x recuperare più velocemente

catman

Scalatore
3 Giugno 2011
6.807
14.185
Veneto
Visita sito
Bici
Pinarello

infortuni alla muscolatura nel ciclismo è quasi impossibile
crampo sarà venuto perché hai mangiato male nei giorni dopo il giro a Foza che è una bella salita ma non è tra quelle dure e difficili, anzi. E soprattutto perchè sei poco allenato e abituato a questi sforzi.
sulla cioccolata d'estate meglio che non te la porti in tasca dato che si scioglie e poi ricca di grassi difficile da digerire, meglio la banana, fichi secchi o datteri.
Integratori di proteine lascia perdere, mica ti alleni spesso con tanto dislivello...anzi a dire il vero credo sia un po' una moda come le diete iperproteiche di questi ultimi anni
 

stenolympia

Pignone
28 Aprile 2011
156
43
Visita sito
Bici
olympia
comunque se vuoi provare penso di non istigare nessuno a drogarsi se ti consiglio di provare le barrette dell'enervit che hanno una ottima base proteica..

secondo me non ha senso 10 grammi di proteine in una barretta energetica. se poi uno fa una 12h o robe del genere può anche tornargli utile sennò boh...
le più "famose" , le powerbar , ne hanno 5 grammi. sono gustose e digeribilissime.
 

GSI GSI

Apprendista Passista
7 Agosto 2014
814
55
Visita sito
Bici
N/D

Perchè no un cinghiale ?
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.602
2.634
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
[MENTION=33396]stenolympia[/MENTION] guarda in gri da 3 4 h se le proteine le prendi prima o anche durante si ha una buona dose di tempo x assimilarli.
che poi guarda, lo dico perché ne faccio uso e sia se li prendo prima (whey) che integrando durante luscita (barretta powerbar) gli effetti si sentono e come.
 

Super Ciuk

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2012
3.278
803
Tra il ring e la realtà
Visita sito
Bici
a pedali
perchè ci vuole più tempo ad assimilare le proteine, abbiamo necessità di energia immediata da carboidrati, non da proteine.

qualche tempo fa ho ordinato le barrette energetiche che uso abitualmente, e per prova anche alcune di un altra marca che contengono anche proteine, quest'ultima l'ho voluta provare in un uscita in solitaria abbastanza lunga, aveva un gusto strano, dolce ma molto "pastoso" e mi ci sono trovato bene l'ho presa dopo più di 2 ore e mi ha dato energia a lungo, non ho più mangiato fino a fine giro, circa 4 ore.
Poi alcuni giorni dopo sono andato (con la lente) a leggere l'etichetta, ebbene è una barretta proteica!!!
Probabilmente si sono sbagliati quando l'hanno spedite oppure ho sbagliato io a fare l'ordine, comunque ho imparato qualcosa di nuovo, che in uscite lunghe e a ritmo non altissimo probabilmente le proteine aiutano molto.
Ora sto cercando barrette che abbiano i marconutrienti bilanciati per provare.

 

stenolympia

Pignone
28 Aprile 2011
156
43
Visita sito
Bici
olympia

feci un bel giro prendendo proteine un paio d'ore prima dell'uscita e andai molto bene
durante l'uscita se sono pochi grammi dalla barretta va bene ( anche se secondo me è più il fatto di riempire lo stomaco con qualcosa di solido che il fatto che ci siano delle proteine, fa da tampone per la fame).
 

stenolympia

Pignone
28 Aprile 2011
156
43
Visita sito
Bici
olympia

barretta proteica da 20 grammi ? beh sicuramente se non si spinge forte problemi non se ne dovrebbero avere. ma sono abbastanza sicuro che se la mangi ( anche a morsi ) e poi prendi una salita a tutta, ti rimane sullo stomaco.
 

Dragon77

Apprendista Cronoman
25 Maggio 2016
3.380
3.817
Visita sito
Bici
classic
ieri volevo fare un esperimento, ma mi è andata "male" ed ho preferito fare uno stop "forzato" (mi son fatto male ad un occhio e quindi preferisco attendere di risolvere prima di riprendere la bici).

in pratica ieri ho mangiato così:
-colazione: solito the con qualche biscotto secco
ora di pranzo: andato a nuoto dalle 12.30 alle 13.30
-x pranzo: 1 fettina melone, qualche fetta di sopressa, un paio di pancetta, 1 pagnotta di pane, acqua

era mia intenzione fare un giro di 30 km con salitina annessa, e prima di partire avrei mangiato una banana. volevo vedere come andava il "solito giro" con così poco carburante in pancia.

proverò altra volta l'esperimento...
 

sovrasterzo85

Maglia Amarillo
19 Maggio 2013
8.832
212
Visita sito
Bici
S-WORKS

Per mio conto è da rivedere tutta la dieta, a cominciare dalla colazione che è orripilante
poi dopo 1h di nuoto, mangiare in quel modo fa ancora piu orrore soprattutto se dopo devi fare un secondo allenamento
 

bio

Apprendista Scalatore
24 Giugno 2009
2.488
221
Visita sito
per giri superiori alle 2,30 3h il mio consiglio è quello di integrare anche con proteine, e a fine giro nelle finestra metabolica , carboidrati semplici e proteine.

Ciao sepica, al termine di un giro di 2 ore e mezza/ 3 oltre le proteine in polvere come carboidrati da assumere cosa consigli?
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.602
2.634
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Ciao sepica, al termine di un giro di 2 ore e mezza/ 3 oltre le proteine in polvere come carboidrati da assumere cosa consigli?

giusto come dice sovrasterzo85, ma poi credo che "tutto fa brodo" nel senso che il corpo è cosi affamato che si prende tutto, certo magari meglio prediligere cardo a rapida assunzione, per rimanere dentro la finestra metabolica.
(per chiarezza anche 4 6 gr di glutammina (esclusivamente) dopo allenamento è 2miracolosa")
 

sovrasterzo85

Maglia Amarillo
19 Maggio 2013
8.832
212
Visita sito
Bici
S-WORKS
Basta limitare i grassi
un pranzo/cena postWO ideale potrebbe essere :
insalata/verdure cotte
riso/pasta con pollo o tonno
condimento con EVO
magari un paio di noci o pezzetto di grana
 

Dragon77

Apprendista Cronoman
25 Maggio 2016
3.380
3.817
Visita sito
Bici
classic
Per mio conto è da rivedere tutta la dieta, a cominciare dalla colazione che è orripilante
poi dopo 1h di nuoto, mangiare in quel modo fa ancora piu orrore soprattutto se dopo devi fare un secondo allenamento


perchè scusa orripilante??
io da anni faccio colazione in quel modo, thè tiepido/caldo e qualche biscotto secco (tipo tarallucci, macine, oro saiwa, o biscotti al cioccolato). è una colazione leggera e non ho mai avuto problemi. arrivo sempre a mezzogiorno senza avere ancora fame...

p.s.: è la stessa colazione fatta anche quando ho fatto salite (per me) importanti sui 20 km e pendenze medie del 10% ... (+ mangiato una banana prima delle salite)


per il resto che ho mangiato insaccato, beh invece di cucinare qualcosa ho preferito arrangiarmi per un "panino veloce" ...

poi poco prima di cena ho mangiato un "trancetto" al cioccolato (brioche) e bevuto un bicchiere di acqua e menta.

la sera stessa ho mangiato:
bistecca petto tacchino inpanata, insalata con pomodori, pezzo formaggio caciotta, 2 pagnotte pane, acqua, 2 pesche, gelato cono al cioccolato, 1 bicchiere acqua e menta
 

sovrasterzo85

Maglia Amarillo
19 Maggio 2013
8.832
212
Visita sito
Bici
S-WORKS

Onestamente mi sembra chr mangi un sacco di schifezze
la colazione è povera... manca una fonte proteica
mancano spuntini e cibo sano
se segui un alimentazione sana e completa il recupero vien da se
vai a leggere la discussione "cosa avete mangiato" per farti un idea generale
 

Dragon77

Apprendista Cronoman
25 Maggio 2016
3.380
3.817
Visita sito
Bici
classic
quello che ho mangiato oggi, fin'ora:


Colazione: thè+biscotti secchi come ieri
Pranzo:minestra, 1 salsiccia, 2 costine (cotto alla brace), patate all’olio. 1 pesca, fettina torta di mele. Acqua.
Spuntino pomeriggio: 1 banana.
 
Ultima modifica:

Dragon77

Apprendista Cronoman
25 Maggio 2016
3.380
3.817
Visita sito
Bici
classic
mah, sinceramente, apparte la briochina ed il gelato le altre cibarie non mi sembrano schifezze (bistecca impanata è carne bianca).

spuntini?

adesso ho mangiato 1 banana...ma di solito non ho l'abitune agli spuntini a metà mattina/pomeriggio...
mangio appunto la banana in questo periodo se poi so che vado a fare un giro in bici. oggi cmq il giro è escluso, sta piovendo a dirotto, e non son ancora guarito all'occhio...ma la banana se non la mangiavo oggi domani era da buttare...


la colazione sarà anche povera, ma per me basta ed avanza...non ho mai mangiato un bue appena sveglio..anni e anni fa facevo colazione con un tazzone di latte con nesquik e riempito di biscotti di qualsisi tipo o fette biscottate. purtroppo però era una colazione che dopo i 19 anni mi faceva poi correre al cess quindi l'ho esclusa