cosa avete mangiato? (parte 11)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

guido76b

Maglia Gialla
2 Marzo 2012
10.228
1.622
Lombardia
Visita sito
Bici
BMC Team Machine slr01
Cena a completare:
100g di ricotta con patate (abbondanti)
5 gallette al farro
20g di anacardi
200g di Fage con whey e fragole (abbondanti)


Inviato dal mio iPhone utilizzando BDC-MAG.com
 
  • Mi piace
Reactions: stambe

steu60

via col vento
28 Giugno 2013
1.409
396
Visita sito
Bici
rose
ho provato le maltodestrine in polvere ( diluite al 6%) .
dopo averle provate in 4 uscite e avuto sempre lo stesso sgradevole sintomo : un male boia ai reni dopo l ' uscita, oggi non le ho usate ed il dolore per fortuna non si è ripresentato.
sarô sicuramente delicato io ma a sto punto per me sono schifezze...
da ora in poi solo h2o in borraccia.
 
  • Mi piace
Reactions: senzasosta

Salvo@ing

Apprendista Cronoman
23 Luglio 2011
3.615
1.774
Messina
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
ho provato le maltodestrine in polvere ( diluite al 6%) .
dopo averle provate in 4 uscite e avuto sempre lo stesso sgradevole sintomo : un male boia ai reni dopo l ' uscita, oggi non le ho usate ed il dolore per fortuna non si è ripresentato.
sarô sicuramente delicato io ma a sto punto per me sono schifezze...
da ora in poi solo h2o in borraccia.

Molto strano, le malto non dovrebbero dare fastidi specie a concentrazione così bassa...boh!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

steu60

via col vento
28 Giugno 2013
1.409
396
Visita sito
Bici
rose
Molto strano, le malto non dovrebbero dare fastidi specie a concentrazione così bassa...boh!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in effetti all'inizio non ho associato il dolore alle malto, poi ho avuto il sospetto e sono sceso ad una diluizione minore . ma niente. le ho sospese ed e' tornato tutto a posto. Probabilmente sono io particolarmente delicato. misteri.
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.601
22.629
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Le malto sono zuccheri,che assumi abitualmente con la normale alimentazione, vengo usate in tantissime preparazioni.
I problemi possono essere a livello gastro intestinale, per alte concentrazioni, ai reni pare molto strano....
Ma tant'è...


Sono per caso aromatizzate?
Mischiate con elettroliti?

Il colore ai reni è spesso associato a disidratazione , bassa volemia (chi dona il sangue ha presente la cosa)..
Non è che ti sei ritrovato a bere meno per "preservare" le malto in borraccia...

Un po' di spunti li ho dati....
 

Salvo@ing

Apprendista Cronoman
23 Luglio 2011
3.615
1.774
Messina
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
Oh mio Dio, ho dormito 10h come se avessi fatto la Sportful, e mi son alzato perché oggi ho parecchio da lavorare, ma ho ancora un sonno bestiale! Mah...(no no nessun problema ematico, analisi di 2 settimane fa era tutto strabiliante, compreso 49 di ematocrito e 140 di sideremia, con ferritina e transferrina ok, solo vitamina D bassa).
Inizio la giornata con un doppio caffè amaro, poi mi metto al PC da casa e aspetto la sveglia della piccola (3y) per far colazione con lei.
Forse vado sul salato, recuperare ancora CHO l’ho fatto con i biscotti ieri sera [emoji12]
Ma vediamo di cosa ha voglia la mia testa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

steu60

via col vento
28 Giugno 2013
1.409
396
Visita sito
Bici
rose
Le malto sono zuccheri,che assumi abitualmente con la normale alimentazione, vengo usate in tantissime preparazioni.
I problemi possono essere a livello gastro intestinale, per alte concentrazioni, ai reni pare molto strano....
Ma tant'è...


Sono per caso aromatizzate?
Mischiate con elettroliti?

Il colore ai reni è spesso associato a disidratazione , bassa volemia (chi dona il sangue ha presente la cosa)..
Non è che ti sei ritrovato a bere meno per "preservare" le malto in borraccia...

Un po' di spunti li ho dati....
boh , leggendo qua e la (zuccheri e reni) parrebbe che ci sia una correlazione tra carico di zuccheri e possibile carico dei reni. evidentemente a me fa sto effetto. mi tocchera' utilizzate zuccheri piu' complessi tipo fare colazione con le gallette di riso inzuppate nel latte :doh:
 
  • Mi piace
Reactions: Salvo@ing

Salvo@ing

Apprendista Cronoman
23 Luglio 2011
3.615
1.774
Messina
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
boh , leggendo qua e la (zuccheri e reni) parrebbe che ci sia una correlazione tra carico di zuccheri e possibile carico dei reni. evidentemente a me fa sto effetto. mi tocchera' utilizzate zuccheri piu' complessi tipo fare colazione con le gallette di riso inzuppate nel latte :doh:

Perché colazione con Malto? Parlavi di malto in borraccia non a colazione.
Prova comunque a passare alle ciclodestrine e vedi se l’effetto è simile.
Comunque secondo me non c’è correlazione, non riesco a vedere il nesso se non che magari hai appresso solo malto quindi assumi pochissimi liquidi ed i reni ne soffrono.
Ma, sei proprio sicuro che siano i reni e non magari il colon? I dolori al colon si irradiano anche alla schiena, e in quel caso magari potremmo ascrivere il problema alle malto (ma sempre con dubbi vista la concentrazione).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: never give up!

steu60

via col vento
28 Giugno 2013
1.409
396
Visita sito
Bici
rose
Perché colazione con Malto? Parlavi di malto in borraccia non a colazione.
Prova comunque a passare alle ciclodestrine e vedi se l’effetto è simile.
Comunque secondo me non c’è correlazione, non riesco a vedere il nesso se non che magari hai appresso solo malto quindi assumi pochissimi liquidi ed i reni ne soffrono.
Ma, sei proprio sicuro che siano i reni e non magari il colon? I dolori al colon si irradiano anche alla schiena, e in quel caso magari potremmo ascrivere il problema alle malto (ma sempre con dubbi vista la concentrazione).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dei dolori dietro la schiena , li associo ai reni ma magari non centrano nulla.
all'inizio ho pensato a dolori lombari dovuti alla posizione o allo sforzo.
poi mi e' venuto il dubbio , non ho piu' diluito le maltodestrine di quella marca, solo acqua e nonostante abbia fatto il mio record personale di ftp e di rapporto peso/potenza (sempre triste beninteso) non ho avuto alcun fastidio
c'e' da dire che a chi e' debole di reni , sconsigliano le bevande zuccherate come quella che io mi sono fatto.
puo' capitare insomma. sembrerebbe
come potrebbe essere benissimo un riflesso intestinale. sarei pure piu' contento.
 

steu60

via col vento
28 Giugno 2013
1.409
396
Visita sito
Bici
rose
Ok, ma usi abitualmente gel e/o barrette?

Le malto sono anche lì, e probabilmente in concentrazioni ancora maggiori... infatti è consigliato bere dopo l'assunzione di un gel...
ieri ho usato delle barrette che contengono anche maltodestrine , ma nulla.
solo quando diluisco qualcosa nella borraccia , ho problemi . mi e' capitato anche con dei sali. sempre della stessa marca. o col polase
se invece uso solo acqua e mi alimento con barrette o ancora meglio con frutta disidratata , tutto ok.
il motivo , non essendo un medico , non lo capisco . ma capisco che e' meglio che eviti di diluire sostanze nella borraccia.
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.597
6.010
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Una disfatta bestiale!!! Ma scrivo altrove perché qui sarebbe OT...
Nonostante ottima alimentazione pre (sera), colazione, preWO e durante, crampi a morire, ma di brutto!!!!!!
Colazione ore 6
4 fette con nutella e marmellata
Sbobba con 100gr avena e 20gr whey, 20 mandorle
8.45 banana
9.15 barretta
9.30 partenza (120km), 3 gel, 1 doppio panbauletto con miele, barretta, 4 caramelle. Forse poca acqua (più o meno 1,2 litri), ma scorso sabato (8gg fa) ho fatto 180km con sole 2 borracce ma niente crampi (ritmo però abbastanza regolare sebbene mediamente intenso).

Crampi già dopo 2h e sempre ai soliti muscoli (interno appena sopra il ginocchio), ma roba bestiale, sono arrivato sui piedi piuttosto che in bici.

Boh...non so se dovessi cambiare strategia alimentare (e come), oppure modalità di training (forse mi alleno troppo piano rispetto alle gare nervosissime che ci sono in Sicilia - prime 2h 0.93IF).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ciao, guarda che la causa dei crampi è quasi sempre l'idratazione. Né sali né banane, ma solo mancanza di acqua. Anche io avevo lo stesso problema fino a 2 anni fa, poi quando ho cominciato a bere almeno un litro di acqua all'ora il problema è scomparso.
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.601
22.629
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
ieri ho usato delle barrette che contengono anche maltodestrine , ma nulla.
solo quando diluisco qualcosa nella borraccia , ho problemi . mi e' capitato anche con dei sali. sempre della stessa marca. o col polase
se invece uso solo acqua e mi alimento con barrette o ancora meglio con frutta disidratata , tutto ok.
il motivo , non essendo un medico , non lo capisco . ma capisco che e' meglio che eviti di diluire sostanze nella borraccia.

imho è "colpa" degli elettroliti o qualche eccipiente contenuto...
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.601
22.629
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Ciao, guarda che la causa dei crampi è quasi sempre l'idratazione. Né sali né banane, ma solo mancanza di acqua. Anche io avevo lo stesso problema fino a 2 anni fa, poi quando ho cominciato a bere almeno un litro di acqua all'ora il problema è scomparso.
in realtà, le ultime evidenze danno maggior risalto alla mancanza di glucidi...l'idratazione sembra non aver un ruolo così fondamentale..

qui se ne è parlato un pochino...
https://www.bdc-mag.com/forum/threa...za-di-pedalata-nutrizione-elettroliti.218317/


poi, che il fatto di non bere adeguatamente non sia un bene siamo tutti d'accordo...
 

Il Trattore

Maglia Rosa
14 Luglio 2017
9.172
19.027
Visita sito
Bici
con due ruote
Ma la cosa "strana" è che lui accusava crampi dopo 2 ore! Lì per me la mancanza di glucidi (vista anche la colazione che ha fatto) non centra. Pure l'idratazione per me dopo 2h non interviene in modo così evidente.

Io resto del parere che i casi sono due:
- errato posizionamento
- troppo fuorigiri iniziale (o comunque mancato adattamento a certi ritmi)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.