Per smaltire il pranzo di Natale...

Emanuele

via col vento
16 Settembre 2005
10.403
68
52
www.borntorun.it
Bici
Tarmac S-Works
Nun te lamentà, che io sono arrivata poco fa da correre in uno stato tale che, se m'avessero appiccicato una carota e due bottoni in mezzo alla faccia, avrei potuto tranquillamente fare il pupazzo! :wacko:

Complimenti di cuore a Meteoitalia che oggi sul Piemonte mette un sacco di soli...

per domani in teoria danno bello... mah... sicuramente freddo, preparatevi...
 

all_i_need_is_bike

Apprendista Cronoman
22 Marzo 2007
3.664
1.460
Visita sito
Bici
human-powered
Alùra direi a Ceva alle 6, così siamo tranquilli. Tanto non c'è Mik75 di mezzo a fare storie perché vuol dormire!!! :-x
Sperando che la neve prevista per questa notte non crei problemi di viabilità... di certo presumo che, almeno sulla To-Sv (dove al momento nevica ma con traffico regolare) i tempi di percorrenza potrebbero allungarsi. Senza contare la neve da spalare (stanotte) per poter uscire di casa: adesso i cm sono solo 5, ma dovrebbe intensificarsi verso sera. :cry:
C'è anche da dire che, provenendo la perturbazione da est, le precipitazioni maggiori dovrebbero essere sull'ovest Piemonte ("contro" le Alpi), e allo stesso modo la Liguria centro/orientale dovrebbe risultare abbastanza "coperta" dall'Appennino.
Uff... :bua:
Riaggiorniamoci questa sera sul da farsi... a questo punto l'unico dubbio è legato alle condizioni delle strade (che al momento non consiglierebbero la trasferta).

PS1 qualora fosse tutto confermato, le brugole le porto io
PS2 sappiate che, visto il meteo, a pranzo mi son tenuto leggero...
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
Riaggiorniamoci questa sera sul da farsi... a questo punto l'unico dubbio è legato alle condizioni delle strade (che al momento non consiglierebbero la trasferta).

PS1 qualora fosse tutto confermato, le brugole le porto io
PS2 sappiate che, visto il meteo, a pranzo mi son tenuto leggero...

Grazie per le brugole!!! Le catene sono già in auto; ho una tale voglia di bici (aggravata dall'astinenza ciclistica di oggi) che rinuncio solo se proprio mi chiudono l'autostrada!!! Come al solito, per me non ci sono problemi ad anticipare la partenza da casa; lascio a te l'ultima parola sull'ora. Qui ha nevicato stamattina, esattamente fino al momento in cui sono rientrata dalla corsa. :wacko: Poi s'è girata in pioggia che ha già sciolto quasi tutto. Se hai difficoltà ad uscire, piuttosto lascia perdere l'opera di spalatura: basta che me lo dici stasera, ti vengo a raccattare direttamente a casa! Tanto a me, davvero, di partire più presto o più tardi non frega assolutamente nulla, nel senso che non mi pesa.
 

all_i_need_is_bike

Apprendista Cronoman
22 Marzo 2007
3.664
1.460
Visita sito
Bici
human-powered
Grazie per le brugole!!! Le catene sono già in auto; ho una tale voglia di bici (aggravata dall'astinenza ciclistica di oggi) che rinuncio solo se proprio mi chiudono l'autostrada!!! Come al solito, per me non ci sono problemi ad anticipare la partenza da casa; lascio a te l'ultima parola sull'ora. Qui ha nevicato stamattina, esattamente fino al momento in cui sono rientrata dalla corsa. :wacko: Poi s'è girata in pioggia che ha già sciolto quasi tutto. Se hai difficoltà ad uscire, piuttosto lascia perdere l'opera di spalatura: basta che me lo dici stasera, ti vengo a raccattare direttamente a casa! Tanto a me, davvero, di partire più presto o più tardi non frega assolutamente nulla, nel senso che non mi pesa.
Restiamo pure sul programma originario (ore 6 a Ceva)... anche qui pur continuando a nevischiare (adesso ha smesso) non si è quasi più fermato nulla.

E poi prendo il mezzo da neve anch'io: a Ceva vediamo com'è la situazione e scegliamo con che auto viaggiare...
o almeno ci proviamo: ho appena sentito previsioni di neve anche sulla costa, a Ponente. :wacko:

Se per caso domattina al risveglio ci fosse effettivamente troppa neve per pensare di mettersi in viaggio te lo comunico via sms; analogamente fai tu se ci fossero problemi ad utilizzare l'autostrada.
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
Restiamo pure sul programma originario (ore 6 a Ceva)... anche qui pur continuando a nevischiare (adesso ha smesso) non si è quasi più fermato nulla.

E poi prendo il mezzo da neve anch'io: a Ceva vediamo com'è la situazione e scegliamo con che auto viaggiare...
o almeno ci proviamo: ho appena sentito previsioni di neve anche sulla costa, a Ponente. :wacko:

Se per caso domattina al risveglio ci fosse effettivamente troppa neve per pensare di mettersi in viaggio te lo comunico via sms; analogamente fai tu se ci fossero problemi ad utilizzare l'autostrada.

Agli ordini capo!!! :-x A domani allora!
 

Emanuele

via col vento
16 Settembre 2005
10.403
68
52
www.borntorun.it
Bici
Tarmac S-Works
Giancarla e Maethius li ho lasciati poco prima del tratto impegnativo del Bracco, troppo freddo (1 grado mentre salivamo e vi racconteranno loro com'è andata nelle discese, perchè a scendere dal Bracco alle 9.30 l'srm segnava 0°...) e vento e ho preferito rientrare per evitare malanni.
Stasera ci racconteranno, se alle 20 non leggo loro messaggi mi metto in macchina e li vado a cercare con un san Bernardo... o-o
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
Giornata recuperata alla grande! La parte più avventurosa, per me, è stato il viaggio sulla Torino Savona: partenza alle cinque meno un quarto sotto una nevicata fitta fitta, viaggio nella bufera, ai 50-60 all'ora, a tratti dietro agli spartineve, ma sempre avvantaggiata rispetto agli altri, pochi, timorosi piloti, dal fatto di conoscere ogni centimetro di quell'asfalto. Arrivo dopo un'era geologica a Sestri Levante alle otto.

Giro da 112 km e 2.800 m per me; ben di più per Matteo, che è partito non so a che ora in bici da Recco e che ho trovato all'uscita del casello di Sestri, semiassiderato. Sestri - Bracco - Piazza - Castagnola - Framura - Levanto - salita e discesa a Monterosso - risalita, Santuario di Soviore, poi svolta a sinistra lungo una stradina dispersa tra i monti, di cui non ricordo il nome; ancora Levanto e sosta cioccolata calda; risalita diretta al Bracco e giù a Sestri. Ero troppo infreddolita e troppo stufa di vento, per trovare il coraggio di fare ancora il giro di Moneglia. Giornata fredda, è vero, ma che comunque lì mi ha permesso di pedalare, mentre qui dalle mie parti la bici oggi non sarebbe proprio uscita. Peccato solo per il vento, che mi ha letteralmente terrorizzata in molti punti. Io ancora precaria sulla bici nuova... Come sempre, grazie Matteo, e grazie anche ad Emanuele per averci provato! Ora son qui con la tazza di latte caldo ed il pane pucciato dentro...
 

all_i_need_is_bike

Apprendista Cronoman
22 Marzo 2007
3.664
1.460
Visita sito
Bici
human-powered
Come al solito ha avuto ragione Giancarla...
mi dispiace di essermi tirato indietro solo perchè stamattina c'era tormenta di neve :wacko:: eccesso di buon senso, evidentemente non ho la freddezza sufficiente per discernere una situazione problematica da una gestibile.

Mi scuso in particolare con Matteo, che aveva organizzato (dovevo anche lasciargli una cosa) e con Emanuele: persa un'occasione per conoscerlo di persona.
A proposito, Matteo: cosa fai domenica? o-o

PS ho espiato come da accordi: 3h02' di rulli :wacko:
 

Giancarla

Randonneur Hardcore
18 Aprile 2004
9.926
16
42
Carmagnola (TO)
Visita sito
Come al solito ha avuto ragione Giancarla...
mi dispiace di essermi tirato indietro solo perchè stamattina c'era tormenta di neve :wacko:: eccesso di buon senso, evidentemente non ho la freddezza sufficiente per discernere una situazione problematica da una gestibile.

Mah, se ti può consolare, io non ho discernuto... Discerto... Discinto... Insomma non so come si dica :mrgreen:, comunque, non ci ho mica ragionato: ho solo guardato fuori stamattina e, inferocita, ho deciso che non mi sarei lasciata rovinare anche questa occasione da una fo##utissima nevicata, scusate il francesismo ma quando ce vò ce vò! Ti assicuro che, appena entrata dal casello, ho avuto più di un ripensamento; non si vedeva nulla di nulla e, proseguendo verso il Montezemolo, la situazione non è certo migliorata, anzi... Ma ormai era fatta e indietro non si torna; confidavo nelle gomme termiche, che hanno svolto egregiamente il loro compito. Tanto, a quella velocità, il peggio che può capitare è arenarsi nel guard rail. Non è una gioia, ma nemmeno un dramma.

PS ho espiato come da accordi: 3h02' di rulli :wacko:

Pinkia... Allora oggi, quando mi lagnavo per il freddo ed il vento, avrei dovuto pensare che c'era chi stava MOLTO peggio!!! :wacko: :-x
 

Emanuele

via col vento
16 Settembre 2005
10.403
68
52
www.borntorun.it
Bici
Tarmac S-Works
Come al solito ha avuto ragione Giancarla...
mi dispiace di essermi tirato indietro solo perchè stamattina c'era tormenta di neve :wacko:: eccesso di buon senso, evidentemente non ho la freddezza sufficiente per discernere una situazione problematica da una gestibile.

Mi scuso in particolare con Matteo, che aveva organizzato (dovevo anche lasciargli una cosa) e con Emanuele: persa un'occasione per conoscerlo di persona.
A proposito, Matteo: cosa fai domenica? o-o

PS ho espiato come da accordi: 3h02' di rulli :wacko:

ci ribecchereme, ci saranno altre occasioni. o-o
 

Maethius

via col vento
2 Luglio 2007
1.608
1
48
Genova
Visita sito
o. Sestri - Bracco - Piazza - Castagnola - Framura - Levanto - salita e discesa a Monterosso - risalita, Santuario di Soviore, poi svolta a sinistra lungo una stradina dispersa tra i monti, di cui non ricordo il nome; ancora Levanto e sosta cioccolata calda; risalita diretta al Bracco e giù a Sestri.

Sbagli: siamo ancora scesi a Bonassola per fare la salita di San Giorgio :wacko:

Per me 152 km e 3500 di dislivello. Alla sera ho vigliaccamente accettato il passaggio offertomi da Giancarla fino a Recco, poi però, per espiare questa debolezza, ho lasciato la macchina in negozio e sono andato a casa in bici, aggiungendo ancora una decina di km :-x
 

Maethius

via col vento
2 Luglio 2007
1.608
1
48
Genova
Visita sito
Qualche foto:

La "Ridley" sulla passeggiata di Monterosso con Punta Mesco sullo sfondo (sembra l'immagine di un depliant pubblicitario) :mrgreen:



La volata sul GPM di Monte Albereto (la stradina sopra il golfo di Levanto): si noti l'azione di Giancarla con le mani in presa bassa :-x


Una discesa percorsa a forte velocità; si noti ancora la posizione delle mani in presa bassa :-x