grafene dopo il carbonio?

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio

Il Dott

Apprendista Scalatore
4 Agosto 2009
2.469
129
Milano
Visita sito
Bici
bella
right, ma nello specifico, che differenza c'è tra la tecnologia time e quella merida? in quanto vi è una differenza sostanziale nei costi tra i due top di gamma

Questo per noi è quasi impossibile dirlo!!
nel senso che più quanto dichiarano nei loro siti
internet non riusciamo a sapere...
e se proprio posso dirti ciò che penso,
nella stragrande maggioranza dei casi
queste "tecnologie" secondo me sono solo
dei paroloni nati dalle menti di quelli che si
occupano di marketing!!
all'atto pratico, magari cambiano una regolazione,
un settaggio delle macchine o negli stampi
della produzione....tutto qua!!
solo che questa modifica la infarciscono con tanti
bei nomi!!
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
Questo per noi è quasi impossibile dirlo!!
nel senso che più quanto dichiarano nei loro siti
internet non riusciamo a sapere...
e se proprio posso dirti ciò che penso,
nella stragrande maggioranza dei casi
queste "tecnologie" secondo me sono solo
dei paroloni nati dalle menti di quelli che si
occupano di marketing!!
all'atto pratico, magari cambiano una regolazione,
un settaggio delle macchine o negli stampi
della produzione....tutto qua!!
solo che questa modifica la infarciscono con tanti
bei nomi!!
continuo a non capire....

è la stessa tecnologia che usano? ovvero: puntano ad ottenere lo stesso risultato? possono esistere dicrepanze nel risultato finale? ma tu, chi sei?
 

Il Dott

Apprendista Scalatore
4 Agosto 2009
2.469
129
Milano
Visita sito
Bici
bella
continuo a non capire....

è la stessa tecnologia che usano? ovvero: puntano ad ottenere lo stesso risultato? possono esistere dicrepanze nel risultato finale? ma tu, chi sei?

Non capisci perché non leggi con attenzione!!
ti ho detto che è impossibile stabilire se il
risultato delle due tecnologie è lo stesso!!
non conosco il processo di produzione dei
tessuti di carbonio ma certamente il risultato
dipende da molte variabili (concentrazioni
dei reagenti, tempi, temperature ecc).
E ognuno usa i propri parametri...
quindi come faccio a dirti "si i due tipi di
carbonio sono uguali"?
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
Non capisci perché non leggi con attenzione!!
ti ho detto che è impossibile stabilire se il
risultato delle due tecnologie è lo stesso!!
non conosco il processo di produzione dei
tessuti di carbonio ma certamente il risultato
dipende da molte variabili (concentrazioni
dei reagenti, tempi, temperature ecc).
E ognuno usa i propri parametri...
quindi come faccio a dirti "si i due tipi di
carbonio sono uguali"?
no, io mi riferivo ad un risultato inteso in senso assoluto, non se uno fosse uguale all'altro nello specifico


ovvero:

time e merida, quando parlano di nanotecnologia,vogliono ottenere lo stesso risultato (in senso assoluto), oppure esistono dei "level" differenti in questa lavorazione?
 

Il Dott

Apprendista Scalatore
4 Agosto 2009
2.469
129
Milano
Visita sito
Bici
bella
no, io mi riferivo ad un risultato inteso in senso assoluto, non se uno fosse uguale all'altro nello specifico


ovvero:

time e merida, quando parlano di nanotecnologia,vogliono ottenere lo stesso risultato (in senso assoluto), oppure esistono dei "level" differenti in questa lavorazione?

Dimentichi che esistono i brevetti e che, almeno in teoria,
il produttore x non conosce la tecnologia del produttore y.
Questo per dire che non esistono dei "livelli" diversi della
stessa tecnologia ma diverse tecnologie.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.143
24.185
98
dove capita
Visita sito
time e merida, quando parlano di nanotecnologia,vogliono ottenere lo stesso risultato (in senso assoluto), oppure esistono dei "level" differenti in questa lavorazione?

Parlano di una cosa che non c'entra niente.
Per definizione "nanotecnologia" si riferisce a qualcosa dell'ordine di grandezza di un nanometro. Ovvero un miliardesimo di metro.

Quando parlano di "nanotubi" si riferiscono ad una lavorazione, che nei "soliti" materiali (tessuti prepreg, etc..) includono un volume di frammenti di nanotubi.
Un volume disorganizzato e non strutturato (non come nel caso del grafene che per l'appunto è bidimensionale).

Questa applicazione è brevettata. Dalla Zyvex Corporation, di cui la Easton è concessionaria.

Chiaramente secondo la Zyvex (e la Easton) questa lavorazione migliora le caratteristiche meccaniche, termiche, etc...
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
Parlano di una cosa che non c'entra niente.
Per definizione "nanotecnologia" si riferisce a qualcosa dell'ordine di grandezza di un nanometro. Ovvero un miliardesimo di metro.

Quando parlano di "nanotubi" si riferiscono ad una lavorazione, che nei "soliti" materiali (tessuti prepreg, etc..) includono un volume di frammenti di nanotubi.
Un volume disorganizzato e non strutturato (non come nel caso del grafene che per l'appunto è bidimensionale).

Questa applicazione è brevettata. Dalla Zyvex Corporation, di cui la Easton è concessionaria.

Chiaramente secondo la Zyvex (e la Easton) questa lavorazione migliora le caratteristiche meccaniche, termiche, etc...

volevo appunto arrivare li.... :asd:

un ultima cosa su questo grafene,se la parola "bidimensionale" è da intendere come sottilissima striscia, cosa blocca la possibilità di aumentare questa dimensione in maniera apprezzabile, ovvero, cosa blocca questa strutturazione nel diventare un 3d , se mi si può passare il termine, "reale".
forse sto andando un po troppo oltre, visto che,per fare anche queste valutazioni, qualcuno ha avuto un nobel :wacko:, ma la cosa m'incuriosisce....
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.143
24.185
98
dove capita
Visita sito
volevo appunto arrivare li.... :asd:

un ultima cosa su questo grafene,se la parola "bidimensionale" è da intendere come sottilissima striscia, cosa blocca la possibilità di aumentare questa dimensione in maniera apprezzabile, ovvero, cosa blocca questa strutturazione nel diventare un 3d , se mi si può passare il termine, "reale".
forse sto andando un po troppo oltre, visto che per fare anche queste valutazioni, qualcuno ha avuto un nobel :wacko:, ma la cosa m'incuriosisce....

E' il contrario: la genialata è stato trovare il modo di "sfogliare" una mina di matita fino ad avere una sfogliatina dello spessore di 1 atomo.
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
E' il contrario: la genialata è stato trovare il modo di "sfogliare" una mina di matita fino ad avere una sfogliatina dello spessore di 1 atomo.
quindi, volendo, potrebbero già esserci dei telai in grafene, visto che il punto di partenza (se ben ho capito),è la tridimensionalità?
quindi, ragionandoci su, il foglio di grafene costa così tanto perchè è sottilissimo, non perchè è grafene?
secondo te, quanto potrebbe mantenere le stesse caratteristiche di resistenza del "foglio", un telaio con questo materiale?

scusa, ma immagino dei telai da 600 gr con sopra dei cinghiali da 105 kg.... :asd:
:-x
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.143
24.185
98
dove capita
Visita sito
quindi, volendo, potrebbero già esserci dei telai in grafene, visto che il punto di partenza (se ben ho capito),è la tridimensionalità?
quindi, ragionandoci su, il foglio di grafene costa così tanto perchè è sottilissimo, non perchè è grafene?
secondo te, quanto potrebbe mantenere le stesse caratteristiche di resistenza del "foglio", un telaio con questo materiale?

scusa, ma immagino dei telai da 600 gr con sopra dei cinghiali da 105 kg.... :asd:
:-x

Non ci siamo. Se lo fai diventare 3D non è più grafene.
 

lupo solitario

Ammiraglia
3 Febbraio 2008
20.282
356
Visita sito
Bici
Quelle che testo.

lupo solitario

Ammiraglia
3 Febbraio 2008
20.282
356
Visita sito
Bici
Quelle che testo.
right, ma nello specifico, che differenza c'è tra la tecnologia time e quella merida? in quanto vi è una differenza sostanziale nei costi tra i due top di gamma

ecco perchè p.es. un time costa di più

YouTube - TIME manufacturing process[/URL]


inoltre conta molto il tipo di lavorazione. P.es. un telaio monoscocca costa di meno realizzarlo ( meno ore di manodopera e tecnica di costruzione con stampi), a differenza di quello a congiunzioni dove invece i raccordi e i tubi vengono realizzati singolarmente e poi assemblati, tutto manualmente.
Inoltre non tutto il carbonio è uguale. E infine ci sono alcuni marchi che realizzano da sole la pelle di carbonio, tessendole ( p.es. time bmc giant), altre invece le acquistano già fatte.
Non tutti i telai sono uguali.
 

nodoping93

Pedivella
29 Luglio 2009
369
4
Grotte di Pertosa
Visita sito
Bici
Frw Hunters point
ecco perchè p.es. un time costa di più

YouTube - TIME manufacturing process[/URL]


inoltre conta molto il tipo di lavorazione. P.es. un telaio monoscocca costa di meno realizzarlo ( meno ore di manodopera e tecnica di costruzione con stampi), a differenza di quello a congiunzioni dove invece i raccordi e i tubi vengono realizzati singolarmente e poi assemblati, tutto manualmente.
Inoltre non tutto il carbonio è uguale. E infine ci sono alcuni marchi che realizzano da sole la pelle di carbonio, tessendole ( p.es. time bmc giant), altre invece le acquistano già fatte.
Non tutti i telai sono uguali.

Ma lo "scheletro" è di plastica???;nonzo%
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
ecco perchè p.es. un time costa di più

YouTube - TIME manufacturing process[/URL]


inoltre conta molto il tipo di lavorazione. P.es. un telaio monoscocca costa di meno realizzarlo ( meno ore di manodopera e tecnica di costruzione con stampi), a differenza di quello a congiunzioni dove invece i raccordi e i tubi vengono realizzati singolarmente e poi assemblati, tutto manualmente.
Inoltre non tutto il carbonio è uguale. E infine ci sono alcuni marchi che realizzano da sole la pelle di carbonio, tessendole ( p.es. time bmc giant), altre invece le acquistano già fatte.
Non tutti i telai sono uguali.
grazie mille, molto gentile

o-oo-o