Oetztaler Radmarathon 2012

gazario

Apprendista Velocista
23 Novembre 2005
1.605
108
Visita sito
Io ne ho corso 7 e guardando a ritroso tutte le annate, che non sono uguali una all'altra ci sono arrivato sempre molto in forma. Compreso quest'anno che presenta delle anomalie. Ma non l'ho mai corsa bene.
Per bene intendo arrivarci e aver dato tutto, indiependentemente dal risultato.
Quindi almeno per me non è un problema di calendario, anzi fine Agosto è l'ideale..

Poi è una GF anomala, piu' un viaggio con se stessi che una GF.
In ness'unaltra prova guardi al tempo come in questa, partire davanti o dietro cambia relativamente poco.

E' il viaggio dell'Uomo, trasferimento fino al Kutai e la fanciulezza nemmeno te ne accorgi, il Kutai la pubertà non capisci dove andrai, il Brennero l'adolescenza spensierato, Giovo l'età matura ormai sai quel che ti attende:mrgreen: Rombo la vecchiaia raccogli cio' che hai seminato..
Poi l'Eden:mrgreen:

Ok ora vado:wacko:

Fantastico!
Andrea sei un mito.
Con questa ti sei guadagnato una bevuta a mie spese, alla prima occasione.
 

Virenk

Maglia Iridata
19 Novembre 2005
12.373
21
45
Piana Maremmana
Visita sito
Bici
bmc slr01+EPS+SRM+Bora WTO
Io ne ho corso 7 e guardando a ritroso tutte le annate, che non sono uguali una all'altra ci sono arrivato sempre molto in forma. Compreso quest'anno che presenta delle anomalie. Ma non l'ho mai corsa bene.
Per bene intendo arrivarci e aver dato tutto, indiependentemente dal risultato.
Quindi almeno per me non è un problema di calendario, anzi fine Agosto è l'ideale..

Poi è una GF anomala, piu' un viaggio con se stessi che una GF.
In ness'unaltra prova guardi al tempo come in questa, partire davanti o dietro cambia relativamente poco.

E' il viaggio dell'Uomo, trasferimento fino al Kutai e la fanciulezza nemmeno te ne accorgi, il Kutai la pubertà non capisci dove andrai, il Brennero l'adolescenza spensierato, Giovo l'età matura ormai sai quel che ti attende:mrgreen: Rombo la vecchiaia raccogli cio' che hai seminato..
Poi l'Eden:mrgreen:

Ok ora vado:wacko:


Andrea, anzi tutto mi ha fatto piacere conoscerti di persona e scambiare quattro chiacchiere giovedi e venerdi, spero di incontrarti presto; poi complimenti per la metafora, che calza veramente a pennello!
 

bakko70

Novellino
19 Maggio 2011
70
2
centro italia
Visita sito
Bici
scott S5 - focus raven pro - scott cr1 pro
ciao, volevo chiedere ai veterani ed esperti della Otzy.. come mai gli anni passati erano molto più flessibile ai controlli intermedi almeno fino a san leonardo ?? dico ciò poichè leggendo le classifiche degli anni passati ( sempre che le abbia interpretate bene) ho visto passagggi al giovo abbondantemente sopre le 8 ore .. mi sbaglio o quest'anno è cambiato qualcosa ?? và cmq detto che sul rombo forse avrei avuto lo stesso problemi di tempo..ma chi può dirlo con certezza !!!
 

Beppeturbo

Maglia Gialla
22 Agosto 2007
10.581
45
Padova
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR 8
E' il viaggio dell'Uomo, trasferimento fino al Kutai e la fanciulezza nemmeno te ne accorgi, il Kutai la pubertà non capisci dove andrai, il Brennero l'adolescenza spensierato, Giovo l'età matura ormai sai quel che ti attende:mrgreen: Rombo la vecchiaia raccogli cio' che hai seminato..
Poi l'Eden:mrgreen:

Ok ora vado:wacko:

Nel senso che sono venuti a prenderti dei signori con un càmice bianco? :asd:

A parte gli scherzi, complimenti per la metafora (oltre che per la gara) o-o, certo che le endorfine ne combinano delle belle al nostro cervello.
 

utah

Maglia Amarillo
18 Dicembre 2006
8.895
347
Pampas Lacustre.
Visita sito
Io invece ho notato un'Italizzazione feroce da parte dei Teuotonici.
Nelle prime edizioni della Otzy a cui partecipavo, Tedeschi, Austriaci, Belgi e Olandesi.
Vi partecipavano in maniera molto poco Italica, se mi è consentito aggettivo.., Non erano organizzati in Team, non avevano macchine o Van al seguito.
Ora invece, molti sono i Team organizzati, maglie, ammiraglie, sul Brennero sembrava un rifornimento del campionano mondiale su strada...
I Krukki ora arrivano con bici ben equipaggiate, quasi come dei Cicloamatori Italiani..



Come al solito prima insegnamo agli altri, poi ci smartelliamo gli zebedei..!!
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
beh, io sono uno di quelli che non sono neanche partiti da casa per Soelden per gli "al lupo al lupo" del meteo.

Ma avevi prenotato e pagato l'albergo?
Non so se tu avessi altri impegni sostitutivi alla Ötztaler (famiglia, lavoro etc etc), ma io al posto tuo sarei comunque andato a Sölden, con qualsiasi tempo, decidendo la mattina di domenica se partecipare o meno. Nel caso non te la saresti (...o si dice "fossi"? ..boh) sentita di rischiare di prendere acqua, beh.....non ti annoiavi di certo nella Freizeit Arena con tutte le manifestazioni di contorno. Insomma, "avresti respirato comuque un'aria magica" e avresti passato un bel week end. Ovvio, diverso è se non avevi ancora pagato l'albergo; se avevi patteggiato con la moglie che in caso di Maltempo avresti rinunciato e saresti andato a pranzo dalla suocera e curato il suo giardino......:mrgreen:
 
Ultima modifica:

MIKE SCOTT

via col vento
21 Ottobre 2008
4.928
87
nell'etere
Visita sito
Come al solito prima insegnamo agli altri, poi ci smartelliamo gli zebedei..!!



Ida Magli (citandola so di espormi al politically correct) ha scritto almeno un paio di libricini, guarda casa in breve tempo praticamente introvabili, che meriterebbero di essere riscoperti giusto per capire quanto "notevoli" siano gli italici e allo stesso tempo quanto siano autosvalutanti e,particolarment in queste momento, stupidamente esterofili

fine OT che in realtà non è OT:mrgreen:
 

Clodovico

Mago di Otz
30 Ottobre 2006
14.555
647
Milano Milano
Visita sito
Bici
Feathery Princess & Dark Mistress
Tu stesso Utah dicesti a suo tempo che alla tua prima Oetzy gli Italiani erano 8 e chi la finiva in meno di 9 ore era considerato un superuomo. Ora in un anno dal meteo amico in 8:30 si arriva a malapena nei primi 300 e gli Italiani sono 800.

Sul fatto della nostra stupida esterofilia e autoflagellazione non posso che essere d'accordo, come provano i numerosi salti di griglia visti a Solden, di cui nemmeno un Italiano ho visto protagonista. Poi veniamo qui a scrivere "all'estero".
 

vertigoslim

Apprendista Cronoman
4 Giugno 2007
3.049
47
38
supernova
Visita sito
Bici
Battaglin
Io invece ho notato un'Italizzazione feroce da parte dei Teuotonici.
Nelle prime edizioni della Otzy a cui partecipavo, Tedeschi, Austriaci, Belgi e Olandesi.
Vi partecipavano in maniera molto poco Italica, se mi è consentito aggettivo.., Non erano organizzati in Team, non avevano macchine o Van al seguito.
Ora invece, molti sono i Team organizzati, maglie, ammiraglie, sul Brennero sembrava un rifornimento del campionano mondiale su strada...
I Krukki ora arrivano con bici ben equipaggiate, quasi come dei Cicloamatori Italiani..



Come al solito prima insegnamo agli altri, poi ci smartelliamo gli zebedei..!!

notato anche io, ma già avevo assaggiato questa sensazione quando quest'anno mi trovai, senza saperlo, nel mezzo della transalp, a salire Foza prima con il gruppo di testa per 3 4 km :wacko: e poi con il terzo gruppo.
ammiraglie, rifornimenti volanti, persone a bordo strada con ruote in mano pronte per una eventuale foratura, furgoncini dei team parcheggiati in posti improbabili sui tornanti della salita a cambiar borracce....la fontanella di foza non se l'è cagata nessuno :mrgreen:
sembrava di essere al giro!
große Flasche!!

il pacco gara secondo me non era male, cose utili, considerando la maglia e il dvd che arriverà, reclame a parte.
mi sarebbe piaciuto piuttosto qualcosa in più da mangiare con i buoni oltre a pasta e bibita.
comunque organizzazione molto efficente, sono rimasto piacevolmente sorpreso.


vabbè.
quando aprono le preiscrizioni 2013?:mrgreen:
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Sul fatto della nostra stupida esterofilia e autoflagellazione non posso che essere d'accordo, come provano i numerosi salti di griglia visti a Solden, di cui nemmeno un Italiano ho visto protagonista. Poi veniamo qui a scrivere "all'estero".
In effetti quella del cicloamatore estero colto da un continuo afflato cicloturistico e scevro da ogni pulsione agonistica è solo una leggenda metropolitana tramandata di padre in figlio.

In effetti basta partecipare alle corse più "internazionali" che si corrono da noi per notare quanto egualmente e anche maggiormente esasperati sia il profilo agonistici degli amici tedeschi, austriaci, inglesi, olandesi, francesi...

Dopo 7 partecipazioni al Giro di Sardegna so di quel che parlo!! :mrgreen: