ebay segnalazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carrai

Apprendista Scalatore
29 Maggio 2008
2.178
89
Visita sito
Bici
Pegoretti
Ecco il modo perfetto di buttare soldi per restaurare una bici in modo di ridurre il valore.

Perche ha perso valore? Lo chiedo dal profondo della mia ignoranza in merito a questo tipo di bici "d'epoca". Nel caso uno si volesse avvicinare a questo mondo cosa bisogna cercare e/o guardare per fare un buon acquisto?
 

ciclista statunitense

Apprendista Scalatore
15 Dicembre 2004
2.523
186
New Jersey, USA
Visita sito
Bici
una trentina di bici le più svariate
Perche ha perso valore? Lo chiedo dal profondo della mia ignoranza in merito a questo tipo di bici "d'epoca". Nel caso uno si volesse avvicinare a questo mondo cosa bisogna cercare e/o guardare per fare un buon acquisto?

Un buon acquisto puo significare diverse cose. Per un collezionista significa di solito una bici il più vicino all'originale. Per altri significa come va. Per altri significa comprare una bici ad un prezzo al di sotto al prezzo "di mercato".

La Gloria è una marca che interessa ai collezionisti dovuto alla sua storia e pertanto le bici Gloria hanno un valore al di sopra del loro valore funzionale, ossia è possibile per uno che se ne intende comprare una bici di qualità costruttiva più elevata di una Gloria per meno soldi. Ma nello stesso momento, se la bici Gloria non sia vicino allo stato originale, qualsiasi più valore è subito perso. Infatti bici di alta fama del tipo Gloria degli anni 30,40 e 50 sono ricercate solo se rispecchiano il modello tipo dell'immagine collettivo dei collezionisti, ossia il modello Gloria Garibaldina, con i suoi congiunzioni a gigli a vista ed il suo vernice/cromatura originale. Questa bici non potrebbe essere più lontano dall'originale. Il "restauratore" ha speso soldi per niente.

1) Sembrerebbe che sia stata verniciata al polvere senza cromatura/nichellatura. Per riportare all'archetipo Gloria si dovrebbe sverniciare, il che comporta un dispendio più elevato dalla vernice "normale" a togliere.
2) Componenti quasi tutti non dell'epoca e per di più distanti uno dall'altro ed in nessun caso di scarso valore individuale. I collezionisti sono abituati a trovare componenti non originali e sanno che devono rivendere i componenti sbagliati per coprire in parte la spesa dei componenti originali. Ma in questo caso i componenti non originali non sono in alcun caso di valore in rivendita e dubito che un collezionista voglia spendere il suo tempo a venderli a pochi soldi; il gioco non vale la candela...

Questo non è per dire che non ci sia qualcuno che sia disposto a pagare per questa bici, solo che non sarà mai il classico collezionista. E fare da una bici Gloria, una bici di "moda" non ha senso. Colui che si interessa al look di questa bici lo apprezzerebbe esattamente lo stesso se fosse una Chiorda od un pinco pallino, pertanto non ha senso di partire con una bici di richiamo.
 

carrai

Apprendista Scalatore
29 Maggio 2008
2.178
89
Visita sito
Bici
Pegoretti
Un buon acquisto puo significare diverse cose. Per un collezionista significa di solito una bici il più vicino all'originale. Per altri significa come va. Per altri significa comprare una bici ad un prezzo al di sotto al prezzo "di mercato".

La Gloria è una marca che interessa ai collezionisti dovuto alla sua storia e pertanto le bici Gloria hanno un valore al di sopra del loro valore funzionale, ossia è possibile per uno che se ne intende comprare una bici di qualità costruttiva più elevata di una Gloria per meno soldi. Ma nello stesso momento, se la bici Gloria non sia vicino allo stato originale, qualsiasi più valore è subito perso. Infatti bici di alta fama del tipo Gloria degli anni 30,40 e 50 sono ricercate solo se rispecchiano il modello tipo dell'immagine collettivo dei collezionisti, ossia il modello Gloria Garibaldina, con i suoi congiunzioni a gigli a vista ed il suo vernice/cromatura originale. Questa bici non potrebbe essere più lontano dall'originale. Il "restauratore" ha speso soldi per niente.

1) Sembrerebbe che sia stata verniciata al polvere senza cromatura/nichellatura. Per riportare all'archetipo Gloria si dovrebbe sverniciare, il che comporta un dispendio più elevato dalla vernice "normale" a togliere.
2) Componenti quasi tutti non dell'epoca e per di più distanti uno dall'altro ed in nessun caso di scarso valore individuale. I collezionisti sono abituati a trovare componenti non originali e sanno che devono rivendere i componenti sbagliati per coprire in parte la spesa dei componenti originali. Ma in questo caso i componenti non originali non sono in alcun caso di valore in rivendita e dubito che un collezionista voglia spendere il suo tempo a venderli a pochi soldi; il gioco non vale la candela...

Questo non è per dire che non ci sia qualcuno che sia disposto a pagare per questa bici, solo che non sarà mai il classico collezionista. E fare da una bici Gloria, una bici di "moda" non ha senso. Colui che si interessa al look di questa bici lo apprezzerebbe esattamente lo stesso se fosse una Chiorda od un pinco pallino, pertanto non ha senso di partire con una bici di richiamo.

Grazie molto chiaro ed esaustivo....grazie.
 

oltre

Apprendista Velocista
14 Ottobre 2004
1.414
29
Roma/Torino
tubirinforzati.wordpress.com
Bici
B'TWIN Ultra 720 AF, Cannondale Caad10, Cinelli Gazzetta, Viner Pro Team, Pinarello Stelvio
De Rosa Primato

8068462906.jpg


http://www.subito.it/telaio-corsa-de-rosa-in-acciaio-vintage-pisa-16487556.htm
 

xgiuly2010

via col vento
4 Aprile 2010
1.322
19
54
anagni
Visita sito
Bici
de rosa king 3/litespeed natchez/somec/colnago super/colnago mexico/de rosa slx
mi sembra di non vedere piu cose interessanti o sbaglio a parte qualche marastoni del mio amico di reggio
 

cicloturista62

Pignone
17 Novembre 2008
180
32
Verona
www.1200px.it
Bici
un caval de fero
mi sembra di non vedere piu cose interessanti o sbaglio a parte qualche marastoni del mio amico di reggio
credo che ormai tutti abbiano grattato anche il fondo delle cantine e comunque meglio così....mi sono proprio stancato di vedere rottami "vintage" proposti a prezzi disonesti, mi spiace per tutte quelle persone che in buona fede hanno speso male i loro soldini.....
a proposito ho uno splendido modello Scarcasson "rigorosamente vintage" del 1992 che montava componentistica top dell'epoca - Rodolfo Valentino extrastrass - saldature saldobacate a coccoina :cac:ad un prezzo da vero affare 15.000,00 sterline inglesi!
 
Ultima modifica:

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.724
22.530
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Vorrei segnalare un "vero affare"....scusate ma non ho parole
bianchi-da-corsa-originale-anni-70

mi sa che ce ne sono parecchi, esempio:
[url]http://www.subito.it/biciclette/bici-da-corsa-milano-16589186.htm[/URL]
secondo me ci sono persone che hanno preso una bici quindici anni fa pagandola "tanto" (per loro), e sono convinti che valga ancora "tanto".
leggete l'inserzione di questo:
[url]http://cgi.ebay.it/Bicicletta-da-corsa-bici-/170546921393?pt=Biciclette&hash=item27b5637fb1[/URL]
dice che "Un concessionario di biciclette mi ha detto che posso venderla tranquillamente sui 1500 euro " e intanto mette l'asta a partire da 600 euro...
credo proprio che ci sia tanta gente in buona fede, ma che non ha proprio idea
 

uefa84

Pedivella
8 Febbraio 2008
423
6
mantova
Visita sito
Bici
stelbel
leggete l'inserzione di questo:
http://cgi.ebay.it/Bicicletta-da-corsa-bici-/170546921393?pt=Biciclette&hash=item27b5637fb1[url]http://cgi.ebay.it/Bicicletta-da-corsa-bici-/170546921393?pt=Biciclette&hash=item27b5637fb1[/URL]
dice che "Un concessionario di biciclette mi ha detto che posso venderla tranquillamente sui 1500 euro " e intanto mette l'asta a partire da 600 euro...
credo proprio che ci sia tanta gente in buona fede, ma che non ha proprio idea


occhio che la rauler non è sproporzionata come sembra,
l'inserzione fa ridere, ok
però il telaista è quotato il gruppo è super record (tranne leve freno c-recrd)

per le bici col valentino ok, perfettamente d'accordo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.