quale può essere l'FTP di un cicloturista 62enne?

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
6.405
2.577
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
È forse vero per una macchina non per esseri senzienti dove il fattore psicologico è fondamentale.
Buona serata.
È vero che tra due ciclisti con performance simili il fattore psicologico può dare quella piccola differenza che porta a vincere o a perdere. Ma se uno ha 50 Watt piu' di me, a crono non c'è nulla da fare col fattore psicologico.
 
  • Mi piace
Reactions: golias and Moebius

Big_63

Passista
28 Maggio 2009
3.841
589
Bergamo
Visita sito
In teoria.. in pratica non lo è perchè ha fatto dello sport fin da tenera età ed è sempre un ex pro prima di essere amatore poi, ma passando oltre la definizione resta cmq sempre una bella differenza tra uno che ha iniziato tardi ed ex pro pur se quest'ultimo magari non si allena come dovrebbe.
Ma più di tutto comanda la genetica che contraddistingue chi diventa Pro, vedi anche Baronchelli che da over 50 vinceva il corto della Gimondi... Alla fine solo chi ha quelle caratteristiche può potenzialmente produrre 5W/Kg dopo i 60 anni.
 
  • Mi piace
Reactions: mlv and golias

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.957
253
varese
Visita sito
Si esco tutti i giorni ad andatura medio lenta solo il sabato esco in gruppo per fare un pò di lavoro di soglia.
Secondo mè l'errore più grande di tutti gli amatori è di non fare recupero.
penso che con questo ''metodo'' di allenamento, migliorare le proprie prestazioni sia un fattore casuale, che probabilmente dipende anche, da quello che mi pare di aver capito leggendo i post sul tema,i test non sono stati fatti in modo corretto e sopratutto senza ''dare tutto'' quello che si ha
I valori non sono tutto il famoso cicloamatore Anderlini il più forte in assoluto in salita negli anni 90 in inverno andava in ritiro con una delle squadre top professionistiche, mi ricordo un articolo di una rivista specializzata dove diceva che l'Anderlini aveva i valori migliori di tutti i pro della squadra, mettiamo pure che avessero esagerato però un fondo di verità ci sarà.

PS Anderlini non ha mai vinto una 9 Colli troppa pianura secondo lui ...
ricordo questo personaggio, se ne e' parlato anche su una nota rivista del settore ai tempi. la squadra in questione era seguita da un preparatore che poi ha fatto la storia.....
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.951
5.216
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
I valori non sono tutto il famoso cicloamatore Anderlini il più forte in assoluto in salita negli anni 90 in inverno andava in ritiro con una delle squadre top professionistiche, mi ricordo un articolo di una rivista specializzata dove diceva che l'Anderlini aveva i valori migliori di tutti i pro della squadra, mettiamo pure che avessero esagerato però un fondo di verità ci sarà.

PS Anderlini non ha mai vinto una 9 Colli troppa pianura secondo lui ...
Famoso e chiacchierato....
 

Moebius

Sputnik
22 Giugno 2018
277
286
69
Cesenatico
Visita sito
Bici
Specialized, Bianchi. Rewel , Pinarello , Colnago, Somec
penso che con questo ''metodo'' di allenamento, migliorare le proprie prestazioni sia un fattore casuale, che probabilmente dipende anche, da quello che mi pare di aver capito leggendo i post sul tema,i test non sono stati fatti in modo corretto e sopratutto senza ''dare tutto'' quello che si ha

ricordo questo personaggio, se ne e' parlato anche su una nota rivista del settore ai tempi. la squadra in questione era seguita da un preparatore che poi ha fatto la storia.....
Sicuramente non sono fatti bene e sicuramente non vado al massimo data l'età non mi sembra il caso, come ho già scritto era una curiosità statistica un confronto il misuratore di potenza ho iniziato ad usarlo a quasi 68 anni non per migliorare le prestazioni ma per dosare l'intensità i watt non mentono al contrario del battito cardiaco .
 
  • Mi piace
Reactions: phenomena

phenomena

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2008
2.957
253
varese
Visita sito
Sicuramente non sono fatti bene e sicuramente non vado al massimo data l'età non mi sembra il caso, come ho già scritto era una curiosità statistica un confronto il misuratore di potenza ho iniziato ad usarlo a quasi 68 anni non per migliorare le prestazioni ma per dosare l'intensità i watt non mentono al contrario del battito cardiaco .
si certo, mi sembra sensato. Appunto per questo, la ftp puo' avere delle variazioni che dipendono dalla ''gamba '' del giorno
 
  • Mi piace
Reactions: Moebius and LIUL