Ci sono due modi:
1- Rullo smart: con l’app dedicata del rullo avvii l’allenamento che devi eseguire e lo esegui, in contemporanea su un’altro dispositivo lanci Rouvy e come sensori selezioni solo “power source” in modo che ti legga solo la potenza e non ti comandi il rullo. Rouvy tramite il suo algoritmo calcolerà la velocità in base al rapporto w/kg considerando il peso che tu gli hai inserito e puoi seguire tutti i percorsi che vuoi.
2- tramite misuratore di potenza sulla bici e qui può essere usato anche un rullo non smart. Per seguire la tabella userai un computerino che ti mostri le zone di allenamento (io usavo
garmin associato a trainingpeaks che ti trasferiva direttamente gli allenamenti) e su Rouvy come sopra selezionerai il Tuo misuratore di potenza come “power source”.
Nel punto 1 puoi utilizzare anche un Garmin (o altro computerino che abbia la funzione rullo Indoor) per comandare il rullo ed eseguire l’allenamento e su un dispositivo esegui Rouvy.
Scusa gli intrecci di parole ma è più facile farlo che spiegarlo