Medizinisches Zentrum - Bad Ragaz (CH)

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
Qualcuno su facebook pensa che parlando arabo si possa dire quello che si vuole .
Io ho scoperto di esprimermi nella lingua degli sceicchi quando cercavo di far capire qualcosa alla mia ex moglie :mrgreen:

OT, errore fatale. Devi sapere che una rappresentante del gentil (:mrgreen:) sesso capisce e si lascia convincere solo di ciò che VUOLE capire ed esser convinta! Per il resto, puoi provare anche con l'aramaico antico, tanto è fatica sprecata... Credimi, sono quasi 28 anni che convivo con me stessa e ormai ci ho rinunciato pure io!!! o-o
 

Mik75

Apprendista Passista
20 Aprile 2004
1.047
22
48
Vinovo (TO)
Visita sito
Qualcuno su facebook pensa che parlando arabo si possa dire quello che si vuole .
Io ho scoperto di esprimermi nella lingua degli sceicchi quando cercavo di far capire qualcosa alla mia ex moglie :mrgreen:

OT

Lorenzo, ma sai l'arabo per davvero o ti arrabatti con i copia&incolla su guggel per capirci qualcosa, come facevo io quando scherzavamo su fb?

Nello Yemen ho avuto la fortuna di conoscere una famiglia mista (lui yemenita, lei tedesca), e una sera chiacchierando Maeen mi ha spiegato qualcosa della lingua araba... e' affascinante... ma impararla non deve mica essere uno scherzo!
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
:rosik: stavo per scriver qualcosa di serio ma mi mettete in imbarazzo con tutte queste caxx....... :rosik:

Sarà già che tu ti imbarazzi per le caxxate... Non fare il fighetto và, che pure tu ne sei una prolifica fucina!!! :rosik:

Piuttosto, stavolta, in via eccezionale, sforzati di spiegare quel che di serio avevi da dire!!! Sono tutta orecchi... o-o
 

Maethius

via col vento
2 Luglio 2007
1.608
1
48
Genova
Visita sito
Vabbé, torniamo seri :-x Veramente mi ero ripromesso di non metter becco in questa discussione: ho sempre paura di suscitare reazioni opposte a quelle desiderate...


il responso è che mi sto ammazzando, che se continuo così tra dieci anni sarò un rottame, che ho carenze di tutti i generi sia per colpa del mio modo di allenarmi che per colpa della mia alimentazione disordinata e casuale... Che potrei ottenere moltissimo se facessi di meno e meglio, con criterio.

Ho un approccio al ciclismo e allo sport abbastanza casuale, per alcuni versi simile al tuo, sicuramente meno estremo ma suscettibile delle identiche critiche che ti stai attirando.
Nonostante questo, quando leggo:
"il responso è che mi sto ammazzando, che se continuo così tra dieci anni sarò un rottame"
ci credo, e mi dispiace.
E' una frase che dovrebbe farti pensare ancor più rispetto al come e quando preparare il Tortour e tutte le altre diavolerie.
Ma, al di là del tipo di allenamento che ti programmeranno, secondo me il problema non sta solo nel calendario troppo fitto, nella sovrapposizione di bici e corsa o nei fine settimana in cui ti distruggi di fatica. La tua è un'incapacità a star ferma, che somma giorno per giorno fatica a fatica, senza aggiungere nulla a ciò che già hai fatto. E lo sai bene: ti ricordi quando il mese scorso a Sestri Levante hai insistito per non farmi tornare a Recco in bici? Per convincermi hai usato tu stessa questo argomento!
Quindi inizia a chiederti da dove vien fuori questo tuo bisogno, droga che inizia a richiedere dosi troppo alte, adesso forse ancora sopportabili, ma tra un anno? Tra due??
Significa solo fermarsi un attimo a pensare, senza cedere all'irrequietezza che ti assale ogni volta che lo fai. Ma perché ti assale?
Secondo me non significa negarsi il piacere di pedalare come e quando si vuole, mai! E neppure dover rinunciare ai trail più belli. In fondo l'UTMB è una lunghissima e tranquilla passeggiata, utile a sgranchire un poco le gambe dopo le fatiche estive...
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
e qui quasi quasi chiuderei il topic, MATTEO ha detto tutto quello che bisognava dire. Puro e semplice.

Chiudi il MIO topic e sarà l'ultimo che chiuderai!!!!!!! :cassius::cassius::cassius: Ti amputo gli arti, tutti e cinque, chiaro??? :rosik:

Curioso, Matteo meriterebbe la laurea ad honorem in medicina dello sport, perché ha usato lo stesso identico paragone del doc svizzero, parlando di droga.

Certo che me lo chiedo: esagero perché solo quando sono fisicamente disintegrata, psicologicamente sto benissimo; al contrario, se invece so che avrei potuto far di più e non l'ho fatto, sto male, ma male davvero... :wacko: Secondo me, ripeto, non ci vuole un preparatore ma uno strizzacervelli!
 

ultimo

Scalatore
12 Settembre 2008
6.587
20
65
Pescara-Abruzzo
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL adesso incidentata
BUAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry::cry::cry:

Bene, il responso è che mi sto ammazzando, che se continuo così tra dieci anni sarò un rottame, che ho carenze di tutti i generi sia per colpa del mio modo di allenarmi che per colpa della mia alimentazione disordinata e casuale... Che potrei ottenere moltissimo se facessi di meno e meglio, con criterio, ma a questo moltissimo sinceramente non riesco proprio a credere, nemmeno conoscendo il pulpito da cui viene la predica. Questo il sunto estremo di un'ora di telefonata via Skype.

Quel che mi lusinga non poco, è che un ciclista da RAAM legga il mio blog e si chieda come sia possibile che io riesca a fare tutto quel che faccio, ecco, questo sì, perdonatemi la debolezza, mi fa fare la ruota del pavone... Lui non sa che è uno sprone eccezionale a fare MOLTO DI PIU'!!!!!!!!!!

Dovrei, a grandissime linee, ridurre il carico di lavoro, ridurre gli obiettivi, soprattutto fare una scelta tra bici e corsa. Quest'ultima cosa no, mai, proprio quest'anno che ho l'UTMB a portata di mano, almeno, la possibilità di partecipare.

Basta, ho la testa che scoppia... Finisco il mio lavoro e filo sui rulli, così magari metto un po' di ossigeno in circolo e medito. Caxxius, non ho ancora nemmeno cominciato e mi sento già in trappola...
L'ultima volta che ho osato dare un consiglio a Giancarla a proposito della tecnica per la discesa per poco non mi usciva dal monitor una cosa simile: :pc:

Voglio correre di nuovo quel rischio e dunque:
premesso che ognuno conosce se stesso meglio di chiunque altro, e premesso che non sei il tipo dal carattere facile, che ascolta facilmente, almeno questa è la mia sensazione, seppure superficiale per come mi sembra trasparire dai post che ho letto, premesso tutto questo penso che un'alimentazione disordinata (spesso ce l' hai descritta tu così) ed uno scarso recupero fisico, anche di sonno, visti gli orari che hai per allenarti, tra un allenamento ed un altro sarebbero deleteri anche per Wonderwoman e Superman.
Inoltre deficit di Ferro, normali per una qualsiasi donna, con tali premesse sono assolutamente prevedibili e penso che anche altre sostanze (lecite :mrgreen:) saranno da reintegrare.
Le tue aspettative di soddisfazione personale sono però rivolte a quello che fai e a come lo fai in questo momento, ma di contro, nei tuoi post, mi sembra di percepire che ormai ti manca poco così per aderire anima e corpo al programma "Sfizzero".
Cara Giancarla la vita di certo lo sai è fatta di scelte e mai, o quasi mai, si riesce ad avere tutto quello che si desidera, quindi devi scegliere e per il meglio. In bocca al lupo

P.S. una volta, ad un seminario della Federazione Ciclistica un noto allenatore alla domanda quale sport potesse essere una valida alternativa invernale all'allenamento con la bicicletta, dovendo scegliere fra corsa, nuoto e sci da fondo rispose. "LA BICICLETTA" :wacko:
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
L'ultima volta che ho osato dare un consiglio a Giancarla a proposito della tecnica per la discesa per poco non mi usciva dal monitor una cosa simile: :pc:

Voglio correre di nuovo quel rischio e dunque:

Pronto al botto? :mrgreen:


P.S. una volta, ad un seminario della Federazione Ciclistica un noto allenatore alla domanda quale sport potesse essere una valida alternativa invernale all'allenamento con la bicicletta, dovendo scegliere fra corsa, nuoto e sci da fondo rispose. "LA BICICLETTA" :wacko:

Ma lo vedi che allora non sono ancora allo stadio più grave? Io avrei detto "corsa"... :-x
 

albertop

Apprendista Scalatore
20 Aprile 2004
2.550
17
Visita sito
.... quando leggo:
"il responso è che mi sto ammazzando, che se continuo così tra dieci anni sarò un rottame"
ci credo, e mi dispiace.
E' una frase che dovrebbe farti pensare ancor più rispetto al come e quando preparare il Tortour e tutte le altre diavolerie.
Ma, al di là del tipo di allenamento che ti programmeranno, secondo me il problema non sta solo nel calendario troppo fitto, nella sovrapposizione di bici e corsa o nei fine settimana in cui ti distruggi di fatica. La tua è un'incapacità a star ferma, che somma giorno per giorno fatica a fatica, senza aggiungere nulla a ciò che già hai fatto. E lo sai bene: ti ricordi quando il mese scorso a Sestri Levante hai insistito per non farmi tornare a Recco in bici? Per convincermi hai usato tu stessa questo argomento!
Quindi inizia a chiederti da dove vien fuori questo tuo bisogno, droga che inizia a richiedere dosi troppo alte, adesso forse ancora sopportabili, ma tra un anno? Tra due??
Significa solo fermarsi un attimo a pensare, senza cedere all'irrequietezza che ti assale ogni volta che lo fai. Ma perché ti assale?
Secondo me non significa negarsi il piacere di pedalare come e quando si vuole, mai! E neppure dover rinunciare ai trail più belli.
...

ho cercato, in vari modi e più volte, di esprimere gli stessi concetti
Maethius li ha efficacemente espressi, tutti insieme, in questa pagina

aggiungo solo: non c'è bisogno che tu dichairi al mondo: "ok, ok, fin'ora ho sbagliato tutto ed ora vi spiego perchè ..."

fai semplicemente, sola con te stessa, quello che ti ha detto lui:
fermati un attimo a pensare, poniti delle domande, datti delle risposte
soprattutto, considera quello che ti ha detto lui, e che ti ho detto anch'io, in merito alla tua necessità di dosi crescenti di questa "droga"

cura ut valeas :eek:
 

ultimo

Scalatore
12 Settembre 2008
6.587
20
65
Pescara-Abruzzo
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL adesso incidentata
Ma lo vedi che allora non sono ancora allo stadio più grave? Io avrei detto "corsa"... :-x
Immagino tu abbia capito che intendeva dire che nulla può sostituire la bicicletta. Per andare meglio in bici bisogna solo andare in bici e da qui la scelta di cui sopra......coraggio, magari fra qualche anno i tuoi orizzonti cambieranno verso altre cose e ripensare a certi momenti ti farà sorridere.

Grazie per avermi graziato :eek: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
aggiungo solo: non c'è bisogno che tu dichairi al mondo: "ok, ok, fin'ora ho sbagliato tutto ed ora vi spiego perchè ..."

Tranqui, non lo farei mai... Per il semplice fatto che non cambiarei nulla, ma proprio nulla del mio passato sportivo; son felice di tutto quel che ho fatto: anzi, avrei volentieri fatto di più, potendo... :-x

Nottetempo avrai emmepì! o-o Niente proposte indecenti, don't worry... :mrgreen:
 

all_i_need_is_bike

Apprendista Cronoman
22 Marzo 2007
3.664
1.460
Visita sito
Bici
human-powered
No... Non credo d'essere tutta in quadro, ma, guardandomi intorno, non mi ritengo poi nemmeno tanto più folle della media. E soprattutto, se anche la mia fosse davvero una malattia od un'ossessione, non ho alcuna intenzione di cercare una cura, perché è quel che mi rende la vita bellissima! :-x
Presumo (e spero :mrgreen:) che Lenky si riferisse ad uno psicologo dello sport, il cui intervento in questo caso non servirebbe a motivare l'atleta a fare di più, ma a renderlo in grado di focalizzarsi su un certo "comportamento virtuoso" (fare meno per fare meglio, senza sensi di colpa per aver fatto meno del massimo possibile).
Banalmente, potresti cominciare col saltare un giorno di allenamento osservando con attenzione i sintomi (mentali ed emozionali, e magari anche fisici) di tale carenza. Qualora ti rendessi conto di un senso di malessere che ti rende non in pace con te stessa (quando qualche impedimento mi costringe a saltare un allenamento sono anch'io alquanto irrequieto...) si potrebbe provare ad individuare una routine fisico-mentale che ti conduca a stemperare le tensioni originate da questo stato di fatto.
Tale routine, integrata in esercizi di respirazione profonda, potrebbe diventare il "surrogato" del tuo allenamento nel giorno di riposo.
Ed in effetti sarebbe un allenamento importante: consapevolizzare la respirazione significa sfruttarla meglio, anche nei momenti di massimo sforzo fisico, fra le altre cose incrementando la disponibilià di ossigeno e quindi sfruttando a pieno il proprio V02max. o-o
 

lorenzoSV

Apprendista Cronoman
13 Luglio 2007
2.729
20
Visita sito
Bici
Gian :)
OT

Lorenzo, ma sai l'arabo per davvero o ti arrabatti con i copia&incolla su guggel per capirci qualcosa, come facevo io quando scherzavamo su fb?

Nello Yemen ho avuto la fortuna di conoscere una famiglia mista (lui yemenita, lei tedesca), e una sera chiacchierando Maeen mi ha spiegato qualcosa della lingua araba... e' affascinante... ma impararla non deve mica essere uno scherzo!

OT
Ho avuto la fortuna , quando ero bambino , di avere un rifugiato politico del paese dei cedri come vicino di casa .
Imparare una lingua che ha ben 28 segni alfabetici che si scrivono in tre modi , a volte profondamente diversi, a seconda del posto che occupano all'interno della parola , le cui vocali , tranne che nel Corano e in pochi altri testi , sono omesse e lasciate all'istinto del lettore , è assai complesso .
Per leggere un giornale occorre un lessico di almeno 3000 parole .
Il mio è talmente modesto che pur riuscendo a leggerla , mi sfugge il senso della frase .
Tuttavia quando trovo su facebook gruppi come "الموت لاسرائيل" non posso fare a meno di urlare la mia rabbia visto che , purtroppo , la mia pur modesta conoscenza della lingua non mi impedisce di comprendere quale vergognosa ed immonda porcata si celi dietro a quegli eleganti simboli grafici .

facebook : cancellate "الموت لاسرائيل" !!!
 

lorenzoSV

Apprendista Cronoman
13 Luglio 2007
2.729
20
Visita sito
Bici
Gian :)
Dopo un'ora di rulli... Non è che sia cambiato molto. Ce l'han tutti con le flebo di qua e le flebo di là, cacchius, dico e ribadisco che le flebo sono l'ultimo dei miei problemi, non sono le flebo a spaventarmi né la minaccia che, se continuo così, tra dieci anni, testuali parole, mi ritroverò con una caterva di problemi ossei e muscolari da scriverci un'enciclopedia medica; per qualsiasi cosa che non sia il mio lavoro, non mi sono mai gran che preoccupata di pensare al di là della prossima granfondo, del prossimo trail, della prossima rando. Sinceramente non mi ispira l'idea di risparmiarmi, anche se magari tra un po' me ne pentirò.



Cara Giancarla.... non sono della stessa opinione . Mi ritengo un classico esempio di veterosportivo multidisciplinare (ciclismo , corsa , hockey e quant'altro ) che , pur avendo una buona ventina d'anni più di te ritiene di non soffrire assolutamente di ciò che ti viene paventato . Mi sono chiesto più volte quali effetti possa determinare lo sport "massivo" sul fisico . Probabilmente , almeno per ora , solo la psiche pare averne sofferto :)
;pirlùn^:-P:azzmuldox:afraid::shock::impic::clown:




facebook : cancellate "الموت لاسرائيل" !!!
 

Lenky

Scalatore
3 Ottobre 2004
6.845
159
56
Gorizia
Visita sito
Bici
...un ricordo
Presumo (e spero :mrgreen:) che Lenky si riferisse ad uno psicologo dello sport, il cui intervento in questo caso non servirebbe a motivare l'atleta a fare di più, ma a renderlo in grado di focalizzarsi su un certo "comportamento virtuoso" (fare meno per fare meglio, senza sensi di colpa per aver fatto meno del massimo possibile).

Intendevo proprio questo......anche se chi per un verso chi per l'altro penso che sia io che la Gianca avremmo bisogno anche di uno strizzacervelli professionista in analisi comportamentale:mrgreen:
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
C pur avendo una buona ventina d'anni più di te ritiene di non soffrire assolutamente di ciò che ti viene paventato . Mi sono chiesto più volte quali effetti possa determinare lo sport "massivo" sul fisico . Probabilmente , almeno per ora , solo la psiche pare averne sofferto :)
;pirlùn^:-P:azzmuldox:afraid::shock::impic::clown:

Grazie del conforto, Lollo! Ma davvero, nemmeno se avessi davanti dieci esempi della veridicità di ciò che mi è stato previsto, non me ne fregerebbe proprio nulla... Preoccuparmi del futuro del mio fisico non proprio nelle mie corde; meglio un giorno da leoni che cent'anni da pecora, e finché ce n'è viva il re... Non ci tengo ad arrivare perfettamente integra a novant'anni, me ne bastano molti meno ma sfruttati come si deve!!!

E' vero, in sostanza ho già deciso quel che voglio fare; il mio problema adesso è sostanzialmente di organizzazione (ha senso, con il lavoro ed il tempo che ho?) ed economico (ma quanto mi costi?). Se sono ostacoli superabili... SI PARTE!!!!!!! :-x