Il Tubeless sulla Bdc (Parte seconda)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

caremp

Apprendista Scalatore
20 Novembre 2011
2.553
49
Visita sito
Bici
cipollini
Ah grazie [MENTION=5051]yuk[/MENTION]...sapevo della discusione...grazie comunque giusto che ho preso tempo fa le ruote f0 che siano usate x il tubless,va be...allora finisco di assemblare la bici e vado di schwalbe....tanto x cambiare ero indeciso tra cont 4season e vredstein tricomp(copertoncino)ma vado di tubeless...metti come sono sul bagnato???
 

yuk

Scalatore
1 Marzo 2007
6.656
425
Visita sito
Bici
triciclo
Ah grazie [MENTION=5051]yuk[/MENTION]...sapevo della discusione...grazie comunque giusto che ho preso tempo fa le ruote f0 che siano usate x il tubless,va be...allora finisco di assemblare la bici e vado di schwalbe....tanto x cambiare ero indeciso tra cont 4season e vredstein tricomp(copertoncino)ma vado di tubeless...metti come sono sul bagnato???

Provati gli ultremo per ora solo sull'asciutto ma qualcuno mi sembra ci abbia corso sotto il diluvio con soddisfazione per cui...

o-o
 

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
640
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
Per essere agli albori delle full carbon tubeless direi che non andiamo male, visto che si trovano in vendita le 50 mm (peso 1380 gr) che ricordo è il peso delle.... bora tubolare
rimanendo sulle 50mm del far east le mie ex 50mm erano 1,2kg
e costavano meno delle corrispettive copertoncino e tubeless
Questo sempre per evitare che passino messaggi incompleti e fuorvianti ai meno esperti.
Precisato ciò il fatto che la tecnologia tubeless si stia avvicinando al carbonio ed a ruote sempre più leggere (ed a prezzi non proibitivi) non può che far piacere; ed in futuro l'avvento dei dischi potrebbe semplificare ulteriormente le cose riducendo stress e surriscaldamento delle pareti del cerchio
 

Snowbike73

Apprendista Passista
14 Aprile 2009
940
25
Cavallermaggiore (CN)
Visita sito
domanda da profano visto che non conosco le caratteristiche dei tubeless perche' mai usati :-x
sui copertoncini una delle tante pecche' puo' essere legato alle lunghe discese dove il cerchio surrriscaldandosi notevolmente ti puo' portare all'esplosione della camera d'aria con tutte le conseguenze del caso, secondo voi che usate i tubeless il surriscaldamento del cerchio puo' avere conseguenze su chi monta i tubeless oppure non essendoci la camera d'aria il problema non sussiste?

Thanks

o-o
 

FrankieLoSmilzo

Apprendista Velocista
9 Ottobre 2011
1.655
68
50
Pescara
Visita sito
Bici
Cervelo S5, Van Nicholas Aquilo, Cinelli Gazzetta, Cancello Legnano
Per essere agli albori delle full carbon tubeless direi che non andiamo male, visto che si trovano in vendita le 50 mm (peso 1380 gr) che ricordo è il peso delle.... bora tubolare

l'unica cosa che mi lascia perplesso sulle ruote carbon/tubeless è il sistema di bloccaggio della valvola... la "rotellina" dovrebbe essere stretta contro il cerchio per garantire la tenuta... non so se possa creare problemi...;nonzo%

inoltre andrebbe cercata una prolunga con filettatura esterna... e non liscia come quelle che ho visto in giro...
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.624
2.167
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
domanda da profano visto che non conosco le caratteristiche dei tubeless perche' mai usati :-x
sui copertoncini una delle tante pecche' puo' essere legato alle lunghe discese dove il cerchio surrriscaldandosi notevolmente ti puo' portare all'esplosione della camera d'aria con tutte le conseguenze del caso, secondo voi che usate i tubeless il surriscaldamento del cerchio puo' avere conseguenze su chi monta i tubeless oppure non essendoci la camera d'aria il problema non sussiste?

Thanks

o-o

Il problema dello scoppio non sussiste, è questo il principale motivo per h uso il tubeless. Non avendo questa paura lancio la bici davvero al massimo! o-o
 

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
640
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
Il problema dello scoppio non sussiste, è questo il principale motivo per h uso il tubeless. Non avendo questa paura lancio la bici davvero al massimo! o-o
il surriscaldamento aumenta la pressione e la maggior parte dei cerchi sono garantiti per pressioni fino ad 8 bar
oltre dipende da una combinazione di fattori
 

boar

Cronoman
27 Febbraio 2009
708
35
La Morra - CN
Visita sito
Bici
New Mxxxxxo -Lemond Poprad Disc
l'unica cosa che mi lascia perplesso sulle ruote carbon/tubeless è il sistema di bloccaggio della valvola... la "rotellina" dovrebbe essere stretta contro il cerchio per garantire la tenuta... non so se possa creare problemi...;nonzo%

inoltre andrebbe cercata una prolunga con filettatura esterna... e non liscia come quelle che ho visto in giro...
io ho risolto entrambi i problemi quando ho convertito i reynolds Assault, le valvole Effetto Mariposa hanno un gommino circolare in dotazione (tipo o-ring ma con superfice piatta)che ho messo a contatto del cerchio all'esterno e per quanto riguarda la lunghezza ci sono delle prolunghe filettate apposta (http://www.effettomariposa.eu/en/products/caffelatex-family/caffelatex-valve-extension/).
All'inizio le uniche prolunghe reperibili erano della Notubes, ma erano un po' troppo lunghe, ho fatto presente la cosa a EffMar e dopo qualche mese le hanno fatte loro della lunghezza giusta.o-o
 

yuk

Scalatore
1 Marzo 2007
6.656
425
Visita sito
Bici
triciclo
Questa è la proposta allettante di miracle che rappresenta lo stato dell'arte attuale sulle full carbon tubeless:
http://miracle-bikes.en.alibaba.com...d_wheelset_full_carbon_tubeless_wheelset.html

Supportano pressioni di 160 psi = 11 bar
Sono con piste frenanti in basalto
Supportano le alte temperature in frenata
Corpetto per le 11 velocità

Costano meno di un dollaro a grammo (pesano 1380 gr e mi sono state proposte a 360 dollari, con raggi di ricambio, sganci in titanio e pastiglie freno comprese).

Immagino che qualcuno arriverà a cercare il pelo nell'uovo ma a me sembrano un'ottimo affare.
:mrgreen:
 
Ultima modifica:

FrankieLoSmilzo

Apprendista Velocista
9 Ottobre 2011
1.655
68
50
Pescara
Visita sito
Bici
Cervelo S5, Van Nicholas Aquilo, Cinelli Gazzetta, Cancello Legnano
Questa è la proposta allettante di miracle che rappresenta lo stato dell'arte attuale sulle full carbon tubeless:
http://miracle-bikes.en.alibaba.com...d_wheelset_full_carbon_tubeless_wheelset.html

Supportano pressioni di 160 psi = 11 bar
Sono con piste frenanti in basalto
Supportano le alte temperature in frenata
Corpetto per le 11 velocità

Costano meno di un dollaro a grammo (pesano 1380 gr e mi sono state proposte a 360 dollari, con raggi di ricambio, sganci in titanio e pastiglie freno comprese).

Immagino che qualcuno arriverà a cercare il pelo nell'uovo ma a me sembrano un'ottimo affare.
:mrgreen:

io potrei essere interessato per un "gruppo di acquisto"...
ho spulciato tutte le proposte clincher orientali ma alla fine della fiera il prezzo è sempre lo stesso, i pesi sono maggiori e comunque andrebbero convertite...
 

FrankieLoSmilzo

Apprendista Velocista
9 Ottobre 2011
1.655
68
50
Pescara
Visita sito
Bici
Cervelo S5, Van Nicholas Aquilo, Cinelli Gazzetta, Cancello Legnano
ho appena ri-contattato il venditore. Vediamo cosa mi risponde.
Nel caso procedo all'acquisto.
Tanto se aspetto non concludo nulla. :wacko:

se sono 360$ e non 360€ sono davvero regalate!
 

Snowbike73

Apprendista Passista
14 Aprile 2009
940
25
Cavallermaggiore (CN)
Visita sito

kamgusta

Pignone
9 Aprile 2011
212
19
Visita sito
Bici
Bianchi
sti grandissimi capperi, io pensavo che potesse aumentare al massimo di 1 ATM non ad arrivare quasi a raddoppiarla ;nonzo% quel test e' riferito sul cerchio in carbonio sarebbe curioso di sapere come si comporta su un cerchio in alluminio e di quanto aumenta la pressione del penumatico

o-o
http://www.bicyclesource.com/brake_performance

80° C

Usando l'utile tabella di cui sopra si vede come ciò equivalga a ca. +2 ATM

Questo significa anche come amorevolmente rischino la vita quelli che gonfiano le ruote a 9 o più ATM e facciano lunghe discese
 

FrankieLoSmilzo

Apprendista Velocista
9 Ottobre 2011
1.655
68
50
Pescara
Visita sito
Bici
Cervelo S5, Van Nicholas Aquilo, Cinelli Gazzetta, Cancello Legnano
...e 'stì Signori mi stanno a fà il gioco delle 3 carte...

mi rispondono dicendomi 375+80$... mi mandano la foto e vedo che sono ruote per tubolare e non per tubeless.

Al che lo faccio notare e mi dicono che la versione tubeless non esiste e che quelli nell'annuncio sono clincher.
Chiedo il prezzo che magicamente diventa 490+80$ e dicono che c'è stata una svista.

sto trattando "Italian Style" da mezzora ma restano dello stesso avviso: se voglio la versione tubolare sono 375$... se voglio i clincher sono 490.

ovviamente passo la mano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.