un, due, Trek...stella (parte terza)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.816
2.725
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.816
2.725
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Io sono alto 1,94 con cavallo 93,5 e ho una emonda 62 h2!
Ti posso confermare che non ci stai con un 60!! Io uso gli speedplay e sono sotto al limite max di fuori sella di 7 mm!
Io uso una sella molto bassa pero! Comunque la misura che ti da trek con la mia sella ( SMP Forma) non ci sarei mai arrivato!


Usi il reggisella corto , giusto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

andrecaby

Apprendista Cronoman
8 Marzo 2006
3.116
326
Valle di Susa
Visita sito
Prime impressioni dopo la prima uscita un po' spinta sull'Emonda:

Pianura&Co: come già detto molto molto piacevole nella guida, rispetto al C60 mi sembra di stare su una MTB, assorbe tutte le asperità della strada, non si sente lo sconnesso e non si patiscono le buche. In posizione aero fila via liscia e precisa, ho apprezzato davvero molto il telaio in questa posizione per la stabilità.

Salita: il cavallo di battaglia, una bomba! saranno anche i 500gr in meno ma va via con una facilità impressionante, ogni pedalata la senti proprio che vuole andare via da sola... in fuga. Agile e scattante, semplicemente sensazionale.

Discesa: Insomma.. Prima discesa un po' spinta, mi riservo di testarla ulteriormente perchè la prima impressione non è stata positivissima ma comunque sufficiente. Freni un po' sotto ai DA, non mi permettono di forzare tanto le staccate. L'ho trovata poi un po' "ferma", mi sembra vada spinta di più per farla scendere bene. Necessità di ottime capacità di guida se la si vuole spingere in sicurezza, mi sembra che non ti permetta errori.

Comunque promossa a pieni voti per il momento. Ottimo acquisto.
 

bis

Maglia Amarillo
1 Marzo 2011
8.328
363
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bici
Casati Ellisse II, Specy SJ FSR, Cervélo R3 2013
Scusa ma non ho capito! L orizzontale virtuale quello è e dovrebbe tenere conto di quel dato no? Comunque Colnago ha più gradi del verticale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A parita' di orizzontale virtuale se per via di un tubo verticale piu' verticale, per avere lo stesso arretramento sella che avevi con la bici col tubo meno verticale, dovrai tirare indietro la sella, inevitabilmente aumentera' la distanza sella manubrio.
 

bis

Maglia Amarillo
1 Marzo 2011
8.328
363
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bici
Casati Ellisse II, Specy SJ FSR, Cervélo R3 2013
Trek riporta la misura del tubo orizzontale effettivo !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti sul sito mostra una retta orizzontale che farebbe pensare all'orizzontale virtuale ma parla di orizzontale effettivo.
Se fosse cosi', dato che l'orizzontale effettivo e' piu' corto del virtuale, devo rivedere tutte le mie convinzioni. ;nonzo%

PS: nel caso qualcuno potrebbe misurare il proprio OV?
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.816
2.725
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
In effetti sul sito mostra una retta orizzontale che farebbe pensare all'orizzontale virtuale ma parla di orizzontale effettivo.
Se fosse cosi', dato che l'orizzontale effettivo e' piu' corto del virtuale, devo rivedere tutte le mie convinzioni. ;nonzo%

PS: nel caso qualcuno potrebbe misurare il proprio OV?

Errore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

phanther68

Scalatore
2 Aprile 2008
6.418
412
Sardegna
Visita sito
Bici
BMC Teammachine SLR01 Stealth
ma il piantone del tuo telaio attuale?

io valuterei anche 54 con attacco da 12, 56 con attacco da 100 non mi esalta... e rischi un mezzo meno pronto e scattante sia in discesa che in fuorisella

si, abbiamo dovuto farlo così per ottenere un tubo di sterzo da 17.8 e geometria tradizionale. Lo slooping su un telaio in acciaio non mi esalta.

Quindi un 56 H2 col tubo sterzo da 17 dovrebbe andar bene
 

bis

Maglia Amarillo
1 Marzo 2011
8.328
363
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bici
Casati Ellisse II, Specy SJ FSR, Cervélo R3 2013
ma il piantone del tuo telaio attuale?

io valuterei anche 54 con attacco da 12, 56 con attacco da 100 non mi esalta... e rischi un mezzo meno pronto e scattante sia in discesa che in fuorisella
Ricordo bene o tu sulla cervelo tg56 montavi un attacco di 3cm piu' corto dell'attuale?
Sta storia dell'orizzontale virtuale o reale riportata da trek non mi torna.
 

nemorino

Ammiraglia
24 Febbraio 2009
17.629
261
51
Brianza
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR
Ricordo bene o tu sulla cervelo tg56 montavi un attacco di 3cm piu' corto dell'attuale?
Sta storia dell'orizzontale virtuale o reale riportata da trek non mi torna.

io sulla cervelo montavo un 110 -17 ed ero comunque lungo

avevo poi dovuto mettere reggisella con arretramento zero

per me la 56 con piantone 73 è immensa

su trek io valuterei solo il reach, confrontandolo con il reach del telaio di provenienza
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.816
2.725
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
io sulla cervelo montavo un 110 -17 ed ero comunque lungo



avevo poi dovuto mettere reggisella con arretramento zero



per me la 56 con piantone 73 è immensa



su trek io valuterei solo il reach, confrontandolo con il reach del telaio di provenienza


La 56 di cervelò è immensa !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.816
2.725
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Ricordo bene o tu sulla cervelo tg56 montavi un attacco di 3cm piu' corto dell'attuale?

Sta storia dell'orizzontale virtuale o reale riportata da trek non mi torna.


Trek da sempre riporta l'orizzontale reale mai riportato il virtuale che è a mio avviso forviante !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.