Principi di alimentazione per il ciclismo (secondo me)

Il Trattore

Maglia Rosa
14 Luglio 2017
9.172
19.027
Visita sito
Bici
con due ruote
Io ho solo affermato che, a mio avviso, mangiare "tanto" (e secondo me 500ml di latte con cereali + mezza crostata se non di più è tanto) non è "corretto" per i motivi che avevo spiegato.
Mangiare un piatto di 4 Salti in Padella non è equiparabile al mangiare tanto di cui sopra. Sono 2 cose ben distinte. Da un lato la quantità; dall'altro la qualità.
Poi se salta pure fuori che la crostata in questione è industriale ecco che anche in ambito qualità siamo allineati.
Per cui ribadisco che tanto fa chi scrive e non solo cosa si scrive. Mi sembra evidente. Ma mi fermo qui, perchè rispetto e condivido ciò che ha scritto poco fa @cbr70
Una cosa, forse già fatta notare, è che a pari intensità relativa io consumo circa il 25% più di te (quasi 20 kg di differenza). Un dato esemplificativo con cui puoi farti qualche conto: al 50% della FTP sono già a circa 650 kcal/h.

Quindi il fatto che nel post-wo mangi "un po' " più di te non dovrebbe essere anormale, secondo me.

Poi, come ti è già stato fatto notare in passato, se il corpo consuma x devi dargli x. Poi puoi decidere se dilazionarlo in mille micro-pasti o meno, ma l'introito calorico sempre quello deve essere. Altro esempio: domenica, giornata da 6000 kcal :azz (2000 basale, 4000 in sella :pork: ): colazione da 1000, durante 1200 kcal distribuite su 5h abbondanti, pranzo 1100 kcal, due spuntini da 400 kcal l'uno, cena da 1000 e altro spuntino da 300. Sono stato sotto di 600, che ho compensato ieri quando ho fatto solo 1h di scarico.

Ti giro la domanda: ti è parso tanto?

Se "no", allora mi dai ragione, se "sì" ti chiedo cortesemente di propormi un'alternativa che avresti attuato al mio posto, considerando che:
1. 5h+ con una certa intensità erano da tabella e quindi il consumo in sella veniva da sè
2. Non devo dimagrire e quindi le 6000 kcal bruciate da qualche parte me le devi buttar dentro
3. Mi alleno ogni giorno e mediamente da lunedì a venerdì supero sempre le 3000 kcal (se non 3500)...

Sent from my SM-G950F using BDC-Forum mobile app
 

guido76b

Maglia Gialla
2 Marzo 2012
10.228
1.622
Lombardia
Visita sito
Bici
BMC Team Machine slr01
senza entrare nel merito della vostra diatriba, io però vorrei approfondire la cosa, visto che per contestare le tue affermazioni avevo messo la cosa di Froome, ma poi si è deviato un po', e non ho più chiesto chiarimenti e se li hai dati li ho persi nei vari messaggi...
perchè quello che aveva mangiato erano circa 1000 kcal...
dopo una uscita da circa 3000 kcal consumate
quando deve essere e come deve essere il pasto post WO?
perchè vedo un concreto rischio di arrivare ad un paradosso:
post wo deve essere leggero...
cena leggera per poter dormire
colazione e pranzo leggeri altrimenti mi addormento in ufficio...
quando reintegro?

soprattutto, per quanto scritto sopra, mi sfugge il tuo concetto si poco e tanto...
volume?
kcal?
entrambi?
A mio avviso il pranzo post allenamento/gara dovrebbe essere chiaramente più abbondante di un pranzo “normale”, ma non esageratamente abbondante. Il tanto è ovviamente un dato soggettivo. Credo che sarebbe opportuno prediligere alimenti ed accoppiamenti facilmente digeribili. Quindi no ai grassi “cattivi”; no a quantità oggettivamente elevate di proteine; no a quantità oggettivamente elevate in generale. A mio avviso un piatto di pasta o di riso di 120/150g, un apporto proteico dato da del latte o da un secondo leggero (carne bianca, pesce, formaggio magro), o dal condimento della pasta se non la si prende in bianco, vanno benissimo. Io evito il dolce a fine pasto perché mi rallenta la digestione in modo consistente (ho anche letto che, in effetti, scientificamente, il dolce a fine pasto porterebbe proprio ad un rallentamento del processo digestivo); ma ben venga, per chi non ha problemi, una fetta di torta, o del gelato. Se poi il pranzo è stato effettuato presto, si può fare la classica merenda (un dolce, della frutta, delle yogurt, un frullato). Poi una cena normale: un secondo con del pane o delle gallette e delle verdure; magari la quantità di pane/gallette/patate sarà maggiore nel caso si sia fatto un lungo o una gara. Ma, anche in questo caso, al fine di favorire il riposo, sceglierei un secondo “leggero” con quantità “giuste”.


Il mio concetto di poco o tanto non riguarda le calorie, ma proprio la quantità vera e propria. Secondo me mezza o più crostata è davvero tanto. Si fosse trattato della sola crostata ok, ma in aggiunta a 500 ml di latte, ad una banana ed a 100g di cereali è tanto.


Poi, ok che si consumano tante calorie, ma credo che tante calorie si possano assumere con una buona colazione ed altrettante alimentandosi durante l’allenamento/gara. Aggiungiamoci magari una bevanda di recupero da assumere subito dopo l’allenamento/gara.
 

guido76b

Maglia Gialla
2 Marzo 2012
10.228
1.622
Lombardia
Visita sito
Bici
BMC Team Machine slr01
Una cosa, forse già fatta notare, è che a pari intensità relativa io consumo circa il 25% più di te (quasi 20 kg di differenza). Un dato esemplificativo con cui puoi farti qualche conto: al 50% della FTP sono già a circa 650 kcal/h.

Quindi il fatto che nel post-wo mangi "un po' " più di te non dovrebbe essere anormale, secondo me.

Poi, come ti è già stato fatto notare in passato, se il corpo consuma x devi dargli x. Poi puoi decidere se dilazionarlo in mille micro-pasti o meno, ma l'introito calorico sempre quello deve essere. Altro esempio: domenica, giornata da 6000 kcal :azz (2000 basale, 4000 in sella :pork: ): colazione da 1000, durante 1200 kcal distribuite su 5h abbondanti, pranzo 1100 kcal, due spuntini da 400 kcal l'uno, cena da 1000 e altro spuntino da 300. Sono stato sotto di 600, che ho compensato ieri quando ho fatto solo 1h di scarico.

Ti giro la domanda: ti è parso tanto?

Se "no", allora mi dai ragione, se "sì" ti chiedo cortesemente di propormi un'alternativa che avresti attuato al mio posto, considerando che:
1. 5h+ con una certa intensità erano da tabella e quindi il consumo in sella veniva da sè
2. Non devo dimagrire e quindi le 6000 kcal bruciate da qualche parte me le devi buttar dentro
3. Mi alleno ogni giorno e mediamente da lunedì a venerdì supero sempre le 3000 kcal (se non 3500)...

Sent from my SM-G950F using BDC-Forum mobile app
Non so cosa tu abbia mangiato nelle 1100 kcal del pranzo.
Ho comunque scritto poco fa cosa intendo io per pasti post allenamento/gara.
 

guido76b

Maglia Gialla
2 Marzo 2012
10.228
1.622
Lombardia
Visita sito
Bici
BMC Team Machine slr01
A me ha fatto solo effetto, il fatto di criticare un pasto con latte cereali e crostata, per poi uscirsene fuori con I 4 salti in padella o quel che le.
Poi c'e a chi piacciono x carita, c'e chi si guarda l'isola dei famosi, quindi va bene tutto
Ho spiegato dove stanno a mio avviso le differenze sostanziali. Non sto a ripetermi.
 

Il Trattore

Maglia Rosa
14 Luglio 2017
9.172
19.027
Visita sito
Bici
con due ruote
Non so cosa tu abbia mangiato nelle 1100 kcal del pranzo.
Ho comunque scritto poco fa cosa intendo io per pasti post allenamento/gara.
2 etti di riso (pesati a crudo ovviamente), 2 etti di bresaola, una banana.

Ho letto il tuo commento: sarei d'accordo con te, ma se vedi il mio messaggio, tra colazione con 1000 kcal e 60g/h di carbo durante l'uscita non è che avessi ulteriore margine

Sent from my SM-G950F using BDC-Forum mobile app
 

andre.road

Scalatore
11 Ottobre 2012
7.099
894
Roma
Visita sito
Bici
:-)
2. Non devo dimagrire e quindi le 6000 kcal bruciate da qualche parte me le devi buttar dentro
3. Mi alleno ogni giorno e mediamente da lunedì a venerdì supero sempre le 3000 kcal (se non 3500)...

E' un "principio" corretto che almeno in un pasto si introiti fino a un terzo del fabbisogno quotidiano.
Con consumi alti, se uno dovesse ripartire eccessivamente, o andrebbe in deficit o sarebbe tutto il giorno in digestione.
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
27.625
22.690
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Si fosse trattato della sola crostata ok, ma in aggiunta a 500 ml di latte, ad una banana ed a 100g di cereali è tanto.
se ti diceva 2 tazze di latte
4 cucchiai di cereali e
150g di crostata come avresti reagito?
perchè la crostata commerciale intera, solitamente non è più di 300g
100g di cereali sono 4 cucchiai circa
e 500ml di latte (quasi certamente parzialmente scremato, almeno credo, visto che è quello più comune in commercio) sono due tazze...
a me, come volume non sembra tanto...
mi sembra una questione di percezione...
 

Il Trattore

Maglia Rosa
14 Luglio 2017
9.172
19.027
Visita sito
Bici
con due ruote
se ti diceva 2 tazze di latte
4 cucchiai di cereali e
150g di crostata come avresti reagito?
perchè la crostata commerciale intera, solitamente non è più di 300g
100g di cereali sono 4 cucchiai circa
e 500ml di latte (quasi certamente parzialmente scremato, almeno credo, visto che è quello più comune in commercio) sono due tazze...
a me, come volume non sembra tanto...
mi sembra una questione di percezione...
Confermo, visto che mi si tira in ballo, che la crostata mangiata erano 150 grammi. Latte parzialmente scremato...

Sent from my SM-G950F using BDC-Forum mobile app
 

nanomalefico

via col vento
15 Giugno 2014
3.087
668
Qui
Visita sito
Bici
una in carbonio
A me nel giorno della gara o cmq di un allenamento non a capodicazium per esempio hanno dato una colazione così:
Yogurt magro 125g + Succo di frutta + Cappuccino 1 tazza Cereali o 5 Fette biscottate con marmellata + crostata.
Che devo dire allora?
 

Il Trattore

Maglia Rosa
14 Luglio 2017
9.172
19.027
Visita sito
Bici
con due ruote
cmq la mia scodella non contiene 500 ml di liquido....soprattutto se ci sono anche 100g di fiocchi:pork:
Quella di mio padre arriva a 750 ml :azz

Da prove empiriche di laboratorio :mrgreen: ci stanno:
- 500ml di latte + 100g di fiocchi
- 500ml di latte + 40 Plasmon :pork: purchè si mettano 10 Plasmon ogni 125ml di latte e si mescoli nel frattempo :)))::)))::))):

Sent from my SM-G950F using BDC-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Maikol90

guido76b

Maglia Gialla
2 Marzo 2012
10.228
1.622
Lombardia
Visita sito
Bici
BMC Team Machine slr01
2 etti di riso (pesati a crudo ovviamente), 2 etti di bresaola, una banana.

Ho letto il tuo commento: sarei d'accordo con te, ma se vedi il mio messaggio, tra colazione con 1000 kcal e 60g/h di carbo durante l'uscita non è che avessi ulteriore margine

Sent from my SM-G950F using BDC-Forum mobile app
Probabilmente non mi sono mai posto il problema perchè non faccio praticamente mai uscite di quel tipo. Mi capiterà una o due volte in estate...
 

guido76b

Maglia Gialla
2 Marzo 2012
10.228
1.622
Lombardia
Visita sito
Bici
BMC Team Machine slr01
se ti diceva 2 tazze di latte
4 cucchiai di cereali e
150g di crostata come avresti reagito?
perchè la crostata commerciale intera, solitamente non è più di 300g
100g di cereali sono 4 cucchiai circa
e 500ml di latte (quasi certamente parzialmente scremato, almeno credo, visto che è quello più comune in commercio) sono due tazze...
a me, come volume non sembra tanto...
mi sembra una questione di percezione...
Sinceramente non sapevo assolutamente che 1/2 crostata fosse solo 150g. Dalla foto mi pareva una enormità.
Quando peso la crostata che fanno mia moglie, o mio suocero, noto che una fetta abbondante sono quasi 100g... Per questo 1/2 mi pareva davvero tanta.
 
  • Mi piace
Reactions: never give up!