via nirone 7 2012 o impulso??

michael_alessi

Apprendista Velocista
8 Novembre 2008
1.305
17
costa degli etruschi
Visita sito
Bici
scott speedster s10, scott speedster s20
ragazzi mi sa che chi ha detto che della impulso non c'è il kit telaio si sbaglia ho guardato qui nel sito dove parlava delle novità bianchi 2012 è dice che della impso c'è anche soltanto il frame set che è il telaio! quindi aumenta l'interesse da parte mia di questa bella biciclettina!!!

ma allora perchè sul sito ufficiale bianchi non c'è traccia del solo frameset? (idem nel listino ufficiale?).
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
L'alluminio 6061 e' una lega di gran lunga più pregiata al 7005. Spessori variabili e migliore risposte alle sollecitazioni. Era l'alluminio della bici di Pantani,per intenderci.

No, ma che presidente della Taverna dei Banchisti sei, se non sai queste cose?? :rosik: ;)

L'alluminio della bici di Pantani era il 61.10, e il telaio pesava 1060 gr; questo della Impulso è il 6061 e pesa 1490 gr. Quella era una top, questa una entry entry level.

Niente a che vedere con il CAAD 10 o con L'Ultimate Al della Canyon.
Una bici top in alluminio Bianchi non ce l'ha più in catalogo dalla FG Lite, tra Impulso e Nirone cambia poco, se non come estetica e novità.

il mio consiglio per michael invece è per forza off topic: tieniti la Nirone che hai, smetti di cambiare bici per qualche anno e poi prendine una veramente Top, anche in alluminio ma buona e montata al top. Vedrai che lì, almeno a livello di sensazioni, cambierà molto davvero! :)
 
Ultima modifica:

Leikon

Apprendista Cronoman
19 Giugno 2009
3.058
225
Pescara
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre
piùttosto la nota negativa che sottolineo io e che data la presenza di bianchisti nel forum mi aspetterei maggior entusiasmo sulla impulso.
Eccoti accontentato :mrgreen:

L'alluminio della bici di Pantani era il 61.10, e il telaio pesava 1060 gr; questo della Impulso è il 6061 e pesa 1490 gr. Quella era una top, questa una entry entry level.

Niente a che vedere con il CAAD 10 o con L'Ultimate Al della Canyon.
Una bici top in alluminio Bianchi non ce l'ha più in catalogo dalla FG Lite, tra Impulso e Nirone cambia poco, se non come estetica e novità.

il mio consiglio per michael invece è per forza off topic: tieniti la Nirone che hai, smetti di cambiare bici per qualche anno e poi prendine una veramente Top, anche in alluminio ma buona e montata al top. Vedrai che lì, almeno a livello di sensazioni, cambierà molto davvero! :)
Bastard insaid :rosik:


:eek:
 

pantera

Passista
5 Marzo 2009
4.699
1.512
Napoli
Visita sito
Bici
da corsa
il mio consiglio per michael invece è per forza off topic: tieniti la Nirone che hai, smetti di cambiare bici per qualche anno e poi prendine una veramente Top, anche in alluminio ma buona e montata al top. Vedrai che lì, almeno a livello di sensazioni, cambierà molto davvero! :)
ottimo consiglio,anche io vedo poco sensato cambiare da una nirone ad una impulso,il consiglio di prenderne una al top lo avrei dato anche io se non fosse che il nostro michael ha gia posseduto un caad sostituito poi con una nirone:rosik:
 

mircodallemarche

Gregario
5 Ottobre 2011
512
4
Visita sito
Bici
FRW Diamond Heights 2012
Guarda, a parte il fatto che tra 1250 e 1500 euro la differenza c'è: i 250 euro, ma proprio perchè non sono un agonista e mi piace divertirmi con la bici vorrei spendere sicuramente meno per una bici cmq entry level.
Nessuno ha commentato la frw hunters point telaio alluminio idroformato in monoscocca ripeto a 950 euro 1400 kg montata campagnolo veloce ruote mavik aksium
tra una bianchi di 1250 e una frw 950 euro tutte e due campagnolo veloce c'è un bel risparmio
voi che ne pensate?
 

mircodallemarche

Gregario
5 Ottobre 2011
512
4
Visita sito
Bici
FRW Diamond Heights 2012
Una domanda ai possessori di bianchi via nirone
qualcuno ha la bici in taglia 57 o 59 (stesse taglie della impulso)? Sto impazzendo per capire quale delle due è più adatta a me io sono alto 1.84 e 87 di cavallo.
con la 57 ho paura di avere troppo dislivello sella-manubrio e fuorisella accentuato, con la seconda di essere troppo lungo sulla bici con fuorisella troppo ridotto
michael mi sai dire qualcosa?
 

mircodallemarche

Gregario
5 Ottobre 2011
512
4
Visita sito
Bici
FRW Diamond Heights 2012
Una domanda ai possessori di bianchi via nirone
qualcuno ha la nirone in taglia 57 o 59 (stesse taglie della impulso)? Sto impazzendo per capire quale delle due è più adatta a me io sono alto 1.84 e 87 di cavallo.
con la 57 ho paura di avere troppo dislivello sella-manubrio e fuorisella accentuato, con la seconda di essere troppo lungo sulla bici con fuorisella troppo ridotto
Michael mi sai dire qualcosa?
 

pantera

Passista
5 Marzo 2009
4.699
1.512
Napoli
Visita sito
Bici
da corsa
io passando dalla caad alla nirone ho meno male alla schiena, faccio più ore in bici e credo che forse quel peso in più sia stato uno stimolo ad aumentare la mia forza.

perciò non correre alle conclusioni anzi.

io sono 1.80 cavallo 84 ed ho la 53 che mi sta a pennello. va al negozio e chiedi di provarla a starci su. la misura è fondamentale per capire e sfruttare una bici.
non per farmi gli affari tuoi ma il caad che taglia era?
perchè la taglia che porti ora è un po corta per te
 

michael_alessi

Apprendista Velocista
8 Novembre 2008
1.305
17
costa degli etruschi
Visita sito
Bici
scott speedster s10, scott speedster s20
54 di caad, adesso son a 53 con la nirone. ma ai dolori non mi riferivo al mal di schiena dovuta alla postura in bici ma al fatto che la caad è un po meno comoda rispetto alla bianchi almeno a me la nirone è sembrata più confortevole in linea generale anche come vibrazioni. la differenza di peso c'è inutile negarlo ma intendevo dire che non è così gravosa nell'uso amatoriale anche per le uscite lunghe che faccio io.
 

mattia78

Pignone
10 Aprile 2010
208
2
Visita sito
Bici
cancello
il mio consiglio per michael invece è per forza off topic: tieniti la Nirone che hai, smetti di cambiare bici per qualche anno e poi prendine una veramente Top, anche in alluminio ma buona e montata al top. Vedrai che lì, almeno a livello di sensazioni, cambierà molto davvero! :)

In linea di massima è un consiglio accettabile e corretto, pero' magari a lui non piace il carbonio in generale, e preferisce pedalare sempre sull'alluminio... sono scelte personali (e di portafoglio) alla fine, no?
 

michael_alessi

Apprendista Velocista
8 Novembre 2008
1.305
17
costa degli etruschi
Visita sito
Bici
scott speedster s10, scott speedster s20

dubbi? guarda conosco una miriade di gente 178-180 che ha cavallo tra gli 83 e gli 85 e gira su telai 54. è così strano?

quando chiesi al forum per le misure ci fu una lunga discussione tra la nirone di taglia 53 e la 55 (la 54 non c'è chiaramente) e alla fine col sivende prendemmo la 53 proprio dopo aver fatto le dovute prove.

di caad avevo la 54 (forse leggermente abbondante) infatti oltre alla nirone ho tuttora la speedster 20 della scot in taglia "m" che è appunto una 54.

ciao
 

pantera

Passista
5 Marzo 2009
4.699
1.512
Napoli
Visita sito
Bici
da corsa
In linea di massima è un consiglio accettabile e corretto, pero' magari a lui non piace il carbonio in generale, e preferisce pedalare sempre sull'alluminio... sono scelte personali (e di portafoglio) alla fine, no?
perchè una bici al top puo essere solo in carbonio?:angrymod:;nonzo%
di caad avevo la 54 (forse leggermente abbondante) infatti oltre alla nirone ho tuttora la speedster 20 della scot in taglia "m" che è appunto una 54.

ciao
credo che per te la 54 andava meglio,purtroppo quando ci sono poche taglie si è costretti ad accontentarsi e ci si adatta a quello che c'è,ma rimane comunque un adattamento,molti scartano alcune bici proprio perchè le miure non si avvicinano alla propria,e questo è più importante di qualunque sega mentale sulla lega la fibra utilizzata ecc.
 
Ultima modifica:

michael_alessi

Apprendista Velocista
8 Novembre 2008
1.305
17
costa degli etruschi
Visita sito
Bici
scott speedster s10, scott speedster s20
hai ragionissima ma si cerca casomai di giocare con attacchi etc. io ad ogni modo mi trovo benone con la nirone e adesso voglio cercar di capire bene anche le geometrie della impulso che la prox. settimana vorrei anche prenotare.
 

michael_alessi

Apprendista Velocista
8 Novembre 2008
1.305
17
costa degli etruschi
Visita sito
Bici
scott speedster s10, scott speedster s20
ho una dpmanda specifica<_ si può fare un confronto fra la impulso e la nuova
colgano move? il mio sivende che oltre a bianchi tratta colnago mi ha detto
che in alternativa c'è appunto la move.
[url]http://central-bikes.com/product_images/w/681/18__67878_zoom.jpg[/URL]

quì le specifiche (la guarnitura non la conosco)
[url]http://www.colnago.com/wp-content/files_mf/1308915828MOVE.pdf[/URL]

cosa ne pensate? la move sostituisce la prima che era solo tiagra memtre la move c'è anche 105 come la impulso. l'alluminio è anch'esso della serie 6000. il prezzo nn lo so
ma credo che sarà in linea quindi tra i 1300 e i 1400 euri.

vorrei capire se è un prodotto valido perchè esteticamente mi piaciucchia.
 

michael_alessi

Apprendista Velocista
8 Novembre 2008
1.305
17
costa degli etruschi
Visita sito
Bici
scott speedster s10, scott speedster s20
scalatore delle langhe
il mio consiglio per michael invece è per forza off topic: tieniti la Nirone che hai, smetti di cambiare bici per qualche anno e poi prendine una veramente Top, anche in alluminio ma buona e montata al top. Vedrai che lì, almeno a livello di sensazioni, cambierà molto davvero!


mah guarda ho avuto tra le caad anche l'ultegra (quella bianca così bella!) ma ti devo dire la verità: io tutta sta differenza con la 105 non l'ho sentita. idem passando alla nirone sempre montata 105, differenza di peso cen'è poca che sento solo se porto su la bici per le scale come faccio a volte ma per il resto credo aver guadagnato in stabilità.

questo discorso del "top" io lo vedo giustificato solo per 2 motivi: a) agonismo, b) per farsi notare. io non appartengo a nessuna delle due categorie (o forse per onestà alla seconda ma preferisco farlo casomai su una bella automobile e non su 2 ruote).

non mi ha mai interessato il carbonio (magari un domani ci arriverò pure non so), ed ho sempre comprato le mie bici, (ho ancora la scott speedster che tengo come muletto), in base alle mie necessità cioè farmi delle belle uscite sui 100 e passa km, diverse ore in bdc dove voglio un giusto compromesso fra prestazioni e comodità del mezzo che ho trovato passando dalle caad alla bianchi. tutto quì e come si dice, dove c'è gusto non c'è perdenza.

ho guardato anche per curiosità le nuove caad ma penso di restar in casa bianchi precisamente con la impulso.