovo bene con il 36, venivo dal 34. Se però hai salite impegnative, usa la dentatura che già utilizzavi. Nel mio caso, semplicemente, il 34-25 non lo usavo mai.
Solo l'altro giorno ne avrei sentito bisogno in una salita tra il 9% e il 12%: sono salito comunque anche con il 36-25, ma sono salite che, purtroppo, faccio raramente, di solito non uso più del 36-23, quindi la combinazione mi soddisfa.
 

marchez

Gregario
23 Settembre 2007
598
74
In Giro tra PC e PR
Visita sito
Bici
V-Raptor
ho ordinato la guarnitura 3D che va sul movimento BSA del mio ultegra,
per la corone sono rimasto sul 34, ed il mio meccanico mi ha offerto una Aero usata (pari al nuovo) ed ho optato per quella, rispetto alla normale pesa solamente 20 grammi in piu', ma esteticamente e' stupenda
il tutto a 350 € montata
sono rimasto sul 34 perche' a me piace fare anche salite 12-18% e quando sono fuori forma ad inizio stagione mi serve tutto, caso mai cambio il pacco pignoni e passo dal 11-28 all 11-25

appena ho un'attimo di tempo, vi racconto di un piccolo studio che ha fatto un mio amico, sull'uso delle rotor e sul lattato degli atleti,
ora vado a vedere l'italia di calcio :cassius:
che volete.... nessuno e' perfetto :impic::mrgreen:
 

marchez

Gregario
23 Settembre 2007
598
74
In Giro tra PC e PR
Visita sito
Bici
V-Raptor
ciao aspetto con ansia gli studi del tuo amico sulle rotor a presto.
e' una prova che ha fatto con se stesso ed alcuni atleti della sua squadra,
la bici da crono con rotor, e la normale corone standard, entrambe sui rulli,
la prova consiste pedalando per un determinato lasso di tempo con varie fasi di potenza in watt a salire, rilevando successivamente il lattato dell'atleta,
prima con una bici e poi con l'altra, ripetendo poi la prova invertendo l'ordine delle bici, per mitigare l'errore dovuto all'eventuale affaticamento dell'atleta,
ebbene i risultati dicono che il lattato era nell'ordine del 30% in meno,
anche a me paiono dati un po' eccessivi, ma non ho motivi di dubitare di quello che mi ha detto, e' un'allenatore/direttore sportivo molto serio e scrupoloso
 
  • Mi piace
Reactions: gerardo61

dalmoste

Passista
30 Settembre 2009
4.369
70
Verona
Visita sito
Bici
Cervelo R5 + 29er
Io è un paio di settimane che sono passato a rotor 3d+ e q-rings con 400km fatti e un 6000mt di dislivello circa
Notato anch'io la pedalata più piena e il fatto di sentirsi più "in coppia" quando si pedala.
Inoltre non so se sia dovuto a meno acido lattico, a effetto placebo o cosa ma mi sembra effettivamente di avere le gambe meno affaticate dopo un'uscita impegnativa (sopra 100km e 2000mt dislivello), in particolare il giorno successivo

Per il momento quindi promosse