E ora che l'ho visto e toccato con mano chi resiste fino alla consegna?

Stradista

Apprendista Cronoman
4 Aprile 2007
3.542
146
59
Mestre
Visita sito
Bici
Dedacciai Vertigine , Sram Red 22 , Vision Metron 40
Forza ragazzi,l'acciaio non è mai morto...questo è un telaio classico moderno,ma se uno è attratto da forme più ardite c'è da divertirsi...o-o

Ma infatti con le forme c'è da divertrsi e molto c'è ancora da esprimere, un po' come è successo per l'alluminio e la possibiltà offerta dell'idroformare i tubi solo che come è stata applicata questa tecnologia ai telai è anche subito morta perchè tutti hanno optato per il carbonio.....sai se l'acciaio puo' essere idroformato come l'alluminio ?.....se ho detto una c.....a scusatemi...
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
333
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
Ma infatti con le forme c'è da divertrsi e molto c'è ancora da esprimere, un po' come è successo per l'alluminio e la possibiltà offerta dell'idroformare i tubi solo che come è stata applicata questa tecnologia ai telai è anche subito morta perchè tutti hanno optato per il carbonio.....sai se l'acciaio puo' essere idroformato come l'alluminio ?.....se ho detto una c.....a scusatemi...

In teoria sì ma non conviene perchè le forme giuste per le tubazioni ricavate di trafilatura e laminatura rendono i tubi più resistenti a parità di sezione rispetto agli idroformati (con la trafilatura il materiale si compatta e le fibre si orientano tutte in un verso).
Gli idroformed vanno benissimo con l'alluminio che ha spessori maggiori e sezioni dei tubi mediamente più grosse rispetto all'acciaio che compensano la minor resistenza meccanica finale di questa lavorazione.
 

Stradista

Apprendista Cronoman
4 Aprile 2007
3.542
146
59
Mestre
Visita sito
Bici
Dedacciai Vertigine , Sram Red 22 , Vision Metron 40
In teoria sì ma non conviene perchè le forme giuste per le tubazioni ricavate di trafilatura e laminatura rendono i tubi più resistenti a parità di sezione rispetto agli idroformati (con la trafilatura il materiale si compatta e le fibre si orientano tutte in un verso).
Gli idroformed vanno benissimo con l'alluminio che ha spessori maggiori e sezioni dei tubi mediamente più grosse rispetto all'acciaio che compensano la minor resistenza meccanica finale di questa lavorazione.

Hai conoscenza a quale peso si riesca ad arrivare con un telaio in acciaio volendo ottenere un frame set super leggero ?
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
333
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
Hai conoscenza a quale peso si riesca ad arrivare con un telaio in acciaio volendo ottenere un frame set super leggero ?

Mi diceva Antonio Taverna che con le tubazioni Spirit Columbus o con le Deda Zero Replica si può arrivare a un chilo e 400 in una taglia media....volendo anche al chilo e 300 grammi ma non per un over 100 chili come me...:wacko:!!!
Il telaio che ho fatto io tutto improntato sulla robustezza ma con tubi relativamente leggeri dovrebbe essere sul chilo e 700 grammi,forse un pelo in più.
 

Stradista

Apprendista Cronoman
4 Aprile 2007
3.542
146
59
Mestre
Visita sito
Bici
Dedacciai Vertigine , Sram Red 22 , Vision Metron 40
Mi diceva Antonio Taverna che con le tubazioni Spirit Columbus o con le Deda Zero Replica si può arrivare a un chilo e 400 in una taglia media....volendo anche al chilo e 300 grammi ma non per un over 100 chili come me...:wacko:!!!
Il telaio che ho fatto io tutto improntato sulla robustezza ma con tubi relativamente leggeri dovrebbe essere sul chilo e 700 grammi,forse un pelo in più.

Ma si in fondo poi una se la gioca con la componentistica per avere comunque un mezzo leggero certo che un chilo e 300 gr è un signor peso leggero per un telaio in acciao...Il peso del tuo telaio è comprensivo di forcella o va aggiunto ?
 
G

gianky

Guest
La forcella è un pò mascherata dal colore ma è veramente mastodontica...e dritta fà ancora più scena devo dire!

ciao Luca, avevi ragione al telefono quando mi hai detto che era stupenda. è vero, anche di più di quello che mi aspettavoo-o

la forcella oltre che diritta era possibile averla "piegata"?
dai che al disgelo si fanno due sgambate assieme
(magari ci facciamo una vergato tolèo-o)
 

vadopiano

Gregario
31 Ottobre 2007
545
13
Visita sito
[Quasi da Frecce Tricolori...potevo chiamarlo anche 150°]

Caro mio,
la prima immagine che mi ha fatto venire in mente quando ho visto la foto dei "forcellini"posteriori è stato proprio quella delle Frecce tricolori...complimenti Luca, davvero bella e lo dico sinceramenteo-o
aspettiamo una recensione dettagliata,ma, visto il meteo, toccherà aspettare qualche settimana
ciao
 
G

gianky

Guest
Ma si in fondo poi una se la gioca con la componentistica per avere comunque un mezzo leggero certo che un chilo e 300 gr è un signor peso leggero per un telaio in acciao...Il peso del tuo telaio è comprensivo di forcella o va aggiunto ?

rmi permetto di rispondere per Luca.
1700 dovrebbe essere il telaio + la forcella (in acciaio) che sarà un 6/700 gr.per un 2500 circa complessivi
i pesi che vengono dichiarati da un noto costruttore artigiano di telai (taglia 55) telaio+forca + s.s. dovrebbero essere:

telaio tig inox sui 2100/2200 (forca in carbonio)
telaio congiunzioni 2500 (forca in acciaio)
telaio tig non inox 2300 (forca carbonio)
 

RC30

Velocista
23 Novembre 2008
5.503
429
53
Turin
Visita sito
Bici
Fatte in Italia


La O di Giotto le fa un baffo.

Le proporzioni sono degne dell'uomo Vitruviano.

Mi mancano le prole e non so cosa altro dire se non che sono strafelice per te Luca.

La stessa emozione di come se fosse mia.
 

anto.vane

Cronoman
9 Settembre 2008
719
15
Carrara (MS)
Visita sito
Bici
Specy Diverge


La O di Giotto le fa un baffo.

Le proporzioni sono degne dell'uomo Vitruviano.

Mi mancano le prole e non so cosa altro dire se non che sono strafelice per te Luca.

La stessa emozione di come se fosse mia.

straquoto tutto quello che ha detto RC, è esattamente ciò che ho provato e pensato guardando le foto...quindi è inutile che mi ripeta in complimenti ed elogi, ma sappi che non sarebbe potuta uscire una bici più bella di quella che hai tra le mani!!! spero che almeno me la porterai a far vedere un giorno :mrgreen: sono curioso soprattutto di vedere il colore dal vivo per apprezzarne tonalità e brillantezza...adesso però riposati, domani devi obbligatoriamente ultimare il montaggio! :angrymod: :mrgreen:
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
333
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni
ciao Luca, avevi ragione al telefono quando mi hai detto che era stupenda. è vero, anche di più di quello che mi aspettavoo-o

la forcella oltre che diritta era possibile averla "piegata"?
dai che al disgelo si fanno due sgambate assieme
(magari ci facciamo una vergato tolèo-o)

Ci mettiamo d'accordo appena si riesce a riprendere a pedalare decentemente....
la forcella con la testa esterna come la mia si può fare sia dritta che curva,quella a congiunzione interna avendo le guide molto lunghe invece si può fare solo curva.

Complimenti Luca o-o Bella bella
Mi saprai dire come va questo bolide, :mrgreen:

la voglio :face4:

che spettacolo, il mio concetto di acciaio è proprio questo, tubazioni grosse e tamarre, la forca poi è una roba mostruosa, bella tutta o-o

e che prezzo

[Quasi da Frecce Tricolori...potevo chiamarlo anche 150°]

Caro mio,
la prima immagine che mi ha fatto venire in mente quando ho visto la foto dei "forcellini"posteriori è stato proprio quella delle Frecce tricolori...complimenti Luca, davvero bella e lo dico sinceramenteo-o
aspettiamo una recensione dettagliata,ma, visto il meteo, toccherà aspettare qualche settimana
ciao

Bellissimo il risultato...verrà fuori una bici senza tempo...sono curiosissimo di vederla finita!o-o

mi inchino dinanzi a cotanta bellezza o-o

Luca complimenti veramente, spero di incontrarti non appena la stagione migliora..

telaio molto bello...colore blu altrettanto, però...però...non mi piacciono molto i calzini bianchi....



La O di Giotto le fa un baffo.

Le proporzioni sono degne dell'uomo Vitruviano.

Mi mancano le prole e non so cosa altro dire se non che sono strafelice per te Luca.

La stessa emozione di come se fosse mia.

straquoto tutto quello che ha detto RC, è esattamente ciò che ho provato e pensato guardando le foto...quindi è inutile che mi ripeta in complimenti ed elogi, ma sappi che non sarebbe potuta uscire una bici più bella di quella che hai tra le mani!!! spero che almeno me la porterai a far vedere un giorno :mrgreen: sono curioso soprattutto di vedere il colore dal vivo per apprezzarne tonalità e brillantezza...adesso però riposati, domani devi obbligatoriamente ultimare il montaggio! :angrymod: :mrgreen:

Grazie mille a tutti,sono felice che incontri anche i vostri gusti...fossi un telaista sarebbe un modello che sicuramente avrei a catalogo,vedere che in molti la pensano come me mi fà indubbiamente molto piacere o-o.
Peccato solo che le foto al chiuso la facciamo sembrare azzurra,appena riesco a finirla e a fotografarla fuori e vedrete il vero colore blù vi garantisco che la bici risulta ancora più bella.

rmi permetto di rispondere per Luca.
1700 dovrebbe essere il telaio + la forcella (in acciaio) che sarà un 6/700 gr.per un 2500 circa complessivi
i pesi che vengono dichiarati da un noto costruttore artigiano di telai (taglia 55) telaio+forca + s.s. dovrebbero essere:

telaio tig inox sui 2100/2200 (forca in carbonio)
telaio congiunzioni 2500 (forca in acciaio)
telaio tig non inox 2300 (forca carbonio)

Esatto al 100%...la forcella del mio telaio è bella pesante,per me non è un problema,anzi....l'ho voluta così io o-o!
 

orsoarcubo

Velocista
29 Ottobre 2008
5.003
333
Fossato (PO)
Visita sito
Bici
Colnago-Masi-Grandis-Passoni


La O di Giotto le fa un baffo.

Le proporzioni sono degne dell'uomo Vitruviano.

Mi mancano le prole e non so cosa altro dire se non che sono strafelice per te Luca.

La stessa emozione di come se fosse mia.

In dettaglio Piero,la proporzione è data dalla fortuna di avere misure che permettono un telaio abbastanza raccolto con fuorisella e attacco pronunciati (la sella in foto ovviamente è solo appoggiata,comunque in assetto giusto sono sui 19-20 cm dall'orizzontale,praticamente al limite del reggisella Record in titanio,quindi un bel fuorisella),alla fine viene fuori una bici simile alle tue come occhiata,sicuramente molto corsaiola anche se di vecchio stampo come insieme.
Onestamente non avrei detto che il gruppo tutto nero staccasse così tanto e stesse così bene sul blù-bianco...il risultato comunque mi soddisfa ampiamente,immaginavo che piacesse anche a te perchè abbiamo gusti molto,molto simili....o-o