La Rai e il Giro (commenti, critiche...)

federicop

Pignone
30 Giugno 2014
145
47
Oderzo (TV)
www.pedaleopitergino.it
Bici
Canyon CF SL 9.0
Io comunque sarò probabilmente uno dei pochi del forum che quando aveva Eurosport, se aveva la possibilità di scegliere, guardava la Rai. A me Martinello e Pancani in commento piacciono...

Ti faccio compagnia. Io ho tuttora Eurosport (tra l'altro è normale che non riesca a vederlo in HD nonostante abbia Mediaset Premium?) ma per le corse come il Giro mi affido alla RAI, che tra l'altro manda in onda molta meno pubblicità rispetto ad Eurosport e garantisce una copertura mediatica maggiore in termini di ore dedicate alla corsa.
Ci sono troppo affezionato!

P.s.: mi aggrego comunque al gruppetto che non sopporta la De Stefano :mrgreen:
 

pizzirilloo

Apprendista Velocista
15 Aprile 2012
1.789
84
Roma
Visita sito
Bici
A pedali
de zan era penoso. non so come facciano alcuni a mitizzarlo



Scusa se mi permetto. Ma il Tuo giudizio mi sembra un po' eccessivo per un professionista del giornalismo le cui competenze sono state sempre riconosciute da tutti. Memoria vivente, sempre preciso nelle informazioni quando ancora non c'erano i pc, twitter ecc.

Capisco le critiche agli ex ciclisti, i quali sono prestati o adattati al giornalismo (sgarbozza?lelli?magrini?) più per simpatia, dato che hanno a volte un italiano più stentato del mio.
Ma dare del penoso a De Zan è offensivo. Ovviamente IMHO.
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
15.970
12.648
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
VIVA LA RAI...
De Stefano a parte che è un po' troppo invasiva...a me le dirette Rai piacciono molto...anche se secondo me Cassani-Bulbarelli sono ineguagliabili...però Pancani mette la sua bella dose di entusiasmo e Martinello la sua ottima competenza tecnica...da non dimenticare le bellissime riprese televisive,veramente al top.
Finchè ci sarà ciclismo sulla Rai lo guarderò sempre e solo lì...
o-oo-oo-o
 

aple289

Apprendista Cronoman
28 Aprile 2011
2.933
95
33
Rimini
Visita sito
Bici
Bottecchia sp9 supernova
fortunatamente hanno cacciato sgarbozza! era qualcosa di oscno. per quanto riguarda eurosport..Magrini non lo sfango..ottimo l'hd..ma come ha già detto qualcuno..anche la rai ci sta arrivando.
 

bomberos

Apprendista Cronoman
27 Settembre 2010
2.708
1.181
Passo di Viamaggio
Visita sito
Bici
ce l'ho! addirittura piu' di una...
A me sgarbozza piaceva..con la sua semplicita' si faceva capire e voler bene!!
Poi tutti noi abbiamo gueti differenti ci mancherebbe....senno' se a tutti piacesse la solita donna sai che casino:asd::asd:
 

yuka

Gregario
25 Ottobre 2014
594
173
Visita sito
Bici
si
Beh visto il trailer-pubblicita' che mamma Rai manda in onda in questi giorni ...quello che--il loro sudore bagna piu'--- le loro ferite sono medaglie-- eccetera eccetera... difficile credere che si tratti di una trasmissione in via di miglioramento. Sicuro quest'anno si supereranno, con la Destefano che fara' riferimenti incrociati alla Resistenza, agli Eroi di Cefalonia e forse pure alle Guerre Puniche , i commentoni per i supertecnici dove ti spiegano il freno a disco che verra' , le barrette ed i gel come cibo da astronauti, i riferimenti reticenti sugli eroi doping-dipendenti del passato (si puo' sparare solo su Armstrong ovvio) e la mamma lacrimosa che aspetta il figliolo (eroe) a bordo strada. Nibali padre della patria, ma anche figlio e spirito santo, una trinita' immortale e immacolata come la sua Trinacria. Praticamente una telenovela. Mica li guardo, e se proprio devo spengo l'audio, le ca--te non si sentono e le immagini sono decenti. Buon giro figlioli. :)
 

Jack_89

Apprendista Scalatore
23 Giugno 2013
2.145
225
Alba (CN)
Visita sito
Bici
Trek 4.5 Madone
Io quello che non sopporto della rai( martinello pancani) è la santificazione continua che si fa di Nibali ( quando corre ovviamente).
Al trentino mi è bastato la tappa di fai della paganella per farmi cadere le braccia. Sembrava corresse solo lui quel giorno.
Per il resto quando non c'è Nibali in corsa sono passabili dai.
 

yuka

Gregario
25 Ottobre 2014
594
173
Visita sito
Bici
si
Io quello che non sopporto della rai( martinello pancani) è la santificazione continua che si fa di Nibali ( quando corre ovviamente).
Al trentino mi è bastato la tappa di fai della paganella per farmi cadere le braccia. Sembrava corresse solo lui quel giorno.
Per il resto quando non c'è Nibali in corsa sono passabili dai.

Beh caro immagina solo un Giro dove corressero sia Nibali che Aru. Roba da riesumare l Istituto Luce Siamo fortunati invece, di squali ne basta uno e avanza 👍
 

Jack_89

Apprendista Scalatore
23 Giugno 2013
2.145
225
Alba (CN)
Visita sito
Bici
Trek 4.5 Madone
Beh caro immagina solo un Giro dove corressero sia Nibali che Aru. Roba da riesumare l Istituto Luce Siamo fortunati invece, di squali ne basta uno e avanza 👍
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Con aru o gli altri italiani non sono così partigiani però. Ovviamente c'è maggior tifo ma stanno nei limiti . Idem su eurosport , anche a me non fa impazzire il Magrini , ma su quel canale sono più imparziali ( niente santificazioni) ma sempre con occhio di riguardo per i nostri compatrioti che ci sta.
 

faberfortunae

Scalatore
30 Settembre 2011
7.486
4.702
Modena
Visita sito
Bici
sempre una in meno...
Leggo commenti cosi' dissacranti, cosi' saccenti. .. perfino volgari.
La presunzione di chi dall'alto crede di poter sparare su tutto e tutti.
Mi domando, ma se al voi piace cosi' poco il ciclismo fatto di corridori drogati come cavalli, di motorini infilati nei telai, di commentatori ruffiani ignoranti o incapaci, ma perche ci perdete cosi' tanto tempo appresso?
Ma non avete interessi che vi rendano piu' solari e meno acidi? piu' allegri e meno scontrosi? Ve lo chiedo senza polemica eh.. Solo per capire.
Oh sara' perche' a me il ciclismo mette sempre buon umore, sia quello praticato personalmente che quello praticato da altri, ma vedere delle bici da corsa mi rasserena, che posso farci!
Perche' e' davvero curioso che uno passi il proprio tempo libero a scrivere, seguire, informarsi su cio' che si capisce detesta o-o
Io dopo un po' non ci riuscirei piu'.
E' successo con la politica, ad esempio, dalla quale mi sono allontanato dopo che ho capito che diventavo sempre malmostoso mentre ne parlavo o quando mi ci impegnavo.
 

Alien

Apprendista Velocista
22 Marzo 2007
1.689
426
Como provincia
Visita sito
non è che le telecronache di eurosport siano molto migliori di quelle rai. nè tantomeno parlano di marchi, telai, ruote, gruppi, rapporti o altre cose che potrebbero interessare. l'unico motivo per preferire eurosport era, secondo me, il fatto che trasmettesse tutto in hd. ora pian piano ci sta arrivando anche la rai.

ps: mi è capitato di rivedere su raisport una vecchia tappa di fine anni '70 commentata da de zan con arrivo alle torri del vajolet (!!)... lunghissimi silenzi, telecronista che si mette a parlare con chi gli sta attorno, interminabili secondi per riconoscere un corridore... oggi tutto ciò sarebbe inconcepibile
Sinceramente preferisco dei momenti di silenzio in cui si sente l'audio ambirntale (le urla del pubblico, il frusciare delle biciclette ecc ) che dovermi sorbire dei telecronisti che si sentono obbligati a parlare anche dell'aria fritta.

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
 

pavarik

Passista
14 Settembre 2012
3.977
396
Rovigo
www.strava.com
Bici
Wilier Filante SLR
Dispiace sia x Sgarbozza e sia x Lelli. Il primo conosceva molto bene il ciclismo femminile, il secondo faceva diversi errori grammaticali ma era simpatico...dalla motocorsa. Secondo me il prox anno ingaggiano Cancellara... ;-)
 

Hors_Catégorie

Pedivella
9 Maggio 2013
307
13
Visita sito
Bici
...
La programmazione della Rai sarà:
GIRO MATTINA (ore 11.45 circa su Raisport 1 e Raisport 1Hd)
I telespettatori scopriranno i luoghi delle partenze. La trasmissione, condotta da Valerio Iafrate affiancato da Marzio Bruseghin, ospiterà artisti locali, si collegherà con corridori e tecnici al raduno, immaginerà la tappa. Sarà l’unica a mandare in onda le immagini del “via”. Nessun altro network lo farà.

PRIMA DIRETTA (ore 13.45 su Raisport 1 e Raisport 1 Hd)
Sostituirà “Anteprima Giro”. Il titolo di questa nuova trasmissione non è casuale: “Prima diretta” sarà l’appuntamento prima della tappa e anticiperà le immagini della trasmissione internazionale. Insomma, prima di tutti in diretta. Condurrà Alessandra De Stefano accompagnata da Beppe Conti

GIRO DIRETTA E GIRO ALL’ARRIVO (orario inizio tappa su Rai3, RaiHD, Raisport 1 e Raisport 1Hd)
Immagini in Full hd, ultraslowmotion in corsa, collegamenti con ammiraglie, due motocronaca e un racconto dettagliato dei luoghi percorsi dal Giro. Il racconto sarà affidato, come da tradizione, all’inseparabile coppia formata da Francesco Pancani e Silvio Martinello. Cronisti in corsa Andrea De Luca e Gianfranco Benincasa. Saranno 4 le tappe speciali con diretta integrale. In cabina di regia Nazareno Balani, con il coordinamento giornalistico di Franco Bortuzzo.

PROCESSO ALLA TAPPA (fine tappa del giorno su Rai3, Raisport 1 e Raisport 1 HD)
La storica trasmissione Rai avrà uno studio rinnovato, più moderno e aperto. Analizzerà la tappa appena conclusa, concentrandosi sulle note tecniche. Alessandra De Stefano sarà affiancata da Stefano Garzelli. La frazione verrà sezionata per individuare quello che le telecamere non avranno colto. Interviste live sulla linea d’arrivo e ai pullman. Si carpiranno gli umori dei corridori e i telespettatori saranno accompagnati verso la frazione del giorno dopo.

TGIRO (ore 20.00 Raisport 1 e Raisport 1Hd)
È il Tg del Giro, un appuntamento immancabile. In mezz’ora, stile telegiornale, si racconterà la giornata appena conclusa. Servizi, approfondimenti, interviste: un succo concentrato da offrire agli appassionati. Andrea De Luca in conduzione permetterà di rivivere i momenti più intensi. Trenta minuti di puro ciclismo.

GIRO NOTTE (ore 00.30 Raisport 1 e Raisport 1Hd)
Semplicemente la tappa. Chi non avesse avuto modo di seguire la diretta può accendere la tv di notte per rivivere le emozioni di giornata e della frazione in tutta la sua intensità.

"I nostri riflettori non si spegneranno mai - ha dichiarato il direttore Rai Sport Gabriele Romagnoli - copriremo l'intera giornata in tempo reale anche con contributi tecnici preziosi grazie ad ex corridori come Stefano Garzelli e al commissario tecnico della nazionale Davide Cassani". "Il Giro e' uno spot naturale - ha osservato il presidente della Federazione ciclistica italiana Renato Di Rocco - una festa popolare che rappresenta tutta l'Italia. Non e' solo un evento tecnico, ma rappresenta la nazione piu' sognata al mondo. E questa 99esima edizione sara' bellissima"

Quindi Cassani ritornerà una presenza fissa.o-o

L'ho estrapolato dal seguente sito:
http://www.digital-news.it/news/sport/41913/presentata-l-offerta-editoriale-di-rai-sport-per-il-giro-d-italia-2016
Se volete, potete approfondire sulla copertura radiofonica.

L'unica pecca è l'assenza di Tommaso Macarozzi, commentatore delle gare di nuoto sugli schermi Rai, l'anno scorso venne impiegato con Bartoletti. Bravo e dinamico l'avrebbero potuto impiegare sia al Processo (dove in verità avrebbe sofferto la limitata conoscenza del ciclismo) e al TGiro. Comunque mi sembra un bel palinsesto. Le modifiche proposte sono benauguranti, alcuni cambiamenti erano necessari.

Inoltre ho letto che sperimenteranno delle telecamere on-board con trasmissione immagini in diretta.
 

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
di base sono d'accordo con martinello che il lavoro altrui va rispettato, però secondo me la rai doveva prendere queste decisioni a fine della passata stagione ... anzikè comunicarlo ad inizio giro

lelli secondo me ha pagato l'inesperienza e la poca familiarità con le telecamere, sgarbozza invece da qualche anno era lì solo per i siparietti di dubbio gusto con bartoletti, non era più competente e diversi ciclisti attuali nemmeno li conosceva

cmq a quanto vedo anche bartoletti non fa più parte dello staff
 

archibike

Pedivella
7 Gennaio 2008
434
9
Prov. CHIETI
www.strava.com
Bici
Daccordi Sansone R10v, CAAM Honeycomb SR EPS
di base sono d'accordo con martinello che il lavoro altrui va rispettato, però secondo me la rai doveva prendere queste decisioni a fine della passata stagione ... anzikè comunicarlo ad inizio giro

Concordo anch'io con Martinello quando dice che il lavoro va rispettato. La Rai comunque ha una bella squadra e bisogna solo augurarsi che venga messa nelle condizioni migliori per ben lavorare.

Mi auguro altresì che i commenti siano più imparziali e che rivelino sfaccettature più approfondite e meno "omertose ed ossequiose" dei fatti.

Un in bocca al lupo a tutti e in particolar modo ad Alessandra De Stefano per Il Processo e per le sue bellissime cronache dei luoghi e dei personaggi